GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Spotting intermestruale: il mio inferno!

Ecografie, Amniocentesi, Villocentesi & Co.
Avatar utente
Michela73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 163
Iscritto il: 20 set 2009, 14:57

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da Michela73 » 28 ott 2009, 23:51

Ci610, ma tu avevi uno spotting così importante come il mio?
Anche a me come a Canirbas succede di avere solo una settimana, massimo 9 gg, senza perdite su un ciclo di 28/30 gg.
Queste perdite iniziano dall'ovulazione e vanno via via aumentando fino alla mestruazione e sono tali da costringerti a tenere l'assorbente per tutto il tempo.
Se mi dici che anche a te succedeva così, mi rincuori moltissimo :yeee .
Me l'hanno detto anche i gine che una gravidanza potrebbe migliorare le cose, ma io ci credo poco, sono troppo sfigata perchè mi possa succedere!!!!!!!!! :x:
Ad ogni modo appena potrò ricominciare i tentativi di concepimento (dopo due cicli mestruali) dovrei fare:
-stimolazione ovarica;
-monitoraggio dell'ovulazione tramite eco tv;
-preparazione dell'utero ad un'eventuale gravidanza (suppongo tramite prg).
La gine mi ha detto così prima del raschiamento a meno che le indagini per la poliabortività (che dovrei iniziare dopo la prima mestruazione) non dovessero iorientarla in un'altra direzione.
Intanto mi auguro che la tua esperienza sia di buon auspicio anche per me e per tutte noi che soffriamo di spotting.
Grazie :thank_you:
Michela
Bisogna fare grandi sogni per fare piccoli passi!

Avatar utente
arianna72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 154
Iscritto il: 21 ott 2006, 19:36

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da arianna72 » 29 ott 2009, 12:48

Ciao Michela,
ti capisco anch'io, ho sempre sofferto di spotting (anche se non ai tuoi livelli) e devo dire che nella mia mente ho sempre legato i miei aborti spontanei precoci a questo problema. Capisco anche come questo problema condizioni la tua quotidianeità e hai spiegato benissimo i tuoi stati d'animo..non è una malattia invalidante ma certamente dover sempre stare a considerare di non essere completamente "libera" di fare le cose che vuoi è una grande seccatura e ti condiziona non poco.
Posso dirti che io con l'aiuto del progesterone sono riuscita, alla fine, a portare a termine la mia gravidanza (vissuta, per la verità malissimo perchè mi sognavo le perdite anche di notte, ma questa è una cosa mia) e che oggi lo spotting non ce l'ho più, il ciclo mi arriva punto e basta. In compenso, rispetto a prima della gravidanza, mi viene una perdita rosata in concomitanza con l'ovulazione (tutto sommato comodo saperlo con certezza!). Questo per dirti che davvero dopo una gravidanza il nostro organismo subisce dei cambiamenti anche molto significativi.
Quindi coraggio, è un problema che potrai superare, inizialmente col progesterone se il tuo medico sarà d'accordo, e poi ti auguro che la natura restituisca al tuo organismo un pò di serenità. Un abbraccio :sorrisoo

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da laura s » 29 ott 2009, 18:36

Michela: ma io ho capito male oppure con progesterone o pillola non "perdi"??
Perchè è in questo caso, se c'è una soluzione farmacologica, che mi sembra solo un piccolo contrattempo... io avevo mestruazioni molto molto abbondanti da ragazzina, e mi duravano 10-11 giorni: era una gran seccatura, anche se non ho mai rinunciato a una gita al mare (usavo i tampax) o a nulla in generale, comunque dopo essere finita a fare le flebo di ferro causa anemia, ho iniziato la pillola e i cicli si sono subito ridotti: ho preso la pillola per 11 anni, e non mi sono mai sentita a disagio col mio corpo o menomata per questa terapia. Quando l'ho smessa, purtroppo ho avuto problemi di anovularietà e a causa anche di spermini anomali del marito ho dovuto fare delle cure per restare incinta, e questo è stato emotivamente molto pesante. Il mio ginecologo mi aveva preannunciato che probabilmente dopo la gravidanza avrei dovuto prendere la pillola a vita e ti assicuro che non me ne fregava assolutamente nulla... è per questo che ti dico che ci vuole anche un pò di tolleranza... comunque, al posto tuo credo che farei la cura, quale che sia, se mi evita lo spotting, e altrimenti mi comprerei la mooncup e basta assorbenti... così la sciacqui un paio di volte al giorno e non vivi più con l'incubo di vedere sangue ogni volta che vai al bagno...
e col marito non mi farei problemi, il mio se n'è sempre fregato mi sa che siamo più noi a bloccarci di loro... poi se usi assorbenti interni o la mooncup dopo che li hai tolti non inizi immediatamente a perdere all'esterno, hai tutto il tempo di fare l'amore prima... a meno che non sia un flusso abbondantissimo...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da laura s » 29 ott 2009, 18:44

Ah, dimenticavo (e già il fatto che me lo dimentico è indicativo!!): io ho una brutta forma di colon irritabile, almeno 2 giorni a settimana ho la diarrea, due ho aria e fastidio, in più ho le emorroidi praticamente da sempre. Ho fatto qualche cura, ma non ho avuto giovamenti. Non che sia felicissima della situazione, ma non lo definirei mai "il mio inferno": ci sono abituata, sono fatta così, se mi chiedono come sto dico che il mio colon invece che irritabile è incazzabile e ci scherzo su, mangio di tutto anche quando so benissimo che poi la sconto (ad es. le caldarroste: le adoro ma poi sto malissimo!!), non limito la mia vita e non mi sento a disagio col mio corpo.
Sono certa al 100% che il fatto di lavorare vedendo ogni giorno cose ben peggiori contribuisca a farmi sdrammatizzare...
Quindi fidati, so di che parli... e ti dico di cercare di cambiare atteggiamento perchè è la cosa più importante.
Spero di non offenderti, non è questa la mia intenzione, solo mi permetto di darti una "scrollata" verbale... perchè se tu stessa ci pensi sempre è questa la prima cosa che ti rovina la vita, e non lo spotting!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
yullen
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2456
Iscritto il: 11 ott 2007, 11:17

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da yullen » 29 ott 2009, 19:36

laura s ha scritto:Ah, dimenticavo (e già il fatto che me lo dimentico è indicativo!!): io ho una brutta forma di colon irritabile, almeno 2 giorni a settimana ho la diarrea, due ho aria e fastidio, in più ho le emorroidi praticamente da sempre. Ho fatto qualche cura, ma non ho avuto giovamenti. Non che sia felicissima della situazione, ma non lo definirei mai "il mio inferno": ci sono abituata, sono fatta così, se mi chiedono come sto dico che il mio colon invece che irritabile è incazzabile e ci scherzo su, mangio di tutto anche quando so benissimo che poi la sconto (ad es. le caldarroste: le adoro ma poi sto malissimo!!), non limito la mia vita e non mi sento a disagio col mio corpo.
Sono certa al 100% che il fatto di lavorare vedendo ogni giorno cose ben peggiori contribuisca a farmi sdrammatizzare...
Quindi fidati, so di che parli... e ti dico di cercare di cambiare atteggiamento perchè è la cosa più importante.
Spero di non offenderti, non è questa la mia intenzione, solo mi permetto di darti una "scrollata" verbale... perchè se tu stessa ci pensi sempre è questa la prima cosa che ti rovina la vita, e non lo spotting!
Scusate l'OT ma quando ho letto quello che ha scritto Laura non ho potuto fare a meno di sorridere perchè io sono uguale caldarroste comprese! :hi hi hi hi Laura so che sei medico e che forse ti farà sorridere quello che sto per scrivere ma io ho risolto molto prendendo il dicoflor mattina e sera per 10 giorni al mese! Dopo digerivo pure i sassi! :hi hi hi hi Ah ovviamente su consiglio di un grastroenterologo! :ok
Giada nata il 18/07/2008-2790 g per 51 cm di amore!La mia piccola fotomodella!
Ambra nata il 16/06/2010-2970 g per 50 cm di amore!La mia piccola pallocchetta!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da laura s » 29 ott 2009, 21:59

Yullen prendo nota e provo, come ho detto tentar non nuoce, se funge mi devi mandare una tua foto perchè mi faccio una statua a tua immagine da tenere in giardino!! :clap
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Michela73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 163
Iscritto il: 20 set 2009, 14:57

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da Michela73 » 30 ott 2009, 1:01

Ciao Laura.
Quello che dici è giusto e nei momenti di serenità e razionalità la penso perfettamente come te e cioè che forse sono io a dare troppo peso e troppa importanza a questo spotting intermestruale.
Purtroppo, però, questi momenti di serenità coincidono con quelli in cui lo spotting non c'è e si dileguano ad una rapidità indescrivibile non appena compare la prima perdita ematica anomala.
Sicuramente si è innescato un meccanismo contorto nella mia testa per cui ad ogni perdita corrisponde una lacrima ovvero una reazione spropositata al problema e forse le ragiioni di questo comportamento esasperato vanno cercate a monte.
Premetto che odiavo e temevo le mestruazioni prim'ancora del menarca e questo perchè dai discorsi di mamma, zie e altre donne adulte avvertivo che non erano una cosa bella.
La prima volta (a 12 anni) mi durarono 15 gg con relativi dolori e quindi già l'esordio non fu dei migliori.
In tanti anni che sono mestruata non mi ricordo una sola volta in cui non mi abbiamo fatto male, nemmeno quando prendo la pillola, per cui trovo abbastanza logico non avere un buon rapporto con loro.
Una volta mia zia mi disse che dovevo essere contenta di avere le mestruazioni perchè senza non avrei potuto avere figli: cosa vera solo in parte visto che sto imparando sulla mia pelle che avere il ciclo mestruale non è garanzia di fertilità!
A parte ciò, cmq, devo ammettere che forse non ho mai associato le mestruazioni alla maternità (e quindi ad un disagio "piacevole" perchè necessario alla fertilità della quale per tanto tempo non me n'è importato niente), ma solo ad una cosa dolorosa che mese dopo mese mi faceva stare male e mi condizionava fortemente la vita sociale, me la condizionava anche perchè me la lasciavo condizionare io, lo riconosco.
Insomma ho sempre vissuto le mestruazioni come una "malattia" e non come una cosa naturale della vita delle donne.
Ironia della sorte mi è successo di soffrire proprio di spotting premestruale, cioè di qualcosa che è associato strettamente alle mie più acerrime "nemiche".
Già non sopportavo di averle per 7 gg al mese, mi doveva capitare proprio di avere lo spotting e doverle sopportare per 3 settimane su quattro?
Questa è cattiveria, ammettiamolo. :martello
E' proprio la legge del contrappasso!!!!!!!! :impiccata:
A questo punto appare più comprensibile la mia reazione sproporzionata al problema spotting intermestruale.
Se a questo aggiungi che sono un soggetto ipocondriaco e che da due anni sto facendo psicoterapia proprio per questo problema, ti sarà chiaro anche perchè le terapie ormonali mi mettono particolare ansia.
In sintesi: il mio odio mai risolto per le mestruazioni mi fa reagire in maniera esagerata dinanzi allo spotting e la mia ipocondria mi fa rifiutare la rassegnazione a dover fare terapie ormonali a vita.
Si crea così un conflitto irrisolvibile fra la voglia di guarire dallo spotting e la paura di ammalarmi a causa delle cure che suddetta guarigione richiede e la consapevolezza di dover scegliere fra due "mali" e di non saperlo fare mi fa sentire in prigione, senza via di uscita.
Certo, assumere la pillola anticoncezionale o il progesterone per 10 gg al mese per diversi anni non vuol dire automaticamente sviluppare una malattia incurabile, ma prova a convincere un'ipocondriaca di questo ..... "è più facile che un cammello passi dalla cruna di un ago", come disse Uno decisamente più importante di me.
Ti dirò di più, fino ad un anno fa l'idea di fare la FIVET mi terrorizzava e la escludevo al 2000% proprio perchè avevo paura degli effetti devastanti che potrebbe avere sulla mia salute l'assunzione di tutti gli ormoni che la FIVET prevede (mi sembra di capire che tu ne sappia qualcosa!).
La mia fantastica psicologa, però, è riuscita ad abbassare il mio livello di ansia da ipocondria con non so quale magia particolare ed oggi la FIVET non mi terrorizza più come prima.
Forse prima o poi riuscirà anche a farmi accettare lo spotting e l'idea di doverlo curare fino alla menopausa con la pillola o il progesterone.
Il tuo consiglio, dunque, di viverlo con meno ansia è giusto e da seguire, ma richiede un lavoro impegnativo che dovrò fare con l'aiuto della mia psicologa e che cmq è già iniziato e sta dando i primi risultati con il superamento del terrore della FIVET e di tante altre ansie che avevo circa la mia salute. :ok
Grazie mille delle tue parole e della tua testimonianza.
Baci :bacio
Michela
Bisogna fare grandi sogni per fare piccoli passi!

Avatar utente
Michela73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 163
Iscritto il: 20 set 2009, 14:57

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da Michela73 » 30 ott 2009, 1:11

Arianna, la tua testimonianza mi rincuora moltissimo.
Come ho già scritto in precedenza più volte i ginecologi mi hanno detto che dopo una gravidanza le cose potrebbero migliorare, ma io, che sono catastrofista e pessimista di natura, non gli credo, forse non mi voglio illudere, ci resteri troppo male, se così non fosse, e poi altro che psicologa, ci vorrebbe il ricovero a vita alla neuro!!!!!!!! :ahaha
Durante le mie due brevi gravidanze ho dovuto prendere il prg, ma non è bastato a farmele portare avanti, sebbene nella seconda si è trattato di uovo bianco per cui il prg serviva solo a non farmi avere le perdite, ma non a favorire la sopravvivenza di un embrione.
Molto probabilmente anch'io come te dovrò prenderlo durante qualsiasi gravidanza che mi dovesse toccare :incrocini.
Vedremo cosa emergerà dalle indagini per la poliabortività.
Grazie del tuo augurio, spero che Qualcuno Lassù ti ascolti :incrocini .
Baci :bacio
Michela
Bisogna fare grandi sogni per fare piccoli passi!

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da Alexxandra » 30 ott 2009, 8:14

Michelaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!! :cuore :cuore :cuore :cuore

Quando inizi a fare gli esami?????
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
Michela73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 163
Iscritto il: 20 set 2009, 14:57

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da Michela73 » 30 ott 2009, 10:56

Ciao Ale.

La gine mi ha detto di rivederci dopo la prima mestruazione (prevista per il 12/11/09) per la visita di cntrl e per cominciare a valutare quali esami fare per la poliabortività.

Per ora il programma sarebbe di stimolare l'ovulazione, monitorarla ecograficamente per avere rapporti mirati e predisporre l'utero ad un'eventuale gravidanza :incrocini (prg a iosa suppongo).
Ovviamente può cambiare in base agli esiti degli esami e a come si alza la ginecologa il giorno della visita. :ahaha
Baci :cuore
Michela
Bisogna fare grandi sogni per fare piccoli passi!

Avatar utente
canirbas
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13831
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:53

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da canirbas » 30 ott 2009, 13:00

Michela, sinceramente? Non vedo il perchè continui a giustificarti del fatto che stai vivendo male questo spotting che ti tortura da 9 anni.

Conoscendo la situazione per presa diretta e capendoti in toto non comprendo invece il tuo volerti giustificare ad ogni costo, sfido qualunque donna a provare lo stesso problema e poi dire "ma che sarà mai" (frase inventata, non che l'abbia letta da nessuna)
Sabry e Daphne Rita, tc 30.08.05 h 17.53 - 4.080kg x 53 cm
Il mio terremoto d'emozioni

Avatar utente
Michela73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 163
Iscritto il: 20 set 2009, 14:57

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da Michela73 » 31 ott 2009, 11:12

Canirbas, quanto dichiarato in merito alla mia intolleranza :pistole verso lo spotting intermestruale resta indiscutibilmente valido, semplicemente aumenta e diminuisce in base allo stato fisico del momento.
Vale a dire che quando lo spotting c'è, lo odio con tutta me stessa, quando mi dà tregua, penso di poterlo sopportare meglio, ma non per questo lo accetto e mi arrendo all'idea che dovrà accompagnarmi fino alla menopausa.
Immaginavo che la mia risposta a Laura avrebbe suscitato delle reazioni dallo "schieramento opposto" ovvero di quelle che come me soffrono di spotting e che sarei passata per una persona contraddittoria, ma desideravo fare chiarezza innanzitutto con me stessa e poi con voi in merito ai miei stati d'animo e cercare di capire quanto lo spotting sia realmente un grosso problema e quanto lo faccio diventare tale io.
In queste ultime settimane sono giunta alla conclusione che qualsiasi situazione (bella o brutta) che la vita ci pone di fronte è bella o brutta in parte per una sua caratteristica intrinseca e in parte perchè la rendiamo tale noi.
Mi spiego.
Un incidente stradale è di per sè un fatto brutto, ma diventa molto brutto, se ci lascia dei traumi psicologici duri da superare, meno brutto, se ci mette addosso la gratitudine verso la Vita, il Caso, Dio, il Destino o Chi per loro per averci permesso di sopravvivere.
Altrettanto dicasi per un evento piacevole, ad esempio la nascita di un figlio che di per sè è un fatto bello, ma diventa molto bello, se una donna lo accetta con gioia, magari dopo una lunga ricerca, poco bello, se la mamma entra in depressione post-partum o se si sente scombussolata dalla maternità e così via.
Con questo voglio dire che tutto assume un colore più o meno intenso rispetto al suo colore naturale a seconda di come lo viviamo noi.
Lo spotting intermestruale è un fatto brutto, su questo non ci piove, ma diventa un inferno o uno spiacevole inconveniente a seconda di come una lo vive.
Nel 99% del mese per me è un inferno, ma c'è un 1% di tempo in cui mi appare solo uno spiacevole disturbo e guarda caso quell'1% del tempo coincide con i gg o minuti in cui non c'è!!!!!!!!!!!!
Assumere questa consapevolezza non vuol dire ritrattare le cose che ho scritto all'apertura di questo post (resto fermamente convinta di voler guarire e di avere un acerrimo nemico da combattere), ma mi aiuta a ridimensionare i miei stati d'animo esasperati e a vivere con un po' di serenità l'attesa di quel giorno solenne :incrocini della soluzione del problema!
Non voglio apparire contraddittoria nè giustificare i miei stati d'animo, voglio solo capire se posso vivere con meno esasperazione il problema senza, però, prenderlo sotto gamba o rinunciare alla battaglia.
Sono arrabbiata :aargh con tutti i ginecologi che fino ad ora non gli hanno dato importanza e azzannerei chiunque mi dice "che vuoi che sia?" :martello , ma vedere che la mia attuale ginecologa comincia a dargli peso e prendere contatto, finalmente, con altre donne che ne soffrono :coccola trasforma la mia rabbia in soddifazione, soddisfazione di essere finalmente capita, tenuta in considerazione e magari aiutata :incrocini.
Io capisco che tu stia vivendo uno dei momenti più difficili del tuo spotting e sia più arrabbiata che mai, ma sicuramente nei gg in cui non ti disturba anche il tuo approccio nei riguardi del problema è meno aggressivo, vero?
Resta inteso che continueremo a dargli battaglia :pistole :bomba , che i dottori e quelli intorno non potranno liquidarci con un semplice "che vuoi che sia?" e che non avremo pace fino a che il problema non si sarà risolto :ok !
Baci :bacio
Michela
Bisogna fare grandi sogni per fare piccoli passi!

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da Paola67 » 31 ott 2009, 21:22

Michela73 ha scritto: La gine mi ha detto così prima del raschiamento a meno che le indagini per la poliabortività (che dovrei iniziare dopo la prima mestruazione) non dovessero iorientarla in un'altra direzione.

Michela

e perchè mai dovresti iniziare tali indagii dopo la mestruazioni

se hai un problema coaugulativo cosa ci incastra la mestruAZIONE
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Michela73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 163
Iscritto il: 20 set 2009, 14:57

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da Michela73 » 1 nov 2009, 16:42

Non so in cosa consistano le indagini per la poliabortività.
Probabilmente alcuni esami sono collegati alla sfera endocrina per cui la gine vuole aspettare la prima mestruazione per essere sicura che l'assetto ormonale sia ritornato ad una condizione di normalità.
Infatti mi ha detto di non ricominciare a prendere il progesterone per 10 gg al mese (dal 17° al 26° giorno del ciclo) come facevo finora perchè dobbiamo rifare i dosaggi ormonali.
Michela
Bisogna fare grandi sogni per fare piccoli passi!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da laura s » 3 nov 2009, 12:19

Credo che quello che Paola vuole dire è che oltre al progesterone basso è importante escludere altre cause di poliabortività, non ormonali, e secondo me ha ragione al 100%.

Riguardo al resto...
Intanto la pillola anticoncezionale ha un effetto PROTETTIVO importante nei confronti del rischio di tumore dell'ovaia e del corpo dell'utero, che si riduce moltissimo in chi fa questa terapia, e tanto più a lungo la si fa tanto più si riduce... questo dovrebbe interessare alla tua parte ipocondriaca no? Tieni conto che si ritiene che la bilancia rischi-benefici penda a favore della pillola, grazie a questo effetto protettivo...
Certamente escludere problemi di coagulazione con un buon screening ad ampio spettro (che io ti consiglio di fare in un centro anti-trombosi) serve sia per prevenire nuovi aborti sia per ridurre ulteriormente i rischi di una terapia ormonale, e quindi fallo!!

Per quanto riguarda la dismenorrea (mestruazioni dolorose) sono stati recentemente messi in commercio degli ALIMENTI in capsule (non farmaci) molto efficaci per ridurre il disturbo, e inoltre la pillola stagionale, che fa mestruare 4 sole volte all'anno, potrebbe davvero fare al caso tuo, visto il cattivo rapporto che hai con il ciclo!!

Credo che in realtà come molte persone con problemi di ipocondria se tu ti documentassi adeguatamente e fossi consapevole che prendere la pillola nel tuo caso non solo non è dannoso ma probabilmente è utile e benefico lo faresti con serenità, quindi ti esorto a documentarti tanto!

Prima ovviamente però diventa mamma! :cuore
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Michela73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 163
Iscritto il: 20 set 2009, 14:57

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da Michela73 » 3 nov 2009, 15:22

Ciao Laura.
Ho dato un'occhiata al post sullo screening per la poliabortività di Ely68 e mi sembra di riconoscere alcuni esami fatti in questi mesi.
Forse nei miei tanti discorsi mi sono scordata di dire che da un anno mi stanno seguendo al Centro per l'Infertilità di Careggi, a Firenze, e che alcuni degli esami elencati fra quelli per la poliabortività me li hanno fatti fare già, ma non sapevo che servissero a questo.
Gli esiti sono tutti buoni, probabilmente ce ne sono altri che mancano all'appello e lo saprò non appena rivedrò la mia ginecologa.
Mi fido moltissimo di lei per cui se mi ha detto di aspettare la prima mestruazione per iniziare le indagini per la poliabortività, aspetterò la prima mestruazione.
Onestamente da una settimana circa il mio spotting mi sta dando tregua e sono un'altra persona, in certi momenti vorrei che non mi tornasse mai più il ciclo mestruale ... sto da Dio senza!
Purtroppo so che è una strada obbligata per cui lo aspetto, ma non ho l'ansia che arrivi il prima possibile per ricominciare la mia ricerca di un figlio.
Qualche settimana di distacco da sale d'attesa mediche, esami clinici e ritiro di referti non può farmi che bene!!!!!
Inoltre so già che non appena ricomincerò con i tentativi di concepimento e i vari esami preconcezionali mi prenderà la frenesia di rimanere incinta quanto prima ed ogni mestruazione sarà una delusione tremenda, invece finchè sono in stand by sono serena, so che non c'è niente da sperare.
Il giorno dopo il raschiamento la mia psicologa mi ha scritto in un SMS:
"Adesso si ricomincia appena possibile, ma senza volere tutto e subito" e sono pienamente d'accordo con la sua linea d'azione.
Non devo farmi prendere dall'ansia, sennò butto all'aria tutto il lavoro fatto fino ad ora per ritrovare una certa tranquillità.

In merito alla pillola anticoncezionale sono abbastanza informata circa il rapporto rischi/benefici, ma come hai detto tu adesso mi devo preoccupare di diventare mamma e poi mi occuperò anche di una terapia anticoncezionale per gestire il mio odiato spotting.
La stessa gine che mi sta seguendo mi aveva detto qlc mese fa che dopo la gravidanza ci saremmo potute rivolgere alla pillola per sistemare un po' questa situazione di spotting così fastidioso per me e anche perchè una volta, ma solo una per ora, il mio FSH è venuto alto per il periodo (3° g.c. - valore 16, mentre il massimo è 9) e forse è il caso di rimetterlo in riga.

A questo punto approfitto della tua competenza in materia per chiederti cosa ne sai degli effetti collaterali degli ormoni che si assumono quando si fa la FIVET.
Non è ancora sicuro che la debba fare, sebbene a metà settembre avevo l'appuntamento per il primo colloquio poi annullato per la sopraggiunta gravidanza.
Prima di quest'ultima gravidanza, infatti, l'orientamento era verso la FIVET, come credo di aver già scritto, per ora, invece, si ipotizza solo una stimolazione ovarica con conseguente monitoraggio ecografico dell'ovulazione e predisposizione dell'utero ad un'eventuale gravidanza e dovrebbero essere bombe ormonali anche in questo caso.

Resta cmq da vedere l'esito di questi non meglio definiti esami per la poliabortività prima di decidere la strada effettiva da percorre.

Ciao :bacio

Michela
Bisogna fare grandi sogni per fare piccoli passi!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da laura s » 3 nov 2009, 22:54

Michela: prima di fare una eventuale FIVET anche a una donna che non si fa nessun problema pur di arrivare alla meta vengono spiegati i possibili effetti collaterali, figuriamoci a una donna che ha dei dubbi e chiede di essere informata!!! Quindi prima di arrivarci fatti spiegare tutto ma proprio tutto, non devi avere dubbi! Comunque, anche per le terapie ormonali della FIVET vale il saggio consiglio della tua psicologa: molto spesso è quando si vuole tutto e subito che si corrono dei rischi, mentre se si sale pian piano con i dosaggi magari si rischia di dover ripartire un paio di volte da capo perchè l'ovaio non ha risposto a sufficienza, ma almeno si evita una risposta eccessiva dell'ovaio che si chiama iperstimolo e che è l'unica vera problematica seria che può aversi con questi cicli di terapie ormonali, quindi l'importante è essere cauti e pazienti e dire al ginecologo di fare altrettanto senza metterlo troppo sotto pressione e mi sembra che tu in questo sia assolutamente serena per cui tutto andrà al meglio, ma speriamo che la FIVET non serva dai! :incrocini
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Michela73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 163
Iscritto il: 20 set 2009, 14:57

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da Michela73 » 4 nov 2009, 12:44

Grazie Laura,
spero che il tuo augurio si realizzi in pieno e ci sono tutte le probabilità perchè accada. :sorrisoo
Quando la gine mi ha detto che bisognava fare il raschiamento e subito dopo le prime mestruazioni vedersi per decidere sul da farsi, infatti, io ho espresso le mie perplessità circa la FIVET che pensavo mi riproponesse visto l'esito della gravidanza.
Lei, invece, mi ha risposto che potrebbe non essere necessaria dato che da luglio scorso, quando era stato deciso di intraprendere la strada della FIVET, sono cambiate, in meglio, delle cose essendoci stata questa breve "parentesi gestazionale" :ok.
Cmq inutile fasciarsi la testa prima di averla rotta e aspettiamo di vedere come si evolve la faccenda prima di preoccuparci.

Ho letto dell'iperstimolazione ovarica e dei suoi danni, però il mio pensiero circa i problemi che possono dare le terapie ormonali è rivolto piuttosto al lungo periodo e la domanda è: l'insorgenza di tumori ormonedipendenti quanto è favorita da queste terapie?
La mia psico dice che non è stato ancora dimostrato il legame fra le terapie ormonali della FIVET e la comparsa di questi tumori.
La gine invece in un'altra occasione mi spiegava che le terapie ormonali "non fanno venire" i tumori, ma semmai li "evidenziano" ovvero se una persona è predisposta, la terapia può favorirne lo sviluppo così come qualsiasi altro agente esterno al ns organismo cui sia sensibile la patologia.
Insomma se sei geneticamente predisposta ad averlo, se non sono gli ormoni della FIVET, sarà qualcos'altro a fartelo sviluppare, se il tuo destino è quello di svilupparlo.
Questa risposta mi ha soddisfatta a metà :domanda !
Non voglio diventare assillante, ma gira e rigira i miei dubbi sono sempre quelli!
Baci :bacio :bacio :bacio
Michela
Bisogna fare grandi sogni per fare piccoli passi!

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da Alexxandra » 5 nov 2009, 13:02

MICHI! MP PER TE!!!!
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Spotting intermestruale: il mio inferno!

Messaggio da laura s » 5 nov 2009, 16:30

Michi: oramai c'è un adeguato follow-up (cioè si sa che ne è stato a lunga distanza di tempo delle prime donne che si sono sottoposte a stimolazione ovarica) che ha permesso di ridimensionare moltissimo il prima temuto rischio di tumore ovarico post-trattamento, che non è aumentato in modo significativo, neppure dopo stimolazioni ripetute. Invece se si inzia la stimolazione essendo già malate (senza saperlo) di tumore al seno, la stimolazione lo può far crescere di colpo: per questo motivo nelle donne sopra i 35 anni è consigliabile una visita senologica prima di iniziare il trattamento, soprattutto se c'è familiarità per tumore mammario.
Quindi da questo punto di vista le notizie sono tranquillizzanti, se ipoteticamente dopo una FIVET tu prendessi la pillola per 5 anni il tuo rischio di tumore ovarico sarebbe minore che se tu non avessi mai preso ormoni in vita tua... :sorrisoo
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Rispondi

Torna a “INDAGINI PRENATALI”