GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Spotting:esperienze nell'uso del Progesterone non in gravidanza

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Rispondi
Avatar utente
Annamaria80
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 4 feb 2013, 9:16

Spotting:esperienze nell'uso del Progesterone non in gravidanza

Messaggio da Annamaria80 » 4 feb 2013, 10:51

Ciao a tutte,
scrivo per condividere la mia esperienza con voi e per sapere se a qualcuna sono capitate le stesse cose.
Ho assunto la pillola contraccettiva per molti anni fino a quando, dovendo fare la solita sospensione di routine, ho deciso di non ricominciare a prenderla, perchè iniziavo a prendere in considerazione l'idea di una gravidanza, quindi con il mio compagno abbiamo iniziato ad usare metodi naturali, con la speranza, sopratutto mia, che qualcosa non funzionasse :sorrisoo .
Comunque ho prima avuto un periodo di amenorrea, poi dopo 3 mesi il ciclo mi è tornato, ma ho incominciato ad avere problemi prima di spotting pre-mestruale, poi di ovulazioni un po' dolorose che si accompagnavano con dolore al seno, senso di pesantezza alla testa, malumore e spotting.
Ve la faccio breve su tutti i controlli fatti e arrivo direttamente alla diagnosi di carenza di progesterone fatta dalla mia dottoressa, quindi mi ha prescritto Progeffik dal 16 al 26 giorno per 6 mesi.
Tutto perfetto dal primo mese di assunzione, sparito spotting (odioso come sa chi ne soffre), dolori e fastidi a metà mese e ciclo regolare come un orologio svizzero.
Oggi che sono al secicesimo giorno devo prendere il Progeffik per il sesto mese, ma tanto bene ieri (15 giorno) è tornato lo spotting e i giorni scorsi infatti avevo sentito chiaramente l'ovulazione e tutta la sintomatologia correlata (capezzoli fastidiosi, testa pesante, malumore).
Ho chiamato la mia dottoressa che mi ha detto di fare comunque l'ultimo mese e poi sospendere e vedere che succede, ma a questo punto sono quasi certa che tutto tornerà come prima della terapia...
C'è qualcuna di voi che ha avuto la mia stessa situazione? Cioè ottimi risultati con il Progeffik e poi tutto uguale? Siete riuscite a risolvere?
Qualcuno sa dirmi, se effettivamente tutto si riconduce ad una carenza di progesterone da cosa questa è dovuta? Può essere questo il motivo per cui non rimango incinta dopo un anno di metodi naturali che ho sempre saputo non essere sicuri al 100%?
Lo so che qualcuna mi dirà che se voglio un figlio devo smettere di usare anche la più banale delle contraccezioni, ma purtroppo ci sono una serie di motivi per cui non me la sento di prendere razionalmente ancora questa decisione.
Ringrazio tutte quelle che avranno la pazienza di leggere tutto il mio messaggio che può sembrare delirante, ma sto affrontando un periodo tanto confuso, grazie a chi mi vorrà capire e magari aiutare raccontandomi la sua esperienza
Anna
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile. (S. Francesco)

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Spotting:esperienze nell'uso del Progesterone non in gravidanza

Messaggio da primomaggio » 4 feb 2013, 23:51

Annamaria80, ciao, io posso riportarti la mia esperienza, non del tutto uguale alla tua. Come te, dopo anni di assunzione di pillola, quando l'ho sospesa ho cominciato a soffrire di spotting. Questo però non mi impedì nel 2006 di rimanere incinta, al terzo mese dopo la sospensione. Poi, dopo la gravidanza ho riassunto la pillola, e una volta sospesa (nel 2009) di nuovo spotting... che a tuttoggi è la mia croce, anche se nel mio caso si presenta 4-5 giorni prima del ciclo.
Io ho fatto parecchi controlli e la carenza di progesterone non è stata confermata. Alcuni ginecologi lo considerano un problema, altri lo considerano un fenomeno abbastanza fisiologico (sto parlando del mio caso). Di ragazze che soffrono /hanno sofferto di questo problema ne conosco tante e ne leggo anche qui, qualcuna mi ha raccontato di essere riuscita a rimanere incinta nonostante lo spotting e senza usare il progesterone... Il mio consiglio è - seppure non vuoi evitare sospendere del tutto i metodi contraccettivi naturali che usi tuttora - di monitorare in qualche modo l'ovulazione, nel tuo caso sarebbe davvero ideale la temperatura basale, perché il suo andamento è condizionato dal progesterone, quindi in maniera del tutto naturale potresti valutare se ci sono delle irregolarità. In ogni caso, dovresti monitorare l'ovulazione, perché il progesterone va assunto dopo l'ovulazione, ma non si deve aspettare troppo.
Poi, sinceramente, prenderlo tanto per, se non stai cercando espressamente una gravidanza, mi pare un po' inutile, sono d'accordo che lo spotting è fastidioso, ma andare avanti con un farmaco ormonale, per me non è poi sta grande cosa, non credo si possa assumere all'infinito. Ma su questo qualcuna più ferrata potrà dirti di più. In ogni modo, se tu stai evitando la gravidanza, anche se con metodi non affidabilissimi, non credo che tu possa ritenerti alla ricerca e pensare di avere problemi a concepire, per dire questo dovresti avere dei rapporti mirati per almeno un anno.
Spero di aver dato qualche risposta alle tue domande... in bocca al lupo per tutto.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Spotting:esperienze nell'uso del Progesterone non in gravidanza

Messaggio da primomaggio » 4 feb 2013, 23:53

Dimenticavo, io il progesterone l'ho assunto per qualche mese, ma non mi riduceva lo spotting, mentre mi dava molti effetti collaterali, quindi la ginecologa decise che non era il farmaco adatto al mio problema... Cosa sia adatto, non si è ancora capito! :sorrisoo

Avatar utente
Annamaria80
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 4 feb 2013, 9:16

Re: Spotting:esperienze nell'uso del Progesterone non in gravidanza

Messaggio da Annamaria80 » 5 feb 2013, 9:11

Grazie, grazie per avermi raccontato la tua esperienza ed avermi dato tanti consigli, non sai quanto ne avessi bisogno...
Effettivamente le nostre situazioni sono differenti, io credo proprio di avere una carenza di progesterone proprio perchè tutto è scomparso da quando lo assumo (tranne come ti dicevo questo mese che è ricominciata tutta quella strana ovulazione di cui ti raccontavo nel primo messaggio e che mi ha ributtato nell'angoscia).
Speravo che dopo 6 mesi di terapia ormonale la situazione si poteva essere risolta, ma non credo proprio.
Comunque seguirò le indicazioni della mia gine che appunto mi ha detto di sospendere il prossimo mese, proprio perchè credo come dici tu che non si può assumere a vita.
Certo il problema è che quando non lo assumo è tutto un inferno, praticamente tra sindrome pre-mestruale con spotting, mestruazioni con molti giorni di piccole perdite finali, ovulazione dolorosa con spotting e fastidi vari più paranoie mie varie, non ho quasi pace.
Quello che più di tutto mi crea angoscia è proprio il discorso gravidanza, ho sempre pensato, ingenuamente, lo so, che a un certo punto sarebbe successo, che non era una cosa da programmare, invece mi rendo conto che devo prendere una decisione chiara.
Non ho lavoro al momento, il mio compagno sì, ma non copriamo le spese, praticamente, mi vergogno a dirlo, mi aiutano tantissimo i miei genitori e allora penso che non sarebbe giusto fare un figlio poi penso che però l'anagrafe inizia a farsi sentire e che di questi tempi se devo aspettare di trovare un lavoro stabile potrebbero passare altri anni...Il mio compagno dice che se voglio un figlio sarebbe necessario che tornassi a vivere vicino ai miei genitori (abitiamo circa a 250 km) perchè lui non c'è quasi mai a casa e non mi vorrebbe sola sia in gravidanza sia quando il bambino nascerebbe , ma questo significherebbe vedere lui solo il fine settimana e questo mi fa soffrire, per lui non è il momento migliore, ma so che se gli dicessi che ho deciso lui appoggerebbe la mia scelta.
A questo aggiungi questi problemi di spotting che mi mettono la "pulce" che forse ho qualcosa che non va e la paura, penso comprensibile, di una gravidanza in se per se ed ecco che non ci capisco più niente...
Capisci perchè vorrei che capitasse? Ho tanta voglia di un figlio, ma...anche tante paure di ogni tipo...
Ti ringrazio ancora tanto e se qualcun'altra ha qualche consiglio da darmi è ben accetto, spero attraverso anche questo forum di prendere in mano la mia vita... :buuu
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile. (S. Francesco)

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Spotting:esperienze nell'uso del Progesterone non in gravidanza

Messaggio da primomaggio » 5 feb 2013, 9:45

Ti capisco eccome, sai, perché io ho un ciclo breve (l'ultimo di 23 giorni), ho spotting per 4 giorni prima del ciclo e un ciclo anche di 6-7 giorni... fai un po' i conti di quanti sono i giorni in cui non ho perdite, la metà di un ciclo, praticamente... Problemi di ovulazione dolorosa con spotting li ho avuti per qualche mese... poi è passato, almeno quello... Comunque, la testa ha un ruolo molto importante, io per un po' ho avuto molto disagio per via dello spotting, ora francamente me ne frego, cerco di vivere la mia vita come niente fosse, ho trovato degli assorbenti interni molto piccoli adatti alle leggere perdite che ho e con quelli mi permetto ogni cosa, mare, piscina, non mi privo di nulla e ti assicuro che se si cambia atteggiamento, anche il disagio diminuisce.
Sulla scelta di cercare apertamente un figlio, io non mi pronuncio, sono cose del tutto personali. L'unica cosa che mi sento di consigliare è di fare dei controlli, un po' di dosaggi ormonali, oltre la temperatura basale, così magari ci capisci un po' di più e magari ti metti un po' tranquilla, perché credimi, vivere con questa negatività prima ancora di aver provato, non aiuta nemmeno un po'. :ok

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”