Io vorrei riuscire a togliere il sostegno dalle medie in poi. Vorrei che alle medie avesse solo gli ausili che gli sono necessari e che vengono dati ai DSA: computer, dispensa da certe prove scritte, più tempo, verifiche e interrogazioni programmate, etc. Per cui insisto molto con gli insegnanti perché voglio che Davide impari a comportarsi come gli altri bambini.yuki68 ha scritto:Noi abbiamo deciso di mettergli il sostegno l'anno prossimo più per la scuola media che inesorabile si avvicina. Temiamo i futuri compagni di classe, le molte materie e professori che si avvicendano nella mattinata, all'asl hanno detto che è necessario "proteggerlo" con un programma di studi personalizzato. Certo sulla carta sembra tutto efficace...
Forse è presto pensare alle medie, ma io vedo la mia primogenita che si destreggia tra tante materie con tanti compiti, tante prove scritte in classe, lei spesso si lamenta per i troppi compiti...che farà Nicola?
E poi i ragazzini? Come si comporteranno con lui troppo buono e ingenuo, non conosce ancora alcuna malizia?
Andrò a parlare coi dirigenti scolastici delle scuole medie vicine a dove abito e lo iscriverò dove so che c'è attenzione alle problematiche di Davide e voglia di mettersi in gioco con i ragazzi come lui.
Ne voglio parlare prima alla vicepreside della nostra scuola perché è molto aggiornata su queste cose e mi ha detto di conoscere il caso di un ragazzo diplomato al liceo classico che ha fatto tutte le materie orali senza nessuna riduzione del programma.
Adesso che in questi anni ho avuto modo di conoscere sia le problematiche di mio figlio, sia il modo di fare dei docenti, sono più preparata a scegliere la scuola adatta per lui.
Perché io purtroppo penso al suo futuro ... non è che io voglia fargli fare il liceo per forza ... ma devo anche rendermi conto che un ragazzo così disprassico intanto è tagliato fuori da praticamente tutti i lavori manuali ... quindi deve utilizzare le sue doti che sono la memoria, la logica matematica, le sue capacità linguistiche. E non può essere penalizzato in questo dal fatto che non riesce a scrivere a mano. Devo trovare una scuola dove venga seguito con gli ausili di cui ha bisogno.