GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Spettro Autistico (e 4!)

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da lalat » 28 ott 2013, 11:38

yuki68 ha scritto:Noi abbiamo deciso di mettergli il sostegno l'anno prossimo più per la scuola media che inesorabile si avvicina. Temiamo i futuri compagni di classe, le molte materie e professori che si avvicendano nella mattinata, all'asl hanno detto che è necessario "proteggerlo" con un programma di studi personalizzato. Certo sulla carta sembra tutto efficace...
Forse è presto pensare alle medie, ma io vedo la mia primogenita che si destreggia tra tante materie con tanti compiti, tante prove scritte in classe, lei spesso si lamenta per i troppi compiti...che farà Nicola?
E poi i ragazzini? Come si comporteranno con lui troppo buono e ingenuo, non conosce ancora alcuna malizia?
Io vorrei riuscire a togliere il sostegno dalle medie in poi. Vorrei che alle medie avesse solo gli ausili che gli sono necessari e che vengono dati ai DSA: computer, dispensa da certe prove scritte, più tempo, verifiche e interrogazioni programmate, etc. Per cui insisto molto con gli insegnanti perché voglio che Davide impari a comportarsi come gli altri bambini.
Andrò a parlare coi dirigenti scolastici delle scuole medie vicine a dove abito e lo iscriverò dove so che c'è attenzione alle problematiche di Davide e voglia di mettersi in gioco con i ragazzi come lui.
Ne voglio parlare prima alla vicepreside della nostra scuola perché è molto aggiornata su queste cose e mi ha detto di conoscere il caso di un ragazzo diplomato al liceo classico che ha fatto tutte le materie orali senza nessuna riduzione del programma.
Adesso che in questi anni ho avuto modo di conoscere sia le problematiche di mio figlio, sia il modo di fare dei docenti, sono più preparata a scegliere la scuola adatta per lui.
Perché io purtroppo penso al suo futuro ... non è che io voglia fargli fare il liceo per forza ... ma devo anche rendermi conto che un ragazzo così disprassico intanto è tagliato fuori da praticamente tutti i lavori manuali ... quindi deve utilizzare le sue doti che sono la memoria, la logica matematica, le sue capacità linguistiche. E non può essere penalizzato in questo dal fatto che non riesce a scrivere a mano. Devo trovare una scuola dove venga seguito con gli ausili di cui ha bisogno.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da gwyllion » 28 ott 2013, 18:42

Ragazze avrei urgente bisogno dei recapiti della Dott.ssa V che molti di voi hanno sempre nominato come una delle migliori. Passatemi i vari recapiti via MP grazie.
Pixie 2006
Troll 2008

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da yuki68 » 29 ott 2013, 8:12

Lalat ma certo! Se si può fare a meno del sostegno alle medie io sarò la prima a farlo, si sta facendo le elementari così, con l'aiuto della maestra e della nonna a casa.
E che la psicologa dell'asl ci ha parlato di un programma personalizzato, nei dettagli non si è diffusa.
Mi informerò anch'io su queste possibilità a partire dalla scuola media frequentata da mia figlia.

Tu pensi al liceo perché non ci sono materie "pratiche"? Certo sul latino e greco non dovrebbero avere problemi i nostri figli...non ci ho ancora pensato, per ora pensavo solo alle medie.
Ho conosciuto un autistico grave diplomato al classico e faceva tutto col computer, non scriveva mai sui quaderni.
Vedremo...

Ciao gywllion cosa succede a tuo figlio? Vedrai che ti manderanno i recapiti di questa dott.ssa.
Io purtroppo non li ho.
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da fed+brugnomo » 29 ott 2013, 11:08

Gwyllion, scrivi a Robby o a PaoPao, forse anche Melissa. Io non li ho.

Per quanto ci riguarda, situazione simile a quella di Robby con la scuola nuova. La maestra di sostegno si sta dannando a cercare di organizzare il GLH.

Ho un po' paura che lo stiano sovraccaricando un po' troppo, la mattina adesso va sempre volentieri, ma uscire di casa lo rende resistente. Ci dice che preferirebbe stare a casa.

Lalat, secondo me fai benissimo e ho letto cosa ti ha risposto @wolf di là. Posso dire che dissento profondamente? Esistono leggi sull'integrazione e non discriminazione, e secondo me questa associazione ci ha toppato in pieno.
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da robby » 29 ott 2013, 13:18

gwyllion, ti ho inviato mail in mp
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da robby » 29 ott 2013, 14:43

cmq

ieri incontro con l'educatrice
ci ha confermato i grandissimi progressi che sta facendo pietro, sia da loro che all'asiklo (dove pare sia praticamente fidanzato... :ahaha :ahaha )

purtroppo il pep era in programma per oggi quindi non abbiamo potuto discuterne, ma era davvero contenta, parlando del piano verbale, al di là dell'incredibile arricchimento di numero di parloe e complessità di struttura, dell'utilizzo che riesce a farne, per raccontare e comunicare, in sintesi
questo naturalmente mi porta a chiedermi che faremo quando il progetto finirà..considerato anche quanto pietro si trovi bene con la sua educatrice..
am vedremo...
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da gwyllion » 29 ott 2013, 19:04

Ragazze scusate! Non volevo spaventare nessuno. Il recapito non serve a me.
Ora sono in frettissima, un saluto a tutte. Domani mattina visita INPS.
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da lalat » 30 ott 2013, 15:41

fed+brugnomo ha scritto:Lalat, secondo me fai benissimo e ho letto cosa ti ha risposto @wolf di là. Posso dire che dissento profondamente? Esistono leggi sull'integrazione e non discriminazione, e secondo me questa associazione ci ha toppato in pieno.
Si Fed, puoi dirlo. Le leggi esistono e pure le direttive europee ... anche se le sentenze fanno legge. Comunque questo è un servizio collegato alla scuola. Non possono fregarsene così. Mi hanno già chiamato dalla consulta e dall'ANGSA ringraziandomi della mia testimonianza, perché loro si attivano sempre per cercare di eliminare questo tipo di discriminazioni. Il fatto che Davide non abbia un sostegno esclusivo 1:1 a scuola è un punto a nostro favore riguardo l'inserimento in un doposcuola che sono 3 ore alla settimana poi. Il comportamento di Davide in un doposcuola del genere è uguale a quello di altri bambini normali ed eventuali presunte circostanze imprevedibili possono verificarsi con tutti i bambini, non certo solo con i bambini asperger.
Se continuo (compatibilmente con i miei impegni) una battaglia di questo tipo, non è per noi ... io ho già deciso che Davide a quel doposcuola non va. E' per tutti gli altri bambini e le loro famiglie che subiscono tutti i giorni esclusioni dalla vita sociale immotivate.
La sensazione che provo ogni volta che penso che lui non può andare al doposcuola perché ha la diagnosi ... è abbastanza sgradevole ... mi sono immedesimata in tutti genitori che questo genere di rifiuto lo hanno da quando sono nati i loro figli, perché magari l'handicap è visibile.
Ci si sente soli in un mondo di persone normali che non hanno problemi ... si perde la voglia di partecipare alla vita scolastica, viene rabbia, viene il magone, ...
Proprio adesso la dirigente ha chiesto ai genitori il contributo volontario per le attività extracurricolari, cosa dovrei fare? Mandare una catena di e-mail alle rappresentanti di classe, ai genitori dicendo che le attività extracurricolari però non prevedono la partecipazione dei bambini disabili?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

koalamum
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 186
Iscritto il: 21 mar 2013, 19:02

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da koalamum » 30 ott 2013, 17:35

Vado un attimo OT condividendo ciò che dice Lalat,pensate che a Gardaland le persone con SdD non possono salire su molte giostre o attrazioni(se non erra persino il brucomel ae la monorotaia)perchè....la loro disabilità gli viene letta in viso dai tratti somatici,infatti il Coordown sta conducendo una battaglia legale contro Gardaland per vedere eliminate queste discriminazioni,questo è un episodio banale,ne avrei da raccontarne di ogni,a volte ancora mi incavolo,a volte però la stanchezza mentale dopo 19 anni prevale e lascio correre,scusate fine Ot

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da yuki68 » 31 ott 2013, 12:14

"Sindrome di Asperger"
è la diagnosi finale scritta dal neuropsichiatra della ASL BAT necessaria per avere il sostegno a scuola. E' questa che porteremo al dirigente scolastico.
Questa npi ha detto che:" il bambino è ormai grande, è necessaria una diagnosi più specifica per poter mirare gli interventi volti a potenziare le sue aree di forza".

Era presente l'npi che ha scritto nero su bianco "Alterazione globale dello sviluppo psicologico" e lei si è difesa dicendo che non voleva bollare il bambino con una diagnosi "pesante" visto che è ancora piccolo.
"Piccolo?" ha ribadito la prima " ha ormai 9 anni , è chiaro che altro non può essere che la sindrome di Asperger".

Mi sento un po' frastornata.
E' quello che io ho sempre pensato da quando ho preso coscienza del problema di Nicola.

Ovvio che lì lo hanno fatto parlare, e lui ha fatto cadere il discorso sulle strade : non la finiva più di parlare di strade provinciali, comunali, statali e dei tratti che coprono....

E adesso?

Koalamun io credo che non si possa fare a meno di lottare quando si ha un figlio "diverso" .
Il mondo così com'è è fatto per chi sa stare bene con gli altri e non da problemi.
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da fed+brugnomo » 31 ott 2013, 22:27

Il mondo così com'è è fatto per chi sa stare bene con gli altri e non da problemi.
Secondo me è fatto male anche per chi non ha problemi.

Comunque Lalat, tu fai benissimo.

A noi l'anno scorso era successa una cosa simile, non so se ne avevo parlato. L'associazione genitori della nostra scuola aveva organizzato una bella iniziativa per discutere delle mense, e l'aveva organizzata in un edificio dove c'è anche una ludoteca con l'offerta, per chi volesse partecipare, di lasciare i bimbi. Siccome non sapevo se avevano personale sufficiente, ho chiamato la responsabile per chiederle. La risposta (che mi ha basito) è stata: "Ma scusa, tuo figlio va alla scuola xxxx? Non lo segue xxxx? Non può venire lui a tenerlo?" (xxxx che lo segue è il suo supervisore ABA, ndr, che si becca fior di soldoni e di sicuro non mi viene a fare il babysitter perché io partecipi a un incontro sulle mense).

Fortunatamente, il supervisore è amico di sta tizia. Al che lo chiamo pregandolo di parlarci lui, per capire meglio come sono organizzati e dirle magari due cose di mio figlio. Morale: mi dicono che lo posso lasciare, e che nel caso dovesse stare male mi verranno a chiamare (come ogni altro genitore, d'altronde... stavamo nella sala accanto). Dopo tre ore, vado a riprenderlo e mi dicono "Portalo quando vuoi, è un tesoro". Questo per dire che spesso l'etichetta può spaventare, ma che una volta conosciuto il bimbo si passa oltre. Lo sto vedendo ogni giorno anche a scuola, dove prima che arrivassimo lui era solo "l'autistico grave"... Adesso quando conosco qualche mamma delle altre classi mi presento come "la mamma dell'autistico grave", apposta per ricordare quanto a volte le etichette possano essere fuorvianti. Non sono certo loro a fare i nostri bimbi nella loro complessità. E per fortuna gli altri bimbi delle etichette diagnostiche se ne infischiano, ben più dei genitori e di certi insegnanti.

Yuki, io penso sia un gran bene che ci sia un'etichetta chiara. Anche perché tra l'altro, che la diagnosi di Asperger sia più pesante di una non meglio identificata e definita 'alterazione globale dello sviluppo psicologico' me lo dovrebbe spiegare qualcuno... Meglio per chi? Certo per chi non sapendo bene con cosa ha a che fare può continuare a non fare qualcosa di mirato e specifico... Dai, che ne uscite bene!! Io sono fiduciosa.
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da vanilla75 » 3 nov 2013, 9:15

Buongiorno,un saluto a tutte...quanti mesi sono che non passo?Ho perso il conto,va di pari passo con la mia gravidanza,mancano 25 giorni alla DPP,sono stanca,troppe notti insonni,sono nervosa,ho avuto un crollo giorni fa che mi ha preoccupato.Dico sempre che il mio umore va di pari passo con il comportamento di Chiara.
Al centro di terapia volevano farci fare una pausa,tanto era nervosa e poco collaborativa,mi sembrava troppo sospendere,fosse anche solo per pochi mesi,abbiamo ottenuto di ridurre a soli due incontri a settimana e con la terapista che la segue da più di tre anni,con lei sta facendo tutto un lavoro sulle lettere in previsione dell'entrata alla primaria l'anno prossimo...speriamo,alle volte vedo così nero che penso che nemmeno a 7 anni sarà pronta per andare.
Il linguaggio è ancora indietro,tipo al test di aprile al 5° percentile per i 4 anni,ne ha fatti 6 a settembre.
L'aspetto grafico non c'è,a parte le a giganti,altro non vuole fare.
Io non riesco proprio a farla lavorare a casa,ho preso tanti libri,leggo,cerco su internet,ma lei mi smonta in partenza,e secondo me lei percepisce questa mia sorta di rifiuto e non collabora.
L'estate è stata tremenda,sarà stato per la dieta?Di fatto adesso ho abbandonato,non ce la posso fare a sopportare le sue continue crisi aggravate dalla privazione di certi alimenti.Forse più in là,passati questi mesi ci riprovo.
Adesso sono anche in crisi perché devo anche scegliere in che scuola mandarla,mi sto informando,alla privata dove va adesso lo escludo,non avrà mai il sostegno completo anche se ne ha diritto,nella pubblica è una questione di fortuna,considerato che con lei abbiamo avuto sempre una certa dose di sf**a con le scuole,non so che aspettarmi.
Adesso è qui vicino a me che allinea i suoi adorati little people come ai bei vecchi tempi,li avevo relegati in garage per mesi,ma adesso li avevo ripresi per Matteo,pensavo che fosse cambiato il suo atteggiamento,invece quello è.Stereotipie a go-go.
Adesso palloncini e fuochi d'artificio sono diventati ingestibili,va fuori di testa solo a sentirli nominare :-(
Eppure venerdì siamo andati a Lucca Comics,era pieno di gente,gente anche mascherata nei modi più svariati,abbiamo camminato tantissimo e lei non ha fatto un fiato,una bambina più che normale,Martina 10 anni si lamentava,lei tranquilla come se niente fosse :domanda

Dopo questo papiro vi saluto,conto di farmi viva presto,almeno per dirvi che la mia nuova piccolina è venuta al mondo.Un abbraccio
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da yuki68 » 4 nov 2013, 8:56

Vanilla ogni tanto ti fai viva :bacio
Allora è una bimba !!! Tanti tanti in bocca al lupo per il parto che si avvicina!!!
E' vero che il sostegno è un terno al lotto, noi lo abbiamo scansato sino ad ora...

Fed l'npi di zona ha fatto questa diagnosi generica perché secondo lui mettere sindrome di Asperger equivaleva mettere un marchio pesante sul bambino. Voleva aspettare, non so cosa. Non ti dico il nervoso io a queste parole. Ora non ci aspettavamo proprio che in sede definitiva davanti al collegio della asl per dare il nulla osta al sostegno, l'npi di questo collegio ci volesse veder chiaro.
"Se vogliamo davvero aiutare l'alunno ad affrontare i suoi problemi a scuola, ha detto, dobbiamo sapere quale problema ha davvero il bambino. A 9 anni il quadro si va definendo, e vista la documentazione portata e visto il bambino io devo correggere la diagnosi : altro non è che la "sindrome di Asperger".
L'npi di zona presente ha obiettato dicendo che il bambino è ancora piccolo, che si può aspettare ancora, e lui ha ribadito che a 9 anni non è piccolo, è già in preadolescenza.

IO non sapevo se ridere o piangere. Mi sono subito ricordata della prima visita al Gemelli, ormai un anno e mezzo fa.
Dopo il colloquio con noi e con Nicola lei ci portò in una stanza, ci fece sedere e con tono solenne ci comunicò " si tratta di una disturbo grave ma su cui si può lavorare, si chiama "sindrome di Asperger".
Poi tutto finì nelle mani di fredde specializzande che Nicola non poteva vedere...
Adesso siamo tornati a quella diagnosi, quella che gli aderisce perfettamente secondo me, e mi sembra tutto assurdo, voglio dire tutto quello che ci è stato prima.
Lo so che si tratta solo di termini, di parole, ma come ci hanno detto alla asl, bisogna sapere bene qual'è il problema per poterlo affrontare al meglio.
Scusate la lungaggine...un saluto a tutte voi.
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da lalat » 4 nov 2013, 10:32

Yuki è giusto avere una diagnosi corretta. Davide all'inizio aveva diagnosi di ADHD, data dal consultorio, ingresso al centro per terapia minima di 6 mesi 1 anno e buona notte. C'erano bambini con diagnosi di asperger meno gravi di lui (autonomi nei compiti che io personalmente ho visto giocare a calcio coi compagni al parco!!!) che avevano più ore la settimana di mio figlio.
Dopo che ha avuto la diagnosi proveniente dal Gaslini ha le sue ore di terapia giusta, fatta con chi se ne capisce.
Vedo però, da ciò che leggo su GOL e su altri siti, che in Italia c'è una grossa superficialità sulle diagnosi, a cominciare dai pediatri di famiglia che sono totalmente ignoranti in materia, per non parlare degli insegnanti.

Una volontaria dell'ANGSA mi ha detto che sta per iniziare un progetto a Genova per i ragazzini dell'età di Davide sull'apprendimento delle abilità sociali, devo andarmi ad informare ed eventualmente iscrivere Davide. Dovrebbero insegnare ai bambini a telefonare ad un compagno per invitarlo a casa propria, cose di questo genere. A me sarebbe utilissimo perché io non so proprio come muovermi. A volte vorrei invitare io i bambini ma tempo un rifiuto ... non so ...

Altra cosa. Sabato sera ho visto il film Adam con mio marito ... ci ho visto mio figlio fra qualche anno :freddo
E' assolutamente necessario intervenire.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da yuki68 » 4 nov 2013, 12:57

Lalat certo la superficialità dei pediatri... non ne parliamo nemmeno, e non solo per i problemi specifici dei nostri figli.... :bomba

Sarebbe utile sapere cosa faranno nello specifico all'ANGSA da voi..
NIcola è inserito in un gruppo di altri 3 bambini, delle 2 ore e mezzo che trascorre al pomeriggio (3 sui 5 della settimana) un'ora fanno attività insieme.

Insegnargli a telefonare ad un amico...ma a lui, se non si parla di giochi al nintendo o di strade, non gli importa nulla stare con un amico.
A scuola è purtroppo peggiorato sul versante socializzazione e la cosa mi ha molto stupita...non parla neanche più col suo compagno di banco...adesso la maestra se lo è messo vicino alla cattedra da solo, altrimenti rischia di rimanere lì completamente estraneo a quello che succede in classe...

E l'ultima volta che è andato al centro ha fatto lì dentro una di quelle scenate storiche da lasciare paralizzati tutti gli altri, genitori e bambini compresi....urlava mettendosi le mani alle orecchie, seduto a terra e ripeteva "basta, voglio andar via di qua"...io stavo per sentirmi male... non riuscivamo a calmarlo, né le operatrici né la psicologa.... :buuu oggi non so come andrà, sta già dicendo da ieri che non ci vuole andare.

Lalat, non ho visto il film Adam, io temo a vedere questi film...forse dovrei farlo...io non riesco a vedermi Nicola grande, non ho la più pallida idea di come diventerà...ho solo tanto :freddo al pensarci.
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da lalat » 4 nov 2013, 23:20

yuki68 ha scritto:Lalat, non ho visto il film Adam, io temo a vedere questi film...forse dovrei farlo...io non riesco a vedermi Nicola grande, non ho la più pallida idea di come diventerà...ho solo tanto :freddo al pensarci.
Guardalo perché è catino, è una storia d'amore, a tratti comica e anche un po' triste. Su spazio asperger lo hanno criticato, perché il personaggio nel film sembra stupido ... ma io trovo azzeccato il comportamento del personaggio. Mio figlio, a chi lo vede per la prima volta, spesso (mi duole dirlo) sembra proprio stupido ... :impiccata: poi conoscendolo ti stupisce perché ti rendi conto che invece è intelligente. Ma è proprio così che è: ha delle mancanze che lo fanno sembrare stupido ...
E purtroppo questo modo di esistere non contribuisce a fargli vivere delle esperienze sociali positive.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da yuki68 » 5 nov 2013, 8:39

Lalat io Nicola non l'ho mai visto "stupido" quando è con gli altri, irritante e menefreghista sìììì tanto, più che stupido direi "strano" e staccato, anche perché lui quando parla con gli altri dice solo poche parole, tende a stare zitto, forse sembra un po' tonto...

All'ANGSA ci hanno fatto vedere (solo una parte) il film "the black baloon" (spero di averlo scritto bene), dove il protagonista è il fratello ragazzino di un autistico grave però, infatti ce lo hanno fatto vedere nell'ambito del progetto "fratelli al centro" a cui ha partecipato solo Maria Grazia.
Insomma è bello pesante, e ti rendi conto anche come possono vivere i fratelli una situazione del genere. Certo nel nostro caso del problema di Nicola ce ne siamo accorti davvero tardi, quindi fino ai suoi 7 anni e mezzo tutto è andato più o meno liscio...
Lalat ti posso dire una cosa a tu per tu? Io sono convinta che (purtroppo!) i nostri figli non possiamo cambiarli più di tanto, le varie terapie, rieducazioni possono solo smussare certe asperità, certe rigidità, ma non saranno mai tranquilli e sciolti nel rapporto con gli altri. Gli altri rimarrano sempre un problema per loro a meno che non trovino finalmente quell'interesse prevalente che gli permetterà di lavorare e quindi sulla base di quel lavoro relazionarsi con i colleghi. Più di tanto credo davvero non si possa fare...

Il mio cruccio è infatti indirizzarlo verso un interesse, ma che duri. Adesso sono le strade, e per quanto tempo ancora? Purtroppo non mostra alcun interesse per nessuna materia scolastica, neanche la matematica, fa quello che gli viene richiesto senza curiosità, senza alcuna motivazione. Lo fa freddamente e meccanicamente.

Prima di salutarti ti dico che nella classe di Nicola viene adottato lo stesso testo Castelli in aria! Lui sino ad ora non si è mai sbagliato, assolutamente non vuole fare brutta figura e poi è seduto col banco attaccato alla cattedra della maestra :che_dici così lei vede tutto quello che fa.. :buuu

Per fortuna che solo Margherita è così strafottente e fuuurba!!! :sorrisoo
Teresa è al contrario tutta precisina e ligia al dovere, spero continui così....
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da lalat » 5 nov 2013, 10:44

Yuki riguardo gli interessi, adesso che sono piccoli hanno degli interessi strani tipo appunto i campanili, le torri, gli animali, etc. Ma io credo che crescendo si indirizzeranno verso l'ingegneria. Perché vedo proprio che la maggior parte degli asperger non hanno alcun problema verso la matematica ... ma non la matematica astratta, piuttosto verso la matematica applicata.
L'altro giorno durante la pioggia si è visto un fulmine e Davide mi ha detto "meno male che non è saltata la corrente" e io gli ho detto che non è mica per i fulmini che salta la corrente ... allora lui mi ha risposto "ho visto su focus che i fulmini possono generare un campo elettromagnetico tale da interrompere la corrente" ... io l'ho guardato così :che_dici e gli ho detto "non ti inventare le cose" e mio marito invece mi ha detto "ha ragione Davide, è tutto vero ciò che dice" ... :fischia
Vedo che si applica molto nell'interessarsi di tutte queste cose, mentre invece faccio una fatica bestiale a cercare di fargli inventare una composizione scritta, un temino.
Il fatto che molti asperger siano ingegneri (elettronici elettrici, elettrotecnici è informatici) è dovuto al fatto che in quelle materie trovano un'oasi di normalità, secondo me, che in altri ambiti non trovano. Nel mio caso ci aggiungo anche la predisposizione familiare ... mio marito è ingegnere elettronico e io sono architetto (comunque sono un tecnico) ... non credo che usciremo da questi ambiti. Anche se mio marito dice che con i nostri mestieri si fa la fame e ha vietato ad entrambi i figli di studiare sia ingegneria che architettura :risatina:
Di certo non potrò indirizzarlo verso nessuna professione dove serve una certa manualità perché deve ancora imparare adesso ad allacciarsi le scarpe ... :fischia
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da fed+brugnomo » 6 nov 2013, 0:18

Sera!

Adam io l'ho visto, e non mi è dispiaciuto per niente. Magari mio figlio potesse fare quella fine...
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Spettro Autistico (e 4!)

Messaggio da yuki68 » 6 nov 2013, 8:35

IO, lalat per Nicola penso ad un lavoro ad indirizzo informatico, non so se riuscirà a laurearsi francamente, ma non si può mai dire. Certo la matematica astratta no, io veramente credevo gli piacessero appunto le scienze o la geografia, invece no, non è così...noi per le materie scientifiche siamo negatissimi sia io che mio marito (lui è avvocato e io non ho completato gli esami per la laurea in lettere)...ogni tanto penso di riprendere a studiare alla mia veneranda età... :fischia

Per Nicola abbiamo anche pensato alla musica, la grande studia ormai da 4 anni chitarra classica, è a un buon livello anche se mio marito deve seguirla per farla suonare, ma purtroppo lui non mostra interesse neanche qui...abbiamo provato a portarlo alla scuola della sorella ma non ha voluto fare nessuna lezione di prova su nessuno strumento!!!!
In questo periodo parla di voler viaggiare, si studia i vari percorsi e ci dice : "a Natale andiamo sul Monte Bianco".
IL fatto è che a lui interessa, e si gasa tantissimo, solo il momento del viaggio, più lungo è più è contento, deve inserire il navigatore e via! Poi una volta arrivati non gli interessa vedere nulla, si prende il suo nintendo e gioca SEMPRE.

Neanche lui sa allacciarsi le scarpe ancora :che_dici , non sa scartarsi un cioccolatino...

fed io ho visto degli spezzoni di Adam, direi che mi mette molta ansia (ci vedo mio figlio) e quindi una immensa tristezza, una profonda tristezza, anche se magari poi in realtà lui non sarà proprio così come è ritratto il protagonista.
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

Rispondi

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”