GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Spettro Autistico 3
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Spettro Autistico 3
Ovviamente si, anche perché ti vengono sempre fatte molte domande. E sono certa che le risposte andranno ad incrementare studi statistici.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Spettro Autistico 3
mio figlio alla nascita non ha pianto, apgar 7
cesareo difficile nel senso che hanno faticato non poco a tirarlo fuori per il cordone corto (o i giri intorno al collo, non lo so)
non ciucciava, non piangeva, ricovero per 10 giorni perchè non faceva meconio, calo superiore al 10%..dopo un paio di giorni è paritto tutto..
si, credo anceh io che prima o poi scopriranno il legame con eventi nella vita intrauterina.
Riguardo al parlare non avevo mai collegato..ma anche mio figlio non parla con fluidità..a volte sembra debba trovare le parole, spesso si incanta nel ripeterle. Ma non è balbuziente (lo è stato a 24 mesi ma poi è passata da solo)
cesareo difficile nel senso che hanno faticato non poco a tirarlo fuori per il cordone corto (o i giri intorno al collo, non lo so)
non ciucciava, non piangeva, ricovero per 10 giorni perchè non faceva meconio, calo superiore al 10%..dopo un paio di giorni è paritto tutto..
si, credo anceh io che prima o poi scopriranno il legame con eventi nella vita intrauterina.
Riguardo al parlare non avevo mai collegato..ma anche mio figlio non parla con fluidità..a volte sembra debba trovare le parole, spesso si incanta nel ripeterle. Ma non è balbuziente (lo è stato a 24 mesi ma poi è passata da solo)
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Spettro Autistico 3
l'unico mio dubbio è che dovrebbe esserci traccia nell'elettroencefalogramma di eventuali sofferenze alla nascita o fetali.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: Spettro Autistico 3
Alla visita sulla disprassia mi è stato ipotizzato che il disturbo di mio figlio possa avere correlazione con l'induzione (lui è entrato in sofferenza dopo l'induzione, prima stava bene, invece alla fine è nato con acque tinte e ingerito meconio - nonostante fosse blu quando l'ho spinto fuori, l'Apgar alla nascita era 9.5 - infatti la NPI mi ha detto che lei gli Apgar non li guarda neanche più perchè li mettono alti anche in caso di sofferenza).




"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- gwyllion
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10
Re: Spettro Autistico 3
Forse l'avevo già detto. Noi abbiamo avuto problemi in gravidanza, due distacchi di placenta nelle primissime settimane, quindi ricovero, poi riposo e tanti tanti farmaci.Rottura delle acque a casa, liquido molto tinto anche se a me non hanno parlato direttamente di sofferenza fetale, ma aveva il cordone al collo e intorno al braccio
Il parto a 38 settimane, peso 2,900 (calo a 2,700). Se non sbaglio apgar 9 poi 10.
Io forse ero giovane e incoscente, non l'ho considerato un bimbo nato in sofferenza, vedevo che stava bene. L'ho allattato fino ai 15 mesi.
Non ho riscontrato comportamenti anomali nel primo anno, a parte l'inizio del linguaggio precoce.
E non era nemmeno troppo buono e tranquillo.
Chiamato ieri Cagliari, oggi hanno spedito la relazione quindi a breve sarà a casa e possiamo iniziare a muoverci.

Io forse ero giovane e incoscente, non l'ho considerato un bimbo nato in sofferenza, vedevo che stava bene. L'ho allattato fino ai 15 mesi.
Non ho riscontrato comportamenti anomali nel primo anno, a parte l'inizio del linguaggio precoce.
E non era nemmeno troppo buono e tranquillo.
Chiamato ieri Cagliari, oggi hanno spedito la relazione quindi a breve sarà a casa e possiamo iniziare a muoverci.
Pixie 2006
Troll 2008
Troll 2008
- gwyllion
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10
Re: Spettro Autistico 3
Ah..riguardo al parlare mio figlio parla bene anche se ha la erre moscia (non eccessiva comunque). Non ha una parlata monotona ma parla spesso a voce troppo alta e fatica a modificare il volume.
E' logorroico, parla a raffica e non si rende conto dei segnali di stanchezza in chi lo ascolta. Per esempio se sto salendo al piano superiore e gli chiedo di aspettare lui non si ferma e continua a parlare da solo anche se io me ne sono andata.
E' logorroico, parla a raffica e non si rende conto dei segnali di stanchezza in chi lo ascolta. Per esempio se sto salendo al piano superiore e gli chiedo di aspettare lui non si ferma e continua a parlare da solo anche se io me ne sono andata.
Pixie 2006
Troll 2008
Troll 2008
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Spettro Autistico 3

ne parlo spesso con una cara amica, di un nostro caro amico, nonchè suo ex fidanzato che lei raccontava che non si fermava dal parlarle nemmeno quando lei gli diceva sono stanca e si metteva le cuffiette con la musica
si è sposato che è poco, ha 50 anni e fà l'avvocato.
Daltronde con la sua memoria senza fine non poteva scegliere mestiere piu adatto.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- mammaMiao
- New~GolGirl®
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23
Re: Spettro Autistico 3
Anche mio figlio ha perso più del 10 per cento di peso, così è stato ricoverato qualche giorno in neonatologia prima di dimetterlo. E' nato grande, ma ora è un tappo.
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Spettro Autistico 3
Abbiamo ritirato la pagella: bella nel complesso, ha 9 di matematica. Giudizio buono ma ovviamente deve migliorare sull'autonomia. Anche l'attenzione è molto migliorata. Indovinate un po'? La maestra di matematica non c'era
Ho detto a Davide che è bravo, che le maestre vedono che è bravo ma deve imparare a fare le cose da solo, soprattutto deve imparare a fare da solo le cose che non gli piacciono.

Ho detto a Davide che è bravo, che le maestre vedono che è bravo ma deve imparare a fare le cose da solo, soprattutto deve imparare a fare da solo le cose che non gli piacciono.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59
Re: Spettro Autistico 3
Bravo Davide!
Meglio di Nicola in matematica!
Un saluto a tutte !!

Meglio di Nicola in matematica!
Un saluto a tutte !!
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10
- grace09
- New~GolGirl®
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 5 giu 2012, 14:04
Re: Spettro Autistico 3
ciaoooo mando un saluto a tutteeee
ho avuto problemi col pc e ho dovuto resttare tutto, però ora sembra vada bene leggerò i vecchi messaggi, un bacio a tutte mi siete mancate 


- grace09
- New~GolGirl®
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 5 giu 2012, 14:04
Re: Spettro Autistico 3
a proposito di eventuali cause, avete notato se in famiglia anche in forma lievissima ci sono stati dei problemi? io mi rendo conto ora che probabilmente soffro di diprassia verbale, di deficit di attenzione.... leggendo qua e là in alcune problematiche mi ritrovo
esempio dimentico le trame, non mi vengono in mente le parole ecc

esempio dimentico le trame, non mi vengono in mente le parole ecc
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: Spettro Autistico 3
ciao Grace bentornata
! Mi chiedevo proprio che fine avessi fatto!
In famiglia qua: nonno leggermente Aspie, io fatto Aspie quiz sono mezza e mezza.
Sicuramente una zia di mio marito ha tratti marcatamente Asperger.
Ma mio figlio non è aspie, è decisamente DGS-NAS.

In famiglia qua: nonno leggermente Aspie, io fatto Aspie quiz sono mezza e mezza.
Sicuramente una zia di mio marito ha tratti marcatamente Asperger.
Ma mio figlio non è aspie, è decisamente DGS-NAS.
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- mammaMiao
- New~GolGirl®
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23
Re: Spettro Autistico 3
Bene il voto in matematica! allora non è poi così prevenuta la maestra, forse è solo molto distaccata.
Da parte mia ho solo questa chicca che mi ha fatto molto innervosire: da un lato le maestre si lamentano che mio figlio si isola e non gioca con nessuno, dall'altro una mamma della classe, il cui figlio è l'unico con cui mio filgio riesce a interagire, (forse perchè sono abbastanza amica della mamma e ci capita di vederci anche fuori da scuola), mi ha riferito che la maestra di italiano le ha detto che suo figlio gioca con il mio, e le ha detto che sarebbe meglio di no perchè mio figlio 'è un bambino po' particolare', dopo di chè l'altra maestra, che è più diplomatica, ha cambiato discorso.
Io l'unico caso in cui potrei capire un tale consiglio è se il bambino 'particolare' fosse violento o inducesse a fare cose pericolose, ma non è assolutamente il nostro caso, mio figlio è davvero molto mite, sono talmente incavolata e delusa dalla maestra per questa sua uscita che non riesco neanche a spiegarvi come mi sento: vuole togliere a mio figlio proprio la cosa di cui ha più bisogno, l'interazione con gli altri, e lo sà benissimo.
Da parte mia ho solo questa chicca che mi ha fatto molto innervosire: da un lato le maestre si lamentano che mio figlio si isola e non gioca con nessuno, dall'altro una mamma della classe, il cui figlio è l'unico con cui mio filgio riesce a interagire, (forse perchè sono abbastanza amica della mamma e ci capita di vederci anche fuori da scuola), mi ha riferito che la maestra di italiano le ha detto che suo figlio gioca con il mio, e le ha detto che sarebbe meglio di no perchè mio figlio 'è un bambino po' particolare', dopo di chè l'altra maestra, che è più diplomatica, ha cambiato discorso.
Io l'unico caso in cui potrei capire un tale consiglio è se il bambino 'particolare' fosse violento o inducesse a fare cose pericolose, ma non è assolutamente il nostro caso, mio figlio è davvero molto mite, sono talmente incavolata e delusa dalla maestra per questa sua uscita che non riesco neanche a spiegarvi come mi sento: vuole togliere a mio figlio proprio la cosa di cui ha più bisogno, l'interazione con gli altri, e lo sà benissimo.
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Spettro Autistico 3
La nostra maestra di matematica ho capito che non ha nessuna voglia di "perdere" tempo ... l'avevo intuito e ora ne ho la certezza. Spero che cerchi di coinvolgere Davide un po' di più ... per il resto ... devo adottare la tecnica del menefreghismo ...
Punti negativi della pagella: nell'organizzazione del lavoro e dei materiali ha bisogno del'aiuto degli insegnanti.
L'attenzione è discontinua. E' molto rispettoso con gli insegnanti ma certe volte non rispetta le regole (si alza e se ne va
).
Punti positivi: ha ritmi di apprendimento regolari e ha raggiunto conoscenze strumentali nelle varie aree.
Punti negativi della pagella: nell'organizzazione del lavoro e dei materiali ha bisogno del'aiuto degli insegnanti.
L'attenzione è discontinua. E' molto rispettoso con gli insegnanti ma certe volte non rispetta le regole (si alza e se ne va

Punti positivi: ha ritmi di apprendimento regolari e ha raggiunto conoscenze strumentali nelle varie aree.
In effetti non si capisce proprio. Spero che si ricreda e che veda come un arricchimento la socializzazione di un bambino che di diverso dagli altri ha sicuramente una grande onestà e semplicità di vedute.mammaMiao ha scritto:la maestra di italiano le ha detto che suo figlio gioca con il mio, e le ha detto che sarebbe meglio di no perchè mio figlio 'è un bambino po' particolare'
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: Spettro Autistico 3
mammaMiao, inqualificabile anche questa... ma guarda te... alla faccia dell'integrazione eh?
Io andrei con la mamma amica tua testimone dalla DS e le farei fare un bel refilé. Ma scherziamo?

Io andrei con la mamma amica tua testimone dalla DS e le farei fare un bel refilé. Ma scherziamo?


"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- la.piccola.mamma
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8270
- Iscritto il: 13 dic 2006, 15:05
Re: Spettro Autistico 3
Riprendo questo post per farvi alcune domande.. premetto che dal pediatra è andato mio marito, non io.. ma temo che dovrò andare di persona..fed+brugnomo ha scritto: la.piccola.mamma, benvenuta (si fa per dire). Per le indennità (ti dico subito che ultimamente difficile diano l'accompagnamento, spetta quasi sempre solo indennità di frequenza grazie agli splendidi tagli) devi inoltrare domanda, tramite il tuo pdf, all'INPS: occhio ai CODICI dell'ICD-10 che il medico inserirà (noi abbiamo perso mesi perché il de.mente del sostituto non aveva inserito il codice di autismo ma uno di un non meglio definito disturbo schizoide o manco ricordo più). Inoltrata la domanda, potete farlo voi o appoggiarvi a un CAF di zona, dovrete aspettare di essere chiamati a una visita di controllo, cui dovrete portare la documentazione medica in vostro possesso. A quel punto la commissione, visto il bimbo e le carte, deciderà se concedervi la 104 con art.3 comma 3 (handicap in situazione di gravità) o la 104 che comunque vi dà diritto ad accedere ai permessi retribuiti e ad altre agevolazioni. Insieme alla 104 solitamente si fa anche domanda per l'invalidità civile (le domande sono distinte, attenzione, anche se di solito la visita viene fatta per entrambe) e con l'esito di quest'ultima avrete diritto a un'indennità che potrà essere di accompagnamento (sui 450 euro mensili per 12 mesi) o di frequenza (250 e rotti per i 9 mesi di frequenza scolastica, se certificata frequenza presso centri estivi di riabilitazione avreste diritto anche per i restanti 3).
-mi ha dato la copia di un modulo per l'invalidità civile. Nella prima pagina, in diagnosi, ha segnato il codice ICD-10, ma nella pagina successiva, sotto la voce ICD-9 mi ha segnato 3019-disturbi della personalità.. ma questa cosa nella diagnosi di claudio non è scritta da nessuna parte e non me ne ha mai parlato nessuno.. onestamente non credo che sia nemmeno attinente con il problema di mio figlio.. ha fatto una cavolata??
-104 come se non esistesse, non gli ha dato nulla nè detto nulla.. Ma deve partire da lui o asl o caf?
Grazie mille..
.:°*♥ღ♥*°:. Siℓviα .:*♥NoVo7єNoVo9♥*:. мαммα iииαмσrαтα ∂i .:°*♥ღ♥*°:.
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥*ღ*♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥*ღ*♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥*ღ*♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥*ღ*♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*
- grace09
- New~GolGirl®
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 5 giu 2012, 14:04
Re: Spettro Autistico 3
il pediatra inoltra la domanda on line, poi ti dà le copie che devi consegnare al caf. il caf fa tutto, l'originale deve restare a te!!! poi sarete convocati tramite raccomandata entro 30 gg dalla data in cui la domanda è stata inoltrata dal caf.
- gwyllion
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10
Re: Spettro Autistico 3
Domani o lunedì arriverà anche la nostra relazione e così anche io mi immergerò (purtroppo) nei meandri delle pratiche
Lunedì e martedì consegna delle pagelle e sarà occasione per comunicare la diagnosi alle maestre
sono già disperata e ho chiesto a mio marito di venire anche lui...non mi va di affrontarle da sola. Perchè una in particolare che conosco al di fuori della scuola e che ha saputo non direttamente da me, non crede alla diagnosi... magari vi spiego meglio un'altra volta, non so neanche dirvi come mi sento per questa situazione...
Intanto mio figlio continua ad essere totalmente immerso nei suoi disegni di lettere. Ora siamo arrivati a questo: 24 fogli diversi, uno per ogni lettera e per ogni lettera scrive in inglese il nome di diversi animali che cominciano con quella lettera. E naturalmente da agli animali un nome proprio che comincia con quella stessa lettera...
Questa attività lo assorbe molto e lo tiene calmo ma a me sembra davvero troppo. Allo stesso tempo trovo difficile e triste distoglierlo dal suo gioco...
Se aggiungete che ho cominciato a lavorare e che il maritino e da diversi giorni che manca dalla mattina alla sera per lavoro (oggi non è ancora tornato) avete il quadro completo. E tutto sommato non sono nemmeno così distrutta....

Lunedì e martedì consegna delle pagelle e sarà occasione per comunicare la diagnosi alle maestre

Intanto mio figlio continua ad essere totalmente immerso nei suoi disegni di lettere. Ora siamo arrivati a questo: 24 fogli diversi, uno per ogni lettera e per ogni lettera scrive in inglese il nome di diversi animali che cominciano con quella lettera. E naturalmente da agli animali un nome proprio che comincia con quella stessa lettera...

Questa attività lo assorbe molto e lo tiene calmo ma a me sembra davvero troppo. Allo stesso tempo trovo difficile e triste distoglierlo dal suo gioco...
Se aggiungete che ho cominciato a lavorare e che il maritino e da diversi giorni che manca dalla mattina alla sera per lavoro (oggi non è ancora tornato) avete il quadro completo. E tutto sommato non sono nemmeno così distrutta....
Pixie 2006
Troll 2008
Troll 2008
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: Spettro Autistico 3
Silvia, credo abbia fatto una cavolata... ma la diagnosi non riportava i codici dell'icd-10?
Se sì, riportategli la domanda e fategliela rifare (gratis, visto che la cavolata l'ha fatta lui) con il codice giusto (magari cercatelo prima e portateglielo voi se non è segnato - ma mi parrebbe strano - in cartella).
Gwyllion, pure io cercherei di evitargli di stare troppo assorto nei suoi interessi ristretti. Capisco non sia facile, e pure io fatico molto a capire quando un'autostimolazione sia in risposta allo stress delle sollecitazioni che gli vengono dall'esterno o quando in effetti vada fermata... direi ogni 10-15 minuti ci vorrebbe una pausa però....

Se sì, riportategli la domanda e fategliela rifare (gratis, visto che la cavolata l'ha fatta lui) con il codice giusto (magari cercatelo prima e portateglielo voi se non è segnato - ma mi parrebbe strano - in cartella).
Gwyllion, pure io cercherei di evitargli di stare troppo assorto nei suoi interessi ristretti. Capisco non sia facile, e pure io fatico molto a capire quando un'autostimolazione sia in risposta allo stress delle sollecitazioni che gli vengono dall'esterno o quando in effetti vada fermata... direi ogni 10-15 minuti ci vorrebbe una pausa però....
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)