GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Spettro Autistico 2

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Bloccato
Avatar utente
Anna2001
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3082
Iscritto il: 23 mag 2005, 8:14

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da Anna2001 » 5 ago 2012, 8:44

Buongiorno ! Fed non ho seguito la storia della donna. indiana e Dell EEG . Mi potresti illuminare??
Grazie!

Vi aggiorno: e' un periodo positivo, fa molti progressi , sia come parole, sia a livello sociale. Ma dobbiamo ancora lavorare molto sull'attenzione , sulla comprensione e altre piccole cose.

Dobbiamo pero essere soddisfatti ci ha detto il logopedista che lo segue. Secondo lui ci sono ottime possibilità che parli. Noi non ci vogliamo più pensare perche se raggiungesse la parola , i suoi problemi finirebbero . :incrocini

Fed, la psicologa che segue mio figlio a scuola, ( diciamo insegnante di sostegno) mi raccontava le sue varie esperienze con bimbi A. e mi induceva che un bimbo era un po' manesco e urlava... E tutti dicevano che era appunto manesco. Invece non era così, lui non riusciva a comunicare delle cose anche semplici e così messe a posto quelle tac! Come per magia il bimbo più dolce della terra!! Magari chiedi a chi lo segue per le terapie come potresti fare nelle varie situazioni ambienti a comunicare con lui.
Noi abbiamo anche dei cartoncini mobili, e non sai quanto li usa, mi sorride, per lui e' come parlare!! E no issiamo contenti...perche' lui sta bene e noi abbiamo la comunicazione!! Il ns obbiettivo principale.
All'inizio io avevo la concezione che immagini e supporti del genere non aiutassero Fede a parlare, e invece tutto il contrario dall' immagine sono venute le parole, la socializzazione etc... Avanti, avanti, bisogna andare avanti!!!

Ma Francesca,nessuno la sente più?? E' una vita che nn la vedo e non scrive...certo con 3 bimbi..
Baci a tutte :bacio
Anna FILIPPO E' NATO IL 13.08.2010 ALLE ORE 18.12 KG 3.990 PER 51 CM Federico il mio principe 18.2.07

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da vanilla75 » 5 ago 2012, 9:14

Buona domenica ragazze...sono così oggi :x: questi giorni sono così duri, crisi su crisi che durano quasi un'ora, io mi sento al limite.Al momento non abbiamo altri incontri di parent training ci sono le ferie in mezzo, ma credo che una mail allo psicologo sia il caso di mandarla.Quando ci sono questi momenti bui per me è difficile pensare che qualcosa possa migliorare,non so...

Ho convinto il papà a provare un mese con la dieta, per dire a mali estremi estremi rimedi,sarà dura anche questa... :x:

Non vi ho detto dei 5 minuti di consulenza gastroenterologica, le ha tastao la pancia, ha sentito che c'era cacca, direi è stitica all'inverosimile, ci ha dato una purga per la sera e una cura di macrogol per tre mesi, gli avevo anche detto che l'aveva preso senza risultato,e ci ha prescritto le analisi per la celiachia che tanto dovevo fare perchè prescritte dall'allergologa.Rimane il fatto che dopo la purga non ha più fatto cacca, e le do le bustine, secondo lui non deve fare più microclismi, adesso ditemi voi , posso forse aspettare che le venga un blocco intestinale ???Il mio compagno era a di r poco scandalizzato dal poco tempo della visita.Anche per questo vorrei provare con la dieta, magari si regolarizza.

Anna anche a Chiara la fanno lavorare con le immagini, proprio perchè lei spesso diventa aggressiva e di sicuro è perchè non sa esprimere a parole le sue emozioni, adesso riconosce alcune espressioni come la tristezza e la felicità o l'arrabbiatura .

Michela ciao...anche tu tre bimbi...un bel da fare anche tu, già solo un bimbo con problemi fa per tre...la mia è molto aggressiva con Martina,che è più grande, in questi giorni l'ha riempita di graffi,con Matteo si regola di più

Oggetti in bocca...no comment, io non so più che fare, lei mette in bocca e spesso ingoia un sacco di schifezze, il suo hobby preferito è mordere e masticare la gomma da cancellare :aargh la terapista del Policlinico mi ha consigliato di trovare un'attività a lei sgradita, in questi giorni direi mettere a posto i giochi, e ogni volta che mette in bocca qualcosa di darle questa sorta di punizione, per farle associare il mettere in bocca ad una conseguenza poco gradita per lei.Devo ancora iniziare...sono demotivata, se non mi ripiglio non le faccio fare nulla, quando esce fuori di testa devo trattenermi e contare fino a 100, perchè le vorrei dare una gran sculacciata, che non servirebbe a niente, solo a me per sfogare la mia frustrazione...forse mi compro un punching-ball :che_dici
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da gwyllion » 5 ago 2012, 10:27

Aldamemi si anche il mio bambino fatica ad uscire di casa. pensa che noi abbiamo la possibilità di andare ogni giorno in un posto dove stanno i miei e altre famiglie, dove tutti i bambini possono stare all'aperto tutti insieme. Io lo portavo proprio per stare lontano da pc e tv e per socializzare. Ma non ci vuole andare, ogni volta litiga, si isola etc. Quindi ormai mi dice che non vuole andare più. La NPI mi ha detto che probabilmente quel posto per lui non va bene, che ha bisogno di ambienti strutturati, con regole prestabilite da qualcuno di esterno (es. palestra di judo).
Ma il problema si ripete anche in situazioni normali come dover andare a fare la spesa o a fare una qualsiasi commissione. Mi dice che non vuole uscire di casa, che esce sempre quando magari sono due o tre giorni che non usciamo proprio per accontentarlo. Addirittura ultimamente mi chiede di poter stare da solo a casa mentre esco, mi promette che farà da bravo, che ormai è grande (6 anni!)...ogni volta è una fatica...
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
Aldamemi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 678
Iscritto il: 25 lug 2010, 18:45

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da Aldamemi » 5 ago 2012, 10:35

L'aggressivita' e' dovuta dal fatto di non sapersi esprimere,anche Damy ha avuto questo problema ed era mooolto aggressivo con i compagni. E' migliorato nel parlare da solo,ora continua ad avere problemi,macchina la chiama mattìna,scheletro lo chiama cleroto e altro,pero' in Spagnolo risulta solo la R,quindi non ha nessun problema,lo ha solo in Italiano,ma non possono aiutarmi in questo perche' loro l'italiano non lo sanno.

Ho avuto problemi di stitichezza con la prima figlia,pero' lei non ha A. Siamo andate dalla gastroenterologa che le ha dato crusca e dieta e devo ammettere che non ha funzionato,e' migliorata con il tempo,e le corse in H che abbiamo fatto dopo 6 giorni che non andava al bagno :x: Negativa alla celiachia e nessuna allergia.

Per l'aggressivita' mi hanno detto di lasciarlo sfogare in camera sua e non dargli peso,infatti sta ad urlare 10 minuti,poi torna giu' come se nulla fosse successo...e quante volte vorrei dargli 2 sculaccioni,pero' me lo hanno sconsigliato,cosi' aumenterei solo la sua rabbia
Melissa nata il 28/02/2001-3.130 gr Damiano nato il 15/03/2006-3.560 gr
Phoebe nata il 04/02/2011-1.440 gr

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da Melissa » 5 ago 2012, 13:54

Ciao Alda!!!!scusate l'assenza...io continuerò sempre ad essere una accanita sostenitrice della terapia comportamentale (Vanilla vale anche per te), trovate qualcuno che vi faccia aba, imparate, leggete, applicate il metodo. Alda qui in Italia non è che la situazione sia tanto meglio, la terapia comportamentale è spesso privata ed è l'unica che serve davvero. I farmaci no...qui tra noi non li usa nessuno, e dovrebbero davvero essere l'ultima spiaggia. Per la stitichezza noi siamo andati Da Balzola a Torino e per quasi 3 anni abbiamo seguito la dieta senza glutine e caseina, adesso abbiamo reintrodotto tutti gli ingredienti da circa due anni.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da gwyllion » 5 ago 2012, 22:56

scusate se mi sfogo un pochino..ma stasera mi ha fatto un po' di tristezza. Li stavo portando a dormire, lui e il fratello di 4 anni. E lui comincia a vagare per le stanze, tormentato, dicendo che lui non ce la faceva a dormire ( era stanco ve lo assicuro), si mette nel letto e si agita da una parte all'altra dicendo di non poter stare così....allora si alza e va fuori dalla camera. Io nel frattempo sistemo il fratello e gli faccio due coccole. Un minuto dopo esco a recuperarlo e lo trovo sdraiato per terra vicino alla scala. Gli chiedo dolcemente cosa c'è, che cosa lo disturba e lui mi dice " mamma ahimè non posso dormire...nel cuscino c'è qualcosa, c'è una tonnellata". Gli chiedo di venire in camera e se vuole di sdraiarsi per terra li, almeno nel frattempo sto anche col fratello che mi reclama. Alla fine vedo che va nel lettoma si agita tutto e si lamenta del cuscino. Tolgo il cuscino e gli dico di poggiare la testa sulle mie gambe, mi dice che ha la testa troppo pesante e io gli rispondo che il suo cervellino ha lavorato tanto tutto il giorno e ora deve dormire. Gli accarezzo i capelli e sapete che fa per rilassarsi? Mi ripete tutta una parte di "gnomeo e giulietta" a voce bassa....poi mi dice "mamma sai cosa vorrei?" e io "dimmi" pensando a un po' di latte " una deliziosa e succulenta pernice arrosto" (altro cartone...
Alla fine fa un grande sbadiglio, si rimette bene nel letto e si addormenta....
Almeno forse sono riuscita a farlo sentire meglio, mi spiace tanto vederlo così tormentato
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da fed+brugnomo » 6 ago 2012, 6:14

Che tenero, Gwillion!

Autostimolazione: cerco di dare una definizione, magari Melissa integra e/o corregge. E' un comportamento che serve al bimbo per provare piacere o per ridurre la sensazione di stress e va ad interessare i sensi. Il mettere le cose in bocca, lo sfarfallio delle mani o i saltelli, gli urletti, sono tutti comportamenti che possono rientrare nelle autostimolazioni. Esistono, beninteso, anche in bimbi NT, ma nei bimbi con autismo tendono solitamente a impattare moltissimo con l'attenzione. Il nostro terapista ci ha detto che in alcuni momenti in cui è in relax è bene lasciargli le sue autostimolazioni, in altri è meglio intervenire (ad esempio in pubblico ora quando fa gridolini con voce acuta tendiamo a stopparlo sul nascere perché crescendo con l'età diventa un comportamento poco appropriato).
Comunque concordo con Melissa, una buona terapia ABA è tarata sul bimbo, e il supervisore sarà in grado di concordare con i genitori su quali obiettivi lavorare e anche le autostimolazioni con la bocca possono rientrare n questo.

Vanilla, secondo me fate bene a provare con la dieta, a maggior ragione se la bimba soffre di stitichezza cronica, però io una dieta fai da te senza supervisione medica non so se la farei :pensieroso io ho preferito iniziare dopo essere stata a Torino (e difatti a noi è stata data una dieta a bassa carica mentre ad altri vengono proposte diete più strette, a seconda del quadro clinico che il medico valuta di volta in volta). In ogni caso, se decidete di iniziare, da quanto sapevo io poteva essere utile prima sostituire latte e derivati e vedere come va e successivamente glutine. Iniziare radicalmente può rivelarsi molto traumatico. :incrocini :incrocini
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da vanilla75 » 6 ago 2012, 9:17

Fed hai ragione infatti preferisco attendere anch'io, una cosa per volta, prima la risonanza poi Torino.Avevo pensato anch'io di sostituire latte e derivati, per Chiara si tratta giusto di due cose, gelati non ne mangia, formaggi assai di rado, yogurt se è in vena, tanto già per me e Matteo uso i privolat, posso usarli anche per lei.

Melissa per ABA io sono d'accordo con te, ma qui in zona non c'è.Ora aspetto la diagnosi di via dei Sabelli poi vediamo, se dobbiamo andare a Roma si andrà a Roma.Io l'avevo accennato anche alla npi del centro, mi ha detto che potevano farlo anche loro, a settembre gliene parlerò di nuovo. :pensieroso
Ho scaricato molto materiale, ora trovo un modo per organizzarmi la cosa, e provo a fare qualche cosa io...

Io devo trovare il modo per superare il problema cacca e il problema pannolino di notte.Adesso si è appena fatta la cacca sotto, non c'è modo di fargliela fare nel bagno, non la fa, se la fa, è perchè esce da sola e se la fa nelle mutande.Ho provato a metterla sul vasino, con un libro, un gioco, lei non vuole, urla e strilla e mi dice "Non c'è cacca!",non riesco a farle capire che deve stare lì a spingere che poi la cacca viene :x:
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da fed+brugnomo » 6 ago 2012, 11:25

Vanilla, guarda che mio figlio (spannolinato da poco più di 1 anno) ancora adesso non ci comunica che deve andare in bagno, ce lo portiamo noi capendo quando dà segnali che deve andare (si tocca il sederino se c'è cacca, oppure stringe le gambe se deve fare la pipì) e in ogni caso, anche mentre la sta facendo, dice "No basta pipì!" :che_dici E sovente ci prende a ceffoni quando lo portiamo in bagno :x: :x:

Paradossalmente, noi siamo riusciti a togliere il pannolino quando stava malissimo. Credo gli desse proprio fastidio fisico, e allora ha collaborato dicendoci anche sì quando gli scappava :sorrisoo

Comunque non è niente scontato in questi bimbi coraggio!!! Prova a scrivere a Torino così intanto ti porti avanti con gli esami che dovrai fare (sicuramente eco anse intestinali - noi l'abbiamo fatta proprio al Bambin Gesù) e altri esami delle feci (calprotectina fecale - che fanno sempre al BG) e del sangue. :incrocini :incrocini :incrocini
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da Melissa » 6 ago 2012, 12:25

Vanilla trovare qualcuno che faccia aba bene è come trovare un ago in un pagliaio e poi costa anche parecchio, come tidicevo i pochissimi centri che se ne occupano sono privati e si fanno ben pagare, a Roma c'è la "breccia nel muro". Il mio consigglio è almeno quello di partecipare ai cosidetti workshop, i convegli e di imparare il metodo da soli..
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da Melissa » 6 ago 2012, 12:27

fed+brugnomo ha scritto:Che tenero, Gwillion!

Autostimolazione: cerco di dare una definizione, magari Melissa integra e/o corregge. E' un comportamento che serve al bimbo per provare piacere o per ridurre la sensazione di stress e va ad interessare i sensi. Il mettere le cose in bocca, lo sfarfallio delle mani o i saltelli, gli urletti, sono tutti comportamenti che possono rientrare nelle autostimolazioni. Esistono, beninteso, anche in bimbi NT, ma nei bimbi con autismo tendono solitamente a impattare moltissimo con l'attenzione. Il nostro terapista ci ha detto che in alcuni momenti in cui è in relax è bene lasciargli le sue autostimolazioni, in altri è meglio intervenire (ad esempio in pubblico ora quando fa gridolini con voce acuta tendiamo a stopparlo sul nascere perché crescendo con l'età diventa un comportamento poco appropriato).
Comunque concordo con Melissa, una buona terapia ABA è tarata sul bimbo, e il supervisore sarà in grado di concordare con i genitori su quali obiettivi lavorare e anche le autostimolazioni con la bocca possono rientrare n questo.

Vanilla, secondo me fate bene a provare con la dieta, a maggior ragione se la bimba soffre di stitichezza cronica, però io una dieta fai da te senza supervisione medica non so se la farei :pensieroso io ho preferito iniziare dopo essere stata a Torino (e difatti a noi è stata data una dieta a bassa carica mentre ad altri vengono proposte diete più strette, a seconda del quadro clinico che il medico valuta di volta in volta). In ogni caso, se decidete di iniziare, da quanto sapevo io poteva essere utile prima sostituire latte e derivati e vedere come va e successivamente glutine. Iniziare radicalmente può rivelarsi molto traumatico. :incrocini :incrocini
Fed concordo su tutto! tutti i bambini hanno autostimolazioni ma i nostri...come dire...superano il limite....
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da vanilla75 » 6 ago 2012, 14:14

Grazie Fed e Melissa, quindi prima della visita bisogna andare con tutte le analisi fatte, bene...allora provo a scrivere una mail, poi vi aggiorno!!!
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
grace09
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 116
Iscritto il: 5 giu 2012, 14:04

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da grace09 » 6 ago 2012, 15:01

noi abbiamo fatto solo l'audiometrico, ma dite che sono necessari anche gli altri esami? :pensieroso

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da skyblue » 6 ago 2012, 21:09

Ciao. Io mi sono letta molte cose sul asperger e ho trovato dei test da fare. Voi genitori avete mai provato a fare quei test e vedere che risultati davano ? No perche io nei sintomi asperger trovo angelo pero' mi trovo anche io e se quei test hanno validità io lo sono di sicuro. Difatti pare sia ereditario.

Anche angelo non riesce a star fermo e se gli chiedo se e' stanco lui urla che non e' stanco. A letto poi si mette giù, si gira e rigira e poi dice che non ha sonno mentre e' chiaro che casca dal sonno. Forse ha la mente che pensa troppo e cosi non riesce a rilassarsi e deve decompressarsi prima di andare a letto. Poi io sto li e gli faccio i massaggi e lui riesce ad addormentarsi ma devo farglieli ogni sera.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da fed+brugnomo » 7 ago 2012, 7:00

skyblue, io ho provato e sono decisamente NT, mentre secondo me mio padre ha dei tratti marcatamente aspie (e qualcuno pure mio marito, ma diciamo che non impattano particolarmente sulla loro interazione sociale come in mio figlio). L'ereditarietà ci sta, comunque.
In ogni caso, persone che stranezze non ne hanno (NT 'puri' da manuale, per intenderci) sono rari. Ricordiamoci che i parametri usati in NPI e in NP in generale hanno presente un'idea di norma da cui tutti, in parte, ci discostiamo. Ovvio i bimbi ND se ne discostano più di altri, ma con alti gradi di variabilità.
Mia personale opinione.

Vanilla, mo' sembra che faccio la promoter del nostro supervisore, ma gli interventi ABA si fanno spesso a casa. Il nostro supervisore per dire, segue un ragazzo all'Aquila. Secondo me potresti trovare qualcuno che viene a VT da Roma. La Breccia è un ottimo centro e io, come sapete, mi domando spesso se ho fatto la scelta giusta rinunciando a essere seguiti da loro :pensieroso però c'è anche da dire che loro collaborano a doppio filo con il BG come reparto di NPI e se il BG non ti ha dato diagnosi di spettro dovrai senz'altro aspettare diagnosi di via dei Sabelli eventualmente per sentire loro. :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da fed+brugnomo » 7 ago 2012, 7:09

E ora veniamo alle domande. Ho ritirato ieri l'ISEE per fare domanda di agevolazione della mensa scolastica dal CAF dello zio di mio marito e che scopro? Che NON ha barrato il quadro figlio disabile grave :nonegiusto :nonegiusto

Ora, siccome parlano di invalidità civile riconosciuta superiore al 66% ma io di fatto non ho sul certificato INPS un'indicazione della percentuale di invalidità, che faccio? Ne ho diritto o no? A noi hanno riconosciuto solo la frequenza ma con 104 art. 3 comma 3. :x: :pensieroso
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da fed+brugnomo » 7 ago 2012, 10:48

Ok, mi rispondo da sola.

Chiamo l'INPS: l'impiegata del Call center, imbarazzatissima, mi dice che non è in grado di rispondermi.
Chiamo l'AINMC (associazione nazionale Invalidi Civili): mi spiegano che essendoci indennità economica l'invalidità riconosciuta è senz'altro superiore al 66%.

Chiamo il CAF e lo zio cade dalle nuvole (l'aveva inserito ma il sistema non l'aveva preso).

Quindi ora rettifica ISEE e poi forse riuscirò a presentare la domanda per la mensa prima di partire per la montagna :incrocini :incrocini
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da paopao » 7 ago 2012, 13:10

bene fede.
Emilio sta facendo la valutazione con la terapista (dopo quella della NPI)
Giovedi c'è il secondo appuntamento e ce lo porto io.
Non ho molto fiducia che la terapia serva, ma perlomeno mi sento la coscienza più pulita ora.
FEDE o chi per lei, c'è qualche domanda che posso fare? ha senso chiedere che tipo di approccio usa?
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
Anna2001
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3082
Iscritto il: 23 mag 2005, 8:14

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da Anna2001 » 7 ago 2012, 13:55

buongiorno. Come vi dicevo stiamo vedendo tanti miglioramenti in fede. Siamo felici. Bisogna. Vn abbraccio a tutte
Anna FILIPPO E' NATO IL 13.08.2010 ALLE ORE 18.12 KG 3.990 PER 51 CM Federico il mio principe 18.2.07

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 2

Messaggio da fed+brugnomo » 7 ago 2012, 14:49

Bene Anna. :ok

Pao, avrebbe un senso se aveste una diagnosi, ma voi che diagnosi avete? Non mi pare di spettro :domanda

Mica ho capito, ma il 27 settembre da chi avete appuntamento che mi sono persa? :pensieroso

Anna, bene :ok :ok

Io in questi giorni sono un po' alla frutta... dopo un bellissimo mese di mare, ma adesso che lui sta poco bene e mangia poco ed è nervoso... non so, ci sono volte in cui vedo tutti i contro ed è difficile tenersi a galla.
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Bloccato

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”