Grazie!
Vi aggiorno: e' un periodo positivo, fa molti progressi , sia come parole, sia a livello sociale. Ma dobbiamo ancora lavorare molto sull'attenzione , sulla comprensione e altre piccole cose.
Dobbiamo pero essere soddisfatti ci ha detto il logopedista che lo segue. Secondo lui ci sono ottime possibilità che parli. Noi non ci vogliamo più pensare perche se raggiungesse la parola , i suoi problemi finirebbero .

Fed, la psicologa che segue mio figlio a scuola, ( diciamo insegnante di sostegno) mi raccontava le sue varie esperienze con bimbi A. e mi induceva che un bimbo era un po' manesco e urlava... E tutti dicevano che era appunto manesco. Invece non era così, lui non riusciva a comunicare delle cose anche semplici e così messe a posto quelle tac! Come per magia il bimbo più dolce della terra!! Magari chiedi a chi lo segue per le terapie come potresti fare nelle varie situazioni ambienti a comunicare con lui.
Noi abbiamo anche dei cartoncini mobili, e non sai quanto li usa, mi sorride, per lui e' come parlare!! E no issiamo contenti...perche' lui sta bene e noi abbiamo la comunicazione!! Il ns obbiettivo principale.
All'inizio io avevo la concezione che immagini e supporti del genere non aiutassero Fede a parlare, e invece tutto il contrario dall' immagine sono venute le parole, la socializzazione etc... Avanti, avanti, bisogna andare avanti!!!
Ma Francesca,nessuno la sente più?? E' una vita che nn la vedo e non scrive...certo con 3 bimbi..
Baci a tutte
