GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
spessore endometrio
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
spessore endometrio
Ho cercato se esistono già argomenti relativi, ma non ho trovato risposte al mio quesito.
Allora, oggi pomeriggio ho fatto la seconda visita con il mio nuovo ginecologo, che quindi mi sta rifacendo rifare un po' di controlli... dall'eco di oggi pare che il mio endometrio in fase luteale non si inspessisca a dovere, però mi ha detto che probabilmente è troppo presto per valutare bene, perché dovrei aver ovulato solo domenica, quindi vuole rivedermi tra 3 giorni.
Lui mi ha spiegato che vede l'endometrio adeguato solo sul fondo dell'utero... però appunto non vuole sbilanciarsi prima di rivedermi. Solo che io vorrei capire cosa sta a significare... è un problema di tipo morfologico o ormonale? Mi ha chiesto se ho mai fatto un'isteroscopia, mentre io ho fatto una isterosonosalpingografia, ma dice che quella valuta solo le tube... io pensavo che vedessero anche l'utero. Tra l'altro, gli ho portato gli esami del sangue che ho fatto e lui mi ha detto che il dosaggio del progesterone fatto al 2po, non è granché... c'è relazione tra le due cose? Ed eventualmente, cosa si fa? Insomma, sono un po' confusa.
Allora, oggi pomeriggio ho fatto la seconda visita con il mio nuovo ginecologo, che quindi mi sta rifacendo rifare un po' di controlli... dall'eco di oggi pare che il mio endometrio in fase luteale non si inspessisca a dovere, però mi ha detto che probabilmente è troppo presto per valutare bene, perché dovrei aver ovulato solo domenica, quindi vuole rivedermi tra 3 giorni.
Lui mi ha spiegato che vede l'endometrio adeguato solo sul fondo dell'utero... però appunto non vuole sbilanciarsi prima di rivedermi. Solo che io vorrei capire cosa sta a significare... è un problema di tipo morfologico o ormonale? Mi ha chiesto se ho mai fatto un'isteroscopia, mentre io ho fatto una isterosonosalpingografia, ma dice che quella valuta solo le tube... io pensavo che vedessero anche l'utero. Tra l'altro, gli ho portato gli esami del sangue che ho fatto e lui mi ha detto che il dosaggio del progesterone fatto al 2po, non è granché... c'è relazione tra le due cose? Ed eventualmente, cosa si fa? Insomma, sono un po' confusa.
- violetta75
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1810
- Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52
Re: spessore endometrio
durante il ciclo mestruale lo spessore dell'endometrio varia a seconda della fase in cui ti trovi.
affinchè ci sia attecchimento deve essere di almeno 7/8 mm in fase ovulatoria, il tuo quanto misurava?
il dosaggio del progesterone serve ad accertare l'avvenuta ovulazione e la sua qualità, ma che io sappia l'esame si effettua al 7 PO.
affinchè ci sia attecchimento deve essere di almeno 7/8 mm in fase ovulatoria, il tuo quanto misurava?
il dosaggio del progesterone serve ad accertare l'avvenuta ovulazione e la sua qualità, ma che io sappia l'esame si effettua al 7 PO.
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: spessore endometrio
Il mio endometrio, quando ho concepito il mio bimbo, era la metà di quello che dovevo essere (avevo avuto un raschiamento particolarmente "profondo"). In effetti mi dissero di non sperarci troppo e invece, anche se con perdite nei primi 2 mesi, è andata. Non te lo ha misurato?
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: spessore endometrio
Grazie delle risposte. Provo a spiegare la situazione, vediamo se mi riesce...
Allora, per ora ho incontrato 2 volte questo nuovo dottore. La prima volta, ero in fase ovulatoria (ma non di questo ciclo) e l'endometrio era adeguato e trilaminare, le misure però non me le ha date.
Io soffro di spotting premestruale, che però non tutti i medici che mi hanno visto sono concordi nel dire che sia un problema, lui stesso era scettico perché insorge comunque al più presto al 10° giorno p.o.. Per capire se lo spotting è dovuto ad una carenza di progesterone, mi ha prescritto i dosaggi: avevamo fissato le date all'inizio del ciclo, che di solito è di 24-25 giorni, invece per puro caso si è tratto dell'unico ciclo dell'anno di 27 giorni. Lui però non mi ha detto "lo faccia all'x e y giorno po", ma ha calcolato il 15 e 22 pm, io così ho fatto. Il secondo dosaggio era 22pm, 9 po, e dice che va meglio (12.6).
Ieri ero al 2-3 giorno po (ho avuto stick positivo sabato mattina), quindi dice che se non si visualizza un bell'endometrio, probabilmente dipende dal fatto che era passato troppo poco tempo dall'ovulazione... L'ha misurato, ma non mi ha detto la misura, all'inizio si era insospettito, ma poi ha detto che preferisce rivedermi a distanza di 3 giorni prima di aggiungere altro. Però lui mi ha fatto un discorso un po' diverso, cioè che l'endometrio non deve trovarsi solo sul fondo uterino, ma arrivare quasi fino al collo dell'utero, ma quello che non capisco è se una mancanza dipenda dal fatto che non cresce adeguatamente o dalla mancanza di tessuto, cioè, dipende da un'insufficiente stimolazione ormonale o da una conformazione delle pareti uterine? Perché lui mi ha parlato dell'eventualità di fare un'isteroscopia. L'ho detto, sono confusa...
Allora, per ora ho incontrato 2 volte questo nuovo dottore. La prima volta, ero in fase ovulatoria (ma non di questo ciclo) e l'endometrio era adeguato e trilaminare, le misure però non me le ha date.
Io soffro di spotting premestruale, che però non tutti i medici che mi hanno visto sono concordi nel dire che sia un problema, lui stesso era scettico perché insorge comunque al più presto al 10° giorno p.o.. Per capire se lo spotting è dovuto ad una carenza di progesterone, mi ha prescritto i dosaggi: avevamo fissato le date all'inizio del ciclo, che di solito è di 24-25 giorni, invece per puro caso si è tratto dell'unico ciclo dell'anno di 27 giorni. Lui però non mi ha detto "lo faccia all'x e y giorno po", ma ha calcolato il 15 e 22 pm, io così ho fatto. Il secondo dosaggio era 22pm, 9 po, e dice che va meglio (12.6).
Ieri ero al 2-3 giorno po (ho avuto stick positivo sabato mattina), quindi dice che se non si visualizza un bell'endometrio, probabilmente dipende dal fatto che era passato troppo poco tempo dall'ovulazione... L'ha misurato, ma non mi ha detto la misura, all'inizio si era insospettito, ma poi ha detto che preferisce rivedermi a distanza di 3 giorni prima di aggiungere altro. Però lui mi ha fatto un discorso un po' diverso, cioè che l'endometrio non deve trovarsi solo sul fondo uterino, ma arrivare quasi fino al collo dell'utero, ma quello che non capisco è se una mancanza dipenda dal fatto che non cresce adeguatamente o dalla mancanza di tessuto, cioè, dipende da un'insufficiente stimolazione ormonale o da una conformazione delle pareti uterine? Perché lui mi ha parlato dell'eventualità di fare un'isteroscopia. L'ho detto, sono confusa...

- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: spessore endometrio
Secondo me da un punto di vista pratico il tuo gine si sta comportando bene. Sinceramenteil discorso dell'endometrio mica l' ho capito.... se il ciclo precedente era trilaminare ed adeguato perchè ti preoccupa una conformazione anatomica? Forse in questo ciclo la quantità ormonale non era adeguata... in questo caso devi aspettare il prossimo controllo e vedere cosa succede... oppure lui ti ha semplificato le cose parlando dell' endometrio ma magari sospetta altro.. come una malformazione del fondo dell'utero... chiarisciti bene con lui alla prossima visita
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: spessore endometrio
Grazie, Alexxandra, hai azzeccato la sensazione che ho avuto io, cioè che lui sospetti che ci sia qualcosa di malformato. Che poi, mi chiedo, possibile che io abbia già avuto una gravidanza, in questo caso?
Comunque domani quando ci rivediamo scioglierà la riserva, giustamente non ha voluto mettere il carro davanti ai buoi. Hai ragione, si sta comportando bene, lo trovo molto accurato ma anche capace di comunicare, mi ha pure spiegato indicandomi sullo schermo dell'ecografo, ma io non ci capivo nulla. Ho chiesto qui proprio per sapere cosa aspettarmi domani, perché ho visto che essere preparata mi aiuta a capire meglio i discorsi e soprattutto a fare le domande giuste.
Comunque domani quando ci rivediamo scioglierà la riserva, giustamente non ha voluto mettere il carro davanti ai buoi. Hai ragione, si sta comportando bene, lo trovo molto accurato ma anche capace di comunicare, mi ha pure spiegato indicandomi sullo schermo dell'ecografo, ma io non ci capivo nulla. Ho chiesto qui proprio per sapere cosa aspettarmi domani, perché ho visto che essere preparata mi aiuta a capire meglio i discorsi e soprattutto a fare le domande giuste.
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: spessore endometrio
Aggiorno, così magari serve a qualcun'altra. L'ecografia di oggi ha confermato endometrio secrettivo solo sul fondo dell'utero. Ora dovrò fare un'isteroscopia per capire la causa, anche se il ginecologo mi pareva propendere per la presenza di aderenze, magari conseguenti al parto (che non è stato operativo). Mi ha detto che in ogni caso, qualunque sia la causa, dovrebbe essere risolvibile.
Da un lato, aver trovato un motivo mi fa sperare di poter coronare il mio sogno, un giorno, dall'altro... sono 3 anni e mezzo che faccio visite su visite, mi hanno vista in non so quanti, esami e eco varie. Sono un po' arrabbiata, caspita. Soprattutto perché se non fosse stato perché né io né mio marito ci siamo arresi ad una mancata diagnosi per la nostra sterilità secondaria, saremmo stati sottoposti a stimolazioni varie io, a cure inadeguate lui, e a procedimenti di pma, che non avrebbero dato alcun esito, se questa è la mia situazione. E pure mio marito, prima di arrivare alla sua diagnosi, s'è sentito dire tutto e il contrario di tutto... E' veramente una corsa ad ostacoli. Scusate lo sfogo.
Da un lato, aver trovato un motivo mi fa sperare di poter coronare il mio sogno, un giorno, dall'altro... sono 3 anni e mezzo che faccio visite su visite, mi hanno vista in non so quanti, esami e eco varie. Sono un po' arrabbiata, caspita. Soprattutto perché se non fosse stato perché né io né mio marito ci siamo arresi ad una mancata diagnosi per la nostra sterilità secondaria, saremmo stati sottoposti a stimolazioni varie io, a cure inadeguate lui, e a procedimenti di pma, che non avrebbero dato alcun esito, se questa è la mia situazione. E pure mio marito, prima di arrivare alla sua diagnosi, s'è sentito dire tutto e il contrario di tutto... E' veramente una corsa ad ostacoli. Scusate lo sfogo.
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: spessore endometrio
Capisco la tua profonda perplessità... e io ho sempre pensato che nella sterilità secondaria dopo lo spermiogramma l'isteroscopia è il primo esame da effettuare
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: spessore endometrio
Riscrivo perché mi sono accorta che ho sbagliato a scrivere, ho avuto un parto operativo con secondamento manuale.
Grazie Alexxandra. Oggi sono più arrabbiata di ieri.
Grazie Alexxandra. Oggi sono più arrabbiata di ieri.
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 18 dic 2012, 19:52
Re: spessore endometrio
Stò impazzendo.....voglio avere un bambinoooooooo!!!!!!!!!!!uffffff ma come devo comportarmi!!!!!!!!!!!!!!aiutatemi....stò andando fuori di testa!!!!!!!!!!solo il 28 dicembre posso fare il test SPERO SIA POSITIVO!!!!!!!!!!!!!!
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: spessore endometrio
Tiro su il mio vecchio intervento perché finalmente in settimana dovrei fare l'isteroscopia e ho un po' paura.
Sarà dolorosa? Le ragazze che conosco che l'hanno fatta, mi hanno detto tutte di aver provato molto dolore, ma tutte e tre l'hanno fatta prima di una gravidanza. Il mio medico di famiglia mi ha detto che avendo già partorito, non dovrei sentire tanto dolore... Non so cosa aspettarmi, ma immagino che non sia comunque consigliabile che vada da sola, giusto?
Chiedo un'altra cosa, perché non ho trovato precedenti simili al mio facendo una ricerca nei vecchi topic... Il mio ginecologo mi ha anticipato che se dovessero risultare le aderenze che lui sospetta, poi si renderà necessaria un'isteroscopia operativa... Se dovessi subire un'isteroscopia operativa, dopo dovrei assumere la pillola per alcuni mesi per dare tempo all'utero di cicatrizzare? Qualcuna l'ha fatta?? E' molto dolorosa? Sono in ansia.... Lui, correttamente, non mi dà informazioni prima di aver verificato se la cosa mi riguarda o meno, ma trattandosi della mia pellaccia, non mi è facile non pormi delle domande...

Chiedo un'altra cosa, perché non ho trovato precedenti simili al mio facendo una ricerca nei vecchi topic... Il mio ginecologo mi ha anticipato che se dovessero risultare le aderenze che lui sospetta, poi si renderà necessaria un'isteroscopia operativa... Se dovessi subire un'isteroscopia operativa, dopo dovrei assumere la pillola per alcuni mesi per dare tempo all'utero di cicatrizzare? Qualcuna l'ha fatta?? E' molto dolorosa? Sono in ansia.... Lui, correttamente, non mi dà informazioni prima di aver verificato se la cosa mi riguarda o meno, ma trattandosi della mia pellaccia, non mi è facile non pormi delle domande...
- lucy75
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20971
- Iscritto il: 17 set 2005, 17:19
Re: spessore endometrio
Primomaggio ciao, io l'ho fatta, ho sentito solo il mal di pancia da ciclo e poi l'esame dura pochissimo, per quanto riguarda quella operativa se non ricordo male, la fanno in anestesia.
LA KESSLER DELLE ICSINE
LE MIE MERAVIGLIOSE IENETTE NATE IL 5/07/09
"AMORE GRANDE COME IL TEMPO CHE NON SI E' ARRESO"
LE MIE MERAVIGLIOSE IENETTE NATE IL 5/07/09
"AMORE GRANDE COME IL TEMPO CHE NON SI E' ARRESO"
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: spessore endometrio
Grazie lucy75,
mi ha chiamata la dottoressa che eseguirà l'esame e mi ha tranquillizzata. Riporterò qui l'esito, giusto per fare statistica, visto che per sospetti di aderenze non mi pare di aver trovato molti precedenti.

- Margot83
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 27 apr 2012, 19:47
Re: spessore endometrio
PRIMOMAGGIO in bocca al lupo per l'esame e mi raccomando aggiornaci 

http://www.temperaturabasale.it/tool/temperatura-basale/#cond=i1rKNLRUGBrwwiLq8x


- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: spessore endometrio
Grazie mille, Margot! 
