GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

spasmo della laringe (laringite ipoglottica)

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

spasmo della laringe (laringite ipoglottica)

Messaggio da paopao » 16 feb 2010, 9:58

c'è qulacuna che ci è passata e vuole raccontarmi come è andata, cosa ha fatto e sa come prevenirlo??
Teo 7 mesi l'ha avuto nel pieno dlela notte, nel pieno del sonno
pianto improvviso in epsirazione e verso della foca molto forte di volume in ispirazione
portato in bagno con umidificatore acceso
poi corsa in ospedale col 118
tanta paura.

il bello (il brutto) è che aveva fatto da 10 giorni il secondo vaccino :perplesso
...e a ben pensare un episodio simile ma meno grave l'aveva avuto dopo il primo vaccino a 4 mesi ma io non conoscendo il laringo-spasmp non avevo dato peso alla cosa, pensando fosse solo una transitoria difficoltà respiratoria dovuta al raffreddore..
mi piacerebbe raccogliere altre esperienze per tranquillazzarmi un po' visto che da giovedi mi sveglio ogni notte a controlalre se e come respira. :martello
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: spasmo della laringe (laringite ipoglottica)

Messaggio da sashimi » 16 feb 2010, 10:25

Mio figlio ha iniziato con il "verso della foca" verso i 3 anni e forse per quello gli episodi sono stati meno impressionanti.
Io mi limito a mettergli in camera una pentola d'acqua bollente con un paio di cucchiaini di Sedo-Calcio o (secondo me fa ancora meglio) un po' di bustine di camomilla. Inoltre gli dò un rimedio omeopatico che si chiama Spongia Tosta.
Però se il bimbo è molto piccolo e gli episodi sono violenti è bene tenere in casa del cortisone (ricordo che il pediatra, quando Valerio era piccolo, mi aveva avvisata che può succedere e mi aveva consigliato di tenere in casa il Bentelan per non andare in PS. MI ha anche detto di non preoccuparmi perché è molto impressionante - per i bimbi e per i genitori - ma non pericoloso).
Chiedi al tuo pediatra se, nel caso succeda ancora, devi dargli del cortisone e quanto.
Ti devo dire che, purtroppo, quando ce l'hanno una volta, poi può succedere di nuovo e abbastanza spesso... mi hanno detto più o meno fino ai 6-7 anni :x:
So che, oltre all'ingrossamento delle adenoidi (ma il tuo mi sembra troppo piccolo), il laringospasmo può anche essere la spia di allergie, però se sono passati già 10 giorni dal vaccino mi sembra improbabile che possa essere stato quello.
A ogni modo, segnalalo al pediatra che magari saprà dirti di più.
In bocca al lupo :incrocini
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: spasmo della laringe (laringite ipoglottica)

Messaggio da paopao » 16 feb 2010, 10:58

sashimi veramente esauriente grazie :thank_you:
il rimedio omeopatico lo ritiro in farmacia domani :ok
(spongia più aconitum e hepar sulphur 7ch in preparazione spray)
..le adenoidi dici :perplesso
il mio medico è molto criptico, la prossima votla, al controllo provo a cavargli qualcosa di più.
il bentelan ce l'ho da venerdi a casa: se non ho capito male una pstica da 0.5mg per 9chili di bimbo..?? o forse 2?? devo chiedere anche quello al medico.
Sulla gravità in hosp in realtà mi hanno detto che se vedo che la gola rientra in dentro mentre inspira la corsa al ps la devo fare pure se somministro il bentelan.
Io giovedi onn sapendo non ho controllato il collo.
Se a tuo figlio è successo a 2 anni devo presumere lontano dai vaccini quindi. :perplesso
Pensare poi che credevo che fosse solo prerogativa dei bimbi più piccoli..
fino a 6,7 anni :buuu
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: spasmo della laringe (laringite ipoglottica)

Messaggio da paopao » 16 feb 2010, 11:01

correggo successo a 3 anni :urka
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: spasmo della laringe (laringite ipoglottica)

Messaggio da sashimi » 16 feb 2010, 11:33

il rimedio omeopatico lo ritiro in farmacia domani
(spongia più aconitum e hepar sulphur 7ch in preparazione spray)
Vedo che sei preparatissima! :sorrisoo
Sinceramente non ho capito bene il nesso con le adenoidi di cui mi ha parlato il dottore: forse, respirando sempre a bocca aperta, il bimbo è più esposto alle laringiti. In effetti proprio intorno ai tre anni gli si sono ingrossate le adenoidi e da lì ha iniziato (lui non faceva vaccini da tempo, però la tua osservazione del post-vaccino è importante e la riferirei al pediatra, anche se forse 10 giorni sono tanti).
Per il Bentelan non so aiutarti perché me l'ha prescritto anni fa... sicuramente te lo dirà il pediatra.
In effetti, quando mi aveva parlato della cosa, il dottore mi aveva detto che c'è una forma pericolosa (forse ipoglottite :domanda ) che richiede ricovero in ospedale per aiutare la respirazione; però mi ha anche detto che è un'infezione che può colpire chiunque e che i bambini che soffrono di laringospasmo non sono più esposti degli altri. A te cos'hanno detto?
Comunque, per tranquillizzarti ti posso dire che il mio l'inverno scorso - primo anno di asilo - ce l'ha avuto spesso ma quest'anno abbiamo avuto solo due notti travagliate... probabilmente verso i 6 anni passa del tutto ma già prima migliorano :coccola
"I bambini sono persone basse"

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”