GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da Delfinablu » 2 ott 2011, 11:32

Ho appena finito di discutere con mio figlio proprio di questo!
Lui è in prima e nella sua classe c'è un bambino "famoso" per rubare le cose degli altri fin dall'asilo...
Ovviamente capita di banco proprio vicino a Simone che io redarguisco dicendogli di fare attenzione alle sue cose.
La scorsa settimana sparisce la gomma...va bhè andiamo a ricomprarla (oo ma quanto costano le gomme!!!) nel frattempo gli do una gomma dei gormiti che avevamo a casa ma che camcella poco.
Questa settimana quindi aveva la gomma normale e quella dei gormiti.
Stamattina per fare i compiti apro l'astuccio e la gomma dei gormiti non c'è più.
Io chiedo e mio figlio ammette che gliel'ha presa quel bambino.
Io chiedo "ma tu non gliela hai chiesta indietro?".
E lui "no, tanto mi diceva che non me la ridava!" :argh

Santo cielo cominciamo bene se neanche mio figlio per prima ha un pò di iniziativa... :nonegiusto

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da lalat » 2 ott 2011, 12:31

Si inizialmente fanno uso della roba in maniera promiscua ... credo, anche io gli lascio le cose senza nome certe volte ... poi la settimana dopo non ci sono più e ce ne sono altre ... come ho detto prima non ne ho mica voglia di fare attività investigativa in continuazione ... mio figlio è totalmente sfasato, non lo fa mica apposta. Quest'anno succede di meno perché glia ltri stanno più attenti e di conseguenza la roba che rimane per terra è la sua e con molta pazienza gli viene detto di metterla a posto nell'astuccio.
L'anno scorso mi ricordo che le maestre alle riunioni dicevano sempre di comprare le cose ai bambini eprché erano sempre senza materiale :domanda e io mi domandavo dentro di me se per caso ce l'avessero con me. Poi le ho mandate mentalmente a ... perché a me arrivava l'astuccio il venerdì e sempre lo reintegravo con metà della roba nuova ... e quindi mi domandavo dove finisse la roba ... ma a distanza di un mese magari mi tornava indietro qualcosa ... alla fine dell'anno mi sono tornate indietro delle matite colorate fila dell'astuccio nuovo che aveva perso i primi giorni :domanda
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da clizia » 2 ott 2011, 12:48

Da noi no, per ora ognuno ha usato solo il proprio astuccio, non manca niente e non ha roba altrui. so , perchè me lo ha raccontato, che un altro paio di bimbi si sono litigati alcune matite ma per ora non è toccato a lui. :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
loren71
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 210
Iscritto il: 27 gen 2010, 22:08

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da loren71 » 2 ott 2011, 15:22

Questo è un argomento un pò spinoso.. dall'inizio della prima elementare mancava SEMPRE qualcosa dall'astuccio di mio figlio, quando la prestava, quando gli cadeva dal banco, ed ogni volta a ricomprare il pezzo che mancava. Ovvio i bambini di prima elementare ancora non hanno la capacità di gestire le cose in modo ordinato, lo zaino gonfio che sembra che ci stiano cento libri, le matite e le penne fuori dall'astuccio....C'aveva pure il matitone tutti colori con il nome cognome classe ecc, come tutto il resto della cancelleria; un giorno mi torna a casa senza sto matitone (3 euri tondi tondi eh!!) disperato e gli dico come hai fatto? Mi fa l'ho prestato ad un mio compagnetto e non l'ho piu rivisto!!! Allora gli ho detto di non portarsi a scuola le cose a cui tiene di più, perchè poi tanto spariscono.....
Quest'anno, in terza elementare tutto ben evidenziato col nome e cognome, PARE che ancora ci stia tutto....UNICA perdita una matita hb2, che poi ha perso in CASA :impiccata: abbiamo cercato e ricercato ma della matita neanche l'ombra :pensieroso
Matteo c'è dal 28/06/2003 ore 10.35 kg 3.180 cm 50 di puro amore......

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da ely66 » 2 ott 2011, 22:05

cmq, quest'anno ho fatto incidere con una fresa (eh si.. ) i righelli. mi ero stufata di prenderne e poi vedere che arrivavano tutti seghettati. ora gliene ho presi un paio carini con i post it dentro e non voglio che glieli freghino.
quindi, incisione a fresa :risatina:
e anche altra robetta fatta così.
ma in prima elementare le spariva roba, poi tornava poi spariva, poi tornava ma non era sua ecc..
per un po' ho retto, poi sono esplosa. e le ho detto che IO non ho una banca sotto le scale. che doveva pensare alle SUE COSE. non so cosa sia successo, ma lo scambio oggetti s'è drasticamente ridotto...
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da Tesla » 3 ott 2011, 7:00

io ho sempre messo "in conto" che i bambini usino promiscuamente gli oggetti, specie mio figlio che non ha nessun senso del possesso. Per lui tutti sono amici e quindi presta sempre ogni cosa.

Lo scorso anno capitava che una cosa spariva e poi tornava dopo una settimana, ma era appunto una cosa ogni tanto. Quando sparisce mezza cancelleria (e guarda caso la più costosa) in una sola giornata e lui è stra-sicuro che fosse nell'astuccio prima di andare a mensa o al bagno, il dubbio di mano lesta è più che lecito. Se poi la cosa si ripete quasi ogni giorno :perplesso

Purtroppo la bambina in questione è ben consapevole di aver rubato, messa alle strette, con la minaccia del controllo dello zaino, non ha trovato di meglio che mettere la refurtiva sotto al banco per terra. Oltre al maltolto giornaliero aveva anche oggetti fregati la settimana prima... più colpevole di così!!!

Che poi la mia arrabbiatura non è certamente riferita alla bambina, lei ha certamente avuto in casa un esempio sbagliato. Ripeto, io di mio figlio conosco ogni più piccolo oggetto, se trovo una cosa non sua, presa erroneamente, gliela faccio riportare il giorno dopo.
Ad esempio, alla materna, un giorno mi ritornò con un gormita molto bello. Mi disse che avevano fatto uno scambio con il suo amichetto, solo che non mi convinceva perché a lui era toccato quello che s'illuminava al buio contro uno "normale". Un paio di giorni dopo ho chiesto alla madre del bambino se lei sapesse dello scambio e per lei andasse bene, mi confermò che i bambini avevano fatto tutto in regola perché il figlio ne aveva tre di quelli "speciali" e gli mancava il tipo "normale".
Morale della storia se venisse una mamma a dirmi che ha trovato nello zaino, colla, matite, gomme da cancellare ed evidenziatori di mio figlio il discorso si chiuderebbe lì, i bambini sono ancora "bambini".
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da Tesla » 3 ott 2011, 7:03

ely66 ha scritto: per un po' ho retto, poi sono esplosa. e le ho detto che IO non ho una banca sotto le scale. che doveva pensare alle SUE COSE. non so cosa sia successo, ma lo scambio oggetti s'è drasticamente ridotto...
Io invece senza esplodere gli ho fatto capire che se non stava più attento non avremmo avuto più i soldini per poter andare al cinema, comprare le bustine in edicola ecc. :spiteful:
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da marisetta » 3 ott 2011, 19:10

Anche io oggi ho avuto qualche problemino con chiara rispetto alla cancelleria dell'astuccio. Nel malloppone di cose da compare datoci all'inizio della scuola c'era scritto: 2 gomme, 2 matite e 2 colle. La conclusione è che, tralsciamo i colori che secondo mia figlia sono "magicamente" scomparsi, passiamoci in cavalleria ma alla risposta la colla e la matita dove sono?? sempre secondo l'adorabile pargoletta l'aveva giustamente (visto che la compagnetta non l'aveva e chiara aveva effettivamente, secondo lei, controllato nel portacolori della bambina se era vero o meno) regalata alla povera compagnetta. Povera un corno perchè la mamma lavora presso un'azienda importante così dicasi anche il papi. Ora che dovevo dirle :domanda. Prima di sapere che la mamma della bambina non aveva comprato il materiale (detto tra noi non ci credo proprio ho conosciuto la mamma e secondo me la compagnetta ha perso le cose o non le ha portate) le ho detto di farsele restituire ma appena chiara mi ha detto che non le aveva non potevo farmi passare per una madre strega e quindi ho ceduto e gliene comperò altre. Voglio dire dico sempre alle mie figlie di essere generose, di condividere, di aiutare chi è in difficoltà sarebbe stato un controsenso. Nè tanto meno ho intenzione di dirlo a sua madre pazienza :impiccata:
Marisetta

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da Tesla » 4 ott 2011, 8:54

Tanto per raccontarne un'altra...

Ieri il solito tontolone di mio figlio è tornato dicendo che la bimba si era fatta prestare un giochino, ma al momento di restituirlo gli ha detto che lo AVEVA PERSO... Ma guarda il caso!!! :argh
Ho chiesto ad Andrea se lei è solita perdere solo le cose degli altri e lui mi ha risposto che M. (un bimbo che sta seduto accanto al mio) le ha prestato una matita ed HA PERSO ANCHE QUELLA!!! :pistole

Alla fine mi sono rotta di insegnare a mio figlio che deve prestare le cose, che tutti sono amici ecc. Gli ho detto chiaramente che NON LE DEVE PRESTARE PIU' NIENTE. DEVE ESSERE IN GRADO DI DIRE DI NO E BASTA!
Se lei si lamenta gli deve dire che LEI NON E' AFFIDABILE E CHE QUANDO RITROVERA' IL SUO GIOCHINO SE NE RIPARLERA'.
Gli ho anche aperto gli occhi su come si perdano le cose... se si perdono dentro il proprio zaino e poi si ritrovano a casa la fine è quella che lui sarà senza giochino, mentre la bimba ci giocherà tranquilla e serena a casa sua.
Altra cosa... prestare una cosa e perderla dentro il proprio zaino non si chiama PERDERE ma RUBARE e chiamiamo le cose con il proprio nome.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da Tesla » 4 ott 2011, 8:59

Il rappresentante di classe (di cui sono molto amica) mi ha raccontato che sono sparite due matite anche a sua figlia, tutte e due insieme (anche la bambina è messa nelle vicinanze di mano lesta).
Lui ha scritto alle insegnanti per segnalare la cosa, come ho fatto io la settimana precedente, e poi ne ha parlato anche davanti ad alcuni genitori. I soliti faciloni sono stati prontissimi ad accusare i bambini stranieri, potete ben immaginare di quale etnia sto parlando. La madre della bimba (italianissima tra l'altro) non ha detto mezza parola. Ma guarda il caso!

La gente apre la bocca tanto per parlare, è ignorante e razzista ed aggiungerei anche ladra... Che razza di gentaglia!!!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da Tesla » 4 ott 2011, 9:00

LE deve dire :dizionario
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da ely66 » 4 ott 2011, 9:18

a mia figlia ho detto che le cose prestate hanno un nome
PIETRO e un cognome TORNAINDIETRO :risatina:
e pare che abbiano smesso di essere delle povere cose derelitte e disperse :ahaha
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da kla » 4 ott 2011, 10:31

Anche ad Arianna l'anno scorso è sparita un sacco di roba. Però lei è una bambina con la testa tra le nuvole e quindi non ho potuto prendermela con nessuno. Da quanto ho capito si trattava di prestiti mai restituiti... E quindi ho insistito perché si ricordasse di chiere indietro le cose prestate agli smemorati...

Quest'anno va molto meglio: non è ancora sparito niente!

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da Tesla » 4 ott 2011, 11:46

però un conto è parlare di cose dimenticate, un conto è farsele prestare e poi dire che si sono perse, come se si fossero smaterializzate in qualche universo parallelo dove ci sarà un altro mio figlio che avrà un astuccio sempre pieno e non perderà mai niente :perplesso

L'altra volta è stata beccata in flagranza di reato ed ha mollato la refurtiva, ora più furbamente se le fa prestare e poi dice che le ha perse... insomma e poi dicono che i bambini sono tutti innocenti :aargh

A mio figlio, a parte le solite raccomandazioni, non so più che dire, perché se presta una cosa e poi non gli viene tornata indietro, nonostante esplicita richiesta, lui che dovrebbe fare? L'altro mio figlio (4 anni e mezzo) gli ha detto E TU GLI DAI UN PUGNO SUL NASO... credo che a lui non sparirà mai nulla :fischia
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da clizia » 4 ott 2011, 11:52

:spiteful: :ahah Saggio consiglio... :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da Cippi71 » 4 ott 2011, 12:39

Tesla ha scritto:L'altro mio figlio (4 anni e mezzo) gli ha detto E TU GLI DAI UN PUGNO SUL NASO...
:ahaha :ahaha
ehh a mali estremi ... :fischia
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da Tesla » 4 ott 2011, 12:42

se non altro non gliel'ho consigliato io... sinceramente non gli ho nemmeno detto di non farlo :spiteful:
ECHECAVOLO!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Lady
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5045
Iscritto il: 26 ott 2005, 10:43

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da Lady » 5 ott 2011, 10:23

Tesla ha scritto:Cancelleria nuova, etichettata con pennarello indelebile su più parti con nome e cognome, sparisce misteriosamente.

Nel giro di 4 giorni si sono volatilizzate due matite triangolari a punta 2B (solo la faticaccia per trovarle come le volevano le insegnanti) al costo di 1,50€ cad., una colla PRITT formato grande, due gomme da cancellare ed un evidenziatore.
Premesso che mio figlio sta al secondo anno, che è il tipo che ha tutti i colori sistemati per gradazione nell'astuccio per quanto gli piace avere tutto in ordine, dove va a finire questa roba? 8€ a settimana di cancelleria chiedo il mutuo :x:

Altra cosa... la colla, le due matite ed una gomma da cancellare sono sparite insieme... per me c'è stata una mano lesta in azione.

Che dire al bambino? E' tornato mortificato (di più la seconda volta), lui dice che ha lasciato tutto dentro l'astuccio e quando è tornato da mensa non c'erano più. Dice che la maestra non l'ha nemmeno ascoltato quando gliel'ha detto... :bomba

Ora mi fa dei discorsi che sono tutti ladri e che non si fida di nessuno, io ho cercato di sdrammatizzare dicendogli che magari sono stati smarriti per sbaglio e lui mi risponde "ma se c'è il mio nome sopra anche se fossero caduti per terra qualcuno li deve pur aver trovati". Insomma ha ragione.
Questa mattina ho scritto sul diario alla maestra se cortesemente poteva controllare nella scatola degli oggetti smarriti, anche se il bambino ha detto che ha visto tutti i giorni e non c'era nulla.

Ma solo io se trovo una cosa che non è sua nello zaino gliela faccio riportare indietro il giorno dopo, segnalando all'insegnante la svista?
Io ho acquistato delle mini etichette e le ho appiccicate su tutta la cancelleria... :ok
non gli e' sparito nulla (anche perche' spero che una mamma vedendo il suo bambino con una penna non sua o altro genere di cancelleria, sia così onesta da fargliela riportare!...io lo farei se dovessi trovargli nello zaino un qualcosa di non suo....., deve servirgli da lezione che le cose altrui non vanno intascate, ma restituite, altrimenti diventera' un vizio per il bambino...)

Durante il cambio dell'ora una volta, gli e' sparita la merenda.......
da quella volta mi dice che tiene sotto controllo il suo zaino, ma che sa' chi gliel'ha sottratta.....

Mi domando: come posssono bimbi di 6 anni, essere così mano lesta?
I miei principi: R.K. -15.11.2005 & N.R. -3.08.2007
La mia principessa: L.M. -22.09.2011

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da clizia » 5 ott 2011, 10:36

Ma io penso che per ora si tratti più spesso o ANCHE di farsi dispetti e non solo uno puramente e solo manolesta. Ci saranno pure ma può darsi che concorrano anche altri motivi, sgarbi, scherzi, piccole vendette, desiderio che poi si riassumono nell'atto di fregare. Ognuno può avere motivi un pò diversi sui quali i genitori dovrebbero intervenire. Un bimbo mentre la vicina di banco era girata le ha bevuto il succo, altri due si litigavano una matita e ci sta che poi uno l'abbia fregata all'altro per aver ragione.. questi i discorsi che ogni tanto sento fuori da scuola. :ahah certo poi se trovano terreno fertile, circostanze favorevoli e vantaggi la cosa potrebbe diventare abituale e la coscienza d'essere furbetti ha la meglio sull'imperativo morale di non rubare.

Streghettasaetta

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: sparisce la cancelleria dall'astuccio.

Messaggio da Tesla » 6 ott 2011, 6:32

ieri fatta la riunione... eravamo in 8 su una classe di 24 elementi, guarda caso i genitori dei bambini più tranquilli e che non hanno nessun problema di didattica.Le maestre ci hanno "mazziato" sul fronte disciplina e sul fronte didattico, anche se hanno dovuto ribadire che purtroppo il discorso avrebbero dovuto ascoltarlo altri elementi. Io ho chiesto un po' di collaborazione nella gestione delle cose che i bambini portano a casa, ma anche li... se lo dico agli unici che seguono le regole ANNAMO BENE! :impiccata:
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”