GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Sospetta disgrafia/disprassia

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Rispondi
Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: R: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da Dionaea » 5 lug 2014, 12:16

La disgrafia, fra tutti i dsa, è quello su cui pesa di più la componente ambientale e di conseguenza quello con il margine di intervento più ampio. Ma servono insegnanti intelligenti e lungimiranti sin dalla primaria e un buon rieducatore.

Davide inoltre ha un quadro clinico che va oltre la disgrafia, è una situazione un po' più complessa rispetto a quella di, ad esempio, un disgrafico non dislessico.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da nottok » 6 lug 2014, 10:05

Il neuropsicomotricista mi ha detto che il disturbo è permanente ma che, preso così per tempo, ci sono ottime possibilità di miglioramento. Ha detto che a Settembre andrà a parlare con gli insegnanti, so già che dirà loro di far scrivere Cate il meno possibile affinchè si concentri bene sull'apprendimento anzichè stancarsi per la parte grafica. Vi terrò informate!
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da vale77 » 6 lug 2014, 10:51

Ottimo nottok!
Che bravo a parlare con le insegnanti..mica tutti lo fanno sai? Anzi, da noi, nessuno proprio
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da nottok » 10 lug 2014, 11:15

Cate ha iniziato psicomotricità e si diverte un sacco. Non si limita a scrivere ma so che gioca anche a twister e dipinge con il pennello. Vediamo...
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da Ari » 16 lug 2014, 14:26

avete trovato un buon specialista. anche per noi la nostra psicomotricista è stata una mano santa.
in bocca al lupo.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da nottok » 27 set 2014, 14:50

La grafia sta migliorando. Va meglio con le righe di terza.
Il dettato va un po' meglio, a mio avviso psicomotricità è stata di grande aiuto.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da Ari » 29 set 2014, 10:52

sara invece con le righe di terza non si trova bene per nulla, tanto che, come altri suoi compagni, sta ancora usando quelle di seconda.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da nottok » 29 set 2014, 13:16

L'importante è che gli insegnanti collaborino non insistendo su particolari non significativi come le righe.
Ieri ho notato che Cate "sente poco" i gruppi GN GL, le doppie e gli accenti.
Approfondirò.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da gattina » 8 ott 2014, 11:37

Chiedo scusa sapete se ci sono segnali da osservare per la disgrafia dalla prima elementare? Claudio è disprassico sulla motricità fine quindi ha una elevata probabilità di essere disgrafico ...
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da paopao » 8 ott 2014, 11:49

Su mio figlio che ora ha iniziato la seconda ho il dubbio che oltre che disgrafico (l'unica cosa abbastnza probabile ad oggi) possa essere anche disortografico.
Vedo che sbaglia quasi tutte le doppie e non solo quelle.

Qualcuna sà quando conducono i test per la dislessia in seconda?
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da gattina » 8 ott 2014, 12:02

Noi abbiamo fatto una visita dall'optometrista comportamentale che a differenza dell'ottico e optometrista traidzionale esamina anche la risposta muscolare e abbiamo trovato rigidità della muscolatura, per cui dovremo fare qualche mese di terapia visiva, veri e propri esercizi per sciogliere i muscoletti dell'occhio, ho anche sentito una rieducatrice della scrittura che mi ha prospettato la quasi certezza della disgrafia ma prima di altre terapie consigli di intervenire sulla visione e si vedranno certamente miglioramenti.
Con la coscienza che DSA si nasce e si muore, si può alleviare o prevenire una forma importante ma non esiste "guarigione"
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da nottok » 8 ott 2014, 13:00

gattina: Non sono un'esperta, ma i segnali per mia figlia sono stati questi: non colora stando nei "bordi", scrittura tremolante, la mano non scorre sul foglio quando traccia linee continue o a spirale, lettere dello stampatello maiuscolo "ripassate", lentezza nello scrivere, numeri 3, 5, 7 e 9 scritti a specchio.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da vale77 » 9 ott 2014, 18:36

paopao ha scritto:Su mio figlio che ora ha iniziato la seconda ho il dubbio che oltre che disgrafico (l'unica cosa abbastnza probabile ad oggi) possa essere anche disortografico.
Vedo che sbaglia quasi tutte le doppie e non solo quelle.

Qualcuna sà quando conducono i test per la dislessia in seconda?
non tutte le scuole li fanno. Anzi, in tante scuole le maestre non sanno nemmeno accorgersene.
Se hai questo sospetto portalo in un centro e fagli fare una valutazione al più presto.
tieni presente che una vera e propria diagnosi si può fare alla fine della seconda elementare, ma è importante saperlo prima per poter impostare il trattamento.
un trattamento ha maggiori benefici tanto più è proposto precocemente.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da gattina » 9 ott 2014, 21:24

Io vedo che se non gli coloro le righe sul quaderno va storto e scrive più grande, il doppio del formato richiesto. A volte inverte qualche lettera ma non sempre tipo la D al rovescio o scambia di posto tipo deve scrivere IO e scrive OI. Vedremo ....
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da nottok » 22 ott 2014, 16:51

Oggi sono proprio felice! Abbiamo avuto un incontro con le maestre e il neuropsicomotricista che segue Caterina. Le maestre sono contentissime, Cate è migliorata molto, ora scrive molto meglio e forse non ci sarà neppure bisogno di introdurre i quaderni con le righe speciali per disgrafici.
Il terapista proseguirà nella riabilitazione non solo grafica ma anche in quella motoria.
Il merito è tutto di Cate che si è "cucchiaiata" quest'estate l'intero libro di esercizi per migliorare il corsivo, oltre ai compiti delle vacanze.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da gattina » 22 ott 2014, 17:59

Io vedo anche in stampatello scrive, male ma scrive, il corsivo e lo stampato minuscolo un disastro... ma so anche che non tutti iniziano dalla prima, infatti da poco l'insegnante di sostegno lo fa scrivere solo stampato maiuscolo. Io gli traccio righe colorate entro cui scrive, allora va dritto. Ma dobbiamo anche iniziare un percorso di terapia della visione quindi è da vedere se risistemata la vista le cose migliorano
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da Ari » 23 ott 2014, 12:13

nottok :congratulations:
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da nottok » 23 ott 2014, 17:51

Grazie mille Ari! E la tua piccola come va? :sorrisoo
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da Ari » 24 ott 2014, 10:06

la mia piccola sta reagendo a suo modo alla separazione di noi genitori e quindi proietta le sue difficoltà sulla scuola, ma sia la sua NPI sia le sue maestre, che stanno collaborando tra loro, sono molto serene al riguardo.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da nottok » 24 ott 2014, 10:52

Sì, confermo che i cambiamenti nella vita familiare si ripercuotono sulla scuola. L'anno scorso a Febbraio le insegnanti di Cate mi avevano detto che la bimba era migliorata moltissimo. Poi, a metà mese, mio marito è stato male ed è stato ricoverato in ospedale. A marzo le maestre mi hanno chiamato allarmate consigliandomi di portare cate dal npi per la certificazione asl. Ora che è tutto tornato nella norma Cate scrive meglio.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Rispondi

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”