parla chiaramente a tua mamma e dille che se ti stressa tu ti stressi, le ovaie si stressano, il bambino che ti arriverà presto si spaventa perchè una nonna e una zia così ansiose un po' gliela fa far sotto.. :ahahlauraars ha scritto:Cara MammaVale
spero di non trovarmi mai nella tua condizione. Non augurerei mai del male a mia sorella o alla sua gravidanza.
Per me le cose stanno andando avanti, a volte con grande difficoltà...
Sentire parlare mia sorella del fare o meno la villo, di dove andare a prendere passeggino e varie...che poi mi passerà le cose perchè vuole diventare zia presto...alla mia faccia strana mi dice che devo essere ottimista...
Io le voglio molto bene, ma è dura!
E non è tanto parlare della SUA gravidanza che mi crea problemi, o vedere la sua pancia già evidente, quanto piuttosto il continuo chiedere, insieme a mia madre, info su di me. Non riesco a parlarne con loro! e mia madre è troppo pesante! ha troppe aspettative!
domenica mi ha detto che devo darmi da fare... che vuol dire?fare maratone, esami, visite, rompere le scatole alla gine ad ogni nuovo ciclo? Lo faccio già! Lo so che se avesse la bacchetta magica mi darebbe tutto... ma ora vorrei solo stare un po' tranquilla...
sdrammatizzo per dire che forse è il caso che tu chieda a tutti di darsi una calmata visto che l'ansia non aiuta per niente in queste cose!
otto mesi sono pochi, o tantissimi.
Io il primo figlio l'ho avuto dopo 2 mesi di caccia nemmeno impegnata
poi 2 aborti di fila (gravidanze partite con soli 2-3 mesi di caccia)
poi ci ho messo 2 anni e mezzo per avere il secondo
un'eternità
ma pochissimi per chi cerca da anni e anni
insomma..solo tu sai come ti senti
ma certo devi dire a chi ti sta attorno di smetterla di programmarti la vita
che hai bisogno di pace e di tranquillità e di goderti questa attesa senza mille paranoie
io resto stra
