GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Sono piena di debiti :-(

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Sono piena di debiti :-(

Messaggio da Annalisa78 » 4 set 2009, 19:30

Questo post e' una richiesta di aiuto, di pareri, di consigli, se ne avete..perche' da come si sono messe le cose, non so piu' a chi altro rivolgermi.

Nel 2002 acquisto un appartamento con un anticipo di Euro 15000 in un paesino in provincia di milano. Faccio un mutuo a tasso variabile, per 20 anni. Quattro anni fa, quando ho sposato mio marito e mi sono trasferita negli states, ho messo l'appartamento in affitto. L'agenzia presso cui mi sono rivolta, mi ha trovato questa persona, a detta dell'agente, qualificata per l'affitto dell'appartamento (disse che verifico' le buste paga). Insomma l'inquilino paga facendo bonifico sul conto corrente mio bancario e per i primi sei mesi/ un anno tutto fila liscio. Poi, complice anche la crisi economica, l'inquilino comincia a saltare i pagamenti, paga un mese si e un mese no. Lo chiamo, mi dice che paga, e poi non lo fa. Tiro avanti cosi la fine del contratto (quattro anni) in cui fortunatamente riesco a coprire il mio mutuo mensile con i soldi che lui versa. A fine anno, viene fuori che l'inquilino non ha pagato le spese ordinarie dell'appartamento che comprendono luce, acqua e riscaldamento, e risalgono a 1800Euro. Mio padre contatta l'inquilino, che alla fine un po' alla volta paga queste spese, senza pero' versare l'affitto. Il contratto d'affitto scade nel 2009 ad ottobre, e mio padre, causa tanti mancati pagamenti di affitto che susseguono, manda la lettera di sfratto al tipo nel mese di maggio. Nel mese di luglio, chiama mia mamma dicendogli che non puo' stare piu' nell'appartamento perche' per motivi di lavoro si deve trasferire. Lascia le chiavi e scompare nel nulla. Io mi dico "bene, almeno ora lo posso vendere so appartamento e risolvo, anche se i soldi che mi deve dell'affitto non li rivedro' di sicuro". E invece no. Dall'amministratrice del condominio, salta fuori che il signore ha 4000E di bollette ordinarie non pagate, di cui io sono la responsabile e che devo pagare. Il mio conto in banca e' in rosso, e non posso pagare il mutuo. NOn ho soldi da anticipare per pagare le bollette, o il mutuo. Quel che guadagno qui lo spendo tutto tra affitto, asilo nido (che mi costa tanto quanto un affitto) macchina, assicurazione, bollette varie, bollette mediche (tante, chi vive negli states ne sa qualcosa). INsomma, sono sommersa di bollette qui, ho debiti fino alle orecchie in Italia, non mi do pace. Mia mamma sta cercando di risolvere la situaizone. Abbiamo contattato un agente immobiliare e vediamo che si puo' fare. Nel frattempo ho contattato l amia banca chiedendo la sospensione del mutuo per anno cosi da riuscire a vendere l'appartamento e pagare i l restante, ma mi dicono che nella mia situazione non e' possibile. Per il rifinanziamento non e' possibile neppure. Mi ritrovo nei casini, senza uno schifo di legge che sia dalla mia parte, che mi protegga. Ma perche' non c'e' mai giustizia?!

Ragazze, se avete qualche consiglio, o esperienza analoga, o qualche mamma con la toga che vuole darmi il proprio parere disinteressato, ben venga. Tanto peggio di cosi penso solo che mi possa capitare che mi portino via l'appartamento, e spero di riuscire a fare qualche cosa prima di toccare veramente il fondo.
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
squinsy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 35516
Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11

Re: Sono piena di debiti :-(

Messaggio da squinsy » 4 set 2009, 20:13

Purtroppo non so consigliarti nulla, ma ti sono vicina...
Non sono a questi livelli ma spesso anch'io tardo il pagamento dell'affitto (però questione di 2-3 giorni al massimo) e facico saltare le bollette perchè non riesco a pagarle...
Mi auguro che trovi presto una soluzione...
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Sono piena di debiti :-(

Messaggio da Lunette » 4 set 2009, 20:23

Ora comprendo perché tanta gente non vuole affittare! Mi spiace molto per la tua situazione...Ma le bollette scusa, non sono intestate a questa persona? Cioè se io non pago l'enel mi manda gli avvisi, poi mi stacca la luce e arrivederci. Stessa cosa per telefono, gas, internet.. Non paghi un mese, quello dopo, e quello dopo ancora alla fine staccano, ma non penso che l'enel vada a cercare la mia padrona di casa, la bolletta è intestata a me!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Sono piena di debiti :-(

Messaggio da Dubbiosa » 4 set 2009, 20:38

anche a me suona strano che tu debba pagare le bollette del tipo..insomma, se lui non paga ad un certo punto gli staccano le utenze e non gliele riallacciano nemmeno da un'altra parte finchè non salda..ma che c'entri tu? E poi com'è che l'amministratore è informato su che bollette o meno paga il tipo..il mio di certo non ha la minima idea di che utrenze io abbia intestate e se le pago o meno..se lui invece ne è informato non poteva avvisarti prima della situazione?
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Sono piena di debiti :-(

Messaggio da Lunette » 4 set 2009, 20:42

Giusto Dubbiosa, anche perché anche se fossero i costi di amministrazione.. non si pagano insieme all'affitto? Quindi l'amminsitratore che c'azzecca?
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Sono piena di debiti :-(

Messaggio da Boomie75 » 4 set 2009, 20:45

Se le utenze sono ancora intestate a lei e non c'è stata voltura, funziona che sei ancora tu la responsabile di tutto.

Annalisa non puoi cercare di mettere in vendita l'appartamento il prima possibile in modo da rientrare con un po' di soldi? :incrocini
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
squinsy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 35516
Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11

Re: Sono piena di debiti :-(

Messaggio da squinsy » 4 set 2009, 20:46

Io ho le spese condominiali separate dall'affito...
C'è l'amministratore condominiale che manda l'estratto annualmente.
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Sono piena di debiti :-(

Messaggio da Annalisa78 » 4 set 2009, 21:02

Il motivo per cui io sono responsabile e' perche' in quell'edificio c'e' ancora l'acqua,la corrente e l'elettricita' centralizzato (modello appartamenti di una volta) e l'ufficio amministrativo praticamente ha un contatore UNICO che comprende tutti gli appartamenti. Le spese poi vengono divise per famiglie (o appartamenti, qual si voglia) e in base ai millesimi dell'appartamento ti tocca la quota da pagare. Siccome l'amministrazioen anticipa le bollette, poi le famiglie le pagano nelle spese ordinarie mandate dall'amministratrice. La cosiddetta amministratrice del palazzo e' pure avvocato, e questo mi ha detto al telefono. Siccome l'appartamento e' intestato a me, le bollette ordinarie dell'appartamento toccano a me. Io la bolletta dell'enel, tanto per fare un esempio, non la ricevo. NOn devo pagare l'enel, ma l'ufficio amministrazione. Spero di essere stata abbastanza chiara.. non so se esistono piu' appartamenti organizzati in questa maniera
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Sono piena di debiti :-(

Messaggio da yoga » 4 set 2009, 21:09

Annalisa, mi dispiace tanto per questa situazione che ancora si protrae.
Non per farti i conti in tasca, ma le spese che hai negli States non le dividi con tuo marito? Ed essendo dipendenti pubblici non avete una buona assicurazione medica qui? Mi sembra strano che lavorando in due non riuscite a risparmiare nulla...
Ti abbraccio :bacio
E 2006

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Sono piena di debiti :-(

Messaggio da Annalisa78 » 4 set 2009, 21:10

Boomie75 ha scritto:Se le utenze sono ancora intestate a lei e non c'è stata voltura, funziona che sei ancora tu la responsabile di tutto.

Annalisa non puoi cercare di mettere in vendita l'appartamento il prima possibile in modo da rientrare con un po' di soldi? :incrocini
Boomie stiamo cercando infatti di vendere, pero' per racimolare i soldi mensili del mutuo l'agente ha proposto di affittarla mensilmente, ma ovviamente con quelle bollette arretrate non ci entra nessuno :x:
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Sono piena di debiti :-(

Messaggio da lalat » 4 set 2009, 21:15

Beh hai fatto qualche errore mi pare: prima di tutto le spese di amministrazione, che sia luce, acqua o gas, le potevi chiedere insieme al pagamento dell'affitto in quote mensili e poi conguagliare a fine anno (io sono in affitto e faccio così ogni mese verso 150 euro di spese e a fine anno c'è sempre una differenza che può essere a mio favore o meno). Due mensilità di cauzione te le sei fatte dare? Quelle ti risarciscono in parte dei soldi non percepiti.
Ma se vendi la casa non riesci ad estinguere il mutuo?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Sono piena di debiti :-(

Messaggio da Annalisa78 » 4 set 2009, 21:16

yoga ha scritto:Annalisa, mi dispiace tanto per questa situazione che ancora si protrae.
Non per farti i conti in tasca, ma le spese che hai negli States non le dividi con tuo marito? Ed essendo dipendenti pubblici non avete una buona assicurazione medica qui? Mi sembra strano che lavorando in due non riuscite a risparmiare nulla...
Ti abbraccio :bacio
figurati gnappy.. io ti dico onestamente che la nostra busta paga non e' altissima.. e purtroppo sebbene abbiamo un'assicurazione, non copre il tutto e purtroppo il restante ce lo devo mettere io. Sto facendo pagamenti diversi perche' non ci possiamo permettere di pagare la bolletta intera, e visto che nicolo' e' rimasto in NICU per 42 giorni e io ho subito un cesario, le mie bollette (solo della nascita di nicolo) ammontano a 3000$. In piu' ci sono le spese mediche delle visite periodiche di Nicolo' dal pediatra, che solo nel mese di agosto ci e' andato ben 4 volte.. davvero, faccio fatica ad arrivare alla fine del mese, e non esco mai eh? se esco vado da amici, ma bar, o uscite a mangiare non ne facciamo piu' da tempo. Austin e' cara.. sara' perche' e' la capitare, ma gli affitti costano di piu' qui che a Houston, per darti un'idea.
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Sono piena di debiti :-(

Messaggio da yoga » 4 set 2009, 21:19

Accidenti Gnappy, non sapevo che doveste pagare di tasca vostra le spese mediche... per qualche motivo pensavo che i dipendenti pubblici avessero un'assicurazione medica ottima, evidentemente non e' cosi'. Mi dispiace davvero per questa situazione.
Pero' come dice Lalat, se riesci a vendere l'appartamento non riesci a estinguere almeno il mutuo??
E 2006

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Sono piena di debiti :-(

Messaggio da Annalisa78 » 4 set 2009, 21:20

lalat ha scritto:Beh hai fatto qualche errore mi pare: prima di tutto le spese di amministrazione, che sia luce, acqua o gas, le potevi chiedere insieme al pagamento dell'affitto in quote mensili e poi conguagliare a fine anno (io sono in affitto e faccio così ogni mese verso 150 euro di spese e a fine anno c'è sempre una differenza che può essere a mio favore o meno). Due mensilità di cauzione te le sei fatte dare? Quelle ti risarciscono in parte dei soldi non percepiti.
Ma se vendi la casa non riesci ad estinguere il mutuo?
Lalat, certo che se vendo l'appartamento estingo il mutuo. L'ho messo in vendita infatti, il problema e' nel frattempo. Per quanto rigaurda le bollette, non credo che la soluzione di cui parli sarebbe fattibile, perche' prima che arrivi la bolletta io come faccio a sapere a quanto ammontano?
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Sono piena di debiti :-(

Messaggio da Annalisa78 » 4 set 2009, 21:25

yoga ha scritto:Accidenti Gnappy, non sapevo che doveste pagare di tasca vostra le spese mediche... per qualche motivo pensavo che i dipendenti pubblici avessero un'assicurazione medica ottima, evidentemente non e' cosi'. Mi dispiace davvero per questa situazione.
Pero' come dice Lalat, se riesci a vendere l'appartamento non riesci a estinguere almeno il mutuo??
La questione medica per me e' un reale e grossissimo problema che mi farebbe volentieri tornare in Italia Gnappy. NOn e' possibile indebitarsi fino all'osso del collo per delle spese mediche. Nicolino in NICU 'e costato all'assicurazione medica 160 mila dollari. Io ne pago "solo" 3000.. ci mettero' due anni a pagarmi sto debito.. ma che devo fare? NOi impiegati statali stiamo " fortunati" perche' a me lo stato paga la "quota" dell'assicurazione, ma solo quello pero'.. quello che non copre l'assicurazione lo pago io purtroppo. Tra l'altro se devo dirla tutta, io manco la maternita' ho avuto pagata.. mi hanno ciucciato tutte le ferie e la malattia che ho accumulato e i tre mesi che sono stata a casa ho vissuto con i risparmi che abbiamo messo da parte prima che nicolo' non c'era.
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Sono piena di debiti :-(

Messaggio da sbu » 4 set 2009, 23:07

strano però che tu non riesca a rinegoziare il mutuo, io proverei a fare rischiesta ad un'altra banca. Ovviamente la tua fa resistenza per non perdere l'affare.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Sono piena di debiti :-(

Messaggio da ishetta » 4 set 2009, 23:14

sbu ha scritto:strano però che tu non riesca a rinegoziare il mutuo, io proverei a fare rischiesta ad un'altra banca. Ovviamente la tua fa resistenza per non perdere l'affare.
si può rinegoziare il mutuo solo se le rate precedenti sono tutte pagate. Rinegoziare il mutuo vuol dire chiudere il primo e aprirne un secondo... con tutte le valutazioni che questa cosa comporta.

Credo che la soluzione più "semplice" sia chiedere ai tuoi di aprire un finanziamento per coprire le rate insolute e pagare le nuove (ovviamente se c'è la disponibilità da parte loro) e intanto cercare di vendere o riaffittare.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Sono piena di debiti :-(

Messaggio da sbu » 4 set 2009, 23:19

ishetta ha scritto:
sbu ha scritto:strano però che tu non riesca a rinegoziare il mutuo, io proverei a fare rischiesta ad un'altra banca. Ovviamente la tua fa resistenza per non perdere l'affare.
si può rinegoziare il mutuo solo se le rate precedenti sono tutte pagate. Rinegoziare il mutuo vuol dire chiudere il primo e aprirne un secondo... con tutte le valutazioni che questa cosa comporta.
te ghe rasun
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Sono piena di debiti :-(

Messaggio da sbu » 4 set 2009, 23:20

giusto per curiosità: in che comune è l'appartamento?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Sono piena di debiti :-(

Messaggio da clizia » 4 set 2009, 23:40

Oddio mi dispiace, ma nno puoi contattare un avvocato che ti aiuti a cercare un compromesso col tizio in maniera che cerchi di saldare parte dei debiti'
lo so che le bollette sdevi pagarle tu però è lui che ha abitato li , magari qualcuno può rintracciarlo e vedere di costringerlo a saldarti a rate qualcosa.

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”