GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

sonno e Tilia Tomentosa

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
*Sioban*
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 87
Iscritto il: 16 feb 2007, 13:28

sonno e Tilia Tomentosa

Messaggio da *Sioban* » 26 nov 2008, 11:54

salve, ho un bambino di 18 mesi che non ha mai dormito una notte che sia una tutta di filato.
Ultimamente i risvegli (con pianto) arrivavano anche a 6-7 volte a notte e noi dopo 18 mesi siamo un tantino esauriti... :che_dici

Il pediatra ci ha detto che in effetti si sveglia troppe volte e che sarebbe meglio per lui dormire più continuativamente così ci ha dato l'ennesimo prodotto fitoterapico: la TILIA TOMENTOSA. Gli ha prescritto 20 goccie mezz'ora prima di addormentarsi.

In genere queste cose non ci hanno mai funzionato ma questa volta... dopo circa 1 settimana di somministrazione ha iniziato a dormire di più! addirittura dalle 22 alle 6,30 senza interruzioni! :urka cioè, mai successo prima.

Sono contentissima eh... ma ora mi vengono i dubbi, non sarà un prodotto troppo forte? c'è qualcuna che l'ha usata o che ne sa qualcosa?
Immagine

Avatar utente
bimbi74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1807
Iscritto il: 22 lug 2007, 11:19

Re: sonno e Tilia Tomentosa

Messaggio da bimbi74 » 26 nov 2008, 12:26

se lo sapevo prima..... :fischia :fischia :fischia
pierpaolo il mio principe 5/9/2002
nicolò il mio principino 11/5/2006

maryv
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4082
Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57

Re: sonno e Tilia Tomentosa

Messaggio da maryv » 26 nov 2008, 12:55

guarda, corro in farmacia...anzi, se volessi inviarmi il nome dell'azienda che la produce etc te ne sarei grata...Io oramai sono una pezza e , guarda, pure sedute di ipnosi, se servissero a qualcosa, gliele farei fare :x:
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni

Avatar utente
printemps
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7589
Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32

Re: sonno e Tilia Tomentosa

Messaggio da printemps » 26 nov 2008, 14:03

Io l'avevo usato per il mio grande che si comportava proprio come il tuo, però gli è venuto l'effetto paradosso e dormiva meno di prima anzi aveva pure il pavor nocturnus cosa che prima non era mai successa. Un'altra cosa che mi preoccupava era che la mia tilia tomentosa conteneva anche una parte di alcool per cui gliene davo molto meno di quanto mi avesse detto l'erborista... tu sei riuscita a trovaral senza alcool?
Insomma ho smesso di dargliela e ha continuato a non dormire come prima, ma sempre meglio dell'agitazione infernale che gli veniva con la tilia :buuu
Printemps e i suoi Ciccetti

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: sonno e Tilia Tomentosa

Messaggio da caracalla » 26 nov 2008, 18:04

è un prodotto omeopatico...mi pare sia un gemmaderivante...cmq si usa per calmare l'ansia e lo stress....quindi ottimo pe rchi soffre di insonnia... :sorrisoo
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
Elastygirl
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6676
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:16

Re: sonno e Tilia Tomentosa

Messaggio da Elastygirl » 27 nov 2008, 12:13

printemps ha scritto:Io l'avevo usato per il mio grande che si comportava proprio come il tuo, però gli è venuto l'effetto paradosso e dormiva meno di prima anzi aveva pure il pavor nocturnus cosa che prima non era mai successa. Un'altra cosa che mi preoccupava era che la mia tilia tomentosa conteneva anche una parte di alcool per cui gliene davo molto meno di quanto mi avesse detto l'erborista... tu sei riuscita a trovaral senza alcool?
Insomma ho smesso di dargliela e ha continuato a non dormire come prima, ma sempre meglio dell'agitazione infernale che gli veniva con la tilia :buuu
Anche il mio grande aveva tantissimi rivegli notturni fino a 18-19 mesi, poi finalmente ha cominciato a dormire!! Per lui non ho usato niente, perchè il pediatra che avevo allora (quando è nato Davide vivevo in un'altra città) diceva che questi rimedi naturali non servono a meno che non ci sia qualcosa che effettivamente li disturbi (mal di denti, mal di pancia). In effetti l'altro pediatra mi ha consigliato la Tilia per Sonia (che invece ha sempre dormito bene), ma solo nei due mesi in cui ha avuto fastidio per i molari (si svegliava diverse volte per chiedermi l'acqua), infatti è stato efficace proprio per calmarle il bruciore delle gengive. Per quanto riguarda la presenza di alcool, il pediatra mi aveva consigliato di sciogliere le gocce in acqua tiepida e di sbatterle nel biberon, in modo che la maggior parte dell'alcool riuscisse ad evaporare.
Non so esistono sotto forma di altri preparati, il dott mi aveva detto macerato glicerico, che io sappia questo tipo di preparazione un pò di alcool lo contengono sempre.
Federica, mamma di ♥Davide 11-2-2001♥ ♥Sonia 3-10-2006♥
♥Luca 9-4-2010♥

Avatar utente
clabricci
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 106
Iscritto il: 9 apr 2008, 11:38

Re: sonno e Tilia Tomentosa

Messaggio da clabricci » 27 nov 2008, 15:28

io ho usato la Tilia per me stessa un paio di anni fa perchè ero un po' stressata e devo dire che aveva funzionato bene mi rendeva calma e dormivo senza problemi.. per quanto riguarda l'alcool se non ricordo male il prodotto che ho usato io era macerato glicerico di Tilia Tomentosa una preparazione con base alcoolica(me l'hanno fatto in farmacia), ma comunque le gocce da prendere son tanto poche che non penso diano problemi ai bambini.. affidati al dosaggio che Ti hanno consiliato!!
GIULIA.. 13/08/2007.. un raggio di sole ha illuminato la nostra vita

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: sonno e Tilia Tomentosa

Messaggio da leda71 » 27 nov 2008, 17:01

anche io! anche io!
ditemi come fare a procurarmela che non ce la faccio più.... :buuu
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
printemps
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7589
Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32

Re: sonno e Tilia Tomentosa

Messaggio da printemps » 27 nov 2008, 21:20

Io la comprai in erboristeria.
Per me la percentuale alcoolica era troppo alta; la mia tilia, macerato idroalcoolico, aveva il 33% di vol., considerato che il whisky ne ha 40% e la vodka e la grappa il 38%, la mia tilia sarà stata più o meno come un nocino o un limoncello :hi hi hi hi , sicchè mi sono detta che era come se avessi dato a mio figlio 20 gocce di liquorino la sera prima di nanna, e certo che poi magari dormiva... ma non mi sembrava proprio il caso. Anche se la dose è quella 20 gocce non sono poi così poche e io mi ero ripromessa di informarmi in erboristeria per dei preparati PRIVI di alcool.
Alla fine però ho poi messo il bimbo nel lettone, mi sono rassegnata e da lì in poi ha iniziato a dormire e così ho lasciato perdere l'idea delle erbe.
Poi come dicevo nel messaggio precedente già gliene davo pochissima per paura dell'alcool, ma anche quel poco lo agitava ancor di più, però credo che mio figlio sia un caso particolare. Prima avevo provato pure con le gocce del biancospino e col sedopuer (uno sciroppino a base di erbe tipo melissa biancospino arancio...) e anche lì aveva l'effetto paradosso (e dire che la pediatra mi aveva avvertito che a certi bimbo fanno l'effetto opposto, ma proprio al mio?? :buuu )
Ora mi trovo nella situazione che il mio secondo bimbo dorme quanto il primo, cioè UN TUBO, ma ormai ho rinunciato e aspetto che passi... :fischia
Printemps e i suoi Ciccetti

Avatar utente
dolcekaty
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1170
Iscritto il: 5 mag 2008, 11:45

Re: sonno e Tilia Tomentosa

Messaggio da dolcekaty » 28 nov 2008, 9:00

mamma mia che tentazione comperarla !
pure mio figlio Davide si sveglia la notte ma a dire la verita lui si sveglia solo perche vuole venire nel nostro lettone...quindi non è un risvegli particolare ma perchè vuole venire da noi....boh ci pensero anche se ho un po di paura di quelle cose, ho paura che lo intontiscano un po troppo?? che dite ? :domanda
DAVIDE nato il 02/05/2006
MATTIA nato il 13/10/2009

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”