GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

solo 4 maschi in classe... che fare???

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
mary.g.c.79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8695
Iscritto il: 20 mag 2005, 23:11

solo 4 maschi in classe... che fare???

Messaggio da mary.g.c.79 » 11 set 2010, 14:47

Salve a tutte!!!
Il mio secondogenito entrera' a scuola giovedì 16 e visto che il fratello maggiore si e' trovato bene con il tempo pieno, pur non lavorando ho deciso di scegliere quel modulo anche per lui.
Solo ieri pero', durante la riunione prescuola, vengo a conoscenza del fatto che nella sua classe saranno solo 4 maschi e ben 15 femmine :urka
Devo dire la verita', so che non e' un gran problema, pero' la cosa non mi e' piaciuta.
Non ho nessuna paura che mio figlio possa diventare effeminato o cavolate simili, solo non mi pare giusto questo squilibrio tra i due sessi. Non so, vedo questi quattro bimbi in un certo senso "penalizzati", perche' non avranno molta scelta nello scegliersi l'amichetto/i preferiti. Mettiamo il caso che a mio figlio o ad un altro bimbo stia sulle scatole uno di loro, dovrebbe far amicizia solo con due bimbi e stop.
Poi vabbeh, ovviamente spero e lo incoraggero' se cosi' non dovesse essere, a fare amicizia e a socializzare anche con le femmine, questo e' certo, pero' si sa come funziona di solito... I maschi giocano con i bimbi e le femmine con le bimbe.
Magari l'inferiorita' maschile non si notera' i prime due anni perche' i bimbi saranno ancora piccini, ma poi ho paura che i 4 ometti siano emarginati dall'intero gruppo.
A questo punto volevo chiedervi un parere...
Non lavorando, avrei la possibilita' di spostare daniele nell'altra prima con il tempo prolungato, la quale so essere molto omogenea a livello maschietti/femminucce.
In questo modo frequenterebbe pure la stessa classe della figlia della mia vicina e la cosa sarebbe assai comoda (la sorella va in classe con il mio primogenito :sorriso ).
Non so, voi al mio posto che fareste??? Secondo voi le mie paure sono del tutto ingiustificate??? Qualcuna di voi ha avuto, o conosce esperienze simili??? Aspetto i vostri consigli... Grazie :sorriso
Immagine

Avatar utente
Aldamemi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 678
Iscritto il: 25 lug 2010, 18:45

Re: solo 4 maschi in classe... che fare???

Messaggio da Aldamemi » 11 set 2010, 15:10

Fortunatamente nella scuola di mia figlia le classi sono tutte ben omogenee.Appoggio il tuo pensiero,e se hai possibilità di cambiare ,fallo,ma non credo che sia semplice.Non si tratta poi di ritrovarsi un figlio effeminato o cose simili,ma credo sia giusto non avere troppa differenza di numero di maschi o di femmine.
Una mia amica ha mandato suo figlio in prima media e mi disse che,siccome la classe del figlio aveva come insegnante la vice preside che preferisce lavorare con le femmine perchè più tranquille,ha fatto una classe simile a quella di tuo figlio...infatti voleva reclamare e con lei altre mamme,e credo che sia giusto.
Melissa nata il 28/02/2001-3.130 gr Damiano nato il 15/03/2006-3.560 gr
Phoebe nata il 04/02/2011-1.440 gr

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: solo 4 maschi in classe... che fare???

Messaggio da mariangelac » 11 set 2010, 15:15

:domanda davvero nn capisco e nn condivido le tue paure! :urka
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mary.g.c.79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8695
Iscritto il: 20 mag 2005, 23:11

Re: solo 4 maschi in classe... che fare???

Messaggio da mary.g.c.79 » 11 set 2010, 15:16

Grazie aldamemi per il tuo consiglio :sorrisoo
Non dovrei avere problemi nel cambiargli classe, l'importante e' farlo durante il primo periodo, almeno cosi' ci hanno detto.
Per sicurezza mi porto avanti e lunedì chiamo subito la scuola, tanto loro cominceranno giovedì, quindi penso non facciano storie.
Immagine

Avatar utente
mary.g.c.79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8695
Iscritto il: 20 mag 2005, 23:11

Re: solo 4 maschi in classe... che fare???

Messaggio da mary.g.c.79 » 11 set 2010, 15:19

Mariangela, infatti ho detto che non e' un gran problema, pero' boh, e' più forte di me... Ho paura che daniele non possa trovarsi bene in una classe cosi' disomogenea. Avendo il dubbio e avendone anche la possibilita', preferisco cambiarlo.
Immagine

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: solo 4 maschi in classe... che fare???

Messaggio da mariangelac » 11 set 2010, 15:24

Ma hai chiesto alle maestre? Loro che ti dicono? Può esserci un problema? e di che tipo mi domando... nn è polemica la mia eh....
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mary.g.c.79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8695
Iscritto il: 20 mag 2005, 23:11

Re: solo 4 maschi in classe... che fare???

Messaggio da mary.g.c.79 » 11 set 2010, 15:44

No mariangela stai tranquilla, mica penso tu stia polemizzando... Si parla tranquillamente e ognuna esprime le sue opinioni, ci mancherebbe :sorrisoo

No, purtroppo con le maestre non ho ancora avuto modo di parlarci, perche' mi trovo fuori citta' per lavoro (sto finendo la stagione, poi tornero' a fare la casalinga).
Cio' che ho saputo, me lo ha detto una mamma che gia' conoscevo e che ha partecipato alla riunione.
Comunque ho gia' parlato della cosa a due mie amiche insegnanti, e proprio come te, non vedono nessun problema.
Mah... Non sono ancora convinta :prr
Immagine

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: solo 4 maschi in classe... che fare???

Messaggio da laura s » 11 set 2010, 15:45

Io ero in una classe di 7 femmine e 28 maschi alle elementari, e anche alle medie e al liceo non sono mai stata in classi con più di 7-8 femmine, anzi un anno eravamo solo in 2... mai avuto problemi, e perchè poi???
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: solo 4 maschi in classe... che fare???

Messaggio da Paola67 » 11 set 2010, 21:01

:perplesso

nella classe di Silvano sono solo in 6.... su 12 femine

no sussite assoutamente alcun problema
i maschietti e le femminucce stanno comunque insieme senza distizione e sopratutto senza pennalizzazione
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: solo 4 maschi in classe... che fare???

Messaggio da sashimi » 11 set 2010, 22:33

Io mi porrei il problema soltanto se fosse il solo maschio in una classe di tutte femmine. In 4 fanno giù un bel gruppetto e probabilmente si coalizzeranno tra di loro.
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: solo 4 maschi in classe... che fare???

Messaggio da clizia » 11 set 2010, 23:50

mahh non vedo il problema. :domanda Sta leggendo anche mio marito e mi ha detto che in classe sua per un paio d'anni erano due maschi e 25 femmine e non c'erano problemi. Aveva una bimba come compagna di banco, tutti facevano le stesse cose. Amnzi, a me pare anche molto più bello che non ci siano coalizioni tra maschi VS femmine in gruppi separati per chissà quali sovrastrutture mentali acquisite dagli adulti.

Streghettasaetta

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: solo 4 maschi in classe... che fare???

Messaggio da sashimi » 12 set 2010, 0:08

Amnzi, a me pare anche molto più bello che non ci siano coalizioni tra maschi VS femmine in gruppi separati per chissà quali sovrastrutture mentali acquisite dagli adulti.

No, dai, questa è veramente l'età in cui tendono a separarsi spontaneamente, cosa che poi non si fa più con l'andare degli anni.
Mio figlio è all'asilo ma non credo che a 5 anni e mezzo sia molto diverso che a 6 e mezzo: le bimbe e i bimbi si guardano con sufficienza, spesso si evitano, qualche volta si scontrano, alcune volte giocano insieme ma - almeno vedo a giardinetti e feste - solo quando le bimbe più scatenate si lanciano in giochi di inseguimenti e catture. Magari si divertirebbero anche insieme, ma per rafforzare l'identità di genere si sentono in dovere di dire di no.
Penso che la presenza di almeno un altro bimbo sia abbastanza importante, però qui sono in 4..
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: solo 4 maschi in classe... che fare???

Messaggio da clizia » 12 set 2010, 0:19

sash lo vedo si, ma per fortuna almeno dall'esperienza che ho del nostro asilo è capitato solo un paio di volte che le femmine abbiano snobbato i maschietti in malo modo. Quando escono da scuola poi li vediamo giocare insieme volentieri, bohh. :domanda Ma per noi è ancora asilo. Può darsi che verso i 7/8 anni incrementino la voglia di differenziazione. Però di qui a vederlo come un problema se sono solo in due o in 4, insomma mi pare esagerato. se la caveranno egragiamente. :sorrisoo

Streghettasaetta

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: solo 4 maschi in classe... che fare???

Messaggio da sashimi » 12 set 2010, 0:25

Però di qui a vederlo come un problema se sono solo in due o in 4, insomma mi pare esagerato. se la caveranno egragiamente. :sorrisoo

Si, di questo sono convinta anch'io. :ok

Mi è venuto in mente il mio primo giorno di ginnasio quando nella mia classe, che per caso era l'unica tutta femminile, è entrato un po' in ritardo un ragazzino biondino e sparuto che è andato a sedersi in ultima fila da solo e ci guardava abbastanza terrorizzato. Si è alzato un brusio generale e risatine varie ma dopo appena 10 minuti è entrata una bidella che lo ha prelevato per portarlo in un'altra classe. Non ho capito se avesse sbagliato lui o se il preside abbia deciso all'ultimo di "graziarlo" :ahaha , fatto sta che quando se ne è andato aveva un'aria molto sollevata. :spiteful:
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
mary.g.c.79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8695
Iscritto il: 20 mag 2005, 23:11

Re: solo 4 maschi in classe... che fare???

Messaggio da mary.g.c.79 » 12 set 2010, 1:14

Ma infatti io penso che i "problemi" o i "disagi" che dir si voglia, comincino proprio dopo i primi due anni. Gia' ho notato la cosa nella classe del mio primogenito, che quest'anno frequentera' la prima elementare. All'inizio maschi e femmine giocavano insieme e si rapportavano senza alcun problema, dalla terza invece, femmine e maschi cominciano ad essere un po' due mondi separati, cominciano ad esserci le prime discussioni riguardanti il mondo femminile piuttosto che quello maschile, i primi segreti da confidare solo alle amichette più strette, (questo soprattutto per le femminucce), giochi più adatti alle femmine piuttosto che ai maschi etc... Insomma... Man mano crescono, risalta molto di più il loro comportamento in base al loro sesso.
Non so... Forse e' vero, mi faccio troppi problemi, pero' avendo la possibilita' di cambiare forse faccio prima e stop!!!
Immagine

Avatar utente
mary.g.c.79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8695
Iscritto il: 20 mag 2005, 23:11

Re: solo 4 maschi in classe... che fare???

Messaggio da mary.g.c.79 » 12 set 2010, 1:45

Scusate, volevo dire che il mio primogenito quest'anno frequentera' la quinta elementare, non la prima :hi hi hi hi
Immagine

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: solo 4 maschi in classe... che fare???

Messaggio da milly73 » 12 set 2010, 11:14

mary.g.c.79, nella classe di mia figlia, sono in 18: 15 maschi e 3 femmine.
l'unico dubbio che ho avuto è che essendo i maschi più esuberanti lei le piglierà di sicuro (qualche giorno fa un bambino di 18 mesi l'ha buttata per terra e l'ha presa a pugni :urka )e al momento non si difende se l'aggrediscono.

considera, inoltre, che 6 di questi maschietti hanno un anno in più. però la maggior parte sono suoi compagni del nido e ho visto che il primo giorno di asilo pur essendo l'unica bambina (perchè le altre due erano assenti) non ha avuto nessun tipo di problema, anzi alcuni dei suoi compagnetti la cercavano per coinvolgerla nei giochi.

certo, siamo appena all'inizio ed è da vedere come andranno le cose, ma io confido molto nell'insegnate e anche nel fatto che il suo amichetto del cuore la difende se viene aggredita :ahah
poi, imparerà anche lei a difendersi prima o poi. per il resto non mi preoccupo, anche perchè, durante la ricreazione, il pranzo e i giochi in giardino stanno anche con i bambini delle altre classi e qui le bambine abbondano :sorrisoo
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: solo 4 maschi in classe... che fare???

Messaggio da Paola67 » 12 set 2010, 12:24

sashimi ha scritto:
Amnzi, a me pare anche molto più bello che non ci siano coalizioni tra maschi VS femmine in gruppi separati per chissà quali sovrastrutture mentali acquisite dagli adulti.

No, dai, questa è veramente l'età in cui tendono a separarsi spontaneamente, cosa che poi non si fa più con l'andare degli anni.
Mio figlio è all'asilo ma non credo che a 5 anni e mezzo sia molto diverso che a 6 e mezzo: le bimbe e i bimbi si guardano con sufficienza, spesso si evitano, qualche volta si scontrano, alcune volte giocano insieme ma - almeno vedo a giardinetti e feste - solo quando le bimbe più scatenate si lanciano in giochi di inseguimenti e catture. Magari si divertirebbero anche insieme, ma per rafforzare l'identità di genere si sentono in dovere di dire di no.
Penso che la presenza di almeno un altro bimbo sia abbastanza importante, però qui sono in 4..
nella classe di mio figlio questo non è accaduto
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
mary.g.c.79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8695
Iscritto il: 20 mag 2005, 23:11

Re: solo 4 maschi in classe... che fare???

Messaggio da mary.g.c.79 » 12 set 2010, 12:40

Paola, pero' devi considerare che tuo figlio era in prima elementare... Comincerai a notare qualche cambiamento in terza. Ora io non dico che maschi e femmine si snobberanno o si odieranno, pero' le femmine creeranno un gruppetto più affiatato con le loro coetanee e la stessa cosa faranno i maschi e direi che la cosa e' piuttosto fisiologica. Poi vabbeh, ci sono anche i casi in cui si vengono a creare amicizie durature tra maschi e femmine (tra l'altro proprio io da piccola adoravo giocare con i maschi), pero' bisogna anche dire che non e' la norma.
Immagine

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: solo 4 maschi in classe... che fare???

Messaggio da Chiaretta77 » 13 set 2010, 23:49

Io insegno alle medie e ho una classe II (e tale era anche in I) di 23 alunni: 17 maschi e 6 femmine.
E' così non per scelta ma perchè i numeri erano quelli tra scelta della seconda lingua, richieste di una sezione piuttosto che l'altra e incompatibilità di vario genere o richieste di stare con tizio e caio.
Problemi non ce ne sono, questo per dirti che se i numeri sono questi nel tuo caso potrebbe non essere per una volontà precisa ma semplicemente perchè le richieste per il tempo pieno erano quelle e anche se il criterio di numero pari o simile esiste non è detto si possa rispettarlo se una certa opzione la scelgono solo in tot.
Se ti senti più tranquilla e puoi farlo cambiagli pure classe, ma tieni presente che sono 4 e non è solo e che situazioni di questi tipo possono ricapitare e non è detto che si possano modificare.
:ok
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”