Il mio secondogenito entrera' a scuola giovedì 16 e visto che il fratello maggiore si e' trovato bene con il tempo pieno, pur non lavorando ho deciso di scegliere quel modulo anche per lui.
Solo ieri pero', durante la riunione prescuola, vengo a conoscenza del fatto che nella sua classe saranno solo 4 maschi e ben 15 femmine

Devo dire la verita', so che non e' un gran problema, pero' la cosa non mi e' piaciuta.
Non ho nessuna paura che mio figlio possa diventare effeminato o cavolate simili, solo non mi pare giusto questo squilibrio tra i due sessi. Non so, vedo questi quattro bimbi in un certo senso "penalizzati", perche' non avranno molta scelta nello scegliersi l'amichetto/i preferiti. Mettiamo il caso che a mio figlio o ad un altro bimbo stia sulle scatole uno di loro, dovrebbe far amicizia solo con due bimbi e stop.
Poi vabbeh, ovviamente spero e lo incoraggero' se cosi' non dovesse essere, a fare amicizia e a socializzare anche con le femmine, questo e' certo, pero' si sa come funziona di solito... I maschi giocano con i bimbi e le femmine con le bimbe.
Magari l'inferiorita' maschile non si notera' i prime due anni perche' i bimbi saranno ancora piccini, ma poi ho paura che i 4 ometti siano emarginati dall'intero gruppo.
A questo punto volevo chiedervi un parere...
Non lavorando, avrei la possibilita' di spostare daniele nell'altra prima con il tempo prolungato, la quale so essere molto omogenea a livello maschietti/femminucce.
In questo modo frequenterebbe pure la stessa classe della figlia della mia vicina e la cosa sarebbe assai comoda (la sorella va in classe con il mio primogenito :sorriso ).
Non so, voi al mio posto che fareste??? Secondo voi le mie paure sono del tutto ingiustificate??? Qualcuna di voi ha avuto, o conosce esperienze simili??? Aspetto i vostri consigli... Grazie :sorriso