GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Soffio 2/6 al mesocardio e punta

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Soffio 2/6 al mesocardio e punta

Messaggio da olfersia » 8 ott 2013, 13:43

Stamattina ho portato mio figlio dalla pediatra per il certificato medico per la ginnastica.
Auscultandolo ha diagnosticato un soffio di 2/6 al mesocardio e punta, prescrivendo visita cardiologica, ECG e Ecocardiocolordoppler.
La ciliegina è che è rimasta interdetta di non essersene accorta prima (e quando, dico io, visto che il più delle volte ci sono i sostituti e l'ultima volta che l'ho portato ha compilato la cheda del bilancio di salute senza nemmeno guardarlo?!?).
Posto che ho appena prenotato (primo posto libero febbraio 2014), posto che so che i doffi al cuore non sono sempre patologici... mi sto chiedendo...
So che di solito i soffi vengono diagnosticati nei primio mesi di vita, è possibile che gli sia comparso a 5 anni?
E' possibile che la pediatra davvero non se ne sia accorta?

Mi raccontate le vostre esperienze?

Grazie.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Soffio 2/6 al mesocardio e punta

Messaggio da ottyx » 8 ott 2013, 14:13

Olfersia, tranquilla, è normalissimo! Anche a Cesare è stato sentito per la prima volta quest'anno e il mio pediatra lo osculta attentamente ad ogni visita.

Il soffio è il rumore che fa il sangue passando tra le valvole cardiache.
Può non essersi sentito prima semplicemente per uno strumento (o un'orecchio) meno sensibile o perchè crescendo nel cuore prende una conformazione che genera delle turbolenze prima non c'erano.
Anche a noi hanno prescritto un elettrocardiogramma per problemi pregressi in famiglia e perchè la nuova legge per l'attività sportiva impone controlli scrupolosi.
E' poi risultato tutto nella norma e il soffio è stato riconosciuto come compatibile con la crescita e l'età del bambino.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Soffio 2/6 al mesocardio e punta

Messaggio da primomaggio » 8 ott 2013, 14:36

Mio figlio ha un soffio dalla nascita, un cd DIV. E' asintomatico e innocuo, anche se è sempre stato sentito da tutti i medici (in effetti all'ultima visita il cardiologo ci ha amplificato l'ecodoppler e si sentiva molto distintamente anche all'orecchio di noi genitori profani). Non ha nessunissimo problema, l'ha dovuto tenere sotto controllo perché all'inizio si aspettavano si chiudesse, invece no, quindi il medico ha cambiato diagnosi sull'origine, ma di fatto nulla cambia nella sua vita.

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: Soffio 2/6 al mesocardio e punta

Messaggio da bene » 8 ott 2013, 15:14

può venire a qualunque età! a me il soffio l'hanno diagnosticato a 25 anni! e prima avevo fatto sia ecg che visite per sport e vari altri motivi e il soffio non c'era.
il mio è un soffio innocente con minima insufficienza mitralica, fatti ecg e ecocardio, nessuna limitazione all'attività fisica e nessun problema.
:incrocini :incrocini per voi
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Soffio 2/6 al mesocardio e punta

Messaggio da olfersia » 8 ott 2013, 15:20

Grazie.
Mi rassicurate tutte.
Intanto venerdì passo a ritirare il certificato medico per la ginanstica.
Perchè di fronte a mio marito che le diceva che il bambino a casa non sta certo fermo e che le attività fatte a ginnastica artistica non sono più di quelle quotidiane non ha osato obiettare nulla.
A febbraio vedremo quel che dirà il cardiologo.

Al momento, per una questione mia, pensavo di portarlo dal pediatra privato... davvero un santo.
Così confermiamo o smentiamo l'auscultazione della pediatra.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”