GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Smaltimento cibo avanzato/scaduto

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
cesca73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 18
Iscritto il: 1 set 2015, 18:22

Smaltimento cibo avanzato/scaduto

Messaggio da cesca73 » 1 set 2015, 20:36

Ciao a tutte,
vi rendo partecipi di una questione a cui non riesco a trovare soluzione... Io abito in un paese un po' staccato dalla provincia dove non esiste la raccolta differenziata dell'umido, ma tutti i rifiuti, ad eccezione della plastica e del vetro, vanno a finire in un unico bidone. Quindi il cibo avanzato o andato a male deve essere per forza buttato lì dentro e potete immaginarvi l'odore nauseabondo che si crea spesso e volentieri :x: ... Ho un balcone dove potrei lasciare il bidone però mi darebbe parecchio fastidio stenderci i panni affianco o chessò, se voglio leggere un libro all'aria aperta, dovermici piazzare in parte, non so se rendo l'idea... :vvvia:
Molte conoscenti si servono del wc per sbarazzarsi di quei cibi che dovrebbero altrimenti starsene a fermentare nel bidone fino al prossimo ritiro della spazzatura, certo non scarti solidi come le ossa del pollo arrosto o la lisca del pesce.
Voi cosa fareste al posto mio? Che abitudini avete?
Aiuto... :incrocini

Avatar utente
SiAMa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3129
Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07

Re: Smaltimento cibo avanzato/scaduto

Messaggio da SiAMa » 1 set 2015, 21:15

anche in montagna da noi non raccolgono l'umido, quindi butto nell'indifferenziata e ogni giorno porto il mio bravo sacchettino nelle campane di raccolta, vicino al comune. Non hai campane o cassonetti comunali vicini a casa?
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: R: Smaltimento cibo avanzato/scaduto

Messaggio da Dionaea » 1 set 2015, 21:45

Anche in montagna da noi non fanno porta a porta dell'umido. Però ci sono delle capannine con le campane. Per cui io divido tutto e porto lì.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Smaltimento cibo avanzato/scaduto

Messaggio da frab » 1 set 2015, 21:55

Quando non c'è il Bidone dell'unico io metto tutto nel generico. Se sono cose liquide tipo minestra la butto nel water.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Smaltimento cibo avanzato/scaduto

Messaggio da Cippi71 » 1 set 2015, 23:36

Questa la so. Facilissimo ! Ti compri un BUON tritarifiuti e lo fai installare da un idraulico nel lavello di cucina. Elimini così 9/10 del l'umido. Puoi buttarci anche le ossa del pollo le lische del pesce...io ci metto tutto tranne i gusci di cozze arselle ecc le ossa delle bistecche i noccioli delle pesche...anche se a dire il vero l'idraulico mi disse che potevo gettarci anche i gusci delle cozze ma non ho mai avuto il coraggio di provarci !!!
Col tritarifiuti praticamente non fai più umido...sparisce tutto nello scarico del lavello. Bellissimo. Consiglio !!!
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Smaltimento cibo avanzato/scaduto

Messaggio da frab » 2 set 2015, 13:07

si è vero! in montagna infatti abbiamo il tritarifiuti :ok
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Smaltimento cibo avanzato/scaduto

Messaggio da Topillo » 2 set 2015, 15:18

Cippi71 ha scritto:Questa la so. Facilissimo ! Ti compri un BUON tritarifiuti e lo fai installare da un idraulico nel lavello di cucina. Elimini così 9/10 del l'umido. Puoi buttarci anche le ossa del pollo le lische del pesce...io ci metto tutto tranne i gusci di cozze arselle ecc le ossa delle bistecche i noccioli delle pesche...anche se a dire il vero l'idraulico mi disse che potevo gettarci anche i gusci delle cozze ma non ho mai avuto il coraggio di provarci !!!
Col tritarifiuti praticamente non fai più umido...sparisce tutto nello scarico del lavello. Bellissimo. Consiglio !!!
:quoto_1:
stavo per dirlo io.

ce l'ha mia suocera ed è una furbata.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

cesca73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 18
Iscritto il: 1 set 2015, 18:22

Re: Smaltimento cibo avanzato/scaduto

Messaggio da cesca73 » 2 set 2015, 16:13

SiAMa ha scritto:anche in montagna da noi non raccolgono l'umido, quindi butto nell'indifferenziata e ogni giorno porto il mio bravo sacchettino nelle campane di raccolta, vicino al comune. Non hai campane o cassonetti comunali vicini a casa?
Dionaea ha scritto:Anche in montagna da noi non fanno porta a porta dell'umido. Però ci sono delle capannine con le campane. Per cui io divido tutto e porto lì.
Si anche io devo fare come voi (abito ai piedi della valle), ci sono due campane dove va rispettivamente vetro e plastica e poi un cassonetto dove finisce tutto il resto
frab ha scritto:Quando non c'è il Bidone dell'unico io metto tutto nel generico. Se sono cose liquide tipo minestra la butto nel water.
E se invece sono cose non completamente liquide, come chessò spezzatino in brodo, brodi di pesce oppure pasta e fagioli, come faccio a metterli nel cestino? Dovrei con un mestolo separare il liquido dal solido ogni volta, buttare il liquido nel lavandino e il solido nel bidone, ma mi sembra assurdo :perplesso
Non vi è mai capitata una situazione del genere?
Cippi71 ha scritto:Questa la so. Facilissimo ! Ti compri un BUON tritarifiuti e lo fai installare da un idraulico nel lavello di cucina. Elimini così 9/10 del l'umido. Puoi buttarci anche le ossa del pollo le lische del pesce...io ci metto tutto tranne i gusci di cozze arselle ecc le ossa delle bistecche i noccioli delle pesche...anche se a dire il vero l'idraulico mi disse che potevo gettarci anche i gusci delle cozze ma non ho mai avuto il coraggio di provarci !!!
Col tritarifiuti praticamente non fai più umido...sparisce tutto nello scarico del lavello. Bellissimo. Consiglio !!!
Ho capito tipo quello che usano negli Stati Uniti giusto? :ok qua non conosco neanche una persona che ce l'abbia... Sei la prima persona che me ne parla, dovrei informarmi a riguardo :pensieroso

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Smaltimento cibo avanzato/scaduto

Messaggio da MariPi82 » 2 set 2015, 16:52

ma.....ogni quanto ritirano il generico? perchè qui non passano mai mai mai più di 4 giorni da un ritiro all'altro (qui abbiamo la differenziata, però non trovo comunque che sia differente dover tenere l'umido per 4gg e il misto per 4gg :pensieroso )....
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Smaltimento cibo avanzato/scaduto

Messaggio da frab » 2 set 2015, 17:25

cesca73 ha scritto: E se invece sono cose non completamente liquide, come chessò spezzatino in brodo, brodi di pesce oppure pasta e fagioli, come faccio a metterli nel cestino? Dovrei con un mestolo separare il liquido dal solido ogni volta, buttare il liquido nel lavandino e il solido nel bidone, ma mi sembra assurdo :perplesso
Non vi è mai capitata una situazione del genere?
boh.... mai cucinate quelle cose lì :fischia
poi in genere ho piccoli pezzi di carne, pasta o riso da buttare, ma devo dire che qui spazzolano tutto.
Ah ecco, io ho i cani!!!! se rimane qualcosa do a loro :ok
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Smaltimento cibo avanzato/scaduto

Messaggio da chiarasole » 2 set 2015, 17:26

aspettate che vi batto tutte, questo é il terzo mondo della differenziata :x: :x: :x: :x: :x:

ritiro della plastica porta a porta ogni 3 settimane, abbiamo un bidone che va messo nei punti raccola, ce n'é uno ogni 6/7 villette (tranne le bottiglie delle bibite per cui c'é il reso al super)
ritiro della carta porta a porta ogni 3 settimane, idem bidone da mettere al punto raccolta
campane in strada per il vetro
indifferenziato e metallo/alluminio (vanno insieme e vengono separate in discarica) bidone in strada (da aprire solo usando una tessera, dato che é solo per i residenti della strada)



umido dovremmo avere un bidone per gli scarti alimentari, bucce di frutta etc ritiro, tenetevi forte ogni 2 settimane :vomitino :vomitino :vomitino :vomitino :vomitino

ora va bene che il clima qui é quello che é, che il bidone va lavato etc... ma io mi rifiuto CATEGORICAMENTE di tenere avanzi di cibo cotto per cosí tanto tempo nel giardino :x:
quindi ho risolto facendo cosí. Abbiamo un bidone per compostaggio in giardino dove metto solo verdura cruda, bucce di frutta, foglie e rami del giardino etc che quindi viene riconvertita in concime visto che abbiamo un giardino bello grande. Tutta roba rigorosamente no cotta che che non puzza dopo mezz'ora.
PEr gli avanzi di cibo (ma devo dire che avanziamo quasi nulla, io porto gli avanzi in ufficio per pranzo il giorno dopo di solito), gusci di uova, cose cotte, ossa di pollo o lische, butto nell indifferenziato che ogni due giorni mio marito porta al bidone (o subito se c'é' roba che puzza tipo il pesce).
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

cesca73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 18
Iscritto il: 1 set 2015, 18:22

Re: Smaltimento cibo avanzato/scaduto

Messaggio da cesca73 » 2 set 2015, 17:56

ma.....ogni quanto ritirano il generico? perchè qui non passano mai mai mai più di 4 giorni da un ritiro all'altro (qui abbiamo la differenziata, però non trovo comunque che sia differente dover tenere l'umido per 4gg e il misto per 4gg :pensieroso )....
Qua passano una volta alla settimana, il cassonetto è abbastanza grande ed è utilizzato da buona parte del paese... Poi hai ragione a dire che non fa differenza tenere misto o umido per tot giorni, il problema è dove tenere il bidone visto che puzza e sinceramente mi fa un po' senso doverlo tenere in casa a lungo... :x:
Ah ecco, io ho i cani!!!! se rimane qualcosa do a loro :ok
:ahaha Io non ho animali in casa, senza giardino mi sembrerebbe di tenerli in prigione poretti, poi con gli orari di lavoro che ho... :buuu
umido dovremmo avere un bidone per gli scarti alimentari, bucce di frutta etc ritiro, tenetevi forte ogni 2 settimane :vomitino :vomitino :vomitino :vomitino :vomitino

ora va bene che il clima qui é quello che é, che il bidone va lavato etc... ma io mi rifiuto CATEGORICAMENTE di tenere avanzi di cibo cotto per cosí tanto tempo nel giardino :x:
Cavoli addirittura ogni 2 settimane !!!!! :impiccata: Ma come si fa?? Io non ho neanche il giardino e se facessi come te dovrei tenermelo in casa il bidone del compost :vomitino Anche io sono costretta a portare fuori casa immediatamente il cibo liquido o semi liquido, stando attenta a non lasciare scie del mio passaggio sulle scale del condominio... Non è tanto la fatica fisica che mi disturba ma è l'impossibilità di organizzarsi decentemente con 'sti rifiuti :argh

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Smaltimento cibo avanzato/scaduto

Messaggio da chiarasole » 2 set 2015, 19:26

cesca73 ha scritto:
ma.....ogni quanto ritirano il generico? perchè qui non passano mai mai mai più di 4 giorni da un ritiro all'altro (qui abbiamo la differenziata, però non trovo comunque che sia differente dover tenere l'umido per 4gg e il misto per 4gg :pensieroso )....
Qua passano una volta alla settimana, il cassonetto è abbastanza grande ed è utilizzato da buona parte del paese... Poi hai ragione a dire che non fa differenza tenere misto o umido per tot giorni, il problema è dove tenere il bidone visto che puzza e sinceramente mi fa un po' senso doverlo tenere in casa a lungo... :x:
Ah ecco, io ho i cani!!!! se rimane qualcosa do a loro :ok
:ahaha Io non ho animali in casa, senza giardino mi sembrerebbe di tenerli in prigione poretti, poi con gli orari di lavoro che ho... :buuu
umido dovremmo avere un bidone per gli scarti alimentari, bucce di frutta etc ritiro, tenetevi forte ogni 2 settimane :vomitino :vomitino :vomitino :vomitino :vomitino

ora va bene che il clima qui é quello che é, che il bidone va lavato etc... ma io mi rifiuto CATEGORICAMENTE di tenere avanzi di cibo cotto per cosí tanto tempo nel giardino :x:
Cavoli addirittura ogni 2 settimane !!!!! :impiccata: Ma come si fa?? Io non ho neanche il giardino e se facessi come te dovrei tenermelo in casa il bidone del compost :vomitino Anche io sono costretta a portare fuori casa immediatamente il cibo liquido o semi liquido, stando attenta a non lasciare scie del mio passaggio sulle scale del condominio... Non è tanto la fatica fisica che mi disturba ma è l'impossibilità di organizzarsi decentemente con 'sti rifiuti :argh
No le due settimane sono solo per chi ha una villetta o casa singola e quindi ha questi bidoni da tenere in guardino
nei condomini ci sono bidoni in un locale in cantina per indifferianzato, plastica e carta
L'umido si butta in bidoni in cortile, che sono semi interrati. Ma nn so ogni quanto vengono svuotati
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

cesca73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 18
Iscritto il: 1 set 2015, 18:22

Re: Smaltimento cibo avanzato/scaduto

Messaggio da cesca73 » 2 set 2015, 20:04

Ah ho capito.. da me invece il cassonetto è per strada ed è "condiviso" dalla frazione dove abito..
E se invece seguissi i consigli di alcune amiche e gettassi nel wc quantomeno i rifiuti più maleodoranti o che altrimenti formerebbero una poltiglia nel bidone? Al di là del classico minestrone, avete mai considerato questa possibilità? :perplesso

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Smaltimento cibo avanzato/scaduto

Messaggio da ely66 » 2 set 2015, 21:23

butto nell indifferenziato che ogni due giorni mio marito porta al bidone (o subito se c'é' roba che puzza tipo il pesce).
ecco, da noi partono multe. o usi i bidoni dell'umido o se sbagli e la polizia locale le ha girate parecchio, sono capaci di svuotare il residuo e cercare tra i rifiuti. visti con i miei occhi.
lo fanno e poi partono multe a manetta, roba da 4/600 euro.
per fortuna abbiamo i bidoni a 500 metri. maaaaaaa... io ho quello in campagna, cioè il cumulo delle erbacce, dello sfalcio ecc.. sotto ci butto l'umido di casa.

se avessi il giardino avrei un compost da poter usare, ma non posso metterlo nell'orto di casa, moriremmo di zanzare e moscerini.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Smaltimento cibo avanzato/scaduto

Messaggio da chiarasole » 2 set 2015, 22:30

ely66 ha scritto:
butto nell indifferenziato che ogni due giorni mio marito porta al bidone (o subito se c'é' roba che puzza tipo il pesce).
ecco, da noi partono multe. o usi i bidoni dell'umido o se sbagli e la polizia locale le ha girate parecchio, sono capaci di svuotare il residuo e cercare tra i rifiuti. visti con i miei occhi.
lo fanno e poi partono multe a manetta, roba da 4/600 euro.
per fortuna abbiamo i bidoni a 500 metri. maaaaaaa... io ho quello in campagna, cioè il cumulo delle erbacce, dello sfalcio ecc.. sotto ci butto l'umido di casa.

se avessi il giardino avrei un compost da poter usare, ma non posso metterlo nell'orto di casa, moriremmo di zanzare e moscerini.
allora.. se butti nella carta, nella plastica o nell'umido rifiuti che non appartengono alla categoria, sono multe salate (conosco persone che hanno buttato plastica nel bidone della carta e le hanno beccateo perché c'erano le fascette dei giornali a cui erano abbonati :prr )

al contrario no. perché in effetti l'indifferenziato qui lo concepiscono come "quello che non si differenzia" fosse anche solo perché io non voglio differenziare.

l'ho detto che é da terzo mondo

e appunto io le lische di pesce 2 settimane nel giardino mi rifiuto di tenerle

il compost non ci da problemi di insetti, al massimo ci sono lombrichi e formiche dentro. se ci mettiamo residui alimentari tipo pasta, avanzi di cibo botto arrivano subito le mosche. noi ci mettiamo solo bucche o noccioli o semi di frutta e verdura, fondi di caffé, bustine di the' etc e per fortuna non arrivano moscerini
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Cicci1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5603
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31

Re: Smaltimento cibo avanzato/scaduto

Messaggio da Cicci1 » 2 set 2015, 22:32

Qui ritiro dell'umido lun-gio-sab, indifferenziato il mercoledì, martedi la carta, giovedì anche il vetro per la mia zona (ogni giorno lo raccolgono in una zona diversa), venerdì plastica e metalli. Poi per famiglie con bambini sotto i 3 anni o con anziani c'è il bidone dei pannoloni, che mi sembra raccolgano 4 volte a settimana.
Precisi, puntualissimi, quando ci sono due secchi diversi passano due camion-raccoglitori diversi. Per i rifiuti ingombranti c'è il centro raccolta rifiuti e delle isole ecologiche "itineranti". Oppure chiami e lo vengono a ritirare -gratis- a domicilio, purchè sia a piano 0.
Corre voce che in 11 mesi si sia passati dallo 0 a più del 60% di differenziazione.

Ma mi sorge spontanea una domanda: come fate a dover buttare tutti questi "avanzi"? Il riciclo in cucina non lo adottate? Il minestrone avanzato la sera, diventa il mio pranzo il giorno dopo. O se cuocio carne ne faccio x grammi a testa, e raramente avanza. Rimane mezza spigola o orata cotta al forno? Spinata e spellata, il giorno dopo diventa un sughetto di pesce per un risotto. Avanza mezzo cosciotto di pollo? disossato, e finisce con un po' di insalata nel panino del marito :pensieroso :pensieroso :pensieroso
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Smaltimento cibo avanzato/scaduto

Messaggio da MariPi82 » 2 set 2015, 23:16

Ma sì, io più o meno come cicci....in effetti.
Cmq, nel caso i rifiuti non nei lavandini ma nei WC: così vanno nelle nere e non nelle bianche.
Pietro Roberto 02-01-2013

cesca73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 18
Iscritto il: 1 set 2015, 18:22

Re: Smaltimento cibo avanzato/scaduto

Messaggio da cesca73 » 3 set 2015, 15:27

Ma mi sorge spontanea una domanda: come fate a dover buttare tutti questi "avanzi"? Il riciclo in cucina non lo adottate?
Io e il mio compagno abbiano orari di lavoro irregolari e per risparmiare tempo spesso si cucinano porzioni abbondanti in modo che siano pronte per essere mangiate nei giorni a seguire... Spesso però finiscono per non essere più buone, sicuramente è complice la mia incapacità ai fornelli :buuu Dispiace anche a me buttar via cibo, vedrò di risolvere anche questo problema
Cmq, nel caso i rifiuti non nei lavandini ma nei WC: così vanno nelle nere e non nelle bianche.
Ma non si collegano alla stessa rete fognaria gli scarichi di lavandini e wc? L'olio del tonno l'ho sempre buttato nel lavandino ad esempio, è sbagliato? :perplesso

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Smaltimento cibo avanzato/scaduto

Messaggio da chiarasole » 3 set 2015, 16:08

Noi di solito non abbiamo molti avanzi perché o li porto in ufficio il giorno dopo per pranzo, o li riciclo in qualche altra preparazione, o congelo per i giorni in cui ho meno tempo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”