GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Sir James Henderson School

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Sir James Henderson School

Messaggio da azzurrointenso » 6 giu 2009, 14:43

Ciao,

sto cercando qualcuno che conosca questa scuola di Milano. Abbiamo intenzione di iscrivere Neva, ma vorrei prima sentire l'esperienza diretta di qualcuno che ci ha già mandato i propri figli oppure l'ha frequentata in prima persona.

Grazie
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: Sir James Henderson School

Messaggio da BarbyLondra » 6 giu 2009, 16:23

Ciao!!

So che ci andava il figlio di un mio amico che si era trasferito a milano da londra solo per un anno.
Non so niente della scuola.... ma tu hai intenzione di trasferirti nel regno unito?
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: Sir James Henderson School

Messaggio da azzurrointenso » 6 giu 2009, 16:51

No, almeno per il momento. Però vogliamo che Neva segua un percorso scolastico internazionale e pare che a Milano la Sir James sia la migliore. Però vorrei parlare con qualcuno che la conosce direttamente.
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: Sir James Henderson School

Messaggio da BarbyLondra » 6 giu 2009, 17:23

mmmhhh. be' io so che questa scuola segue il sistema britannico e non so se convenga a meno che uno studente debba continuare a studiare in gran bretagna.

Se vuoi chiedo al mio amico. Mi ricordo pero' che mi aveva detto che suo figlio parlava inglese a scuola e tutti gli studenti erano inglesi.

Pero' non so di piu'.
Spero che qualcuno sia piu' utile di me!
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: Sir James Henderson School

Messaggio da azzurrointenso » 6 giu 2009, 23:58

le lezioni sono in lingua inglese, ci sono poi delle ore di italiano o di altre lingue a seconda delle esigenze di ciascuno studente. il programma è inglese, il 50% degli studenti sono italiani di origine italiana, il 25% della comunità inglese e il resto del resto dle mondo.

quello che vorrei capire è la validità del programma scolastico rispetto a quello italiano, al di là della lingua in sé...
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: Sir James Henderson School

Messaggio da BarbyLondra » 7 giu 2009, 23:37

Capisco.
Io vivendo qui, paragonando la cultura italiana con cosa imparano gli studenti inglesi, noto che la scuola italiana prepara molto meglio culturamente.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: Sir James Henderson School

Messaggio da Muumimamma » 8 giu 2009, 9:22

Azzurro, non conosco la scuola, ma vedo che non hai ricevuto risposte che cercavi.

Ti lascio un post generale a titolo informativo, scusa se vado un po' fuori argomento.

Conosco tre coppie che hanno preferito rientrare nei paesi di provenienza piuttosto che mandare i figli a scuola in Inghilterra.
Tra gli adulti, conosco due ragazzi inglesi che hanno un PhD inglese, e non sono trattati come le persone con lo stesso titolo di studio provenienti da altri paesi.
A detta loro è molto piú veloce avere un titolo di studio in Inghilterra perché il programma universitario e post universitario, richiede meno preparazione.
Sempre da quello che mi hanno spiegato loro, questa tendenza è comune anche nelle scuole primarie e nei licei.

Le coppie che conosco che sono rientrate, non hanno problemi economici e avrebbero potuto permettersi scuole d'élite. Non credo quindi che sia una scelta dettata dalla qualità della scuola, ma proprio dal programma seguito.

Io non conosco il sistema inglese, ma ne ho sempre letto malissimo.
Dopo aver vissuto in Francia ed in Finlandia, e dopo aver conosciuto numerosi stranieri, direi che per quanto riguarda la cultura generale, la scuola che ha preparato me 20 anni fa, era insuperabile.
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: Sir James Henderson School

Messaggio da BarbyLondra » 8 giu 2009, 11:28

Eh si, mummimamma, sono piu' o meno d'accordo.
La scuola inglese e' impostata in maniera diversa dalla italiana.
Insomma, mio marito e' inglese ed e' laureato come me e tutti i miei amici lo sono (mio figlio e' inglese al 50% e andra' a scuola qui) ma io vedo notevole differenza tra la cultura di base tra me e loro.....sebbene io non sia mai stata una secchiona! :ahaha
Qui hanno molta piu' pratica ma meno teoria.

Insomma, non capisco perche' spendere 4000 euro all'anno, se poi si ha una cultura meno profonda.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: Sir James Henderson School

Messaggio da azzurrointenso » 8 giu 2009, 17:00

Capisco le vostre obiezioni e le avrei anche io se la scuola che c'è oggi fosse ancora la stessa che ho frequentato io. Purtroppo è cambiata molto e lo dico a ragion veduta, nel senso che Neva ha altre tre sorelle maggiori che stanno ancora studiando.
Per quanto possa valere (secondo me non bisogna mai fidarsi più di tanto di queste valutazioni, ma comunque nemmeno non tenerne conto) l'ultimo rapporto sull'Istruzione dell'Osce (mi pare 2008) ha messo l'Italia in coda ai paesi europei. I programmi sono anche ricchi e interessanti, ma non vengono più realizzati, il sistema degli esami a settembre è falso perché le scuole sono obbligate a realizzare solo due corsi di recupero per classe (chiaramente per ragioni economiche) e quindi i professori sono cotretti ad accordarsi su quali materie far recuperare e di conseguenza distribuiscono sufficienze e insufficienze a seconda delle materie che si potranno recuperare...potrei raccontarvene altri mille, di questi aneddoti.
fa molta tristezza, ma è così.

quindi il problema che ci poniamo è questo: escludendo le scuole statali, restano gli istituti privati. non vogliamo che Neva frequenti un istituto religioso e quindi materialmente restano solo le scuole internazionali.
pare che la Sir James sia la migliore tra queste, ma sto appunto cercando qualcuno con cui confrontarmi...

Neva frequenta già un nido inglese dove si trova benissimo e noi siamo molto contenti del metodo che usano, che su di lei ha dato risultati davvero insperati. vorremmo continuare in questa direzione, anche se stiamo ancora raccogliendo informazioni...certo il nido e la meterna sono una cosa, le scuole un'altra.
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
Frilla
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 26 feb 2006, 11:33

Re: Sir James Henderson School

Messaggio da Frilla » 10 giu 2009, 16:53

Ciao,

ho la mia piccola Carlotta che frequenta da quest`anno la nursery (equivalente al primo anno della materna) alla SJHS, la scelta e` stata fatta prendendo in considerazione le stesse tue riflessioni :) Trovo il metodo che utilizzano molto serio e ben pianificato e soprattutto adatto al carattere della mia bambina che di per se` e` gia` molto indipendente (l`indipendenza e` uno dei punti su cui lavorano di piu` alla nursery), lei e` felicissima e si e` molto bene inserita.
Ti posso confermare quanto gia` letto: la lingua e` solo inglese, in futuro (credo a partire dalla lower 2) prevedono a scelta ore di integrazione alla lingua italiana; i classmate sono per meta` inglesi e 1/4 italiani; ogni tre mesi definiscono un tema su cui verte il programma trimestrale (esempio: i colori) e tutte le attivita` sono relative al tema: libri, filastrocche, disegni, canzoncine etc..
Il programma prevede due giorni a settimana educazione fisica e due giorni a settimana musica, giocano molto anche all`aperto e fanno i classici lavoretti tipici dell`eta` :), la cosa che piace di piu` alla mia piccola e` la giornata del martedi` quando li portano nella biblioteca scolastica a scegliere il libro della settimana che portano a casa da leggere e che restituiscono il martedi` successivo in cambio di un altro: educazione alla lettura!!! (che Dio li benedica :) ) potrei stare qui a raccontarti di tutto e di piu`, se hai bisogno mandami msg privato.
So che quest`anno c`e` una lunga lista di attesa ma ti consiglio comunque di farci un salto perche` organizzano "open day" per mostrare a chi e` interessato com`e` la vita scolastica.

Frilla
***************************
Carlotta è nata il 1 giugno 2005

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: Sir James Henderson School

Messaggio da azzurrointenso » 10 giu 2009, 19:28

Frilla ti ringrazio per le informazioni che mi hai fornito. Sono contenta di leggere che anche tu hai avuto la mia stessa impressione: anche Neva frequenta un nido inglese (non del SJH) e anche io ho notato che rispetto ai suoi coetanei è molto più autonoma e indipendente. Noi siamo molto soddisfatti del metodo usato, anche se credo che dipenda molto da bimbo a bimbo: lei è già così di indole e quindi si è inserita benissimo ed è molto molto contenta di andare all'asilo. Anche al One To Three danno moltissimo spazio ai libri e alla lettura, oltre a tutte le attività manuali e creative, ed è un aspetto che mi piace molto.

ti mando un MP per chiederti alcune info aggiuntive!
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: Sir James Henderson School

Messaggio da BarbyLondra » 11 giu 2009, 15:42

Ragazze, in totale ignoranza vi chiedo questo: ma se i 3 quarti dei classmates sono inglesi, non c'e' il rischio che i vostri figli rimangano un po' senza amichetti (se gli inglesi tornano in inghilterra)?

Comunque ho parlato con una mia amica (italiana lei e il marito ma vivono a londra da 8 anni). due bimbe: una 7 e una 4. Be' lei mi ha parlato benissimo della scuola inglese e dice che gia' dall'asilo qui studiano molto e arrivano alle elementari che gia' scrivono.
Ripeto questo e' cio' che ha detto lei.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: Sir James Henderson School

Messaggio da azzurrointenso » 11 giu 2009, 15:50

BarbyLondra ha scritto:Ragazze, in totale ignoranza vi chiedo questo: ma se i 3 quarti dei classmates sono inglesi, non c'e' il rischio che i vostri figli rimangano un po' senza amichetti (se gli inglesi tornano in inghilterra)?

Comunque ho parlato con una mia amica (italiana lei e il marito ma vivono a londra da 8 anni). due bimbe: una 7 e una 4. Be' lei mi ha parlato benissimo della scuola inglese e dice che gia' dall'asilo qui studiano molto e arrivano alle elementari che gia' scrivono.
Ripeto questo e' cio' che ha detto lei.
beh il rischio che qualcuno parta c'è, ovviamente. molti comunque sono italiani, anche se nemmeno questo è una garanzia...

Comunque nel sistema inglese i bambini imparano a leggere e scrivere prima che in quello italiano.
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: Sir James Henderson School

Messaggio da BarbyLondra » 11 giu 2009, 17:30

Si, si anche la mia amica me lo ha detto, e in effetti, lei dice che non cambierebbe mai il sistema inglese con l'italiano.

Quindi, se sei felice con la scuola, fai pure. :sorrisoo
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”