GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Sinovite all'anca

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Sinovite all'anca

Messaggio da vanilla75 » 17 ago 2011, 19:36

Questa mi mancava all'appello,fresca fresca diagnosi di oggi...questa mattina Chiara si è svegliata e non riusciva a stare in piedi, poi quando ci ha provato zoppicava vistosamente, io ho pensato al ginocchio, invece l'ho portata dalla pediatra e secondo lei ha una sinovite all'anca, ovvero un accumulo di liquido di probabile natura virale... :urka quindi anti-infiammatorio per 3 volte al giorno per 5 giorni...e riposo...che vien da se visto che poverina oggi ha fatto letto divano divano letto, per un'iperattiva come Chiara è tutto dire, ha proprio dolore!!!

Qualcuna ha esperienza???Ho letto che può anche tornare...non so se portarla al Bambin Gesù...per sentire un altro parere... :domanda :pensieroso
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Sinovite all'anca

Messaggio da Paola67 » 17 ago 2011, 21:21

Perche' non fai un'ecografia?
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: Sinovite all'anca

Messaggio da vanilla75 » 17 ago 2011, 21:50

Paola oggi un radiologo ha provato a farla,Chiara collaborava poco e lui era poco paziente qualcosa si é visto ma lui consigliava qualcuno esperto di bambini infatti non ho nemmeno un referto ma giusto un'immagine a titolo di favore,peró domani la faccio vedere lo stesso alla pediatra
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
Deirdre
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 83
Iscritto il: 17 ago 2010, 15:47

Re: Sinovite all'anca

Messaggio da Deirdre » 19 ago 2011, 17:31

Sono sbalordita :urka
E' venuta anche a mio figlio, tommaso, proprio in questi giorni. Io l'ho portato in PS perchè zoppicava vistosamente e con dolore. A me hanno detto di dargli tachipirina due volte al giorno per 4/5 giorni e di riportarlo se non migliorava. Anche a me hanno parlato di un accumulo a livello dell'anca.
Ora sta meglio :ok
E la tua bimba?
Fanny e Andrea 15/06/1996 sposi 21/05/05
Leo 12 Marzo 2006 - Tommy 10 Marzo 2008

Avatar utente
novembre78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 788
Iscritto il: 10 lug 2005, 8:31

Re: Sinovite all'anca

Messaggio da novembre78 » 20 ago 2011, 12:57

Carissima è capitata una cosa simile al figlio di una mia amica (6anni) circa un mese fa, nel suo caso era la COXITE (infiammazione alle anche) dopo una settimana gli hanno fatto un eco e aveva ancora liquido in entrambe le anche, allora un Prof del Gaslini gli ha prescritto farmaci e riposo ASSOLUTO per un'altra settimana dico ASSOLUTO si poteva spostare solo in braccio, sulla sedia e all'ultima eco il liquido non era più presente. se vedi che peggiora mi raccomando falla controllare !!! Comunque l'ecografia è NECESSARIA per vedere se il liquido è ancora presente, perchè dopo la prima settimane il dolore era scomparso ma, c'era ancora liquido. facci sapere come va. :sorrisoo

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: Sinovite all'anca

Messaggio da vanilla75 » 23 ago 2011, 7:39

Io pensavo fosse una cosa strana...invece!!!Oggi ultimo giorno di terapia, ma va benissimo, non si ferma un attimo :x: solo che ho letto che potrebbe con il tempo ritornare...speriamo bene!!! :incrocini :sorrisoo
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
fra71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1638
Iscritto il: 2 feb 2006, 16:03

Re: Sinovite all'anca

Messaggio da fra71 » 23 ago 2011, 10:08

Anche mia figlia ce l'ha avuta a fine giugno, nurefen per 5 gg ogni 8 ore e assoluto riposo neanche al bagno poteva andare...solo seduta o in braccio sdraiata un pò gattonare per una settimana.
Noi ce ne siamo accorti perchè metteva il piede storto per camminare e correre non sembrava avesse dolore, ma chiaramente qualcosa non andava al bambin gesù hanno fatto la lastra per escludere qualche frattura, e dall'ecografia è venuta fuori questa infiammazione con versamento di liquido all'inguine....dovuta a virus pregresso anche di 15 gg prima ed anche asintomatico potrebbe essere, mia figlia aveva avuto forte raffreddore con tanto ma tanto muco e tosse catarrosa infatti 15 gg.prima con poca febbre 2 liniette.
Anche io non l'avevo mai sentita ed invece è molto comune nei bambini fino ai 6 anni o anche più......speriamo non torni :incrocini :incrocini :incrocini
il mio grafico eppoi è nata MILA 6/1/2007 kg.3080 cm.50

Avatar utente
Deirdre
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 83
Iscritto il: 17 ago 2010, 15:47

Re: Sinovite all'anca

Messaggio da Deirdre » 18 gen 2012, 18:59

Missà che ci risiamo!
Da circa 3 giorni Tommy mi dice di nuovo che gli fa male la gamba destra e ieri sera trascinava la gamba come ad agosto, uguale uguale. uindi stamattina subito in PS.
Lo ha visto l'ortopedico: però questa vlta l'ho portato troppo presto e non è "abbastanza" malmesso per giustificare ecografia e radiografia :che_dici
Comunque l'ortopedico mi ha detto di non sottovalutare affatto l'episodio, di tenerlo sotto osservaione sia per il rischio liquido sia perchè esistono patologie infantili che interessano proprio l'anca. Quindi se vedo che zoppica di nuovo e peggiora mi ha fatto l'impegnativa per radiografia bacino- anche.
Quindi avevano ragione a dirmi che poteva ripresentarsi!
Fanny e Andrea 15/06/1996 sposi 21/05/05
Leo 12 Marzo 2006 - Tommy 10 Marzo 2008

Avatar utente
giuly1970
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7675
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:23

Re: Sinovite all'anca

Messaggio da giuly1970 » 26 gen 2012, 18:14

ciao a tutte, anche il mio piccoletto ha avuto 2 episodi simili, svegliandosi alla mattina con un dolore talmente forte all'inguine da non poter neppure poggiare il piede a terra
ricordo che il primo episodio si era verificato il 2 novembre, festivo, x cui eravamo andati in PS. li' gli avevano fatto l'eco che aveva rilevato un versamento di liquido intrarticolare e quindi gli avevano prescritto un fortissimo antinfiammatorio (da assumere addirittura con uno sciroppo gastroprotettore al seguito) e riposo assoluto x 10 gg
era novembre 2009, all'epoca aveva 4 anni ed era stata durissimaa tenerlo tranquillo...
il pediatra tra l'altro mi aveva poi spaventata molto dicendo di nn sottovalutare la cosa xche esistono, appunto come ha scritto Deirdre, delle patologie degenerative dell'anca (ed aveva accennato al morbo di perthes)
io poi, stupida, ero andata a documentarmi su internet (mai farlo... :fischia ) ed ero quindi andata in super-paranoia perché davvero sembrava il nostro caso, visto che dopo una settimana in miglioramento le cose erano poi ripeggiorate
il pediatra ci aveva infatti rimandati in ospedale x ulteriori accertamenti, dove pero' ci avevano prescritto di nuovo antinfiammatorio e ulteriore riposo...
la cosa poi si era risolta, per fortuna...
l'anno scorso in primavera purtroppo e' capitato di nuovo, ma dato che era passato oltre un anno e mezzo dall'episodio precedente non mi sono allarmata allo stesso modo...
abbiamo rifatto il ciclo di antinfiammatorio (stavolta e' bastato il Nurofen) e la cosa si e' risolta...
ora speriamo che non ci ricaschi di nuovo.... :incrocini
Giuly

I miei gioielli: Alessia (09/07/2001) Andrea (02/09/2005)

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”