
Però non hanno i denti cariati ... questione di predisposizione, secondo me ... anche se devo dire che il non mangiare mai i dolci (non piacciono) credo influisca.
Messaggio da lalat » 12 giu 2013, 13:56
Messaggio da floddi » 12 giu 2013, 14:10
cavoli se influisce!!!lalat ha scritto:Io non lavo i denti ai miei figli e loro certamente se li lavano male visto che ho dovuto strappargli lo spazzolino di mano e dare una ripassata sulle zappe davanti nuove che erano ricoperte di pastina gialletta![]()
Però non hanno i denti cariati ... questione di predisposizione, secondo me ... anche se devo dire che il non mangiare mai i dolci (non piacciono) credo influisca.
Messaggio da STEFI@VALERIO » 12 giu 2013, 14:14
Ho letto l'altro post e capita a fagiolo perché stavo proprio per procedere in questi giorni.ely66 ha scritto:ne avevamo parlato mi pare...
si qui forum/copertura-dei-molari-t58314.html
e a me il dentista l'ha sconsigliato vivamente sulla bambina.
Messaggio da sbu » 12 giu 2013, 14:38
Messaggio da ely66 » 12 giu 2013, 17:25
Messaggio da ely66 » 12 giu 2013, 17:34
Messaggio da gloria » 14 giu 2013, 10:27
Messaggio da Ari » 14 giu 2013, 12:59
a me il dentista ha detto che sarebbe meglio aspettare almeno mezz'ora per far abbassare il livello della carica batterica.ely66 ha scritto:tra l'altro mi aveva sconsigliato di farle lavare i denti subito dopo i pasti o subito dopo che ha mangiato qualcosa, perchè l'acido ha via libera sullo smalto. Bisognerebbe aspettare un paio d'ore prima di lavarli. Ma non ricordo di preciso le parole che ha usato
Messaggio da kik » 17 giu 2013, 9:29
Messaggio da Lidia » 25 giu 2013, 17:43
Messaggio da lalat » 25 giu 2013, 21:02
Non posso che essere d'accordo. Io tra i 9 e i 12 anni avevo già tutti i molari definitivi cariati. Li ho curati e poi nel tempo ho dovuto sostituire le otturazioni che si erano consumate ... un dente l'ho devitalizzato e si è rotto tante volte finché alla fine non ho dovuto ricoprirlo con una capsula in porcellana e uno ha un buco così fondo che è stato necessario otturarlo con il metallo perché l'otturazione bianca non teneva.kik ha scritto:ma è innegabile che ritrovarsi magari già a 10 anni con i molari definitivi cariati sarebbe molto peggio. Si ritroverebbe comunque con una resina in bocca con l'aggravante di averne una quantità maggiore e un dente definitivamente compromesso
Messaggio da cristiana » 28 giu 2013, 21:42
il mio dentista dice che è necessario utilizzare la diga per ogni dente da sigillare. è vero?Lidia ha scritto:noi l'abbiamo fatto a Ilaria, e non é stato ne doloroso ne lungo.
Messaggio da Maris » 29 giu 2013, 0:26
Messaggio da cristiana » 23 lug 2013, 15:17
Messaggio da sbu » 23 lug 2013, 15:36
Messaggio da sbu » 23 lug 2013, 15:37
Messaggio da Maris » 24 lug 2013, 23:59
Messaggio da cristiana » 25 lug 2013, 14:15
Ieri ho chiesto al mio : 40 € a molareMaris ha scritto:A noi (se ricordo bene) il dentista ha preso 50 € a molare...
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”