GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

si possono rimproverare i figli degli altri???

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

si possono rimproverare i figli degli altri???

Messaggio da vassliss » 1 giu 2011, 8:57

mi riallaccio al topic di mare143... leggendolo, mi sono posta la domanda: se qualcuno rimproverasse mio figlio o se io mi trovassi a vedere un bimbo che gli fa qualcosa che proprio non mi piace, quali sarebbero i confini per intervenire in modo corretto?

io di solito lo lascio reagire da sé, voglio che impari 1) a difendersi 2) a fregarsene. xò in un paio di occasioni si è passato davvero il segno (tipo uno che gli ha distrutto il suo gioco preferito di proposito...) e la mia reazione è stata semplice: un sereno addio a bimbo e genitori, rapporto ridimensionato a un semplice ciao se e quando ci si incontra... :fischia

ma una volta m'è capitato anche di intervenire in maniera piuttosto energica: eravamo a casa di amici, era nato da poco il loro secondo figlio e lei stava allattando, mentre io giocavo fuori con giulio e l'amichetto.

ad un certo punto il bimbo rientra in casa, chiede qualcosa alla mamma, lei gli dice un po' stizzita di non disturbarla xché stava dando il latte alla sorellina. lui allora prende un bastone di legno (dello spessore di un manico di scopa, ma lungo una 20ina di cm, che fungeva da altalena per una scimmietta di peluche) e fa per colpire in testa giulio che era seduto di spalle e non si era accorto di nulla.

io non è che mi sono fermata troppo a riflettere! gli ho bloccato il braccio e gli ho detto a voce alta e ferma:"m. non ci provare! queste cose non si fanno neanche per gioco!".
lui è rimasto un attimo :urka e poi è scoppiato in lacrime e grida, è corso dalla mamma tenendosi il polso (ma prima ha avuto l'accortezza di gettare via il bastone). lei è trasalita e ho visto dalla faccia che in quel momento mi ha davvero odiata. poi xò per fortuna ha capito...

ora... quali sono secondo voi i limiti? io credo che quando c'è pericolo per i propri figli (o anche per gli altri...) sia giusto intervenire subito, ma che in qualunque altro caso sia meglio parlare con i genitori o con tate/maestre, prima che coi bambini. voi che ne pensate?
♥G♥ 28/08/08

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: si possono rimproverare i figli degli altri???

Messaggio da Melissa » 1 giu 2011, 9:14

io odio prendermela con i figli degli altri perchè spero sempre che ci siano i genitori a vigilare, qualora non ci fossero se fanno qualcosa di grave li riprendo eccome. Poi dipende dalle circostanze....nel senso che devono fare qualcosa di grave, pericoloso. L'altro giorno al parco una vecchietta ha sgridato Claudio perchè lui voleva usare la bici del nipote, ecco....secondo me è stata esagerata e maleducata, infatti le altre mamme l'hanno gurdata MALISSIMO, mentre un'altra ha sgridato Claudio perchè lanciava i sassi (ha fatto bene!), io in quel momento ero rigirata e non mi ero accorta.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: si possono rimproverare i figli degli altri???

Messaggio da pao pao » 1 giu 2011, 9:15

Sono d'accordo: le situazioni di pericolo vanno tamponate nell'immediato. Con più lucidità avresti forse potuto fermare il bimbo e dirgli: "No, non si fa. adesso andiamo a parlarne con la mamma".
Ma in quei momenti la lucidità è difficilmente reperibile. Comunque secondo me non hai sbagliato, anche la mamma ha capito.
In tutte le altre situazioni tipo spinte accidentali durante il gioco, giochi rotti ecc, sono per il lasciare che se la sbrighino i bimbi.
Se invece dovesse capitarmi un bimbo particolarmente molesto con genitori che fingono di non vedere, passi una, passi due, ma alla terza mi limiterei ad evitarli.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: si possono rimproverare i figli degli altri???

Messaggio da clizia » 1 giu 2011, 9:30

Se è nua situazione dove mio figlio no sa intervenire ed è vittima intervengo. Ahò ovvi oche pian piano devono cavarsela da soli ma se tuo figlio no reagisce alle botte altrui vedo che intervengo io come altri genitori e non vedo niente di male a dire che non si fa. E se i genitori di altri no vedono o fanno finta di non vedere sgrido io. Mica gli urlo o li strattono, a volte basta dirlo tranquillamente, separare i cuccioletti. Se piange e arriva la madre mica ti deve vedere alterata, spieghi cosa stava per accadere o cosa è successo e finita li. Altre volte uso un bel tono fermo e deciso, di solito blocca il gruppetto simil bulletti, ma parlo di bimbi già grandini. Se qualcuno lo fa col mio ok, a patto appunto che non tratti male o inveisca in modo isterico. Poi ci sono quei genitori che sono superconvinti che per tutto i bambini debbano sbrigarsela da soli e neanche controllano cosa stiano facendo. allora se la pensano così e invece stanno picchiando qualcuno li fermo. E se hanno da ridire gliene dico quattro, intervenire solo quando gli fa comodo non va bene.

Streghettasaetta

Avatar utente
irene32
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4878
Iscritto il: 13 ott 2006, 16:51

Re: si possono rimproverare i figli degli altri???

Messaggio da irene32 » 1 giu 2011, 9:34

a me è successo di intervenire....la mia vicina di casa ha una bimba della stessa eta' della m ia e sono capitate insieme a scuola...quindi ci vediamo spessissimo....la bimba morde se qualcosa nn va se la prende con la mia cucciolina....ho spiegato a mia figlia che deve andare dalla sua mamma e dirle che la figlia fa cosi'...ma nulla la mia bimba piangeva x il dolore e nn aveva la forza di dire nulla....allora mettendola sul piano scherzo le ho detto che la figlia si stava rifacendo i denti sulla pelle di mia figlia...lei :urka ma veramente nn me ne ero accorta e l'ha strillata davanti a noi...ma nulla la bimba ha continuato fino a quando 3 settimane fa le ha tirato un morso che oggi porta ancora il segno dell'ematoma.....allora mi sono incavolata e la mattina l'ho presa x mano insieme a mia figlia davanti alla mamma le ho detto cara A.la prossima volta che tiri un morso alla mia cucciola puoi scordarti che lei giochi + con te....xkè sono cose che nn si fanno a te farebbe piacere?nn credo quindi attenta xkè ti tengo d'occhio vabbè sono stata dura lo so ma vi farei vedere la spalla della mia cucciola...mi fa venire... :buuu
cmq nn l'ha fatto +... :unghiette
Immagine
Virginia ..13/01/2008
eppure sentire...nei sogni in fondo a un pianto.....

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: si possono rimproverare i figli degli altri???

Messaggio da pem » 1 giu 2011, 9:48

un giorno un'amica di mia figlia ha sfregiato mio figlio...un lungo graffio sull'occhio da cui usciva sangue.ù
mio figlio è scoppiato in lacrime.

sua madre si è messa a ridere. :x:

io meno... :che_dici

ho sgridato io la bambina...e credetemi...è stato molto meglio così che dire alla madre cosa pensavo di lei e della sua educazione in quel momento.

si è offesa?
sinceramente me lo auguro.
mio figlio viene prima dei rapporti di buon vicinato.









e ora se volete linciatemi pure. :thank_you:
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: si possono rimproverare i figli degli altri???

Messaggio da clizia » 1 giu 2011, 10:01

A me sarebbe venuto dal cuore: Ma chette ridi? :x:
Se sono sciocchezze no intervengo, se la lite dura da un pò intervengo con dolcezza, se c'è rabbia o situazioni dove uno è la vittima e le prende e se il bimbo è paralizzato senza reazione e subisce solamente intervengo. Le situazioni sono infinite, secondo me non c'è una sola regola fissa. mi incacchio con quei genitori menefreghisti perchè non è lasciare liberi i figli ma mandarli allo stato brado a spese altrui e no tuti i bimbi sanno difendersi. allora no mi sta bene lasciarli in pasto ogni volta rinforzando pure la sua disistima mentre poveraccio è nel giusto. E non ho problemi a rimproverare e fermare pure il mio. Osservo le dinamiche dei gruppetti ese qualcosa di sbagliato si ripete e si ripete cerco di dare una svolta diversa o bloccare con tono di voce molto deciso se sono proprio brutte azioni.

Streghettasaetta

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: si possono rimproverare i figli degli altri???

Messaggio da topinaf » 1 giu 2011, 10:08

beh, dipende da che rapporto abbiamo :sorrisoo
per casa passano tanti bimbi durante la settimana e so che, se dovessi riprenderli, le mamme non se la prenderebbero, anche perchè sarebbero le prime ad intervenire :sorrisoo
così come non me la prenderei io se sgridassero i miei :sorrisoo

ma a scuola c'è un bimbo che, puntualmente ogni pomeriggio, fa dispetti a luca, spinte, calci, pugni...per scherzare :domanda
il primo istinto ogni volta è di rifilare un calcio a lui e alla madre...poi mi trattengo e, mentre esco, dico al bimbo di andare da sua madre...
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
irene32
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4878
Iscritto il: 13 ott 2006, 16:51

Re: si possono rimproverare i figli degli altri???

Messaggio da irene32 » 1 giu 2011, 10:24

pem ha scritto:mio figlio viene prima dei rapporti di buon vicinato.
sono d'accordo...avrei fatto la stessa cosa...se nn peggio....i figli so pezzi di core....

topinaf ha scritto:il primo istinto ogni volta è di rifilare un calcio a lui e alla madre...poi mi trattengo e, mentre esco, dico al bimbo di andare da sua madre...
anche a me viene quell'istinto...ma cerco di controllarmi...è durissima
Immagine
Virginia ..13/01/2008
eppure sentire...nei sogni in fondo a un pianto.....

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: si possono rimproverare i figli degli altri???

Messaggio da dottbaby » 1 giu 2011, 10:25

Beh, d'istinto ti direi che no, i figli degli altri non si sgridano, né si riprendono.
Però, in realtà dipende. Da tante cose.
Cosa ha fatto di sbagliato il bambino? Una cosa maleducata: no, non lo riprendo. Una cosa pericolosa per se e per gli altri: lo riprendo. Un dispetto a mia figlia: consolo lei, ma al bimbo non dico nulla, ci deve pensare la sua mamma (al massimo gli dico che non si fa così e gli spiego che Vittoria ci è rimasta male).
Poi dipende anche dalla confidenza che ho con la mamma, ci sono bimbi che posso trattare, da questo punto di vista, quasi come se fossero miei. Ovvio che non do castighi, però posso redarguirli perché so di avere l'approvazione delle mamme (e loro l'avrebbero da me se sgridassero mia figlia), avendo, di solito, un'impostazione simile quanto ad educazione.
E i figli di mamme che non conosco, che li ignorano e lasciano che i loro pargoli facciano disastri senza dir nulla...cerco di evitarli.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: si possono rimproverare i figli degli altri???

Messaggio da Topillo » 1 giu 2011, 10:29

A me è capitato per fortuna pochissime volte, ma se è il caso, i figli altrui li sgrido eccome.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: si possono rimproverare i figli degli altri???

Messaggio da pisola » 1 giu 2011, 10:30

rimproverare si....ma NON TOCCARE!
poi c'è rimprovero e rimprovero.....non ho mai alzato la voce....e spero di non doverlo mai fare, però ci sono satte situazioni , TANTE, in cui ho dovuto dire "questo non si fa" questo non si dice"....ma i figli degli altri sono spesso figli dei miei amici.....non ci trovo niente di male! :domanda
quando lascio Emi, quasi 6 anni, a casa di qualche amichetta, le raccomando di comportarsi e aggiungo alla mamma dell'amichetta di "rimproverarla" se fa qualcosa che non deve fare. :sorrisoo
mi dicono sempre è stata brava :yeee
quando mi lasciano le bimbe devo dire che sono sempre molto tranquille, giocano....al limite escludono la piccola, ecco li devo intervenire perchè non vorrebbero farla giocare...... :fischia
ma ormai da un po' anche la piccola si sta inserendo e gioca con le barbie!!!! :prr
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: si possono rimproverare i figli degli altri???

Messaggio da clizia » 1 giu 2011, 10:31

Dott più o meno fai come me. Certo se capita coi piccolini no si tratta di sgridare ma di parlare, Mica si fanno discorsoni, basta un: vedi che il tuo amico ci rimane male, oppure prestatevi questo uno per volta, non tirate calci aspettate il turno ecc... E consolare mio figlio, qaunte volte gli ho detto: dai forse lui adesso non vuole giocare con te, torniamo dopo, quando avrà finito ti presterà il giochino, adesso lo tiene lui, non sapeva come rispondere e ti ha dato una spinta, ... e viceversa.

Streghettasaetta

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: si possono rimproverare i figli degli altri???

Messaggio da isolablu » 1 giu 2011, 10:39

la sicurezza prima di tutto.
se vedo qualcosa di pericoloso sgrido e intervengo sicuramente.
sulla maleducazione purtroppo non saprei come affrontarla. Certamente porterei via mio figlio.
La mia nipotina Ginevra :cuore la sgrido eccome, di lei mi interessa tutto.
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: si possono rimproverare i figli degli altri???

Messaggio da vassliss » 1 giu 2011, 10:55

beh, più o meno la pensiamo tutte allo stesso modo. me lo chiedevo anche xché spesso mi capita di vedere scenette allucinanti in un senso (tipo figlio della vicina che durante la riunione di condominio distrugge la casa del condomino ospitante e tutti sorridono felici xché è piccolo... :che_dici ) o in un altro (vecchina del terzo piano che sgrida allegramente tutti i bimbi del residence per qualunque minima cosa... addirittura ha sgridato giulio xché lei gli ha intimato di cantare una cosa e lui è rimasto zitto... :che_dici )

ma secondo voi quando è diseducativo e fuori luogo intervenire? mi spiego meglio: l'altra sera eravamo a cena dai suoceri e c'erano anche i miei cognati. mia nipote (quasi 6 anni) aveva un livido (piccolo, io non l'avevo neanche notato...) sul gomito e alla domanda del nonno ha risposto tutta tranquilla che era stata spinta da tale m. e se l'era fatto sbattendo contro un gioco.

il padre è saltato su come una molla, ha subito chiesto con voce allarmata di vedere il braccio e cosa fosse successo e per colpa di chi.
lì ho visto la bimba cambiare atteggiamento, ha cominciato a piagnucolare che le faceva male, che m. l'aveva fatto di proposito... e subito mia cognata col suo commento:"eh, sì! m. è una nuova, una str... ehm... un ciclone che rompe a tutti i bambini!"

e giù tutti:"ma chi è, ma dove abita, ma di chi è figlia...". mia nipote elargiva aneddoti e indicazioni a piene mani e la conclusione è stata che il giorno dopo il padre sarebbe andato a scuola a "far casino" dalle maestre e il nonno a casa (non ho capito bene se dei genitori di m. o dei nonni) e dirgliene 4.

io sono rimasta :urka , secondo me scene simili davanti ai bambini sono diseducative al massimo, li rendo fragili, li portano a esagerare le cose... o no?
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: si possono rimproverare i figli degli altri???

Messaggio da olfersia » 1 giu 2011, 11:09

Lin ha scritto:secondo me scene simili davanti ai bambini sono diseducative al massimo, li rendo fragili, li portano a esagerare le cose... o no?
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: si possono rimproverare i figli degli altri???

Messaggio da olfersia » 1 giu 2011, 11:12

Fin'ora non ci siamo trovati in situazioni di questo tipo, forse perchè le mamme dei bimbi con cui riki gioca sono sempre molto vigili.
Ritengo anche io che sia il caso di intervenire (nei modi dovuti) se un bambino sta facendo qualcosa di pericoloso o violento.
Se sono scaramucce tra di loro la tendenza è di lasciare che se la sbrighino da soli, anche per imparare un po' a gestire i rapporti con gli altri.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: si possono rimproverare i figli degli altri???

Messaggio da vassliss » 1 giu 2011, 11:19

olfersia ha scritto:Fin'ora non ci siamo trovati in situazioni di questo tipo, forse perchè le mamme dei bimbi con cui riki gioca sono sempre molto vigili.
sai cosa? anch'io ho fatto una bella selezione in questo senso, ma ci sto un po' ripensando... xché il cerchio si stringe parecchio (vedi topic su dove sono i maleducati... :fischia oggi sto di citazioni! :hi hi hi hi ) e mi sembra di... esagerare, di togliergli una parte di varietà di stimoli, non so come spiegare!

cioè... ad esempio il bimbo che ho citato prima, quello che a suo tempo ho sgridato: era in piena crisi x l'arrivo della sorellina, robe di quel tipo non le aveva mai fatte prima e credo non le abbia rifatte dopo. a giulio è simpatico e si trovano bene, ma non li frequentiamo più granché xché i suoi genitori lo lasciano parecchio incustodito (anche al mare!!!) e io non ce la faccio a star sempre dietro sia al mio che ai figli degli altri!!!
anche xché se poi succede qualcosa, la colpa di chi è? :pensieroso
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: si possono rimproverare i figli degli altri???

Messaggio da leda71 » 1 giu 2011, 11:24

io ho ripreso eccome bambini grandi che sullo scivolo spintonavano il mio che non aveva nemmeno 2 anni, mentre le mamme (o i nonni...i peggiori) facevano finta di niente.

oppure riprendo i miei nipoti, così come mia cognata riprende, se serve, i miei figli.

non ci vedo nulla di male. non lo faccio per tenere mio figlio nella bambagia, ma perchè se lui stesse facendo quelle stesse cose, rimprovererei lui.
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
angel79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7664
Iscritto il: 1 set 2008, 11:55

Re: si possono rimproverare i figli degli altri???

Messaggio da angel79 » 1 giu 2011, 11:26

Mi allineo alle altre..dipende dalla situazione!
Io di solito vorrei che sapessero sbrigarsela tra loro, ma se la situazione diventa pericolosa intervengo, anche solo per dire "non si fa così"..poi saranno i rispettivi genitori a spiegare meglio..
ugualmente non ho nulla in contrario se qualche altra persona riprende mio figlio, ma appunto deve essere una situazione che lo richiede, non la sciocchezza...è pur vero che ognuno ha il suo metro di valutazione, ma i genitori troppo ansiosi non mi piacciono!!
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”