scrivo a distanza di vari giorni, sperando di aver metabolizzato la rabbia e la delusione.
Spero che qualcuno possa aiutarmi a capire cosa mi sta succedendo.
Riassumo brevemente:
1° gravidanza avuta naturalmente al secondo tentativo, bimba nata nel 2008 con parto naturale.
nel luglio 2010 cominciamo a cercare una nuova gravidanza che non arriva
ad ottobre 2011 ci rivolgiamo ad un centro PMA per capire.
Tutti gli esami sembrano più che a posto. Lo spermiogramma di mio marito è ottimo e anche tutti i miei esami lo sembrano.
A maggio iniziamo una IUI su ciclo spontaneo.
Al 10° giorno, al primo monitoraggio mi trovano un follicolo da 22 mm, procedono subito con la IUI e mi danno GONASI 5000.
Il giorno dopo il Gonasi ho dolori atroci all'addome che avrò anche per il giorno successivi e in misura minore anche il 3° e il 4°.
All'ecografia che faccio per controllare che sia scoppiato il follicolo trovano una cisti che la dottoressa dice sia (forse)un corpo luteo emorragico di 22,5 mm. Dice che i miei dolori non c'entrano niente col gonasi, ma io non ho mai avuto niente del genere.
Aggiunge che con le mestruazioni al 99,99% la cisti passerà, ma al controllo fatto al secondo giorno del ciclo è ancora lì (circa 20mm).
Ora, vorrei capire se il gonasi ha combinato qualche guaio e se invece non c'entri nulla, e io sono stata particolarmente sfortunata e casualmente ho avuto dei dolori atroci (sono stata a letto 2 giorni) quando l'ho preso.
Vorrei capire se in realtà ho problemi di ovulazione e in 8 mesi al centro non se ne sono accorti o se sono stata ancora una volta così sfortunata che la cisti è un caso e io invece ovulo bene...

Scusate il papiro e grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere