GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

serve aiuto per capire il referto del BITEST (rischio biochimico trisomia 21)

Ecografie, Amniocentesi, Villocentesi & Co.
Rispondi
Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

serve aiuto per capire il referto del BITEST (rischio biochimico trisomia 21)

Messaggio da Cippi71 » 12 gen 2011, 13:27

ciao a tutte.

scrivo questo post per aiutare mia cognata :sorrisoo
vi faccio un quadro generale per capire la situazione:
43 anni appena compiuti, 12+3 settimane di gestazione, alla seconda gravidanza, nella 1° si è beccata il CMV ma per fortuna senza conseguenze per il bimbo, che oggi ha 10 anni ed è sanissimo ! Anche in questa gravidanza i valori del CMV sono alterati, quindi è da tenere sotto controllo, per ora non le hanno saputo dire se questi valori sballati sono ancora dovuti al CMV preso 10 anni fa o meno .. :domanda Qualche anno fa ha subito un intervento all'utero, per cui oggi è praticamente senza collo dell'utero, e le hanno già fissato per la settimana prox il cerchiaggio.

detto ciò, quello che vi chiedo è:

ieri ha fatto il bi-test e ci sono alcuni valori "dubbi" e nell'attesa di fare la consulenza genetica, chiedo se qualcuna di voi sa di cosa si tratta

questi sono i risultati

rischio sindrome trisomia 21 per età materna 1:34 ( rischio alto, ovviamente, ce lo si aspettava, dati i 43 anni !!!)
trisomia 21 test integrato 1:662 (rischio nella norma)
trisomia 18 test integrato 1:10000 (rischio nella norma)
rischio biochimico trisomia 21 1:226 (rischio aumentato)

mentre tutti gli altri valori sono facilmente comprensibili, vi chiedo lumi su questo rischio biochimico ... sinceramente non l'avevo mai sentito prima :domanda che cos'è ? quali sono i parametri ? (nel referto non ci sono parametri di riferimento) che vuol dire rischio aumentato ?

ed ancora ...

SR - BHCG 18 mg/ml
PAP - A 1,6 mg/u/ml
la tipa che le ha consegnato il referto le ha detto che sono un pò bassi ...però poi non ha specificato altro, dicendole che le avrebbero spiegato nella consulenza, e ovviamente neanche qua ci sono parametri di riferimento

la plica nucale è 1,1 mm

poi ovviamente ci sono tutti gli altri parametri di misurazioni fetali che non sto a riportarvi, sono tutti nella norma.

Nell'ecografia si è evidenziato pure un distacco di placenta, molto probabilmente dovuto ad un fibroma, e quindi non credono che il distacco possa riassorbirsi ... per cui vi chiedo se sarà possibile in queste condizioni fare l'amniocentesi

chi ci aiuta ?
grazie :thank_you: :thank_you: :sorrisoo
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: serve aiuto per capire il referto del BITEST (rischio biochimico trisomia 21)

Messaggio da laura s » 12 gen 2011, 13:47

Allora... mentre la TN va più che bene e il risultato combinato di esami del sangue + Tn va bene, gli esami del sangue presi da soli, senza considerare la TN, danno un risultato di 1 su 226: questo valore è comunque inferiore a quello per età di 1 su 36, ma è superiore a 1 su 250, il valore sopra il quale si consiglia l'amniocentesi.
Ovviamente il valore del test completo, cioè quello di 1 su 662, è quello che ha la maggiore valenza statistica e quello da tenere come buono.
I valori del sangue si sballano in caso di distacco, per cui c'è una spiegazione del motivo per il quale sono un pò alterati.
Tua cognata ha un rischio 1 su 662: quello è il numero "valido". Deve decidere lei se vuole fare l'amniocentesi oppure no in base a questo numero... :sorrisoo
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: serve aiuto per capire il referto del BITEST (rischio biochimico trisomia 21)

Messaggio da Cippi71 » 12 gen 2011, 14:02

Grazie Laura :sorrisoo
sei stata davvero super-chiara :clap
oltre che gentilissima, velocissima e anche "tranquillizante" per quanto possa esserlo in base a un test statistico (ho letto di tua cugina :coccola un abbraccio)
ti ringrazio tantissimo :bacio e adesso vado di corsa a telefonare a mia cognata e le leggo pari pari la tua risposta !!!
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: serve aiuto per capire il referto del BITEST (rischio biochimico trisomia 21)

Messaggio da laura s » 12 gen 2011, 14:12

Eh sì mia cugina insegna che la statistica è solo statistica... validissima, ma poi se tu sei quell'1 su, allora degli altri millemila non te ne importa più nulla... però lo stesso vale pure se sei quell'uno su che sceglie l'amnio e perde il bambino... quindi alla fine è un cane che si morde la coda: all fin fine bisogna ancora credere alla statistica e sperare in bene!! :incrocini :incrocini
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: serve aiuto per capire il referto del BITEST (rischio biochimico trisomia 21)

Messaggio da Paola67 » 12 gen 2011, 17:43

l'alterazione del bitest dipende dal distacco come ti ha detto già laura

la TN è normale quindi starei tranquilla.
Valtuate bene l'opportunità di amnio vista la situazione dell'utero di tua cognata e del distacco.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: serve aiuto per capire il referto del BITEST (rischio biochimico trisomia 21)

Messaggio da Cippi71 » 13 gen 2011, 11:20

PAOLA grazie mille anche a te :thank_you:
in effetti mia cognata sarebbe (molto) propensa a fare l'amnio, ma appunto come dici tu
Paola67 ha scritto: vista la situazione dell'utero .... e del distacco.
deve valutare bene il da farsi

intanto davvero grazie, mi avete chiarito molto la situazione, siete preziosissime :clap
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Rispondi

Torna a “INDAGINI PRENATALI”