scrivo questo post per aiutare mia cognata

vi faccio un quadro generale per capire la situazione:
43 anni appena compiuti, 12+3 settimane di gestazione, alla seconda gravidanza, nella 1° si è beccata il CMV ma per fortuna senza conseguenze per il bimbo, che oggi ha 10 anni ed è sanissimo ! Anche in questa gravidanza i valori del CMV sono alterati, quindi è da tenere sotto controllo, per ora non le hanno saputo dire se questi valori sballati sono ancora dovuti al CMV preso 10 anni fa o meno ..

detto ciò, quello che vi chiedo è:
ieri ha fatto il bi-test e ci sono alcuni valori "dubbi" e nell'attesa di fare la consulenza genetica, chiedo se qualcuna di voi sa di cosa si tratta
questi sono i risultati
rischio sindrome trisomia 21 per età materna 1:34 ( rischio alto, ovviamente, ce lo si aspettava, dati i 43 anni !!!)
trisomia 21 test integrato 1:662 (rischio nella norma)
trisomia 18 test integrato 1:10000 (rischio nella norma)
rischio biochimico trisomia 21 1:226 (rischio aumentato)
mentre tutti gli altri valori sono facilmente comprensibili, vi chiedo lumi su questo rischio biochimico ... sinceramente non l'avevo mai sentito prima

ed ancora ...
SR - BHCG 18 mg/ml
PAP - A 1,6 mg/u/ml
la tipa che le ha consegnato il referto le ha detto che sono un pò bassi ...però poi non ha specificato altro, dicendole che le avrebbero spiegato nella consulenza, e ovviamente neanche qua ci sono parametri di riferimento
la plica nucale è 1,1 mm
poi ovviamente ci sono tutti gli altri parametri di misurazioni fetali che non sto a riportarvi, sono tutti nella norma.
Nell'ecografia si è evidenziato pure un distacco di placenta, molto probabilmente dovuto ad un fibroma, e quindi non credono che il distacco possa riassorbirsi ... per cui vi chiedo se sarà possibile in queste condizioni fare l'amniocentesi
chi ci aiuta ?
grazie


