GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
separazione senza avvocato
- sely
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44
separazione senza avvocato
ciao a tutte è possibile separarsi senza mettere in mezzo un avvovcato ma che comunque sia una cosa non fatta in casa?
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
- federica
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8894
- Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58
Re: separazione senza avvocato
"NON FATTA IN CASA" CIOE' FATTA IN TRIBUNALE DAVANTI AL GIUDICE?
Sì, MA SOLO SE FATE LA CONSENSUALE, OVVIAMENTE.
SE VI METTETE D'ACCORDO SU TUTTO, POTETE ANDARE IN TRIBUNALE, RITIRARE I MODULI DA COMPILARE, ALLEGARE I DOCUMENTI RICHIESTI, E CHIEDERE L'UDIENZA DAVANTI AL GIUDICE.
TENTERA' UNA CONCILIAZIONE, DOPODICHE' VERIFICHERA' GLI ACCORDI E POI PRONUNCERA' LA SENTENZA.
CON L'OMOLOGA SARETE SEPARATI.
PER IL DIVORZIO INVECE CI VUOLE L'AVVOCATO.
Sì, MA SOLO SE FATE LA CONSENSUALE, OVVIAMENTE.
SE VI METTETE D'ACCORDO SU TUTTO, POTETE ANDARE IN TRIBUNALE, RITIRARE I MODULI DA COMPILARE, ALLEGARE I DOCUMENTI RICHIESTI, E CHIEDERE L'UDIENZA DAVANTI AL GIUDICE.
TENTERA' UNA CONCILIAZIONE, DOPODICHE' VERIFICHERA' GLI ACCORDI E POI PRONUNCERA' LA SENTENZA.
CON L'OMOLOGA SARETE SEPARATI.
PER IL DIVORZIO INVECE CI VUOLE L'AVVOCATO.
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: separazione senza avvocato
Sì ma non tutti i tribunali lo consentono
Se ci sono figli poi è consigliabile fare molta attenzione agli accordi che si intendono prendere (se fosse stato il mio caso ad esempio avrei preferito farmi seguire da un unico avvocato per entrambi)

Se ci sono figli poi è consigliabile fare molta attenzione agli accordi che si intendono prendere (se fosse stato il mio caso ad esempio avrei preferito farmi seguire da un unico avvocato per entrambi)
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- sely
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44
Re: separazione senza avvocato
quindi prima è meglio informarsi presso il tribunale giusto?
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
- diavoletta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7665
- Iscritto il: 1 giu 2005, 15:12
Re: separazione senza avvocato
ciao sely..ma che succede?
ho guardato le foto..perchè magari mi sbagliavo con un altro nick...invece sei tu...
riguarda te

riguarda te

Lorenzo è nato il 7 agosto 2005,alle 13.17..peso 3140kg x 50 cm(alla 38°settimana)*streghetta innamorata *
- Nigel
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: 2 apr 2008, 14:29
Re: separazione senza avvocato
Si, ma deve essere consensuale e dipende dai tribunali. A Roma, per. es., si può fare. In genere è una strada percorribile se non ci sono figli e se si è d'accordo su tutte le cose materiali. In caso contrario è molto meglio affidarsi ad un avvocato.
Valerio, 28.11.2008 ore 13:20, 3,490 Kg e 53 cm.
- sely
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44
Re: separazione senza avvocato
ciao Diavoletta tesoro non è per me è per una mia amica che non vuole separarsi con avvocati ma non ha neanche internet perchè non ha il pc.
grazie per avermi pensato
grazie per avermi pensato

Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: separazione senza avvocato
Scusa ma a me nn risulta....federica ha scritto:"NON FATTA IN CASA" CIOE' FATTA IN TRIBUNALE DAVANTI AL GIUDICE?
Sì, MA SOLO SE FATE LA CONSENSUALE, OVVIAMENTE.
SE VI METTETE D'ACCORDO SU TUTTO, POTETE ANDARE IN TRIBUNALE, RITIRARE I MODULI DA COMPILARE, ALLEGARE I DOCUMENTI RICHIESTI, E CHIEDERE L'UDIENZA DAVANTI AL GIUDICE.
TENTERA' UNA CONCILIAZIONE, DOPODICHE' VERIFICHERA' GLI ACCORDI E POI PRONUNCERA' LA SENTENZA.
CON L'OMOLOGA SARETE SEPARATI.
PER IL DIVORZIO INVECE CI VUOLE L'AVVOCATO.


Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- diavoletta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7665
- Iscritto il: 1 giu 2005, 15:12
Re: separazione senza avvocato
sely ha scritto:ciao Diavoletta tesoro non è per me è per una mia amica che non vuole separarsi con avvocati ma non ha neanche internet perchè non ha il pc.
grazie per avermi pensato


Lorenzo è nato il 7 agosto 2005,alle 13.17..peso 3140kg x 50 cm(alla 38°settimana)*streghetta innamorata *
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: separazione senza avvocato
non si aggira nessuna norma, semmai è il contrariomariangelac ha scritto:Scusa ma a me nn risulta....federica ha scritto:"NON FATTA IN CASA" CIOE' FATTA IN TRIBUNALE DAVANTI AL GIUDICE?
Sì, MA SOLO SE FATE LA CONSENSUALE, OVVIAMENTE.
SE VI METTETE D'ACCORDO SU TUTTO, POTETE ANDARE IN TRIBUNALE, RITIRARE I MODULI DA COMPILARE, ALLEGARE I DOCUMENTI RICHIESTI, E CHIEDERE L'UDIENZA DAVANTI AL GIUDICE.
TENTERA' UNA CONCILIAZIONE, DOPODICHE' VERIFICHERA' GLI ACCORDI E POI PRONUNCERA' LA SENTENZA.
CON L'OMOLOGA SARETE SEPARATI.
PER IL DIVORZIO INVECE CI VUOLE L'AVVOCATO.cioè nn posso credere che dipenda dai tribunali.... il fatto è che un comune cittadino nn ha titolo di parlare davanti al giudice, solo un avvocato può farlo, puoi autodifenderti solo davanti al giudice di pace. Se poi ci sono dei tribunali che lo consentono, mi devono spiegare come fanno ad aggirare la norma
E' consentita per legge la separazione consensuale senza dover ricorrere all'avvocato. Io l'ho fatta e ho avuto solo le spese dei bolli. Ho dovuto attendere solo poco più di tre mesi dalla presentazione della domanda al giorno in cui mi sono presentata davanti al giudice.
MA nonostante la legge sia uguale per tutti, per assurdo non tutti i tribunali in Italia lo "accettano"
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- federica
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8894
- Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58
Re: separazione senza avvocato
E' COME TI HA RISPOSTO KIKmariangelac ha scritto:Scusa ma a me nn risulta....federica ha scritto:"NON FATTA IN CASA" CIOE' FATTA IN TRIBUNALE DAVANTI AL GIUDICE?
Sì, MA SOLO SE FATE LA CONSENSUALE, OVVIAMENTE.
SE VI METTETE D'ACCORDO SU TUTTO, POTETE ANDARE IN TRIBUNALE, RITIRARE I MODULI DA COMPILARE, ALLEGARE I DOCUMENTI RICHIESTI, E CHIEDERE L'UDIENZA DAVANTI AL GIUDICE.
TENTERA' UNA CONCILIAZIONE, DOPODICHE' VERIFICHERA' GLI ACCORDI E POI PRONUNCERA' LA SENTENZA.
CON L'OMOLOGA SARETE SEPARATI.
PER IL DIVORZIO INVECE CI VUOLE L'AVVOCATO.cioè nn posso credere che dipenda dai tribunali.... il fatto è che un comune cittadino nn ha titolo di parlare davanti al giudice, solo un avvocato può farlo, puoi autodifenderti solo davanti al giudice di pace. Se poi ci sono dei tribunali che lo consentono, mi devono spiegare come fanno ad aggirare la norma

NON SAPEVO QUESTA COSA DEI TRIBUNALI CHE A VOLTE NON ACCETTANO, MA PER IL RESTO E' COSì.
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: separazione senza avvocato
Ok vi scrivo in MP nn appena ho tempo Kik e Fede 

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: separazione senza avvocato

"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- MANU_ROB
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 26 lug 2005, 16:48
Re: separazione senza avvocato
Stavo scrivendo l' esatto contrario...a me a Roma NON l'hanno fatto fare (separazione 10-2003 e divorzio 09-2006)Nigel ha scritto:Si, ma deve essere consensuale e dipende dai tribunali. A Roma, per. es., si può fare. In genere è una strada percorribile se non ci sono figli e se si è d'accordo su tutte le cose materiali. In caso contrario è molto meglio affidarsi ad un avvocato.


Sono sicura xò che per esempio a Lanciano (CH) si può fare..... boooooo
Mamma di Matteo dal 31.01.2006 e di Luca dal 22.12.2009
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: separazione senza avvocato
avevo visto un servizio un annetto fa a Report (o una trasmissione simile sempre su Raitre) in cui facevano vedere la differenza di procedura tra i vari tribunali d'Italia, alcuni si separavano da soli presentando carte e marche da bollo, altri stavano in ballo secoli con gli avvocati e spendevano cifrone(sempre per la consensuale, ovviamente)
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- chiaraG
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23
Re: separazione senza avvocato
x esempio a Genova da circa 4 anni nn si può più presentare la separazione consensuale senza avvocato.
Io xrò sarei curiosa di sapere come fanno gli avv a far durare di + le separazioni.......
poi, nn x essere di parte xchè ormai, come sapete, ho cambiato lavoro, nn avete idea di quanta gente "x risparmiare i cifroni (
)" si è separata "fai da te" poi dopo 6 mesi si è rivolta all'avv x cercarte di modificare le condizioni di separazione avendo scoperto di avercelo nel.......
Io xrò sarei curiosa di sapere come fanno gli avv a far durare di + le separazioni.......
poi, nn x essere di parte xchè ormai, come sapete, ho cambiato lavoro, nn avete idea di quanta gente "x risparmiare i cifroni (

♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠
♠MAMMA CON LA TOGA.♠
- chiaraG
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23
Re: separazione senza avvocato
ops poi scusate ma quali bolli si pagano nella separazione????? da che mondo è mondo è esente.....nn lo hanno detto a "Report"?????
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠
♠MAMMA CON LA TOGA.♠
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: separazione senza avvocato
ChiaraG non mi ricordo i termini della questione e non posso entrare nello specifico, ho parlato di bolli sbagliando termine, chiedo venia.
Mi ricordo solo l'impressinante differenza che c'era tra una città e un'altra. Io non riesco acaricare la pagina delle puntate d'archivio di Report, a chi interessa ci può provare (sempre che la trasmissione fosse Report e non un altro programma sullo stesso filone)
Mi ricordo solo l'impressinante differenza che c'era tra una città e un'altra. Io non riesco acaricare la pagina delle puntate d'archivio di Report, a chi interessa ci può provare (sempre che la trasmissione fosse Report e non un altro programma sullo stesso filone)
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: separazione senza avvocato
forse è esente adesso, nel 2001 ho pagato delle marche da bollo da mettere sui documenti. poca robachiaraG ha scritto:ops poi scusate ma quali bolli si pagano nella separazione????? da che mondo è mondo è esente.....nn lo hanno detto a "Report"?????
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"