GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

separazione: quando il figlio è con il padre

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
nick73
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 211
Iscritto il: 22 mag 2008, 0:40

Re: separazione: quando il figlio è con il padre

Messaggio da nick73 » 24 lug 2009, 2:14

è tardi e ho letto solo le prime 2 pagine......15 giorni senza mamma x un bambino di 1 anno mi sembra una cosa assurda e anche secondo me dovresti fare ricorso,se no fai in tempo visto che le ferie sono vicine prova ad inventarti delle scuse con il tuo ex.Digli che il bambino ha la febbre,la diarrea,che la notte non dorme,non credo che correrà a prenderlo,magari riesci a rosicchiargli qualche giorno........l'alternativa sarebbe fare quei 15 giorni tutti e 3 insieme(cosa che durante le vacanze spesso anche i separati fanno)ma mi sembra di aver capito che nn è il caso :fischia
Nick,Chiara e Ricky dal 27/12/06 10/01/2010 15,8 kg 99cm
Alice dal 03/01/2010

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: separazione: quando il figlio è con il padre

Messaggio da tiziana72 » 24 lug 2009, 12:17

ariel2 ha scritto:.

l'unica cosa che fa è dirmi "sta bene".
solo queste due parole.
lo penso tutto il giorno, mi manca terribilmente... quando guardo il suo lettino vuoto, quando pranzo da sola, quando alla sera non gli dò il bacio della buona notte.
magari sta bene davvero..
Io restavo in pena tutta la domencia pomeriggio..ma piu' che altro perchè il bimbo mi mancava..forse quando sono piccoli si sente ancor di piu' la loro assenza..poio ho preso a dedicarmi al giornata in cui il bimbo era dal papà..mi dedicavo ai miei hobby e così prendendomi cura di me, la cosa era meno pesante..
Il bimbo era felice di andare col papà e quasto mi ha fatto capire che evidentemente stava bene con lui..Sicuramente sono bimbi che crescono da questo alto un po' piu' in fretta degli altri...mi faceva una tenerezza quando arrivava il papà e il bimbo via ciuccio, bacio a mamma e saluto e carezza ..e via..mi sembrava così grande..
Lo dico al passato perchè da qualche settimana io e il mio ex ci rivediamo..e usciamo in tre..il bimbo ci guarda stranito..ma felice..ci vede vicini e i suoi occhi dciono che capisce..Ma ho anche potuto vedere che il bimbo è affezionato al papà..
Se vedi che il tuo bimbo va via volentieri col papà vuol dire che effettivamente si trova bene
Il difficile delle seprazioni è dover "dividere" i bambini..ma non c'è altra soluzione...mettiti nei panni del papà..(almeno di quelli veri, di quelli che ai figli tengono)..non ti amncherebbe vedere ogni giorno tuo figlio?
pensa che il dolore che tu provi nei 15gg o nei weekend in cui il bimbo è col papà, il tuo ex lo prova durante tutti i giorni in cui il bimbo è con te..
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
ariel2
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3081
Iscritto il: 5 ott 2006, 18:21

Re: separazione: quando il figlio è con il padre

Messaggio da ariel2 » 29 lug 2009, 9:48

sono giorni terribili senza di lui.
cercherò di tenere bene in mente i vostri consigli.

sto cercando di "prendermi sura di me", come qualcuna mi ha suggerito.
però che fatica.

se almeno palrasse... potrebbe dirmi "mamma, stai tranquilla, col papà sto bene".
il fatto che non parla mi fa pensare a mille cose.
mi ha detto che ieri è stato capriccioso tutto il girono, che continuava a piangere.

sicuramente avrà avuto una giornata no, ma io... da mamma... ho subito pensato che magari ha nostalgia.
gliel'ho detto e mi ha risposto che sicuramente non è così.

sarà. certo non è semplice sapere che mio figlio ha pianto tutto il giorno ed io non c'ero.
la mia vita nel palmo di una mano...

Avatar utente
robbe2000
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 19
Iscritto il: 29 lug 2009, 11:39

Re: separazione: quando il figlio è con il padre

Messaggio da robbe2000 » 29 lug 2009, 12:20

CIao mi unisco a questo forum perchè sono nella stessa situazione di Ariel.
Ho 2 figli Denise di 4 anni fatti il 15 luglio.
Alessandro 1 anno fatto il 23 maggio.

Io mi sono lasciata con il mio compagno alla fine di aprile. Da lì i problemi perchè pensavo di non poter permettere il pernottamento dei piccoli dal padre visto l'età di Alessandro. Per Denise giocavo sul fatto che i bambini è meglio non separarli.

L'avvocato e gli assistenti sociali hanno detto che il bambino può dormire con il padre l'importante è che stia bene. Adesso un bambino di un anno non si può capire più di tanto.

Non parliamo delle ferie lui li voleva portare in ferie in puglia per 15 giorni. Noi abitiamo a Torino. Il mio avvocato ha detto che per legge non posso vietarglielo possiamo solo ragionare sul buon senso dei genitori e basta.

Così attraverso avvocati siamo arrivato a un accordo (io non sono d'accordo comunque) che i piccoli è meglio che stiano al max 8 giorni ma in una località più vicina così succede qualsiasi cosa riesco a raggiungere i piccoli in breve tempo.

Mi è andato bene che il padre non ha soldi per andare in ferie in liguria (in puglia c'erano i suoi parenti e non avrebbe speso niente). Così ha deciso che al max li porterà 3-4 giorni.

Però la legge prevede che i bambini si faccino 15 giorni con il padre a prescindere dall'età.
Denise 15 luglio 2005 3350 kg lunga 51 cm; Alessandro 23 maggio 2008 2990 kg lungo 50cm.

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: separazione: quando il figlio è con il padre

Messaggio da naico » 29 lug 2009, 23:58

ciao
Mi sono letta tutte le 8 pagine e mi è venuto il magone, proprio come allora. Vi parlo di 8 anni fa, Elisa di 14 mesi portata dal padre 15 giorni in vacanza in sardegna, attenzione, con la sua nuova compagna (quella per la quale mi ha lasciato) e nello stesso posto dove eravamo stati insieme tutti e tre l'anno prima. Oltre alla disperazione legata alla separazione fisica da mia figlia avevo anche la rabbia feroce di saperla fra le braccia della donna che mi aveva "portato via" suo padre (ora non la penso più così, le farei un monumento) e che le avrebbe fatto da "mammina". Ogni week end in cui lui la portava via io come te ARIEL piangevo di nascosto, cercando di non farmi vedere da lei, che mi salutava sorridente con la manina (e per ottenere questo ti assicuro che ho dovuto ingoiare di tutto e di più).
Lui ha minacciato di richiedere l'affidamento esclusivo. Io ero nel panico, assolutamente poco oggettiva e terrorizzata dalle sue minacce. Piangevo in continuazione.

Ariel ora sono passati 8 anni. Otto lunghi anni. Lui, da chiedere l'affidamento congiunto, piano piano è passato a vederla un pomeriggio a settimana e un week end sì e uno no quando naturalmente non è a un congresso o non ha da lavorare (già perchè LUI lavora..) Ho sopportato di tutto per il bene di mia figlia. Di tutto, e quando dico di tutto intendo che non ho mai parlato male con Elisa di lui nè della sua compagna, ho fatto dei regalini ai suoi nuovi fratelli ad ogni compleanno, ho sempre lottato perchè lei potesse dire, all'asilo "mio papà...". Lui fa il minimo sindacale, con scarso entusiasmo. Ora lei comincia a notare le differenze. ci sono voluti otto anni, ma ieri, per la prima volta mi ha telefonato (ora è col padre ad Alassio per i famosi 15 giorni) e mi ha chiesto di andarla a prendere e un po' mi dispiace, vuol dire che col padre comincia a fare i conti.

Il consiglio che ti do è questo: per quanto sia DIFFICILISSIMO, cerca di non cascare nel tranello della battaglia legale usando il figlio. Lui ti ci sta portando, ti sta sfidando. Credimi, è probabilissimo che il bambino stia bene, come ti è stato già detto vedi di verificare se in realtà non ci sono reali pericoli per la sua incolumità, ma per il resto non temere, è mia esperienza, come quella di altre separate con figli, che i bambini si abituano a tutto, con te farà degli orari e con lui altri. Tieni duro in questi 15 giorni, pensa che fra poco finiranno e pensa che in futuro starai sempre meno male e non prestare il fianco alle provocazioni (il mio ex diceva a Elisa che a me puzzavano i piedi, che lui era povero e la mamma ricca, che lui aveva sempre taaaanto da lavorare... palle puerili e volte a scatenare una reazione da parte mia che però non c'è mai stata).
Come puoi sopravvivere in questi 15 giorni? Fai quello che non riesci a fare per motivi di tempo quando c'è lui, non so, riordinare un armadio, pulire le tapparelle, uscire a cena con un'amica fidata, andare al cinema a vedere un film normale, cercare un buon psicologo - cosa che per me è stata la salvezza - andare dall'estetista, stare un pomeriggio a leggere un libro al parco, prendere il sole, gustarti una tazza di tè, fare il bagno con le candele e gli incensi... vado avanti?

Ti sono molto vicina e sappi che per metabolizzare una separazione ci vogliono almeno 3 anni. Un abbraccio sincero.
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: separazione: quando il figlio è con il padre

Messaggio da farfalla » 30 lug 2009, 15:50

ariel2 ha scritto:se almeno palrasse... potrebbe dirmi "mamma, stai tranquilla, col papà sto bene".
e forse non gli crederesti lo stesso, penseresti che te lo dice solo per non farti preoccupare ma che in realtà non è vero
ariel2 ha scritto: mi ha detto che ieri è stato capriccioso tutto il girono, che continuava a piangere.
sicuramente avrà avuto una giornata no, ma io... da mamma... ho subito pensato che magari ha nostalgia.
gliel'ho detto e mi ha risposto che sicuramente non è così.
o magari ha avuto un po' di mal di pancia o gli sta uscendo un nuovo dentino
e poi questo ti ha confermato che se c'è qualcosa che non va lui se ne accorge e, soprattutto, non te lo nasconde (e alcuni padri non si accorgono o cercano di nasconderlo anche quando stanno insieme alle madri...)
il bimbo è piccolo, non so nemmeno se a quell'età si rendono effettivamente conto dei giorni che passano e non ricordo quando iniziano a capire che le cose e le persone continuano ad esistere anche quando non le vedono
sono sicura che per te è molto peggio che per lui
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
valeriavr
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1470
Iscritto il: 27 giu 2005, 14:21

Re: separazione: quando il figlio è con il padre

Messaggio da valeriavr » 30 lug 2009, 16:38

Io concordo con Naico...anche se non ci sono passata. Ma le guerre, se non si è in 2, non ci sono, e i bambini stanno meglio...

Una cosa l'ho vissuta sulla mia pelle: mia mamma alle volte mi ha fatto arrabbiare e, alle volte, non mi parlavano bene di lei. Ma è mia mamma, non la cambierei con nessuna al mondo.

...
Valeria e Giovanni, con Emma (10/02/06) e Francesco (21/04/10) camminano lungo la vita...

Avatar utente
ariel2
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3081
Iscritto il: 5 ott 2006, 18:21

Re: separazione: quando il figlio è con il padre

Messaggio da ariel2 » 20 ago 2009, 11:14

mi sobno riletta tutto.
per trovare coraggio, consolazone, per rianalizzare tutto...

quando è tornato da quei 15 gg il bimbo era un altro.
si vedeva chiaramentre che aveva sofferto.
se dicevo "ciao ciao" si buttava per terra paingendo e urlando mamma mamma.
non potevo nemmeno ndare in bagno.
piangeva se solo qualcuno si avvicinava e faceva per prenderlo in braccio, quando era in braccio o vicino a me.

vi giuro che mi si è spezzato il cuore.

e visto che gli spettavano altri 15 gg col bimbo ho preso il tel ed ho cercato in utti i modi di spiegargli la situazione per cercare di fare qualche modifica.

NON C'è STATO NIENTE DA FARE.

ora il bimbo è di nuovo con lui e quando è venuto a prenderlo mi si è aggrappato al collo.
ha girato la faccia dall'altra parte quando lui l'ha guardato.
mi ha messo la testina sulla spalla e stringeva forte.
lui l'ha preso lo stesso e in quel momento mio figlio HA SBARRATO GLI OCCHI ED HA SMESSO DI SORRIDERE.

ha teso le braccine verso di me, ma lui si è girato in fretta e furia e l'ha infilato in macchina.
sono rimasta in mezzo alla strada a piangere come un'idiota.

è un padre questo?
sicuramente lo è biologicamente.
ma è un padre uno che non rispetta suo figlio?

datemi consigli su come comportarmi.
non voglio fare ripicche o cattiverie verso di lui.
voglio solo proteggere il mio bambino, quel bambino di cui si lamentava quand'era appena nato perchè piangeva, era sempre da cambiare ecc.
ora si è svegliato ed ha voglia di giocare a fare il padre.
la mia vita nel palmo di una mano...

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: separazione: quando il figlio è con il padre

Messaggio da silviuzza » 20 ago 2009, 11:31

E' normale che ti stia attaccato giorno e notte....gli sarai sicuramente mancata.
Il mio punto di vista leggendo questo messaggio rimane comunque diverso dal tuo, ma non lo esprimo poichè capisco che il tuo stato d'animo in questo momento non è dei migliori.
Solo un acosa però, lui è il padre è ha i tuoi stessi diritti, il bimbo deve avere sia un padre che una amadre anche se fra di voii è finita e anche se pensi che un buon padre non lo sia.
Quale può essere la soluzione ottimale per te? Che lui si dimentichi di lui e che non lo venga più a prendere? o che lo veda meno, come la giri e la volti la situazione rimane sempre difficile e dolorosa, può essere che un giorno sarà il contrario, andrai a prendere il bimbo e lui vorrà stare con il papà! e tu come reagirai?
Oltre che madre sei anche una donna cerca di pensare un pò più a te e di approfittando quando il baby e con il padre, ci vuole tempo la situazione non si accetta ma si può imparare a conviverci.
Ovviamente parlo da esterna, se pensi veramente che il bimbo venga maltrattato allora è un'altra storia, non ti consiglio però di rivolgerti ai servizi sociali.... confido in un cambiamento da parte del tuo ex.
Auguri

Avatar utente
ariel2
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3081
Iscritto il: 5 ott 2006, 18:21

Re: separazione: quando il figlio è con il padre

Messaggio da ariel2 » 20 ago 2009, 11:35

silviuzza, mi basterebbe che me lo riportasse a dormire...
può vederlo quando vuole, però se almeno dormisse a casa potrebbe "sapere" che la mamma c'è sempre.
la mia vita nel palmo di una mano...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: separazione: quando il figlio è con il padre

Messaggio da mariangelac » 20 ago 2009, 14:32

Ogni volta mi riprometto di nn leggerti piu.... ma puntualmente nn mantengo.... davvero nn capisco per quale motivo nn ti cerchi un altro legale, perche nn fai ricorso ad una sentenza ingiusta??? ti leggo impotente, quasi inerme e mi domando come sia possibile che tutto il dolore che provi nn si tramuta in AZIONE....
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ariel2
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3081
Iscritto il: 5 ott 2006, 18:21

Re: separazione: quando il figlio è con il padre

Messaggio da ariel2 » 20 ago 2009, 14:40

mariagelac sai perchè?
perchè TUTTI mi dicono che non posso fare niente.
proprio ieri ho subito parole di fuoco da chi mi sta intorno perchè piangevo e volevo chiamare l'avvocato, il giudice, i Santi in cielo, chiunque, ma mi è stato detto che è inutile, che anche se è piccolo non posso fare niente.

non capisco se sono pazza io o cosa.

io vorrei prendere il mondo e spaccarlo a metà per trovare una soluzione.
ma quando parlo (anche con i miei genitori eh...) mi dicono che devo ficcarmi in testa che se quei 15 gg gli spettano non ci posso fare niente.
la mia vita nel palmo di una mano...

Avatar utente
ariel2
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3081
Iscritto il: 5 ott 2006, 18:21

Re: separazione: quando il figlio è con il padre

Messaggio da ariel2 » 20 ago 2009, 14:43

cioè mi dicono "parlagli e fai appello al suo buon senso".
io lo faccio.
l'ho fatto TUTTI I GIORNI NELLE SCORSE DUE SETTIMANE.
ma mi sono presa sempre e solo insulti... per non entrare nel "non sei una madre perchè TI INVENTI che il bambino soffre di nostalgia quando non è vero" :che_dici

ho chiamato una mia amica prima, è psicologa.
mi ha detto che prova a chiamarlo lei con una scusa ed a buttargli lì questa cosa perchè anche secondo lei è un pochino esagerata la cosa.
vediamo se la ascolta. :incrocini
la mia vita nel palmo di una mano...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: separazione: quando il figlio è con il padre

Messaggio da mariangelac » 20 ago 2009, 14:47

ariel ma chi è che ti dice che nn puoi fare nulla?????????????????
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ariel2
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3081
Iscritto il: 5 ott 2006, 18:21

Re: separazione: quando il figlio è con il padre

Messaggio da ariel2 » 20 ago 2009, 15:01

mariangelac ha scritto:ariel ma chi è che ti dice che nn puoi fare nulla?????????????????
tipo i miei genitori, mio fratello...
dicono che se la legge è questa è così.
la mia vita nel palmo di una mano...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: separazione: quando il figlio è con il padre

Messaggio da mariangelac » 20 ago 2009, 15:10

Scusami..... continua a restare senza parole..... la tua famiglia ha competenza a riguardo?? Mi sembra di aver letto qui molte golline con la toga che ti hanno consigliato di fare ricorso, e te lo consiglio anch'io.... ma a questo punto o c'è qualcosa dietro.... e nello specifico andrebbe letto il provvedimento del giudice, oppure se le cose sono realmente così...bhè di carte da giocare ne hai, e ti consiglio di farlo prima che tuo figlio possa subire danni psicologici troppo gravi.... cmq continuo la conversazione in mp che è meglio
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: separazione: quando il figlio è con il padre

Messaggio da mariangelac » 20 ago 2009, 15:11

volevo dire CONTINUO A RESTARE
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: separazione: quando il figlio è con il padre

Messaggio da silviuzza » 20 ago 2009, 15:12

e cosa dovrebbe fare poverina, mettere di mezzo gli avvocati e alimentare una guerra che non finisce più fatta di ripicche? questo sicuramente bene al bambino non fa. Le cose si aggiusteranno pian piano.
Io continuo a sottolineare che è con il padre o con la famiglia del padre non in guerra!
O.T. non credo si parli di maltrattamenti giusto?
i miei genitori si sono separati quando io avevo 1 anno, mia madre ha sempre messo in croce mio padre in tutti i modi economicamente e tagliandogli le gambe ogni volta che mostrava interesse per me.
Morale sono cresciuta senza padre, ci siamo ritrovato solo ora dopo la morte di mia madre, ho chiamato a casa sua per informarlo e non ho trovato nessuno, ho chiamato mia zia che mi ha indicato il suo nuovo domicilio... un hospice, malato terminale di tumore....non vi voglio ammorbare o rattristire,però io penso che avere un padre e una madre è un diritto; certo ora è piccolo, ma i bimbi si adattano molto più facilmente degli adulti.

Avatar utente
ariel2
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3081
Iscritto il: 5 ott 2006, 18:21

Re: separazione: quando il figlio è con il padre

Messaggio da ariel2 » 20 ago 2009, 16:24

io vorrei evitare la guerra...
vorrei trovare il giusto mezzo.

da parte mia non c'è sotto proprio niente.
la mia vita nel palmo di una mano...

Avatar utente
Deb
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12579
Iscritto il: 11 ago 2005, 22:41

Re: separazione: quando il figlio è con il padre

Messaggio da Deb » 20 ago 2009, 19:15

fai qualcosa
è un dolore immenso,e secondo me anche il bimbo ne patisce,non voglio aggiungere dolore e scusami se lo sto facendo,ma se questo può essere un modo per farti agire eccomi qui he te lo dico
a me mi pare una follia
fai ricorso
vuoi evitare la guerra ma mi pare che lui non faccia altrettanto insultandoti ed usando vostro figlio per farla pagare a te...
J

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”