GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

segni della varicella a distanza di tempo: mi devo preoccupare?

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
suomi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 set 2005, 17:01

segni della varicella a distanza di tempo: mi devo preoccupare?

Messaggio da suomi » 9 mar 2010, 14:45

Ciao a tutte,
la mia piccolina il 6 febbraio ha iniziato ad avere le prime macchioline, e quel che sembrava una varicella presa di striscio al 4° giorno è diventata una super varicella..!
Lei nonostante i suoi tre anni è stata bravissima a resistere al prurito ( con l'aiuto anche dell'antistaminico)...e man mano le crosticine son cadute, ma ora guardandole il corpo mi preoccupo un po':
fortunatamente il viso non ha più alcun segno, ma in testa ( e siamo a più di un mese :perplesso ) ha ancora delle crosticine, e su torace e schiena ci sono i segni lasciati dalle croste...!e neanche troppo piccoli!
A me fa tanta tenerezza a vederla ancora così, lei ha come me una pelle delicatissima, una carnagione da latticino e quindi immagino sia per quello che i segni insistono ancora...per ora non ho chiesto nulla alla pediatra, sono un po' combattuta, ai vs bimbi come è andata? avete usato cremine particolari per il post crosta?
Suomi, patata {9/2006} e gino polpetta {3/2012}.

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: segni della varicella a distanza di tempo: mi devo preoccupare?

Messaggio da sbu » 9 mar 2010, 15:06

se ha 'bucato' la pelle i segni se li tiene, magari crescendo un po' si attenuano, ma il buco rimane.
Io fatto la varicella a 23 anni, non sapevo che fosse questa malattia e mi son grattata. Ora sfoggio un bellissimo terzo occhio :che_dici tipo questo
http://www.meditare.it/aforismi/terzo_occhio.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: segni della varicella a distanza di tempo: mi devo preoccupare?

Messaggio da kla » 9 mar 2010, 15:10

Suomi, Arianna a 4 anni ha avuto una forma fortissima di varicella e anche in viso sono rimasti tantissimi "segni" per oltre un mese, tanto che anche io temevo che restasse piena di cicatrici. Invece poi se ne sono andate tutte le crosticine senza lasciare alcun bucherello

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: segni della varicella a distanza di tempo: mi devo preoccupare?

Messaggio da sbu » 9 mar 2010, 15:14

arianna è sta più brava di me :buuu io mi grattavo che era un piacere convinta che fossero zanzare, visto che era luglio
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Stephanie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 407
Iscritto il: 9 mar 2010, 13:17

Re: segni della varicella a distanza di tempo: mi devo preoccupare?

Messaggio da Stephanie » 9 mar 2010, 15:30

A Samuel, il 31 Dicembre 2008 (che tempismo) iniziano a spuntare delle macchiette rosse, che pian piano si riempiono come bolle: varicella.
La malattia di per se' e passata abbastanza velocemente, le croste a cadere ci hanno messo un po' di piu'.

Cadute le croste i segni sono rimasti per un bel po', tieni presente che la pediatra mi ha consigliato di non fare prendere sole nei mesi primaverili e di usare per l'estate ( fai conto da Gennaio a Giugno ne e' passato di tempo ! ) una crema ad alta protezione piu' alta della solita, anche se lui e' scuretto di carnagione, e magari evitare troppo sole per evitare di lasciare il segno.
Sinceramente io continuavo anche ogni tanto a mettere dopo il bagnetto la crema che la dottoressa gli aveva prescritto durante la varicella per il prurito (Veralgazulene al posto del talco mentolato sconsigliato da lei).

Ancora per un po' sono rimasti, ma piano piano sono spariti tutti.

Cosa diversa se la crosta viene grattata e fatta cadere non spontaneamente, allora li possono rimanere dei "buchetti", perche' la pelle rimane leggermente lesionata; ma per i classici segni della caduta spontanea della varicella, io li definivo alla pediatara tipo " segni di sigaratta" quelli spariscono piano piano ...

Poi credo anche dipenda da pelle.

Baciotti,
Steph.

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: segni della varicella a distanza di tempo: mi devo preoccupare?

Messaggio da kla » 9 mar 2010, 15:36

sbu ha scritto:arianna è sta più brava di me :buuu io mi grattavo che era un piacere convinta che fossero zanzare, visto che era luglio
Beh, ho rotto talmente i maroni ripetendole di non grattarsi che si è convinta :hi hi hi hi

Avatar utente
suomi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 set 2005, 17:01

Re: segni della varicella a distanza di tempo: mi devo preoccupare?

Messaggio da suomi » 9 mar 2010, 18:38

Stephanie ha scritto:
Cosa diversa se la crosta viene grattata e fatta cadere non spontaneamente, allora li possono rimanere dei "buchetti", perche' la pelle rimane leggermente lesionata; ma per i classici segni della caduta spontanea della varicella, io li definivo alla pediatara tipo " segni di sigaratta" quelli spariscono piano piano ...

Poi credo anche dipenda da pelle.

Baciotti,
Steph.
:urka Stephanie..cavolo è terribile il paragone ma calzante, ci assomigliano davvero! per fortuna quelli di cui parlo son segnetti da caduta, lei è stata davvero brava..se voleva grattarsi mi indicava un punto sul ditino libero da bolle e diceva " qui posso mamma?" :emozionee come sfoghino..
Quindi devo solo pazientare ..speriam bene poi davvero noi già abbiam questa pelle candida...che d'estate siam da ungere a 50+!!..spero che da qui a luglio quando andremo al mare siano in scomparsa, cque sentirò anche la pediatra! Probabilmente dipende anche da quanto forte la prendi..
Suomi, patata {9/2006} e gino polpetta {3/2012}.

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: segni della varicella a distanza di tempo: mi devo preoccupare?

Messaggio da mina79 » 9 mar 2010, 20:49

Io ricordo che cadute le crosticine rimasero delle macchiette bianche, che mi disse la pediatra prive di melanina, che ci misero un bel pò ad andarsene (un paio di mesi almeno), però mi dissero che bisognava evitare di esporre le pelle al sole in quei punti, proprio perchè non protetti dalla melanina.
Poi pian piano si è riformata.
E comunque non credo dipendi dalla carnagione, perchè mia figlia non è bianchissima, ma le macchie ci hanno messo per andarsene del tutto.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
checca30
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5948
Iscritto il: 3 lug 2006, 12:33

Re: segni della varicella a distanza di tempo: mi devo preoccupare?

Messaggio da checca30 » 9 mar 2010, 21:04

Suomi
anche Fabrizio ha la pelle delicata ed ha avuto la varicella molto forte. Penavo rimanessero i segni molto evidenti dove si è grattato (in faccia tra l'altro) e adesso si vedono poco, il buco praticamente si appiana.

Io, la scorsa estate, ho proprio evitato di fargli prender eil sole dove aveva le cicatrici oppure lo ricoprivo di crema :ok

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: segni della varicella a distanza di tempo: mi devo preoccupare?

Messaggio da maskat » 10 mar 2010, 18:11

Alessia l'ha avuta a 4 anni... In pieno agosto e con un caldo terribile :coccola
E' stata bravissima :cuore
Si è grattata pochissimo e per tenerla fresca ho usato il talco mentolato.
Qnd le bollicine sono diventate croste ho iniziato a lavarla con un detrgente all'amido di riso che mi hanno dato in farmacia.
Il segno gliel'ha lasciato solo la prima bolla sul petto
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
cipi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9208
Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21

Re: segni della varicella a distanza di tempo: mi devo preoccupare?

Messaggio da cipi » 15 mar 2010, 9:18

Io sono la fotocopia di SBU :fischia . un bel terzo occhio nel mezzo della fronte da quando avevo 10 anni :fischia . forse si vede anche nelle foto. Nel mio caso era l'ultima crosticina rimasta, io ero stata bravissima, ma mia mamma nell'asciugarmi i capelli ci ha preso dentro con le unghie, e cosi ho un bel segno particolare :che_dici

ma se i segni che dici tu sono dovuti alla caduta naturale della crosticina, allora non devi preoccuparti. :incrocini
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011

Avatar utente
snake
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7069
Iscritto il: 17 gen 2008, 12:32

Re: segni della varicella a distanza di tempo: mi devo preoccupare?

Messaggio da snake » 15 mar 2010, 10:09

la mia piccolina ha avuto la varicella a 5 mesi...e un segno su una gambina lo ha ancora a distanza di piu' di un anno...era la bolla piu' grossa che aveva....e lei sicuramente non si e' grattata visto che nello stesso periodo aveva la gamba ingessata :che_dici !
Il pediatra mi ha detto che con la crescita dovrebbe andare via o quanto meno attenuarsi..... :incrocini
N. 27-01-05 E. 04-07-08

Nathalie
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1753
Iscritto il: 21 mag 2005, 17:27

Re: segni della varicella a distanza di tempo: mi devo preoccupare?

Messaggio da Nathalie » 15 mar 2010, 13:29

Aurora ha avuto la varicella ad aprile e a giugno quando siamo andati al mare aveva ancora la schiena segnata (non dai buchi erano i segni delle postuline che sono seccate) però erano marrocine se non ricordo male. Alissia l'ha fatta 2 settimane dopo la sorella ed a giugno al mare non sfoggiava nessun superstite ( e l'ha presa mooolto più forte di Aurora), solo sulla patatina poverina ha ancora il segno di una postulina che era enorme.
Porta pazienza e spariranno.
Mamma di Aurora Karol, nata il 27.10.2005 alle 11.43
Mamma di Alissia Maria, nata il 05.04.2008 alle 12.43

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”