GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SEGGIOLONE,quale scegliere?

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Rispondi
Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?

Messaggio da Silvietta7885 » 17 feb 2010, 13:10

io ne ho preso uno semplicissimo
il seggiolone chicco happy snack
poi x stare a tavola con noi userò o il sedia che si aggancia al tavolo o il rialza sedia! :ok
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
TeddyRaxpin
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11324
Iscritto il: 19 ott 2006, 23:43

Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?

Messaggio da TeddyRaxpin » 18 mar 2010, 17:46

io ho lo zuma dell'inglesina, l'unico grosso sbaglio che ho commesso nel comprare per il mio bambino!
è scomodo, ha le gambe troppo lunghe e soprattutto si sporca nelle fessure ed è impossibile da lavare bene. pentitissima! e come me anche un'altra giugnetta e mia cugina che avendolo visto da me all'inizio l'aveva preso per il suo bimbo.
Mamma del Piccolo Principe dagli occhi blu

Avatar utente
sissi77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9583
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:09

Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?

Messaggio da sissi77 » 14 apr 2010, 11:17

Io ho usato il "pappa&nanna"della Peg-perego per i primi due pupetti e mi ci sono trovata benissimo,per il terzo pargolo mia suocera ci ha regalato il chicco Polly,è comodo stabile e si pulisce in un attimo,inoltre togliendo il vassoio si può avvicinare al tavolo e usarlo come sedia.....il seggiolone è davvero valido,il pargolo invece non sopporta di starci dentro ma questa è un'altra storia!!!!!!!!!!!!1
Piera mamma di MATTEO (7/08/2004) a 41+2,FEDERICA (6/11/2005)a 40+2, SIMONE (6/07/2009) a 39+2 E JACOPO (11/07/2014) a 34+6

Avatar utente
hope
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8322
Iscritto il: 10 gen 2006, 22:46

Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?

Messaggio da hope » 22 apr 2010, 15:12

io ho lo Spin della concord.
molto essenziale, ma soprattutto facilissimo da pulire e poco ingombrante. Bea ci è stata volentieri da subito (intorno ai 6 mesi), mentre non voleva stare in quello della chicco.
la figata è che si piega tutto e volendo si può trasportare in una sacca.

ne avevo preso anche uno più classico della chicco ma il cibo va a finire nelle imbottiture ed è una tragedia. Ora è in cantina!


:sorrisoo
1 Marzo '09: Beatrice Vittoria grazie alla ICSI. Endometriosi?... tiè!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!

Avatar utente
Jadore
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3088
Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00

Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?

Messaggio da Jadore » 16 mag 2010, 15:03

io ho quello della CAM campione e mi è stato regalato.
Mi sono trovata molto bene, è sicuro, regolabile in altezza e lo schienale si reclina quasi completamente, molto avvolgente quindi anche adatto a bimbi più piccoli.
Ha due piatti sopra uno grande e levando il grande sotto ce ne uno più piccolo.
E' comodo perchè abbassandolo e levando i piatti davanti diventa una sedia alta quindi si puo' mettere anche direttamente a tavola, è fatto in modo che non si capotta anche se il bimbo spinge coi piedi contro al tavolo.
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"

Avatar utente
white
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3604
Iscritto il: 24 ott 2006, 10:59

Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?

Messaggio da white » 19 mag 2010, 11:23

Dopo circa un anno di utilizzo posso dire di essere pienamente soddisfatta del nostro acquisto
Slex della brevi
e difatti mi sa che ne compreremo un altro per la sorellina in arrivo

Per noi all'inizio è stata una scelta quasi forzata avendo in cucina una penisola alta a cui non arrivava nessun seggiolone.

Benefici:
1) regolabile in altezza e abbastanza alto da arrivare alla penisola, altezza massima della seduta è 72 cm
2) non è particolarmente ingombrante, no ha le "gambe" classiche a a cavalletto (non so se sono riuscita a spiegarmi :domanda ) ma due gambe che scendono perpendicolari che permettono di avvicinarlo a penisola e tavolo in modo da stare seduta a tavola come se fosse su una sedia normale
3) si lava facilmente con un panno umido: non ha tutti quei rivestimenti classici dei seggioloni dove si infila tutto il cibo possibile e immaginabile
4) è molto stabile, anche se Chiara spesso fa leva con i piedi sul tavolo non c'è rischio che si ribalti
5) è di fatto una sedia che si adegua alla crescita del bambino, io lo uso anche in momenti diversi dalla pappa
6) schienale ergonomico per i primi mesi regolabile
7) riduttore (optional)
8) Vassoio (optional) molto piccolo rispetto a quello degli altri seggioloni (infatti lo vendono come vassoio gioco), pensavo fosse inutile, invece all'inizio mi è servito molto quando Chiara ha cominciato le pappe e non mangiava ancora a tavola con noi, cmq anche adesso che Chiara è a tavola con noi non è di impedimento perchè si appoggia sul tavolo

Svantaggi:
- ne ho trovato uno solo, essendo una sedia non è reclinabile in nessun modo, ma per noi non è stato mai un problema non avendo mai corso il pericolo che Chiara ci si addormentasse!!!!!
ad un passo dal possibile...ad un passo da TE!..

Avatar utente
psychomamma
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 248
Iscritto il: 13 mag 2010, 20:43

Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?

Messaggio da psychomamma » 16 giu 2010, 11:59

Ciao a tutte!

Nessuna di voi sta usando il Tatamia della Peg perego??

Sono indirizzata su questo seggiolone perchè è molto versatile: funge da sdraietta, dondolo, seggiolone con vassoio e sedia (senza vassoio) per stare al tavolo con i grandi (fino a 36 mesi).

Così dalla nascita fino ai 3 anni non dovrei comprare altri aggeggi (ho la casa piccola!) e inoltre la sdraietta è sollevata e non a livello terra, così sarebbe meno raggiungibile dalla mia gatta, in caso di attacchi di gelosia!! :spiteful:

Aspetto consigli!

pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?

Messaggio da pally » 16 giu 2010, 12:04

io ho il polly magic che credo sia l'equivalente di quello che hai visto tu tranne che è della chicco..
il mio leo ha quasi 15 mesi e io sto usando da quando lui ha 5 mesi,prima come sdraietta e poi come seggiolone..
mi ci trovo benissimo!e lui lo adora.ora poi che mangia con noi,tolgo il vassoio e violà!
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

Avatar utente
noproblem
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6629
Iscritto il: 5 apr 2008, 11:40

Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?

Messaggio da noproblem » 27 giu 2010, 16:30

Daniele77 ha scritto:Mamme, Papà io non voglio terrorizzare nessuno, ma da quanto si vede da questo video il trip trapp della stokke è tutt'altro che sicuro!! :bomba
guardate un po qua:

http://www.youtube.com/watch?v=XJF7vD9nFrA" onclick="window.open(this.href);return false;
Rispetto a quello del video, il mio tripp trapp (verde pistacchio) ha in più due "prolungamenti" nella parte finale della base penso aggiunti per evitare il ribaltamento.
Io lo trovo ottimo ed Eva ci sta seduta già da quando ha compiuto 4 mesi.
In più, non so se dipenda dal tripp trapp o dal bumbo combo (o da entrambi) ma la mia piccoletta, a sei mesi, sta seduta da sola senza supporto. :emozionee
Noi 2, Eva e Linda!

Avatar utente
Rena81
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 245
Iscritto il: 6 set 2009, 11:45

Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?

Messaggio da Rena81 » 1 lug 2010, 23:30

Ciao a tutte!!!
...volevo chiedervi un consiglio sul seggiolone da acquistare. Ho letto tante delle pagine scritte sull'argomento, ma non riesco a trovare una risposta...
magari qualcuna di voi può aiutarmi...

Cercavo un seggiolone alto, che possa andar bene per la penisola in cucina. Avevo deciso di prendere quello della stokke ma ho visto che la seduta è troppo bassa. Da quello che leggo consigliate lo slex della brevi (mi dite il prezzo?) ...io comunque lo preferivo in legno, non ne esistono?

grazie... :bacio
Daniele...09/02/2010...3,700kg x 54cm...

Francesco...26/01/2012...3,385kg x 53cm...

Lorenzo...03/05/2013...3,850kg x 54cm...

Avatar utente
noproblem
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6629
Iscritto il: 5 apr 2008, 11:40

Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?

Messaggio da noproblem » 7 lug 2010, 17:49

Rena81 ha scritto:ucina. Avevo deciso di prendere quello della stokke ma ho visto che la seduta è troppo bassa. Da quello che leggo consigliate lo slex della brevi (mi dite il prezzo?) ...io comunque lo preferivo in legno, non ne esistono?
Ciao!
Guarda se questo della Foppapedretti può andar bene:
http://www.foppapedretti.it/it/prodotti ... sori/lu-lu" onclick="window.open(this.href);return false;
Noi 2, Eva e Linda!

Avatar utente
white
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3604
Iscritto il: 24 ott 2006, 10:59

Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?

Messaggio da white » 9 lug 2010, 9:31

noproblem ha scritto:
Rena81 ha scritto:ucina. Avevo deciso di prendere quello della stokke ma ho visto che la seduta è troppo bassa. Da quello che leggo consigliate lo slex della brevi (mi dite il prezzo?) ...io comunque lo preferivo in legno, non ne esistono?
Ciao!
Guarda se questo della Foppapedretti può andar bene:
http://www.foppapedretti.it/it/prodotti" onclick="window.open(this.href);return false; ... sori/lu-lu

io avevo guardato anche questo all'epoca, mi piaceva esteticamente ma l'ho scartato per due motivi
- non era abbastanza alto per la nostra penisola (90 cm), tieni conto che quello che devi guardare non è l'altezza del seggiolone ma l'altezza della seduta
- ha le gambe come i seggioloni tradizionali che non permettevano di mettere il seggiolone direttamente a tavola come una sedia
ad un passo dal possibile...ad un passo da TE!..

Avatar utente
white
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3604
Iscritto il: 24 ott 2006, 10:59

Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?

Messaggio da white » 9 lug 2010, 9:33

white ha scritto:
noproblem ha scritto:
Rena81 ha scritto:ucina. Avevo deciso di prendere quello della stokke ma ho visto che la seduta è troppo bassa. Da quello che leggo consigliate lo slex della brevi (mi dite il prezzo?) ...io comunque lo preferivo in legno, non ne esistono?
Ciao!
Guarda se questo della Foppapedretti può andar bene:
http://www.foppapedretti.it/it/prodotti" onclick="window.open(this.href);return false; ... sori/lu-lu

io avevo guardato anche questo all'epoca, mi piaceva esteticamente ma l'ho scartato per due motivi
- non era abbastanza alto per la nostra penisola (90 cm), tieni conto che quello che devi guardare non è l'altezza del seggiolone ma l'altezza della seduta
- ha le gambe come i seggioloni tradizionali che non permettevano di mettere il seggiolone direttamente a tavola come una sedia

dimenticavo il prezzo: circa 150 euro + accessori
ad un passo dal possibile...ad un passo da TE!..

Avatar utente
steffie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 400
Iscritto il: 23 mag 2007, 13:42

Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?

Messaggio da steffie » 13 lug 2010, 14:39

Io avevo quello della Giordani e l'ho usato fino circa 2 anni di età della bimba. Ora però che ha necessità diverse ho trovato fantastico il PAPPYRE della PALI... la mia bimba impazzisce con quello perchè può sedere a tavola come le bimbe grandi e riesce a salire e ad allacciarsi la cintura da sola.
Lavinia è arrivata (2008), Elena pure (2011)... ora tocca a Lorenzo (2012)!

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?

Messaggio da sbu » 13 lug 2010, 15:13

il tatamia mi sembra super ingombrante, se hai problemi di spazio puoi usare un seggiolone spartano come quello dell'ikea, poi verso i due anni passi alla sedia alta (sempre ikea). spendi in totale 50 euro e sei a posto
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Rena81
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 245
Iscritto il: 6 set 2009, 11:45

Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?

Messaggio da Rena81 » 13 lug 2010, 16:31

Alla fine ho deciso. :yeee :yeee :yeee
Ho acquistato lo slex della brevi, l'ho visto dal vivo e mi sembra perfetto!!
Con la penisola alta 90, questo ha la seduta di 72 e sembra ottimo...
ho trovato anche un bel verde, adatto ai colori di casa...
...tra un po' di tempo vi farò sapere... :sorrisoo

per ora grazie a tutte voi, e in particolare a white, che più di tutte mi ha aiutata a decidere... :ok
:bacio :bacio :bacio
Daniele...09/02/2010...3,700kg x 54cm...

Francesco...26/01/2012...3,385kg x 53cm...

Lorenzo...03/05/2013...3,850kg x 54cm...

Avatar utente
psychomamma
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 248
Iscritto il: 13 mag 2010, 20:43

Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?

Messaggio da psychomamma » 13 lug 2010, 20:19

Sbu, il Tatamia mi sembra sia l'unico seggiolone che si può utilizzare in più modi, così non dovrei comprare un seggiolino tavolo+sedia alta o riduttore sedia+una sdraietta che dopo non saprei dove stipare in attesa del secondo figlio

Il costo non è un problema (me lo regalerebbe mio fratello) e le mamme con cui ho parlato mi hanno detto che non si può fare a meno della sdraietta e che il seggiolino da attaccare al tavolo si usa pochi mesi, poi è più pratico il seggiolone o la sedia alta

Boh? non so proprio... :domanda

Avatar utente
AnnaMassimo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1603
Iscritto il: 9 mag 2010, 17:48

Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?

Messaggio da AnnaMassimo » 14 lug 2010, 14:40

Forte il tatamia...ma il pezzo :fischia
Gianni nato il 2.01.11 4,490kg x 54cm
Amore di mamma e papà!

Avatar utente
AnnaMassimo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1603
Iscritto il: 9 mag 2010, 17:48

Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?

Messaggio da AnnaMassimo » 14 lug 2010, 14:47

bello anche lo slex brevi...ma perche non ce vasoio in dotazione ma lo vende come acessorio...e poi cosi piccino?
Gianni nato il 2.01.11 4,490kg x 54cm
Amore di mamma e papà!

Avatar utente
altea077
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3694
Iscritto il: 15 set 2005, 18:18

Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?

Messaggio da altea077 » 23 lug 2010, 15:51

ciao a tutte, io per mia esperienza ho avuto il chicco polly 2 in 1. bellissimo comodissimo ma enorme.. :x: ..e da pulire e lavare un'incubo....e il primo figlio non ci è mai voluto stare... la seconda invece combinava sempre pasticci e la roba finiva ovunque e ogni volta togliere imbottiture e lavare il tutto...macello...alla fine ho avuto in regalo da mia cugina un foppapedretti simile al lulu ma il modello vecchio insomma...bellissimo, stabile, semplice, poco ingombrante, i miei figli lo adorano (perfino dado ci stava volentieri a mangiare e poi da piu grandino lo usava come tavolo da disegno) e si pulisce in un secondo e ha l'altezza giusta da tavolo...io lo adoro................... :ok :ok secondo me non ne vale la pena spendere tanto per un seggiolone...ci stanno giusto il tempo per mangiare e basta. e poi sono cosi ingombranti...e poi quelli in legno sono indistruttibili e durano nel tempo al contrario delle plastiche!!!!
Magù e Gozzilla. non esiste amore piu grande

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”