
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
SEGGIOLONE,quale scegliere?
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?
Alla fine ho preso il Chicco Polly 2 in 1 e mi sto trovando benissimo. 

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- dottbaby
- Collaboratore
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?
Non so che altezza sia esattamente, ma per una penisola alta (ce l'ho anche io) sono insufficienti. L'unico che mi pare vada bene è quello dell'Inglesina (che però costa un botto).aryyra ha scritto:Ciao a tutte volevo capire più o meno che altezza max raggiungono i seggioloni (in quasi tutti c'e' scritto che hanno più altezze) perchè noi mangiamo semppre sul bancone con gli sgabille stile bar ...per cui non vorrei che rimanesse troppo basso![]()
Grazie
Per il battesimo mi hanno regalato il Trip Trap, che per la penisola è troppo basso. Lo userò per il tavolo del soggiorno. Comunque, mi sembra molto ben fatto e, al massimo, lo useremo come sedia per fare i compiti fra...sei anni!!!

24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- aryyra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17030
- Iscritto il: 8 apr 2008, 13:23
Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?
Grazie della risposa..la penisola e' alta 87 cm...pensavo ALlo slex l'ho visto on line e mi piaceva ma dal vivo non tanto.....dottbaby ha scritto:Non so che altezza sia esattamente, ma per una penisola alta (ce l'ho anche io) sono insufficienti. L'unico che mi pare vada bene è quello dell'Inglesina (che però costa un botto).aryyra ha scritto:Ciao a tutte volevo capire più o meno che altezza max raggiungono i seggioloni (in quasi tutti c'e' scritto che hanno più altezze) perchè noi mangiamo semppre sul bancone con gli sgabille stile bar ...per cui non vorrei che rimanesse troppo basso![]()
Grazie
Per il battesimo mi hanno regalato il Trip Trap, che per la penisola è troppo basso. Lo userò per il tavolo del soggiorno. Comunque, mi sembra molto ben fatto e, al massimo, lo useremo come sedia per fare i compiti fra...sei anni!!!
Quello dell'inglesina si alza cosi tanto?
Alessandro 01.08.08 e Matilde 25.06.11
- dottbaby
- Collaboratore
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?
Scusa, megaritardo...
non ricordo a che altezza arrivi quello dell'inglesina, io comunque avevo guardato sul loro sito internet, ci sono tutte le misure.
Abbiamo montato (bestemiando non poco) il trip trap. Vittoria ci sta comodissima e sembra contenta. Va comunque solo col tavolo "normale" (tra l'altro i miei amici, che non avevano mai visto la casa, ci hanno azzeccato perfettamente col colore...
)
non ricordo a che altezza arrivi quello dell'inglesina, io comunque avevo guardato sul loro sito internet, ci sono tutte le misure.
Abbiamo montato (bestemiando non poco) il trip trap. Vittoria ci sta comodissima e sembra contenta. Va comunque solo col tavolo "normale" (tra l'altro i miei amici, che non avevano mai visto la casa, ci hanno azzeccato perfettamente col colore...

24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- PhoenixLidia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 23 apr 2008, 12:05
Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?
Chi sa dirmi qualcosa dei seggioloni della Foppapedretti? Ce lo regalerà una zia e vorrebbe optare per questa marca...devo dirle di riguardare o vi sembra una buona scelta?
grazie!
grazie!
Mamma di Ginevra, nata il 31/08/08! ***Settembrina08*** 80ina DOC***Biblios***
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?
Quello dell'Inglesina sembra uscito dal MOMA... è stupendo... lo so che cota parecchio, ma io me lo vado a comprare in fabbrica! 

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- Peperita
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5565
- Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44
Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?
Io prenderò quello ikea.
Ho odiato il pappa e nanna della chicco!!
Ne voglio uno piccolo, che stia nello spazio di una sedia, che serva per mangiare a basta.
Niente cose ingombrati o piene di pieghe dove si infilano residui di pastina!!!
Ho odiato il pappa e nanna della chicco!!
Ne voglio uno piccolo, che stia nello spazio di una sedia, che serva per mangiare a basta.
Niente cose ingombrati o piene di pieghe dove si infilano residui di pastina!!!
- white
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3604
- Iscritto il: 24 ott 2006, 10:59
Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?
anche io ho la penisola alta
e vista l'altezza la scelta credo sia vincolata tra lo slex e quello dell'inglesina
il primo costa un pò meno ma non mi sembra molto comodo e visto da vicino mi ha delusa,
quello inglesina mi sembra davvero bello e funzionale ma costa effettivamente di più lo devo vedere da vicino ma sicuramente al momento è quello che mi piace di più
e vista l'altezza la scelta credo sia vincolata tra lo slex e quello dell'inglesina
il primo costa un pò meno ma non mi sembra molto comodo e visto da vicino mi ha delusa,
quello inglesina mi sembra davvero bello e funzionale ma costa effettivamente di più lo devo vedere da vicino ma sicuramente al momento è quello che mi piace di più
ad un passo dal possibile...ad un passo da TE!..
- lullaby
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11043
- Iscritto il: 23 mag 2005, 13:34
Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?
io lo trovo splendido.PhoenixLidia ha scritto:Chi sa dirmi qualcosa dei seggioloni della Foppapedretti? Ce lo regalerà una zia e vorrebbe optare per questa marca...devo dirle di riguardare o vi sembra una buona scelta?
grazie!
ho comprato un chicco e mi hanno prestato il foppa pedretti (che tengo da mia madre); non c'è paragone secondo me. Per bellezza, ingombro, comodità.
E' un seggiolone che forse usi un po' più avanti rispetto agli altri (è sicuramente un po' più rigido...) comunque io ce l'ho messo presto.
Tornassi indietro lo prenderei anche per casa mia, senza dubbio!
lullaby con MARCO il Trippe ~ 25 marzo 2005 e ANNA tamagotchi ~ 23 ottobre 2008
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33
Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?
guarda io ce l' ho e forse è l' acquisto più azzeccato che ho fatto.white ha scritto:anche io ho la penisola alta
e vista l'altezza la scelta credo sia vincolata tra lo slex e quello dell'inglesina
il primo costa un pò meno ma non mi sembra molto comodo e visto da vicino mi ha delusa,
quello inglesina mi sembra davvero bello e funzionale ma costa effettivamente di più lo devo vedere da vicino ma sicuramente al momento è quello che mi piace di più
Dal primo bimbo mi avevano regalato il CAMpione e l' ho maledetto tutti i giorni, troppo grosso, ogni volta da somntare per pulirlo, se no ci venivano fuori delle schifezze immonde.
Allo slex, se vuoi puoi togliere la foderina e usarlo solo con lo schienale e l' appoggio davanti, e a fine pappa una bella spugnata al volo ed è come nuovo.
Poi quando voglio che i bimbi giochino un po' insieme, lo abbasso al massimo e arriva quasi al pavimento, così può vedere suo fratello che gioca, se invece voglio metterlo a tavola lo alzo e ci arriva a perfezione.
Arriva qualcuno in casa e sono a corto di sedie, tolgo la riduzione e diventa una bella sedia.
I piedi rasoterra fanno sì che nessuno ci inciampi ( il CAM ha mietuto un sacco di vittime...)
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni
- Biriboru
- New~GolGirl®
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 21 lug 2008, 10:18
Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?
jillvalentine ha scritto:guarda io ce l' ho e forse è l' acquisto più azzeccato che ho fatto.white ha scritto:anche io ho la penisola alta
e vista l'altezza la scelta credo sia vincolata tra lo slex e quello dell'inglesina
il primo costa un pò meno ma non mi sembra molto comodo e visto da vicino mi ha delusa,
quello inglesina mi sembra davvero bello e funzionale ma costa effettivamente di più lo devo vedere da vicino ma sicuramente al momento è quello che mi piace di più
Dal primo bimbo mi avevano regalato il CAMpione e l' ho maledetto tutti i giorni, troppo grosso, ogni volta da somntare per pulirlo, se no ci venivano fuori delle schifezze immonde.
.....................................................
I piedi rasoterra fanno sì che nessuno ci inciampi ( il CAM ha mietuto un sacco di vittime...)
Anche io ho il Campione e ogni giorno lo

- clicfin
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 25 mag 2005, 9:05
Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?
io ho un chicco mamma. servizio eccellente e lunghissima percorrenza!!!!ce l'ho dal gennaio 2005 ed e' perfetto 

clic&leleamoremio5sett04&dadotesoro23lug07 just have faith and don't give up


- lisetta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 26 feb 2008, 0:31
Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?
Ho un Chicco Mamma-Toy comodissimo per i bimbi ma scomodo da pulire...è vero... la pastina s'infila ovunque....
A casa dei miei ho un seggiolone ikea semplicissimo,poco ingombro...però il bimbo non può fare la nanna.Al mare ho il Peg Merenda....posso solo dire che mi sono pentita...ho sbagliato acquisto... 


TOMMASO FRANCESCO 20/10/04 (3390kg x49cm)eLUDOVICA VITTORIA 26/12/07 (3630kg x50cm)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?
Ecco la mia esperienza col seggiolone.
Ho comprato un seggiolone chicco mamma inizio 2005 e l'ho pagato circa 100 euro. Non ho mai usato il vassoio perché rimaneva troppo alto .... sarebbe ancora troppo alto per il mio bimbo grande che ha quasi 4 anni. Si è rotta la plastica imbottita mettendo in evidenza la gommapiuma sotto. D'estate ci fanno delle sudate incredibili e si deve usare con un copriseggiolone in spugna. Non si riesce ad avvicinare troppo al tavolo perché non ci va sotto (magari è il mio tavolo ad esser basso
). Per essere passato solo da 2 bambini è piuttosto mal ridotto. E' difficile da pulire e si riempie di avanzi di cibo in tutti gli interstizi e sotto al rivestimento morbido
.... per lavarlo lo devi praticamente smontare. Ho poi comprato un seggiolone all'ikea che ho pagato 14 euro da tenere a casa della nonna: è leggero, si sposta con una mano, si pulisce facilmente, i bambini ci stanno volentieri, si accosta perfettamente al tavolo e il vassoio è ad un'altezza umana. Unico difetto è che non è facile usarlo prima dei 6-7 mesi perché non può essere coricato ... ma per quei primissimi assaggi di cibo ci si può arrangiare con la sdraietta secondo me. Se tornassi indietro spenderei sicuramente meno soldi.
Ho comprato un seggiolone chicco mamma inizio 2005 e l'ho pagato circa 100 euro. Non ho mai usato il vassoio perché rimaneva troppo alto .... sarebbe ancora troppo alto per il mio bimbo grande che ha quasi 4 anni. Si è rotta la plastica imbottita mettendo in evidenza la gommapiuma sotto. D'estate ci fanno delle sudate incredibili e si deve usare con un copriseggiolone in spugna. Non si riesce ad avvicinare troppo al tavolo perché non ci va sotto (magari è il mio tavolo ad esser basso


Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- LaVale
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 3 giu 2008, 16:47
Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?
Ciao!
A casa mia ho lo Slex Brevi e mi trovo benissimo! All'inizio Eva sembrava starci scomoda perchè non appoggiava la testa, come nel seggiolone tradizionale. Invece va benissimo. Ora lo usiamo senza riduttore in spugna e basta una passata con lo straccio a fine pasto ed è pulito. Lo abbiamo scelto perchè la casa è piccola e questo occupa poco spazio e non ce ne siamo mai pentiti (anche a me all'inizio non piaceva: lo consideravo un acquisto sbagliato e caro).
Da mia madre ho il chicco mamma che mi ha prestato una mia amica: il vassoio è troppo alto per Eva! E mia madre lo odia! Dice che è ingombrante, ecc.....secondo voi un alza-sedia è pratico? Un alzasedia con il vassoio da mettere sulla sedia della cucina da mia madre...lo compro e restituisco il seggiolone alla mia amica o ne faccio a meno? Nessuna delle mie amiche lo ha e non ne ho mai visti "all'opera" quindi vorrei consigli........
A casa mia ho lo Slex Brevi e mi trovo benissimo! All'inizio Eva sembrava starci scomoda perchè non appoggiava la testa, come nel seggiolone tradizionale. Invece va benissimo. Ora lo usiamo senza riduttore in spugna e basta una passata con lo straccio a fine pasto ed è pulito. Lo abbiamo scelto perchè la casa è piccola e questo occupa poco spazio e non ce ne siamo mai pentiti (anche a me all'inizio non piaceva: lo consideravo un acquisto sbagliato e caro).
Da mia madre ho il chicco mamma che mi ha prestato una mia amica: il vassoio è troppo alto per Eva! E mia madre lo odia! Dice che è ingombrante, ecc.....secondo voi un alza-sedia è pratico? Un alzasedia con il vassoio da mettere sulla sedia della cucina da mia madre...lo compro e restituisco il seggiolone alla mia amica o ne faccio a meno? Nessuna delle mie amiche lo ha e non ne ho mai visti "all'opera" quindi vorrei consigli........
- Eva è nata venerdi 6 luglio 2007 - 3.140 kg. di amore -
- shar
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7142
- Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55
Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?
ciao,
io ho quello della chicco ''polly'', mi sono trovata bene, anche se adesso è un periodo che uso solo il riduttore x la sedia, bè per fortuna non l'abbiamo comprato noi, ce l'hanno regalato x la nascita, ma se avessimo potuto scegliere..avremmo preso uno poco ingombrate, comodo e pratico, o forse lo stesso riduttore per la sedia che stiamo usando ora, visto che ha anche il vassoio, ma lo abbiamo tolto perchè altrimenti non ci stava dentro, in piu' non occupa spazio , se non che una sedia di casa...e poi se vuoi lo porti in giro..meglio di così
Avevamo anche quello che si attacca al tavolo, ma crescendo poi, non serve piu', poi ogni volta avevo paura che cadeva, allora mettavamo sotto una sedia...

io ho quello della chicco ''polly'', mi sono trovata bene, anche se adesso è un periodo che uso solo il riduttore x la sedia, bè per fortuna non l'abbiamo comprato noi, ce l'hanno regalato x la nascita, ma se avessimo potuto scegliere..avremmo preso uno poco ingombrate, comodo e pratico, o forse lo stesso riduttore per la sedia che stiamo usando ora, visto che ha anche il vassoio, ma lo abbiamo tolto perchè altrimenti non ci stava dentro, in piu' non occupa spazio , se non che una sedia di casa...e poi se vuoi lo porti in giro..meglio di così

Avevamo anche quello che si attacca al tavolo, ma crescendo poi, non serve piu', poi ogni volta avevo paura che cadeva, allora mettavamo sotto una sedia...

(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33
Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?
io ho lo slex, e anche l' alzasedia, che per ora non uso perchè lo SLEX è sacrosanto. L' alzasedia lo usavo per Samu, e me lo sono goduto tantissimo, non ingombra e si lava bene, meglio di sicuro di un seggiolone ingombranteLaVale ha scritto:Ciao!
A casa mia ho lo Slex Brevi e mi trovo benissimo! All'inizio Eva sembrava starci scomoda perchè non appoggiava la testa, come nel seggiolone tradizionale. Invece va benissimo. Ora lo usiamo senza riduttore in spugna e basta una passata con lo straccio a fine pasto ed è pulito. Lo abbiamo scelto perchè la casa è piccola e questo occupa poco spazio e non ce ne siamo mai pentiti (anche a me all'inizio non piaceva: lo consideravo un acquisto sbagliato e caro).
Da mia madre ho il chicco mamma che mi ha prestato una mia amica: il vassoio è troppo alto per Eva! E mia madre lo odia! Dice che è ingombrante, ecc.....secondo voi un alza-sedia è pratico? Un alzasedia con il vassoio da mettere sulla sedia della cucina da mia madre...lo compro e restituisco il seggiolone alla mia amica o ne faccio a meno? Nessuna delle mie amiche lo ha e non ne ho mai visti "all'opera" quindi vorrei consigli........

Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni
- Peperita
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5565
- Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44
Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?
Identica mia esperienza.E' difficile da pulire e si riempie di avanzi di cibo in tutti gli interstizi e sotto al rivestimento morbido.... per lavarlo lo devi praticamente smontare. Ho poi comprato un seggiolone all'ikea che ho pagato 14 euro da tenere a casa della nonna: è leggero, si sposta con una mano, si pulisce facilmente, i bambini ci stanno volentieri, si accosta perfettamente al tavolo e il vassoio è ad un'altezza umana. Unico difetto è che non è facile usarlo prima dei 6-7 mesi perché non può essere coricato ... ma per quei primissimi assaggi di cibo ci si può arrangiare con la sdraietta secondo
me. Se tornassi indietro spenderei sicuramente meno soldi.
PEr il bimbo che arriva vado direttamente all'ikea
- bububi
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 20 set 2007, 17:03
Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?
ho visto che parlate bene del seggiolone ikea, io lo vorrei prendere per portare dai nonni come secondo seggiolone e visto che non siamo lì tutti i giorni mi interessava anche per un discorso di prezzo
però l'ho gia guardato due-tre volte e non mi decido perchè mi sembra piuttosto insicuro
è come una seggiolina ... non è che i bimbi specie piccoli si buttano facilmente di sotto da lì
e poi non c'è imbottitura da aggiungere di nessun tipo vero? (questo cmq sarebbe il meno...).




Gioele è nato il 01/02/08 alle 14,35. 3750 gr. x 52 cm. di amore e morbidezza.
- thelma
- New~GolGirl®
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 24 ott 2005, 14:25
Re: SEGGIOLONE,quale scegliere?
quello della stokke...
x me fantastico anche x quando crescono

Mamma di Aurora (2006) e Margherita (2009), i miei tesori!......