GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SEGGIOLINO BICICLETTA

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Avatar utente
ric
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 383
Iscritto il: 5 set 2007, 10:17

SEGGIOLINO BICICLETTA

Messaggio da ric » 8 mag 2012, 14:30

Sto cercando di rimettere in funzione la mia bici dopo l'estate ed ho constatato che il seggiolino posteriore per mio figlio porta al massimo 22 kg. Mio figlio è circa 22 kg ed ha 5 anni e mezzo, non potrò più usarlo se passa i 22 kg? Esistono dei modelli adatti a bimbi di oltre 22 kg? Ancora mi sembra presto per far andare il bimbo con la sua bici.

Avatar utente
roby16
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1344
Iscritto il: 28 ott 2010, 16:37

Re: SEGGIOLINO BICICLETTA

Messaggio da roby16 » 2 giu 2012, 14:29

Ciao anche io avevo il tuo stesso problema,non esistono seggiolini adatti a bambini di oltre 22kg, dove ho comprato io la bici però mi hanno consigliato di mettere un portapacchi e di farci appoggiare il seggiolino che comunque deve stare agganciato al suo gancio....con questo sistema mi ha detto che posso portare anche otre 30kg :ok

La mia pesa 23kg e con questo sistema la porto in giro tranquillamente :ok
ღ ☆ (¯`°♥♥♥♫.ღ ☆ ¸GLORIA 16/01/2007 .♫♥♥♥°´¯) ☆ ღ♥♥♥

ღ ☆ (¯`°♥♥♥♫.ღ ☆ ¸DIEGO 16/06/2011 .♫♥♥♥°´¯) ☆ ღ♥♥♥

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: SEGGIOLINO BICICLETTA

Messaggio da ely66 » 2 giu 2012, 15:05

a 5 anni non va da solo in bici???? perchè se sa usarla???
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: SEGGIOLINO BICICLETTA

Messaggio da mariangelac » 2 giu 2012, 18:54

Non ho capito, ma devi trasportarlo da un luogo ad un altro? C'è eccessivo traffico? Perche 5 anni e mezzo nn sono pochini per poter osare con una bici tutta sua :domanda
bho... i miei ce l'hanno dai 2 anni la bici...
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: SEGGIOLINO BICICLETTA

Messaggio da mariangelac » 2 giu 2012, 18:59

scusate ho dimenticato di scrivere che decathlon ha una barra che unisce la bici dell'adulto con quella del bambino eccola http://www.decathlon.it/trail-gator-id_8009064.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
roby16
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1344
Iscritto il: 28 ott 2010, 16:37

Re: SEGGIOLINO BICICLETTA

Messaggio da roby16 » 2 giu 2012, 19:01

Io la metto nel seggiolino quando faccio lunghi percorsi e vogliamo pedalare un pò,mia figlia è lazzarona e più di mezz'ora non pedala :sorrisoo
ღ ☆ (¯`°♥♥♥♫.ღ ☆ ¸GLORIA 16/01/2007 .♫♥♥♥°´¯) ☆ ღ♥♥♥

ღ ☆ (¯`°♥♥♥♫.ღ ☆ ¸DIEGO 16/06/2011 .♫♥♥♥°´¯) ☆ ღ♥♥♥

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: SEGGIOLINO BICICLETTA

Messaggio da mariangelac » 2 giu 2012, 19:03

roby16 ha scritto:Io la metto nel seggiolino quando faccio lunghi percorsi e vogliamo pedalare un pò,mia figlia è lazzarona e più di mezz'ora non pedala :sorrisoo
con la barra infatti il bambino nn pedala perche la ruota davanti resta sollevata
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
roby16
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1344
Iscritto il: 28 ott 2010, 16:37

Re: SEGGIOLINO BICICLETTA

Messaggio da roby16 » 2 giu 2012, 19:05

mariangelac ha scritto:
roby16 ha scritto:Io la metto nel seggiolino quando faccio lunghi percorsi e vogliamo pedalare un pò,mia figlia è lazzarona e più di mezz'ora non pedala :sorrisoo
con la barra infatti il bambino nn pedala perche la ruota davanti resta sollevata
Questo messaggio non l'avevo letto quando ho scritto....

Bellissima e comodissima questa barra,credo che andrò a vedere alla decatlhon :ok

Grazie :sorrisoo
ღ ☆ (¯`°♥♥♥♫.ღ ☆ ¸GLORIA 16/01/2007 .♫♥♥♥°´¯) ☆ ღ♥♥♥

ღ ☆ (¯`°♥♥♥♫.ღ ☆ ¸DIEGO 16/06/2011 .♫♥♥♥°´¯) ☆ ღ♥♥♥

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: SEGGIOLINO BICICLETTA

Messaggio da olfersia » 4 giu 2012, 10:24

Noi abbiamo una roba simile, il pargolo va da solo in bici dai 3 anni e mezzo.
Molto molto molto comodo.
Quando vuol pedalare o su ciclabili sicure va da solo, se è stanco o magari il percorso è un po' più difficile, lo agganciamo e via!
Quello di deca va con ruote da 16 o da 20, il nostro funziona già con le ruote da 12 (si vede, eh, che i tedeschi hanno tutto un altro approccio!!).
Riki ha una bici da 14.

Ovvio, i bimbi non devono più usare le rotelle!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: SEGGIOLINO BICICLETTA

Messaggio da mariangelac » 4 giu 2012, 10:26

olfersia ha scritto:Noi abbiamo una roba simile, il pargolo va da solo in bici dai 3 anni e mezzo.
Molto molto molto comodo.
Quando vuol pedalare o su ciclabili sicure va da solo, se è stanco o magari il percorso è un po' più difficile, lo agganciamo e via!
Quello di deca va con ruote da 16 o da 20, il nostro funziona già con le ruote da 12 (si vede, eh, che i tedeschi hanno tutto un altro approccio!!).
Riki ha una bici da 14.

Ovvio, i bimbi non devono più usare le rotelle!
ma fammi capire l'asta te la porti insieme? nn ingombra se in bici ci vai da sola?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: SEGGIOLINO BICICLETTA

Messaggio da olfersia » 4 giu 2012, 10:35

Noi abbiamo questo
http://xa6108.xa6.serverdomain.org/FINA ... lowme.html" onclick="window.open(this.href);return false;
(apparte che il sito è in tedesco), se scorri la pagina vedi anche come appare da chiuso.

La parte che si aggancia alla ruota della bici del bimbo si può ripiegare sulla ruota della bici del genitore e non ingombra.
E' un po' come avere le sacche porta oggetti sulla ruota posteriore.

Nella versione tandem è snodato e permette di fare le curve senza basculare la bici del bimbo, ed è stabile anche a discrete velocità.

Unico neo: costa....
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: SEGGIOLINO BICICLETTA

Messaggio da olfersia » 4 giu 2012, 10:36

Ecco, qui almeno è in italiano!

http://www.noord.it/biciclette/scheda/f ... llowme-063" onclick="window.open(this.href);return false;
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: SEGGIOLINO BICICLETTA

Messaggio da mariangelac » 4 giu 2012, 13:54

olfersia ha scritto:Ecco, qui almeno è in italiano!

http://www.noord.it/biciclette/scheda/f" onclick="window.open(this.href);return false; ... llowme-063
dev'essere proprio comoda :ok
Per curiosità quanto costa?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: SEGGIOLINO BICICLETTA

Messaggio da olfersia » 4 giu 2012, 14:40

Sui 240 euro... :che_dici
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: SEGGIOLINO BICICLETTA

Messaggio da mariangelac » 4 giu 2012, 14:43

olfersia ha scritto:Sui 240 euro... :che_dici
:urka troppo!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: SEGGIOLINO BICICLETTA

Messaggio da clizia » 4 giu 2012, 14:51

http://www.ebay.it/itm/Dieffe-seggiolin ... 2570f4bd0d" onclick="window.open(this.href);return false;

Noi abbiamo questo e va benissimo per i bimbi dai 4 in poi. mio figlio ne ha 7 e pesa 29 kg. Quando andiamo su strade difficili, trafficate o siamo di fretta e non prende la sua bici monta dietro sul seggiolino e via. Ormai si reggono ehh! :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: SEGGIOLINO BICICLETTA

Messaggio da olfersia » 4 giu 2012, 14:59

mariangelac ha scritto:
olfersia ha scritto:Sui 240 euro... :che_dici
:urka troppo!
Lo so.
Ma per noi va meglio del trail-gator.
Pedaliamo spesso e volentieri, facendo gite per l'intera giornata e non mancano i pezzi di sterrato. Spesso le vacanze contemplano la percorrenza di ciclabili...
Insomma abbiamo valutato che il gioco valeva la candela!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: SEGGIOLINO BICICLETTA

Messaggio da clizia » 4 giu 2012, 14:59

Abbiamo questo per indicare il tipo , comunque li vendono tuti i negozi di ricambi per bici. quello che ho postato dice che no va oltre i 15 chili, il nostro si, hai voglia! :hi hi hi hi

Streghettasaetta

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: SEGGIOLINO BICICLETTA

Messaggio da olfersia » 4 giu 2012, 15:00

Ecco, senza contare che per utilizzare il trail-gator avremmo dovuto aspettare almeno un paio d'anni...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: SEGGIOLINO BICICLETTA

Messaggio da mariangelac » 4 giu 2012, 15:42

olfersia, certo se si va in bici spesso ne vale la pena, per me è una spesa inutile, in quanto andiamo poco in bici :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”