
SE AVETE AVUTO ESPERIENZE SIMILI CONSIGLIATEMI PER FAVORE!! GRAZIE A TUTTE COMUNQUE!
Messaggio da lorimar » 14 set 2010, 21:10
Messaggio da kla » 14 set 2010, 21:26
Messaggio da ishetta » 14 set 2010, 21:35
Messaggio da lorimar » 14 set 2010, 22:04
kla ha scritto:Lorimar, a me è capitato solo una volta che avesse quasi delle piaghe (dovute alla cacca acida) e dopo giorni di metodi blandi ho risolto con il foille in crema. Però alla fine sarebbe un ulteriore tentativo e, se proprio ha così male, non so quanto gli faccia bene... Se la pediatra non risolve, potresti portarlo in un pronto soccorso pediatrico!
Messaggio da ely66 » 14 set 2010, 22:09
Messaggio da kla » 14 set 2010, 23:19
sì è quella. Sul bugiardino è scritto che serve per "Ustioni minori, eritemi solari, irritazioni cutanee da vari agenti chimico-fisici, punture di insetti. Nella medicazione di escoriazioni, abrasioni e ferite superficiali della pelle"ely66 ha scritto:no, la foille è la crema per le ustioni, almeno credo che kla si riferisca a quella.
intanto mettigli in ammollo il kuletto con amido di riso.
visto che hai provato di tutto, ti resta l'olio d'oliva, sbattuto con l'acqua, diciamo 4 cucchiai di olio e due di acqua scarsi. sbatti bene e poi stendi sul kuletto. dovrebbe dargli sollievo quasi immediato.
Messaggio da lorimar » 15 set 2010, 7:45
Messaggio da amu78 » 15 set 2010, 8:25
Messaggio da pao pao » 15 set 2010, 8:54
Messaggio da alessandra72 » 15 set 2010, 9:00
Messaggio da vassliss » 15 set 2010, 9:00
Messaggio da lory71 » 15 set 2010, 9:31
Messaggio da lucy75 » 15 set 2010, 9:32
Messaggio da Kimik » 15 set 2010, 13:36
Messaggio da lorimar » 15 set 2010, 14:44
grandiosooo grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!amu78 ha scritto:Hai provato con la pasta di Hoffman? si fa in casa. Ti do la ricetta:
Ingredienti:
zinco ossido, 100 gr.
olio extravergine di oliva, 160 ml
Versa l’ossido di zinco in una tazza capiente ed arrotondata, aggiungi l’olio lavorando accuratamente, con una spatola, fino al formarsi di una crema morbida e senza grumi.
Terminata la lavorazione puoi eventualmente regolare la densità, se ti sembra troppo dura aggiungi olio a cucchiaini lavorando dopo ogni aggiunta o, viceversa, se è troppo fluida aggiungi ossido di zinco sempre lavorando.
Quando avrai trovato la consistenza giusta invasa in un barattolo con coperchio, non è necessario aggiungere conservanti e si conserva a temperatura ambiente.
Messaggio da ishetta » 15 set 2010, 16:27
Messaggio da miky74 » 15 set 2010, 16:46
Messaggio da maskat » 15 set 2010, 17:49
Messaggio da Briciola » 15 set 2010, 18:32
Messaggio da sofia78 » 15 set 2010, 21:49
Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”