GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

secondo figlio oltre i 40 anni?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da Antolina80 » 3 mag 2013, 16:51

Io parlo come sorella maggiore.
Credo che tutti i soldi del mondo non valgono la ricchezza che può dare un fratello o una sorella! :emozionee
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Lulan
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12226
Iscritto il: 1 giu 2007, 10:56

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da Lulan » 3 mag 2013, 17:37

E' il mio cruccio da anni ormai, da quando è nata Ari... non lasciarla da sola è un pensiero che mi sovviene spesso.
Avevo 35 anni quando è nata e ora quasi 41, mi sono sempre posta 40 come limite. Non penso tanto al presente, non credo che sia un'età così avanzata per avere un figlio.. ma penso al futuro, al fatto che magari si ritrovi a 30 con genitori anziani (mio marito ne ha diversi più di me), magari con problemi difficili da affrontare ad una età che dovrebbe essere la più prolifica della vita. Però magari in due sarebbe più semplice.... vabbè sono tutte paranoie inconsistenti..

Sta di fatto che però il destino ha voluto diversamente e tra i miei 37 e 39 anni ho avuto tre aborti e poi nessuna altra voglia di ritentare.. e sempre questo pensiero in mente
Pippi, Agosto 2007

Avatar utente
mt73
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3697
Iscritto il: 14 feb 2008, 19:52

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da mt73 » 3 mag 2013, 20:14

mia madre ha avuto mio fratello a 41 anni esatti, ne aveva 37 quando sono nata io, è vero i miei genitori sono anziani, magari non sono di aiuto come genitori più giovani, ma forse proprio perché mia madre è diventata mamma tardi è mooolto più attiva di mia suocera che ha avuto il suo primo figlio a 20 anni ed è diventata nonna a 46. Non conta l'età quando si fanno i figli, perché si può invecchiare precocemente anche senza avere avuto figli. In due è sempre meglio, pensa che io vorrei il terzo proprio perché credo che più si è meglio è per affrontare i problemi e poi gli amori vanno i fratelli restano
maria teresa + enrico = nunzio (29/10/04) ed enrica (26/09/08) l'angioletto tommaso veglia su di noi (13/10/06) mamma con la toga first P.C.I.ottobrina 2008

Avatar utente
Lulan
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12226
Iscritto il: 1 giu 2007, 10:56

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da Lulan » 3 mag 2013, 21:21

Ma sì hai ragione.... Sono io che da qualsiasi parte giri la frittata non riesco ad autoconvincermi che va bene così.... Io ci avrei anche provato e non è andata... Dovrei recuperare un po' di coraggio e incoscienza
Pippi, Agosto 2007

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da cris_ga » 3 mag 2013, 21:40

Io sto aspettando il secondo ed ho 39 anni (ad ottobre saranno 40).
Se avessi potuto decidere solo io, non avrei atteso tanto, anche perché li avrei voluti vicini di età, invece avranno 6 anni di differenza.
Invece mio marito voleva fermarsi ad una, quindi stavo per metterci una bella pietra sopra :fischia . Finché non si è distratto un attimo .....
Insomma, certamente fisicamente la sento di più di 6 anni fa, ma alla fine quando sei in ballo devi ballare ed in qualche modo sono sicura di farcela.
La situazione economica è una cosa molto personale e puoi valutarla solo tu, anche se penso che dove si mangia in 3 si mangia anche in 4.
Per il discorso figlio unico, bhé, la cosa pià bella è stata la reazione di Alice alla notizia che avrà un fratellino :emozionee . E' a dir poco entusiasta e mai finora aveva manifestato il desiderio di avere un fratello/sorella, quindi mi ha sorpreso molto.
Inoltre quest'anno (ultimo anno di asilo) ho cominciato a notare che l'essere sola le pesa moltissimo e vorrei averlo fatto 3 anni fa questo secondo figlio, perché ora avrebbe un compagno di giochi :buuu
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
Lulan
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12226
Iscritto il: 1 giu 2007, 10:56

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da Lulan » 3 mag 2013, 21:49

Uh sì, anche x la differenza d'età mi faccio problemi :che_dici
Pippi, Agosto 2007

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da alessia26 » 4 mag 2013, 0:53

Lulan ha scritto:Uh sì, anche x la differenza d'età mi faccio problemi :che_dici
è sempre stato il mio cruccio...
forse perché ho una sorella di 10anni più piccola, sono uscita di casa poco più che ventenne e quindi alla fine siamo state come due figlie uniche...
Rebecca e Greta hanno poco più di due anni di differenza e sono in simbiosi totale, una risorsa una per l'altra davvero incommensurabile!!!
Io per vorrei tanto un terzo per cui purtroppo ora per quanto intensamente lo desideri, non posso assolutamente avere...
so che però non sarà per sempre così...
so che in futuro le condizioni perché questo terzo figlio nasca ci sono....ma purtroppo mi pongo un freno io sui tempi.
Arrivare a quei fatidici 10anno di differenza mi spaventa...è vero che c'è una seconda di mezzo che cmq fa da collante, ma tra prima e ultima per mi son sempre data un max di otto anni...poi mi sembrano troppi...
capisco che un tal ragionamento possa portare a pensare che forse questo "gran desiderio" non c'è...ma non è così
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
Lulan
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12226
Iscritto il: 1 giu 2007, 10:56

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da Lulan » 4 mag 2013, 9:25

E sì capisco benissimo... Anche io ho un fratello di 10 anni più vecchio che ha praticamente lasciato casa x l'università, io manco me lo ricordo a casa e ora vive in un'altra città.... Due figli unici. Insomma io riunisco tutte le casistiche :che_dici per questo sento tanto l'argomento.... Mettiamoci poi anche la suocera anziana deceduta dopo lunga agonia assistita solo dall'unico figlio, si capisce perché sia così tanto turbata dalla probabile solitudine di mia figlia negli anni a venire
Pippi, Agosto 2007

Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da lucieale » 4 mag 2013, 15:36

veramente un grazie a tutte.

vedremo......per ora resterà solo un pensiero....tutte avete detto tutto quello che ho nella testa....ma poi ci sono i fatti da fare/o non fare......
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da ely66 » 4 mag 2013, 20:41

Antolina80 ha scritto:Io parlo come sorella maggiore.
Credo che tutti i soldi del mondo non valgono la ricchezza che può dare un fratello o una sorella! :emozionee
io parlo come sorella maggiore.
tutti i soldi del mondo non valgono una sorella. o due, o tre :hi hi hi hi ... dipende che sorella ti ritrovi :fischia :prr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da Lunette » 4 mag 2013, 21:19

Io sono sempre molto scettica sul fare un 2,3,4 figlio per fare "compagnia" agli altri.
Secondo me se una lo vuole, lo desidera.. Allora dovrebbe provarci posto che ci siano le condizioni di salute e di un sostentamento economico "minimo" da assicurare una vita decorosa.

Non sono d'accordo sul fatto che costi poco, magari i primi tempi poi le cose da pagare sono sempre due, che sia una scuola, una palestra, un corso di sci, una vacanza, ecc..
Non sono nemmeno d'accordo sulla solitudine.. Io ho una sorella ma nelle problematiche familiari sono assolutamente sola perché lei si è sempre fatta bellamente i cavoli suoi. Da questo punto di vista meglio essere figli unici, almeno lo sai in partenza.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da lucieale » 9 mag 2013, 15:16

Lunette ha scritto:Io sono sempre molto scettica sul fare un 2,3,4 figlio per fare "compagnia" agli altri.
Secondo me se una lo vuole, lo desidera.. Allora dovrebbe provarci posto che ci siano le condizioni di salute e di un sostentamento economico "minimo" da assicurare una vita decorosa.

Non sono d'accordo sul fatto che costi poco, magari i primi tempi poi le cose da pagare sono sempre due, che sia una scuola, una palestra, un corso di sci, una vacanza, ecc..
Non sono nemmeno d'accordo sulla solitudine.. Io ho una sorella ma nelle problematiche familiari sono assolutamente sola perché lei si è sempre fatta bellamente i cavoli suoi. Da questo punto di vista meglio essere figli unici, almeno lo sai in partenza.
quasi idem e anche mio marito quasi idem.....e qui si apre....un discorso a parte....
fratelli o sorelle....facciamo un sondaggio.....chi è legato al propio fratello o sorella di voi?e chi invece va per conto suo nonostante il legame di parentela?ma poi perchè succede?
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da ba1976 » 9 mag 2013, 15:39

io adoro mia sorella. abbiam quasi 6 anni di differenza ma ci siamo sempre state l'una per l'altra. è sicuramente uno dei motivi per cui non ho avuto nessun problema a far due bimbe con differenza d'età così alta come le mie, ho una bellissima esperienza alle spalle.

così come mio marito ha un fratello con una differenza di neppure 3 anni ma non si considerano.

io son convinta che un fratello sia una risorsa, e son sinceramente contenta di aver due figli. Lu dice che dall'alto della sua esperienza con 2 fratelli (uno di 3 anni pi+ piccola e una di 9 anni) per lui sarebbe stato identico essere figlio unico.

ma dice anche che io e mia sorella abbiam un rapporto morboso. per dire, lei ieri aveva una visita al seno per una ciste sospetta e io ho fatto di tutto per andare con lei, per me era inconcepibile andasse da sola. Mio marito non ci sarebbe mai andato con suo fratello se non su espressa richiesta (io mia sorella son andata a prenderla sotto casa, lei non sapeva sarei andata con lei, e abbiam scherzato tutto il tempo, la visita poi è fortunatamente andata bene).
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da pallapunda » 9 mag 2013, 15:47

Io ho un fratello che ha due anni e mezzo meno di me, per la verità non ci sentiamo spesso, però sappiamo sempre di poter contare uno sull'altra e viceversa. Da piccoli abbiamo giocato tanto insieme e e finchè abbiamo vissuto sotto lo stesso tetto abbiamo fatto un sacco di cose insieme, ora meno, perchè ovviamente ognuno ha i suoi impegni, però io spero che le mie figlie, che hanno più o meno la stessa differenza di età, avranno lo stesso rapporto che c'è tra noi.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da lucieale » 9 mag 2013, 17:35

io se avessi per un'altro figlio vorrei che andassero d'accordo soprattutto da adulti...e come madre pretenderei si volessero bene e farei di tutto pertenere la famiglia unita ..invece...sia per me che per mio marito non è cosi'....' i nostri fratelli....sono distanti e pensare che per unire un po' la famiglia (o cosi pensavo...)
gli ho fatto fare da santoli per il battesimo di mio figlio cosa a cui tenevo tantissimo....e ci credevo....poi ovviamente sono rimasta delusa.....solita sc**a..
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da boxerina » 9 mag 2013, 18:44

lucieale ha scritto:io se avessi per un'altro figlio vorrei che andassero d'accordo soprattutto da adulti...e come madre pretenderei si volessero bene e farei di tutto pertenere la famiglia unita
Ma i genitori possono cercare di tenere la famiglia unita finché i figli vivono sotto il loro tetto. Poi, se ciascuno va per la sua strada, una ragione c'è.
E, a mio parere, il pretendere che i fratelli si vogliano bene è assurdo. Io pretendo che si rispettino, ma è naturale che ci siano giorni in cui si vogliono più bene e altri meno. E c'è ancora tanta di quella strada prima che siano adulti, che nemmeno con la sfera di cristallo potrei sapere se tra 20-30-40 anni si cercheranno ancora, o se vivranno come estranei. Per parte mia posso solo cercare di far vivere loro un'infanzia felice insieme, di modo che, possibilmente, ne conservino un buon ricordo.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da laura s » 9 mag 2013, 19:06

Pensa cara che per me è molto più da ottimisti fare un figlio solo che farne due.
Non voglio essere più esplicita perchè mentre lo scrivo tocco ferro, ma penso si capisca cosa intendo...

Io ho una sorella e la adoro, mio marito idem, ho tipo 15 cugini, siamo sempre un casino di famigliona caotica ma per me avere un figlio solo non era proprio contemplato.
Che dici, se fare il secondo dopo i quaranta è da matte, fare il terzo come sarebbe?? :fischia
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da laura s » 9 mag 2013, 19:09

lalat ha scritto:
galea ha scritto:L'altro giorno parlavo con la mia ginecologa e mi diceva che le nascite sono in crescita e che questo è un fenomeno abbastanza comune in tempi di crisi: la logica farebbe pensare il contrario, ma a quanto pare i fatti smentiscono la logica. Il motivo dietro a ciò andrebbe chiesto a sociologi e antropologi e io non ho gli strumenti per spiegarlo, ma la dottoressa mi diceva proprio che ha un numero sempre maggiore di pazienti che aspettano terzo, quarto e a volte anche quinto figlio...

Forse, poichè non ci sono certezze, ci si rifugia negli unici "beni rifugio" rimasti...
Io credo che sia istinto di conservazione della specie. Quando c'è crisi, c'è evidentemente dentro ad ognuno di noi, una paura atavica che la prole non sopravviva e così si fanno più figli.
Io credo sia la noia. Al cinema? Costa troppo! Pizza? Ma che sei sc**a? TV? Senza sky c'è solo Amici :impiccata:
Che si fa? Si tromba.
Pillola?? Con quello che costa?? Preservativi?? Sì caro, ma dai oggi non sono fertile di sicuro, non sprechiamolo...
Et voilà :ahah :ahah :ahah
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da lalat » 9 mag 2013, 19:26

laura s ha scritto:Io credo sia la noia. Al cinema? Costa troppo! Pizza? Ma che sei sc**a? TV? Senza sky c'è solo Amici :impiccata:
Che si fa? Si tromba.
Pillola?? Con quello che costa?? Preservativi?? Sì caro, ma dai oggi non sono fertile di sicuro, non sprechiamolo...
Et voilà :ahah :ahah :ahah
Non voglio smontare la tua tesi ma se fosse vero come dici ... a Genova allora dovrebbe esserci la natalità più alta d'Italia e invece c'è la più bassa.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da laura s » 9 mag 2013, 20:21

lalat ha scritto:
laura s ha scritto:Io credo sia la noia. Al cinema? Costa troppo! Pizza? Ma che sei sc**a? TV? Senza sky c'è solo Amici :impiccata:
Che si fa? Si tromba.
Pillola?? Con quello che costa?? Preservativi?? Sì caro, ma dai oggi non sono fertile di sicuro, non sprechiamolo...
Et voilà :ahah :ahah :ahah
Non voglio smontare la tua tesi ma se fosse vero come dici ... a Genova allora dovrebbe esserci la natalità più alta d'Italia e invece c'è la più bassa.
Ma perchè il genovese è così tirchio che trattiene pure gli :Sperm_corsa:

:hi hi hi hi
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”