GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Seconda lingua, spagnolo o francese

Il passaggio dall'infanzia all'adolescenza, tra brufoli, grandi e piccoli dilemmi, insomma, quando i nodi vengono al pettine.
Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Seconda lingua, spagnolo o francese

Messaggio da lory75 » 25 dic 2014, 8:54

Mi porto avanti cn i compiti, a noi spetta la scelta il prox anno, infatti nn sapevo se pstare qui o nell'angolo delle elementari.
Simona, attualmente sta facendo cm laboratorio lo spagnolo, e dato ke la scuola media è l'edificio accanto ha corsi cn francese o spagnolo.
Io sinceramente vorrei farla continuare cn il francese, a me lo spagnolo sembra una moda da"violetta", dal punto di vista lavorativo, qui in italia, mi sembra inutile, posso capire in america, cn i paesi latinoamericani, ma qua, secondo me si dovrebbe puntare di più sul francese (francia, svizzera, belgio) semmai tedesco, cinese, ma spagnolo?!!! Da voi che orientamento c'è? Cm avete scelto? Grazie a tutte e intanto :59_natale1: BUON NATALE
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Seconda lingua, spagnolo o francese

Messaggio da Paola67 » 28 dic 2014, 7:48

Buon Natale :smnatale:

Mio figlio ha scelto il Francese
Bello e musicale

Scusa, senza offesa, ma mi sembrava di leggere un SMS :x:
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Seconda lingua, spagnolo o francese

Messaggio da ba1976 » 28 dic 2014, 14:26

Io lavoro con europa e paesi dell'America del sud. Uso in ugual modo francese e spagnolo e secondo me fra le due lingue meglio lo spagnolo, parlato in molti più paesi
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: Seconda lingua, spagnolo o francese

Messaggio da lory75 » 29 dic 2014, 6:04

paola scusa ma scrivo con i-pad ed ho difficoltà (non ci vado d'accordo)
ba quindi anche dall'italia, Europa lo spagnolo è molto sfruttato?
Le mie intenzioni erano di farle prendere il corso di francese (anche perché mi hanno detto che essendo lo spagnolo più facile,il corso viene scelto anche da chi ha poca voglia di studiare, abbassando le possibilità della classe) avendo poi un minimo di basi alle superiori se facesse tre lingue potrebbe riprendere anche lo spagnolo.
Che dite sbaglio a farle sospendere lo studio dello spagnolo?
Certo principalmente mi interessa la possibilità di sfruttar le conscenze linguistica senza andare troppo lontano
p.s.attualmente è portata per il disegno e lei sogna un futuro da stilista, ma ha anche la capacità di individuare le zone cn strappi muscolari o del genere e riesce ad aggiustarti cn un bel massaggio, quindi pensavo anche fisioterapista, certo solo il futuro lo saprà!
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Seconda lingua, spagnolo o francese

Messaggio da yoga » 1 gen 2015, 0:46

lory75 ha scritto: Certo principalmente mi interessa la possibilità di sfruttar le conscenze linguistica senza andare troppo lontano
Non ho capito il senso di questa frase.
Comunque io sceglierei spagnolo, per la sua diffusione. Trovo che il francese ormai sia una lingua in declino (a meno che uno viva in Francia o in Belgio ovviamente).
E 2006

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Seconda lingua, spagnolo o francese

Messaggio da ba1976 » 1 gen 2015, 9:52

Io dovessi scegliere una sola direi spagnolo appunto perché molto più diffusa. Sono entrambe lingue che sembrano facili ma non lo sono, bisogna studiare x saperle parlare bene a livello di grammatica. E lo spagnolo ti frega tanto sui vocaboli (molti falsi amici). Se a lei piace spagnolo, falla proseguire.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Seconda lingua, spagnolo o francese

Messaggio da Topillo » 4 gen 2015, 22:43

francese.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Seconda lingua, spagnolo o francese

Messaggio da rossella » 5 gen 2015, 14:16

anche io direi spagnolo... il francese è davvero una lingua poco usata non vedo il motivo di imparare il francese...
Poi lo spagnolo è molto bello.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Seconda lingua, spagnolo o francese

Messaggio da Topillo » 6 gen 2015, 19:38

se la mettiamo sull'estetica, non si può dire che il francese sia meno bello dello spagnolo!

Lo spagnolo è molto parlato ma in che posti? Io non so che in che ramo si troverà a lavorare, ma se resterà in Europa, a livello di "utilità", francese e spagnolo si equivalgono e sono superati dall'inglese che in Europa (e nel mondo!!!!!) è la lingua del lavoro.

E se invece che lavorare con l'America latina lavorasse col Nord Africa? o con il Canada?

Non potendo sapere in che ramo lavorerà la ragazzina, io ne farei una questione di cultura. E il francese porta con sé, a MIO avviso, una cultura un filo più importante di quella spagnola, che ahimè è stata per troppo tempo "schiacciata" dal franchismo.
Mentre conoscere il francese, a questa età, magari aiuta un po' meglio a capire i grandi movimenti filosofici come l'Illuminismo, o alcuni aspetti storici come l'epoca napoleonica.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: Seconda lingua, spagnolo o francese

Messaggio da lory75 » 7 gen 2015, 5:51

Scusate se nn ho risposto prima, ma in qursti giorni di vacanze, nn svegliandomi presto (e da sola), nn avevo tempo per collegarmi, oggi che si riprende ho letto le vostre risposte
Vedo che molte siete orientate per lo spagnolo, mi state mettendo in crisi,
topillol'inglese, lo farà senza dubbio, il mio problema è la scelta della seconda lingua straniera (scusami forse nn si era capito bene)
lory75 ha scritto:
Certo principalmente mi interessa la possibilità di sfruttar le conscenze linguistica senza andare troppo lontano

Non ho capito il senso di questa frase.
Comunque io sceglierei spagnolo, per la sua diffusione. Trovo che il francese ormai sia una lingua in declino (a meno che uno viva in Francia o in Belgio ovviamente).

nel senso che rimanendo a lavorare in europa mi sembra più parlato il francese che lo spagnolo
Un'altra domanda, alle superiori si fanno sempre due lingue o spesso se ne unisce una terza?
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Seconda lingua, spagnolo o francese

Messaggio da Topillo » 7 gen 2015, 9:30

lory75 ha scritto:Scusate se nn ho risposto prima, ma in qursti giorni di vacanze, nn svegliandomi presto (e da sola), nn avevo tempo per collegarmi, oggi che si riprende ho letto le vostre risposte
Vedo che molte siete orientate per lo spagnolo, mi state mettendo in crisi,
topillol'inglese, lo farà senza dubbio, il mio problema è la scelta della seconda lingua straniera (scusami forse nn si era capito bene)
lory75 ha scritto:
Certo principalmente mi interessa la possibilità di sfruttar le conscenze linguistica senza andare troppo lontano

Non ho capito il senso di questa frase.
Comunque io sceglierei spagnolo, per la sua diffusione. Trovo che il francese ormai sia una lingua in declino (a meno che uno viva in Francia o in Belgio ovviamente).

nel senso che rimanendo a lavorare in europa mi sembra più parlato il francese che lo spagnolo
Un'altra domanda, alle superiori si fanno sempre due lingue o spesso se ne unisce una terza?
ma certo, avevo capito. Posto che lavorativamente le servirà l'inglese ovunque lavori in futuro, io come seconda lingua sceglierei il francese!

Questo era il senso del mio itnervento.

Alle superiori dipende che scuola fai: di solito di lingue se ne fa solo una!!!!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Seconda lingua, spagnolo o francese

Messaggio da ValeBXL » 7 gen 2015, 11:33

Anche io sceglierei il francese. E' più difficile da scrivere e la grammatica, secondo me, è più complessa che per lo spagnolo, con più eccezioni alle regole. Penso che sia una lingua per cui avere un'impostazione scolastica sia più importante. Lo spagnolo, se vorrà, se lo potrà studiare da sola anche dopo. Io ho imparato entrambe le lingue più o meno da autodidatta, e penso che uno studio serio del francese mi sarebbe stato molto utile (anche se ora lo uso regolarmente sul lavoro, sia scritto che orale, ed il mio livello è abbastanza buono).
Le mie figlie sono cresciute in ambiente francofono (nido, babysitter, attività sportive), parlano il francese molto bene, lo leggono ma non lo sanno scrivere. Per questo, come terza lingua, faranno francese (la scuola è in italiano, prima lingua straniera inglese). Poi, se vorranno, come quarta lingua potranno scegliere lo spagnolo.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Seconda lingua, spagnolo o francese

Messaggio da Topillo » 7 gen 2015, 12:35

sì, anche a livello "difficoltà/facilità" la penso come Vale.

Insomma, io sarei per il francese.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Seconda lingua, spagnolo o francese

Messaggio da Lunette » 7 gen 2015, 20:57

Nel turismo è molto più utile lo spagnolo.. Ormai il francese si parla solo in Francia e Belgio, mentre lo spagnolo prende una bella fetta di America; inoltre imparando lo spagnolo si apprende anche facilmente il portoghese che viene parlato pure in Brasile.. Io il francese l'ho studiato al liceo e me ne pento perché lo uso pochissimo e infatti lo parlo ormai male; magari avessi scelto spagnolo.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Seconda lingua, spagnolo o francese

Messaggio da yoga » 8 gen 2015, 1:56

Insomma, a giudicare da queste risposte l'utilità è un terno al lotto, e quindi le farei scegliere la lingua che preferisce lei.
E 2006

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: Seconda lingua, spagnolo o francese

Messaggio da lory75 » 8 gen 2015, 5:58

Grazie a tutte!
Io in effetti avevo pensato come vale, avendo già un minimo di basi, se vuole continuare lo può fare da sola. Per il francese la vedo dura senza una scuola, lo spagnolo penso che, invece, possa farcela.
yoga hai ragione, nn vedo un orientamento univoco, però se lasciassi fare a lei, vorrebbe seguire le compagne, nn sarebbe interessata da questi " problemi da grandi " e magari le compagne tanto amate alle elementari nn se le filerebbe neanche di striscio alle medie, esperienza già provata nel passaggio asilo-elementari.
Per le sue aspirazioni di adesso senz'altro le sarebbe più utile il francese(penso che nel mondo della moda tiri quello), meno male che ho un altro anno per pensarci!
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Seconda lingua, spagnolo o francese

Messaggio da frab » 10 gen 2015, 22:02

anch'io sceglierei (e sceglierò) lo spagnola senza dubbi; anche mia figlia lo preferisce. Un pò perchè abbiamo una casa in Spagna dove passiome le estati e quindi un pò in testa la lingua ce l'ha già, un pò perchè a me il francese proprio non piace :x: (e l'ho studiato e fatto 1 anno a Parigi)
Certo è che facendo la lingua straniera solo 2 ore a settimana non bisogna certo illudersi che lo sapranno dopo 3 anni, avranno giusto un'infarinatura, e se non lo coltiveranno in breve lo dimenticheranno.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Seconda lingua, spagnolo o francese

Messaggio da lalat » 20 gen 2015, 14:13

Penso farò scegliere il francese perché mio marito l'ha studiato e lo parla e potrà aiutarlo nei compiti. Lo spagnolo non lo abbiamo mai studiato né io, né lui.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
NiCa3
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 517
Iscritto il: 29 apr 2013, 8:59

Re: Seconda lingua, spagnolo o francese

Messaggio da NiCa3 » 20 gen 2015, 17:08

Io faccio un discorso pragmatico: le medie sono mooooolto impegnative (io ci insegno italiano, storia e geografia), perciò se tua figlia ha già un'infarinatura di spagnolo, semplificale la vita e falle studiare qualcosa che già conosce. Tanto è chiaro che a livello lavorativo la sua realtà è ancora talmente lontana che vai a sapere davvero cosa farà e dove. A livello di diffusione c'è una buona equivalenza, con una leggera preminenza dello spagnolo (qualcuna citava solo francia e belgio, ma il francese è molto parlato in Africa e Canada). Altro discorso ragionevole è quello di chi sceglie la lingua che conosce per aiutare i figli a fare i compiti. Tanto l'unica lingua franca è l'inglese e quella devono studiarla per forza :-)
mamma gioiosa di Micol, nata a 35+4 il 26/11/2013, 2340 g x 49 cm e di Corinne, nata a 37 il 3/08/2015, 2880 g x 49 cm- orgogliosissima ex dicembrina 13 e ex agostina 15

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Seconda lingua, spagnolo o francese

Messaggio da frab » 21 gen 2015, 14:46

io avendo fatto il linguistico conosco inglese francese e tedesco; lo spagnolo l'ho studiato da adulta e poi lo applico durante l'estate.
La dirigente delle medie, nella presentazione delle scuole, ci ha detto che non terrà molto conto della scelta della seconda lingua, ma darà la priorità alla composizione delle classi (se ad esempio 3 ragazzi che non dovrebbero stare nella stessa classe scelgono tutti spagnolo, inevitabilmente li dividerà per formare classi omogenee)
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Rispondi

Torna a “FACCIAMO LE MEDIE!”