ciao a tutti....da questo problema ho incominciato a fare indagini mediche: ne risultano i seguenti esami
THYROID HORMONES
Total serum (T3) 87 Normal Values (60 -150 ng/dl)
Total serum (T4) 6.3 Normal Values (4.5 - 12.6 ng/dl)
THYROID STIMULATING HORMONE
2.6 Normal Values (0.35 - 5.5 uIU/ml) (ultra sensitive)
QUANTITATIVE ASSAY OF SERUM PROLACTIN
16.92 ng/ml
QUANTITATIVE ASSAY OF FOLLICLE STIMULATING HORMONE (F.S.H)
4.2 mIU/ml
Normal Values
Follicular phase 4-13 mIU/ml
Luteal phase 2-13mIU/ml
Midcyclic phase 5-22 mIU/ml
Postmenopausal phase 20-138 mIU/ml
QUANTITATIVE ASSAY OF TOTAL TESTOSTERONE
1.8 ng/L
Normal Values 0.14 - 0.76 ng/L
QUANTITATIVE ASSAY OF SERUM PROGESTERONE
4.8 ng/ml
Normal Values
Follicular phase 0.15-1.40 ng/ml
Luteal phase 3.34 - 25.56 ng/ml
Midcyclic phase 4.44 - 28.03 ng/ml
Postmenopausal phase up to 0.73 ng/ml
QUANTITATIVE ASSAY OF SERUM ESTRADIOL (E2)
52 pg/ml
Normal Values
Follicular phase 39-189 pg/ml
Luteal phase 94 - 508 pg/ml
Midcyclic phase 48 - 309 pg/ml
menopausal phase 20 - 77 pg/ml
QUANTITATIVE ASSAY OF PLASMA CORTISOL
at 8 a.m - 10 a.m 12.4 ug/ml
Normal Values 4.2 - 38.4 ug/ml
after 12 hours 59 ug/ml
Normal Values 1.7 - 16.7 ug/ml
cosa puo' essere???? qualcuno mi aiuti perche' sta seccheza mi da seri problemi di vita coniugale e di tutti i giorni....
grazieeeeeee
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
secchezza vaginale ESAGERATA!!!!
- BILLI
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6936
- Iscritto il: 6 dic 2005, 17:09
Re: secchezza vaginale ESAGERATA!!!!



SARA,21/09/05 KG.2,520-CM.47- 38 settimane - MARIA MADDALENA ,28/07/10 KG.1,895-CM 43-36+1 settimane
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: secchezza vaginale ESAGERATA!!!!

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13
Re: secchezza vaginale ESAGERATA!!!!
pochi estrogeni? 

* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 2 set 2009, 12:40
Re: secchezza vaginale ESAGERATA!!!!
buon giorno!!
mi sembra di capire che forse non sono stata molto esauriente; il fatto e' che mi sembravate persone competenti avendo trovato alcuni di questi termini in pagine di questo forum....e quindi ho pensato che mi poteste aiutare.
Io sono in verita' gia' seguita da un dottore, ma vivendo all'estero il mio contatto con lui non e' diretto e le risposte che mi ha dato non sono esaurienti e nella attesa di quando andro in italia mi sto un po arrangiando. Vi descivo la mia situazione con un po di dettagli in piu' e se quello che ho scritto non e' sufficiente sono pronta per le vostre domande: soffro da circa sei anni di cistiti ricorrenti, infezioni dipo candida e gadrenella.....io pesno che sia tutto legato al fatto che soffro prima di tutto di secchezza vaginale e quindi quando ho rapporti con mio marito sento dolore dovuto a delle lacerazioni che si formano. I ginecologi che mi hanno visto fino a ora mi hanno sempre curato solo per le cistiti e le candide con creme e antibiotici ma alla fine la secchezza persiste e mi rende la vita complicata.....dato il fatto che nell'ultimo anno le mestruazioni mi durano solo due giorni con cicli di 32/34 gg , la mia ultima ginecologa mi ha prescritto gli esami ormonali che ho "pubblicato". Li ho fatti 4 gg dopo l'inizio del ciclo e ho 33 anni. Quando le ho mandato i risultati mi ha solo detto che i miei esami sono un po strani e che forse soffro di cisti ovarica, ma io non ho alcun sintomo di questa patologia.
Insomma.....brancolo nel buio.....qualcuno mi puo' dare una mano???
Zizza
mi sembra di capire che forse non sono stata molto esauriente; il fatto e' che mi sembravate persone competenti avendo trovato alcuni di questi termini in pagine di questo forum....e quindi ho pensato che mi poteste aiutare.
Io sono in verita' gia' seguita da un dottore, ma vivendo all'estero il mio contatto con lui non e' diretto e le risposte che mi ha dato non sono esaurienti e nella attesa di quando andro in italia mi sto un po arrangiando. Vi descivo la mia situazione con un po di dettagli in piu' e se quello che ho scritto non e' sufficiente sono pronta per le vostre domande: soffro da circa sei anni di cistiti ricorrenti, infezioni dipo candida e gadrenella.....io pesno che sia tutto legato al fatto che soffro prima di tutto di secchezza vaginale e quindi quando ho rapporti con mio marito sento dolore dovuto a delle lacerazioni che si formano. I ginecologi che mi hanno visto fino a ora mi hanno sempre curato solo per le cistiti e le candide con creme e antibiotici ma alla fine la secchezza persiste e mi rende la vita complicata.....dato il fatto che nell'ultimo anno le mestruazioni mi durano solo due giorni con cicli di 32/34 gg , la mia ultima ginecologa mi ha prescritto gli esami ormonali che ho "pubblicato". Li ho fatti 4 gg dopo l'inizio del ciclo e ho 33 anni. Quando le ho mandato i risultati mi ha solo detto che i miei esami sono un po strani e che forse soffro di cisti ovarica, ma io non ho alcun sintomo di questa patologia.
Insomma.....brancolo nel buio.....qualcuno mi puo' dare una mano???
Zizza

-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13
Re: secchezza vaginale ESAGERATA!!!!
Zizza scusa ma perchè non ti trovi un ginecologo dove vivi? è molto più semplice che aspettare...
Poi una cosa: mia mamma aveva continue cistiti, secondo la dotteressa che l'ha finalmente curata erano dovute proprio a uno degli antibiotici che le avevano in passato prescritto per una cistite: parole sue, ha rovinato più donne quell'antibiotico di quante ne abbia curate.
Poi mia mamma ha risolto con cure naturali e con, soprattutto, l'osteopatia viscerale, ma lei ha un certo numero di anni, tu sei giovane, per lei erano causate anche da un prolasso dell'utero conseguente a due parti naturali.
Però si sente miracolata...da almeno due cistiti al mese, ovvero massimo due-tre giorni al mese senza, è passata a zero per diversi mesi.
Per la secchezza, io non sono medico, ma a leggere i tuoi esami mi pare ci siano degli estrogeni un po' bassi, ma se un medico sospetta cisti ovariche dovrebbe quanto meno prescriverti un'ecografia per verificare. Io ne ho fatte diverse per la policistosi ovarica...
Poi una cosa: mia mamma aveva continue cistiti, secondo la dotteressa che l'ha finalmente curata erano dovute proprio a uno degli antibiotici che le avevano in passato prescritto per una cistite: parole sue, ha rovinato più donne quell'antibiotico di quante ne abbia curate.
Poi mia mamma ha risolto con cure naturali e con, soprattutto, l'osteopatia viscerale, ma lei ha un certo numero di anni, tu sei giovane, per lei erano causate anche da un prolasso dell'utero conseguente a due parti naturali.
Però si sente miracolata...da almeno due cistiti al mese, ovvero massimo due-tre giorni al mese senza, è passata a zero per diversi mesi.
Per la secchezza, io non sono medico, ma a leggere i tuoi esami mi pare ci siano degli estrogeni un po' bassi, ma se un medico sospetta cisti ovariche dovrebbe quanto meno prescriverti un'ecografia per verificare. Io ne ho fatte diverse per la policistosi ovarica...
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano