vai a: rimedi naturaliely66 ha scritto:fonteCodice: Seleziona tutto
Una volta si usava fasciare la testa dei bimbi per evitare che le orecchie si deformassero. Oggi, finalmente, questa pratica non si usa più perché si è scoperto che a provocare le orecchie a sventola è un fattore ereditario e la loro formazione avviene già nella vita intrauterina. Questa particolare formazione è dovuta, infatti, ad un blocco della rotazione della cartilagine esterna dell'orecchio, che non si avvicina abbastanza alla testa. Questo blocco avviene verso il sesto mese di gravidanza, ma il motivo che lo scatena è ancora tuttora sconosciuto. Il problema che ne deriva è unicamente estetico, non intacca l'udito o le funzioni dell'orecchio, ma spesso provoca un senso di disagio in chi ne è affetto.
ehmm... è un blogci610 ha scritto: copioeincollo dal primo sito di medicina che si è aperto
i siti di medicina sono, ad esempio, quelli di otoplastica.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Se un neonato dorme con le orecchie piegate poi diventano a
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Se un neonato dorme con le orecchie piegate poi diventan
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Se un neonato dorme con le orecchie piegate poi diventan
ho dimenticato il link
http://www.medicina360.com/Orecchie_a_sventola.html
http://www.medicina360.com/Orecchie_a_sventola.html
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Se un neonato dorme con le orecchie piegate poi diventan
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- Marge
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4159
- Iscritto il: 27 lug 2012, 18:19
Re: Se un neonato dorme con le orecchie piegate poi diventan
Grazie a tutte per ave risposto. Dopo aver letto i vostri messaggi mi sono venute queste riflessioni:
- dal momento che credo che tutti i bimbi quando dormono piegano le orecchie e che immagino che molte mamme come me non abbiano pensato a questo problema, ci dovrebbe essere il mondo pieno di bimbi con le orecchie a sventola
- se davvero il fatto di piegarle quando dormono poi le fa diventare a sventola i pediatri dovrebbero dirci fin dalla prima visita di stare attente
- non credo che i bimbi sentano dolore quando piegano l'orecchio altrimenti credo piangerebbero
- forse a me sembrano a sventola perché la mia bimba è quasi calva
.... comunque sia ora cerco di mettergliele sempre bene anche se è un'impresa difficilissima perché non appena gliela sistemo a destra mentre dorme si gira a sinistra e piega l'altra
e poi la notte si gira continuamente e la trovo comunque sempre con l'orecchio piegato 
- dal momento che credo che tutti i bimbi quando dormono piegano le orecchie e che immagino che molte mamme come me non abbiano pensato a questo problema, ci dovrebbe essere il mondo pieno di bimbi con le orecchie a sventola

- se davvero il fatto di piegarle quando dormono poi le fa diventare a sventola i pediatri dovrebbero dirci fin dalla prima visita di stare attente

- non credo che i bimbi sentano dolore quando piegano l'orecchio altrimenti credo piangerebbero

- forse a me sembrano a sventola perché la mia bimba è quasi calva


.... comunque sia ora cerco di mettergliele sempre bene anche se è un'impresa difficilissima perché non appena gliela sistemo a destra mentre dorme si gira a sinistra e piega l'altra


- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Se un neonato dorme con le orecchie piegate poi diventan
ci610 ha scritto:vai a: rimedi naturaliely66 ha scritto:fonteCodice: Seleziona tutto
Una volta si usava fasciare la testa dei bimbi per evitare che le orecchie si deformassero. Oggi, finalmente, questa pratica non si usa più perché si è scoperto che a provocare le orecchie a sventola è un fattore ereditario e la loro formazione avviene già nella vita intrauterina. Questa particolare formazione è dovuta, infatti, ad un blocco della rotazione della cartilagine esterna dell'orecchio, che non si avvicina abbastanza alla testa. Questo blocco avviene verso il sesto mese di gravidanza, ma il motivo che lo scatena è ancora tuttora sconosciuto. Il problema che ne deriva è unicamente estetico, non intacca l'udito o le funzioni dell'orecchio, ma spesso provoca un senso di disagio in chi ne è affetto.
ehmm... è un blogci610 ha scritto: copioeincollo dal primo sito di medicina che si è aperto
i siti di medicina sono, ad esempio, quelli di otoplastica.
questo è un altro sito, non è quello da cui hai estrapolato la prima parte, che è un blog di mamme, non laureate in medicina.ci610 ha scritto:ho dimenticato il link
http://www.medicina360.com/Orecchie_a_sventola.html
e come puoi leggere, tutti parlano di genetica.ci610 ha scritto:e pure questo
http://www.italiasalute.it/benessere/es ... sp?id=3775
e l'ultimo torna pure al medioevo con i cerotti invece che lo scotch.
eh si, le mamme che soffrono di acidità gastrica nei primi due mesi di gravidanza... è colpa dei capelli dei bambini, che stanno crescendo

e non mettete collane che i bambini si strozzano con il cordone ombelicale.
...
e io che pensavo di essere nel 2013.


Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Se un neonato dorme con le orecchie piegate poi diventan
infatti nel link che citi tu è proprio scritto che con le orecchie a sventola ci si nasce e che, a parte la chirurgia, non esistono altri rimedi.ci610 ha scritto:ho dimenticato il link
http://www.medicina360.com/Orecchie_a_sventola.html
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Se un neonato dorme con le orecchie piegate poi diventan
sarà, ma io vedo proprio il paragrafo :rimedi naturali in cui dice che l'applicazione di una fascia o dei cerotti nei primi mesi di vita può dare alcuni risultatiAri ha scritto:infatti nel link che citi tu è proprio scritto che con le orecchie a sventola ci si nasce e che, a parte la chirurgia, non esistono altri rimedi.ci610 ha scritto:ho dimenticato il link
http://www.medicina360.com/Orecchie_a_sventola.html
se può dare alcuni risultati sulle orecchie congenitamente a sventola mi viene da pensare che sia meglio raddrizzargli le orecchie mentre dormono piuttosto che lasciare tutto al caso
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Se un neonato dorme con le orecchie piegate poi diventan
e ho trovato pure questo
Alcuni bambini nascono con le orecchie a sventola. Altri dormono con un orecchio piegato e le mamme temono che questo porti in futuro alle orecchie a sventola.
Per questo motivo ricorrono all'applicazione di cerotti. Si è sempre detto che questi cerotti non servivano a nulla e che ci avrebbe pensato poi la chirurgia estetica ad intervenire! Negli ultimi tempi però alcuni chirurghi plastici giapponesi sostengono che, nei primi 30 giorni di vita epoca in cui la cartilagine del padiglione auricolare è ancora molle, l'applicazione di un cerotto da parte di mani esperte può in parte migliorare la situazione.
da qui
http://bambini.doctissimo.it/vita-bimbo ... cchio.html
Alcuni bambini nascono con le orecchie a sventola. Altri dormono con un orecchio piegato e le mamme temono che questo porti in futuro alle orecchie a sventola.
Per questo motivo ricorrono all'applicazione di cerotti. Si è sempre detto che questi cerotti non servivano a nulla e che ci avrebbe pensato poi la chirurgia estetica ad intervenire! Negli ultimi tempi però alcuni chirurghi plastici giapponesi sostengono che, nei primi 30 giorni di vita epoca in cui la cartilagine del padiglione auricolare è ancora molle, l'applicazione di un cerotto da parte di mani esperte può in parte migliorare la situazione.
da qui
http://bambini.doctissimo.it/vita-bimbo ... cchio.html
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Se un neonato dorme con le orecchie piegate poi diventan
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Se un neonato dorme con le orecchie piegate poi diventan
Mi sembra che si stia andando OT... state parlando di correzione di orecchie a sventola congenite mentre l'autrice del topic aveva fatto una domanda diversa e a questo proposito uno dei link citati qui sopra parla chiaro (sezione "False Credenze"):
http://www.medicina360.com/Orecchie_a_sventola.html
http://www.medicina360.com/Orecchie_a_sventola.html
E 2006
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Se un neonato dorme con le orecchie piegate poi diventan
l'autrice del topic dice che le orecchie della figlia sono leggermente a sventola, ragion per cui, visto che da più parti è scritto che farli dormire con le orecchie azzeccate migliora la situazione farebbe bene a metterle una bella fascia di quelle che si usano per i capelli i modo da tener ferme le orecchie
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Se un neonato dorme con le orecchie piegate poi diventan
bene, un bel po' di gesso e via, niente crapina ovale e niente orecchie a sventola.
dov'è il problema?
e cmq il primo link NON era di medicina.

dov'è il problema?

e cmq il primo link NON era di medicina.

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Se un neonato dorme con le orecchie piegate poi diventan
ma un acosa è parlare di cercare di correggere (inutile dire che nons ervirà a nulla...) il difetto già presente, e un'altra è scrivere che se il neonato dorme con un orecchio piegato, le orecchie diventeranno a sventola.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Se un neonato dorme con le orecchie piegate poi diventan
floddi ha scritto:ma un acosa è parlare di cercare di correggere (inutile dire che nons ervirà a nulla...) il difetto già presente, e un'altra è scrivere che se il neonato dorme con un orecchio piegato, le orecchie diventeranno a sventola.

E 2006
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Se un neonato dorme con le orecchie piegate poi diventan
Le orecchie a sventola hanno una parte di cartilagine in più di quelle "normali", quindi è assolutamente impossibile al 100% che lo "diventino" per posizione...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Se un neonato dorme con le orecchie piegate poi diventan
beh, per la testa ovale mettono davvero il caschetto, non capisco di che vi meravigliate i bambini sono malleabili
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Se un neonato dorme con le orecchie piegate poi diventan
e si il primo sito non era di medicina, scusate ma in questi giorni sto un po' confusa ma ne ho trovati altri 27 di medicina che dicono che azzeccare le recchie aiuta a risolvere il problema
siccome la bimba in questione ha le rekkie a sventola meglio azzeccarle
siccome la bimba in questione ha le rekkie a sventola meglio azzeccarle
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Se un neonato dorme con le orecchie piegate poi diventan
Ci per me la questione è questa:
l'orecchia a sventola se tu la guardi da dietro ha una specie di gradino fra il padiglione e la nuca, perpendicolare a entrambi.
Se tu spiaccichi il padiglione verso la tempia, cosa ottieni?? Non modifichi mica l'orientamento di quel pezzo, che è perpendicolare fra i due pezzi che vai a accostare... non so se si capisce...
A me sembrano questioni un pò di lana caprina, levare le orecchie a sventola si fa ambulatorialmente a rischio zero, se fosse mia figlia ad averle penserei più a farle crescere i capelli lunghi e mettere da parte i soldini che a cercare di raddrizzargliele con metodi artigianali...
l'orecchia a sventola se tu la guardi da dietro ha una specie di gradino fra il padiglione e la nuca, perpendicolare a entrambi.
Se tu spiaccichi il padiglione verso la tempia, cosa ottieni?? Non modifichi mica l'orientamento di quel pezzo, che è perpendicolare fra i due pezzi che vai a accostare... non so se si capisce...
A me sembrano questioni un pò di lana caprina, levare le orecchie a sventola si fa ambulatorialmente a rischio zero, se fosse mia figlia ad averle penserei più a farle crescere i capelli lunghi e mettere da parte i soldini che a cercare di raddrizzargliele con metodi artigianali...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Se un neonato dorme con le orecchie piegate poi diventan
laura s ha scritto:Ci per me la questione è questa:
l'orecchia a sventola se tu la guardi da dietro ha una specie di gradino fra il padiglione e la nuca, perpendicolare a entrambi.
Se tu spiaccichi il padiglione verso la tempia, cosa ottieni?? Non modifichi mica l'orientamento di quel pezzo, che è perpendicolare fra i due pezzi che vai a accostare... non so se si capisce...
A me sembrano questioni un pò di lana caprina, levare le orecchie a sventola si fa ambulatorialmente a rischio zero, se fosse mia figlia ad averle penserei più a farle crescere i capelli lunghi e mettere da parte i soldini che a cercare di raddrizzargliele con metodi artigianali...
io personalmente non lo so a che serve, chiedilo ai danesi
http://www.italiasalute.it/benessere/es ... sp?id=3775
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Se un neonato dorme con le orecchie piegate poi diventan
Beh Ci è la stessa cosa che dico io: ci vuole una specifica pinza che applichi la forza nella direzione giusta per piegare la cartilagine, non lo metto in dubbio che funzioni, dico che non è "colpa" o "merito" della posizione delle orecchie nella culla se vengono a sventola.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN