GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Se non celiachia, cosa ?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Se non celiachia, cosa ?

Messaggio da Timandra » 11 giu 2012, 16:00

Scusate per il titolo, ma non sapevo proprio casa scrivere

Allora, ho ritirato gli esami del sangue di Iris. . .un bella serie di asterischi che parlano di anemia e uno legato al test della celiachia che risulta però negativo

Il valore sballato è quello dell' IgG, lei ha 26 quando dovrebbe stare tra 0 e 7. . . sapete cosa può voler dire ?

L'appuntamento con la nutrizionista ce l'abbiamo per il 28, ma io mica reggo senza sapere :impiccata:

Help me !!!!
2004 * Scontrinata

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: Se non celiachia, cosa ?

Messaggio da skyblue » 11 giu 2012, 17:01

Ciao.

Ma perché hanno messo l'asterisco al test della celiachia se è negativo ?

E le Igg di cui parli sono le IgG specifiche di qualcosa, tipo alimenti, oppure sono le IgG totali (somma della IgG1, IgG2, IgG3, IgG4)?
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Se non celiachia, cosa ?

Messaggio da Timandra » 12 giu 2012, 9:42

skyblue ti riporto quello che c'è scritto. . .

RICERCA ANTICORPI ANTI ENDOMISIO :NEGATIVA

ANTICORPI ANTI GLIADINA
IgA . . . . 1.3 U/ml (0.00-7.00) negativo
IgG . . . . 26.00 * U/ml (0.00-7.00) positivo

Ab anti Transglutaminasi (IgA) . . . 0.1. U/ml (0.00-7.00)

grazie :bacio
2004 * Scontrinata

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: Se non celiachia, cosa ?

Messaggio da skyblue » 12 giu 2012, 9:56

Guarda ho trovato questo:

Le IgG antigliadina sono considerate il parametro più sensibile, ma mancano della specificità che invece è riconosciuta per le altre tipologie anticorpali menzionate; pertanto valori di IgG antigliadina superiori al normale, potendosi presentare anche in presenza di altre patologie - ad esempio sindrome dell'intestino irritabile - devono essere attentamente valutati in relazione al quadro clinico e hanno scarso valore diagnostico in assenza di positività degli altri parametri. In questo senso, può essere utile eseguire lo studio dell'assetto genetico. Nel caso di presenza degli eterodimeri DQ2 o DQ8 può essere utile eseguire comunque una biopsia della mucosa duodenale, mentre l'assenza di DQ2 e DQ8 consente praticamente di escludere la patologia celiaca. Tuttavia è importante sottolineare che la presenza di DQ2 o DQ8 non è, di per sé, sinonimo di malattia. Si stima, infatti, che il 25% dei soggetti con DQ2 non sviluppino la malattia. Questo significa anche, però, che circa il 75% dei soggetti presentanti il DQ2 tendono invece a sviluppare la celiachia.


In pratica qui consigliano di fare l'esame genetico per la celiachia. :incrocini
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Se non celiachia, cosa ?

Messaggio da Timandra » 12 giu 2012, 10:18

skyblue grazie !!!!

Continuavo a trovare info sul test in generale e non sui singoli valori
mi sa che ci toccherà un altro giro di analisi, sperando di venire a capo della cosa :incrocini
2004 * Scontrinata

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: Se non celiachia, cosa ?

Messaggio da skyblue » 12 giu 2012, 12:39

Ma se tua figlia sintomi di intolleranza al glutine io penserei seriamente di provare a toglierlo per vedere se sta meglio.
Hai mai pensato che potrebbe essere intollerante al lattosio invece che celiaca ? Ci sono esami genetici anche per intolleranza al lattosio, potresti farli entrambi.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Se non celiachia, cosa ?

Messaggio da Timandra » 12 giu 2012, 15:30

E che lei non ha sintomi di intolleranza... ti spiego...tutto nasce dal fatto che malgrado da 4 anni abbia un'alimentazione controllata tribola a mantenere il peso forma
Mangia di tutto, bene, non in maniera eccessiva, sport a manetta e la bilancia è sempre al limite
A settembre avevamo provato ad andare da una nutrizionista, su cui ora calo un velo pietoso, nuova visita da nuova nutrizionista ad aprile e lei a parte darci una serie di consigli seriamente utili le ha prescritto una serie di esami per "capire"
Sinceramente credevo di trovare sballati i valori della tiroide, mentre invece troviamo fuori quadro altri che non ci aspettavamo. . .

Secondo te quel valore potrebbe indicare un'intolleranza diversa ? A tutti gli effetti a parte le ricorrenti afte in bocca non ha altri sintomi tipo diarrea o mal di pancia (pancia a palloncino dopo mangiato sì, ma non so se conta), la crescita è più che ottima. . .ma a tutti gli effetti leggevo che quel valore indica infiammazione . . .ma infiammazione a chi e perchè ?


No, no detto io, non sono ansiosa se non si parla di salute :risatina:
2004 * Scontrinata

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: Se non celiachia, cosa ?

Messaggio da skyblue » 12 giu 2012, 15:52

Chi ha la celiachia in genere è molto magro e non aumenta mai di peso anzi dimagrisce subito. Anche io con intolleranza al lattosio sono magra e non riuscivo a mantenere il peso forma ma nel senso che non ingrassavo mai.

Un valore sballato c'è quindi è qualcosa che ha a che fare con intolleranza a qualcosa che mangia, poi se ha anche infiammazione non saprei, l'infiammazione porta sempre sintomi più o meno marcati all'intestino.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Se non celiachia, cosa ?

Messaggio da laura s » 13 giu 2012, 17:30

Scusa ma cosa intendi con peso forma??? Che è???
Se l'altezza è adeguata (segue una curva dal decimo centile in su) e cresce seguendo una sua curva, quando anche fosse sotto il decimo centile o sotto il terzo di peso, non sono mica indicati accertamenti... è solo magra!
Scaricati le curve di crescita WHO, bada che siano quelle nuove e per femmina, mettici tutti i valori di peso/altezza che hai, almeno degli ultimi anni, e poi vienici a dire che fa la bimba...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: Se non celiachia, cosa ?

Messaggio da rossomela » 14 giu 2012, 6:39

dal messaggio, Laura, pare che la bimba sia in sovrappeso
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Se non celiachia, cosa ?

Messaggio da Timandra » 14 giu 2012, 8:42

laura s gentilmente leggi bene e cambia tono. . .
Chiamalo peso forma o normo peso la sostanza resta la stessa, se la bambina è seguita da una nutrizionista un problema ci sarà, non credi ?

E chiudo qui perchè ho passato la sera al ps e ho i nervi a fior di pelle

skyblue grazie delle info :bacio
2004 * Scontrinata

franca75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 14 giu 2012, 9:23

Re: Se non celiachia, cosa ?

Messaggio da franca75 » 14 giu 2012, 9:36

Se posso permettermi, in quanto mamma (ormai ben informata) di una bimba celiaca, non è vero che i celiaci presentano DI SOLITO dimagrimento, diarrea, gonfiore ecc. ecc.
Questo accade nei casi di celiachia tipica, di cui ci si accorge con relativa facilità.
Ma si stima che l'iceberg della celiachia sia di 1/6 - 1/7, ovvero solo uno su sei-sette celiaci sa di esserlo, gli altri (compresa mia figlia) stanno apparentemente benissimo e non hanno alcun sintomo, pur presentando talvolta un completo appiattimento dei villi intestinali (si chiama livello 3) ed era anche il caso di mia figlia.... ciò significa intestino molto infiammato e porte aperte per il cancro intestinale... alla lunga.

Nel caso in questione, io non so leggere quei parametri, ma diversamente da quanto consigliato sopra, eviterei di sottoporre la bimba ad una dieta priva di glutine prima di aver effettivamente avuto una diagnosi sicura, in quanto si rischia di falsare gli esami nascondendo la verità e protraendo all'infinito questa situazione.

Un'indagine genetica di certo male non fa...
e se c'è predisposizione, un controllo di antitransglutaminasi e antiendomisio una volta l'anno è assai opportuno.
ovviamente senza mai smettere di assumere glutine, altrimenti i parametri sopracitati si portano su valori normali, ma il problema rimane, seppur in forma silente, per riesplodere quando si torna a mangiare glutine

franca75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 14 giu 2012, 9:23

Re: Se non celiachia, cosa ?

Messaggio da franca75 » 14 giu 2012, 9:43

Aggiungo, per completezza, che molti dei celiaci che conosco sono tutt'altro che magri, anzi... molti sono piuttosto rotondetti... tanto per sfatare un altro luogo comune, che, ripeto, è veritiero solo per la forma di celiachia più conclamata, e che non è la più frequente!

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Se non celiachia, cosa ?

Messaggio da Timandra » 14 giu 2012, 11:06

franca75 grazie per le info
è proprio l'infiammazione all'intestino che mi preoccupa. . .se non ti spiace però ti chiedo in mp
2004 * Scontrinata

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”