GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SCUOLA MATERNA: COMUNALE O STATALE?

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: SCUOLA MATERNA: COMUNALE O STATALE?

Messaggio da clizia » 15 dic 2009, 23:32

laroby ha scritto: un'altra cosa che mi è venuta in mente è la suddivisione per classi, vale a dire che in questo statale per esempio le classi sono i colori e ogni classe ha bimbi di 3/4 e 5 anni, mentre sento-leggo di amiche che hanno bimbi in classi suddivise per età.
C'è una regola o ognuno fa a propia discrezione?
Man mano che mi vengono i dubbi ve li metto qui, che tanto voi ne sapete una più del diavolo!!! Per ora, 7+ a tutte! :ahaha
A discrezione dell'istituto, del metodo delle nisegnanti per quanto ne so.U si statle ha le classi suddivise per età. quindi 3 aule + due per le attività. il nostro asilo ha molto spazio a disposizione ma è diviso in de sezioni.n ognunaci son i bimbi di tutte le età dai 3 ai 6. 5La giornata poièdivisa . Unafascia raria èdedicata ai lavoretti per età, altre sonoivce dedicate alle sezioni riunite eterogenee ,altre ancora dedicate a lavoretti a gruppi ristretti misti o no. hanno molte aule per ogni laboratorioea rotazionecmbiano ambiente,poi si ritrovano nella classe principale. vedo ch si divertono un sacco icmbi diaule on sono u problema pernessuno. altri asili invece hanno una sola aula per ogni classe e fanno tutte le diverse attività in quella. Ismma l'organizzazione dipendedal lavoro svolto e dagli spazi a disposizione.Informati,gira, segnati le domande da fare o ti sfuggono. :-D

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: SCUOLA MATERNA: COMUNALE O STATALE?

Messaggio da clizia » 15 dic 2009, 23:35

uffa, ci vuole il traduttore per leggermi.. ma porc... :buuu

Streghettasaetta

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: SCUOLA MATERNA: COMUNALE O STATALE?

Messaggio da nicoleb5 » 16 dic 2009, 8:59

laroby ha scritto:Dopo le vacanze di Natale sarò alle prese con l'iscrizione alla scuola materna.
Chi mi spiega le 'differenze' tra le due? Orari? 'Materie'? Numero di maestre? Refezione?
Sarei propensa per scegliere una scuola Statale per vari motivi, tra cui la vicinanza fisica al nido e alle future scuola elementare e media (sono 4 edifici tutti nello stesso isolato, tutto completamente pedonale), la Coordinatrice che ho già conosciuto recentemente per farmi spiegare un po' la faccenda dell'ora di religione (perchè sono caduta dal pero e non avevo la benchè minima idea che si facesse all'asilo) mi è piaciuta un sacco, a detta di altre mamme più 'avanti' di me è in gamba con i bambini, la mia vicina di casa lavora in questo asilo, ha uno spazio all'aperto grande e ben tenuto, insomma... tanti piccoli fattori che mi stanno facendo pesare il bilancino più verso lo Stato che verso il Comune.
Soprattutto perchè di come funzionino gli asili Comunali non ne so nulla.
Avete voglia di spiegarmi un po'??
Grassie :sorrisoo
Per avete tutte le informazione sull'organizzazione di una scuola è possibile consultare il POF,piano dell'offerta formativa.
E' possibile richiederlo alla direzione didattica di riferimento per le scuole statali e in comune ,al settore istruzione,per le scuole comunali.
In molto casi è possibile consultarlo anche in internet,sul sito della direzione didattica o del comune.
Da insegnante posso dirti che,solitamente,le scuole statali hanno un'impostazione più "scolastica derivante dalla continuità in verticale con le scuole primarie.
L'ultimo anno di una scuola d'infanzia statale solitamente è improntato sul pre grafismo ,sulla motricità fine e sul far sviluppare le prime abilità logico - matematica
le scuole comunali invece,sempre tendenzialemente parlando,puntano di più sulla manualità,sulla costruzione di oggetti con l'utilizzo di materiali diverso. Viene affrontando il pre grafismo ma l'orientamento è meno scolastico.
Questo deriva dal fatto che le scuole comunali non hanno una continuità forte con le scuole primarie poiché sono tutte statali.
Il numero delle maestre, gli orari di apertura e chiusura e l'organizzazione della refezione sono analoghe in entrambe i casi
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: SCUOLA MATERNA: COMUNALE O STATALE?

Messaggio da nicoleb5 » 16 dic 2009, 9:03

Le classi possono essere eterogenee o omogenee per età ma questo non dipende dalla gestione comunale o statale di una scuola.
Tendenzialmente le scuola statali hanno le classi eterogenee ( 3/4/5 anni in un'unica classe) mentre le scuole comunali hanno le classi omogenee per età ( suddivisione per anno di nascita) ma non è un regola.
Entrambe le tipologie hanno i loro vantaggi e gli svantaggi.
La cosa importante è che,laddove ci siano classe eterogee le maestre propongano laboratori per età omogenee e viceversa per andare a prendere i vantaggi di entrambe le organizzazioni
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
laroby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7337
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25

Re: SCUOLA MATERNA: COMUNALE O STATALE?

Messaggio da laroby » 16 dic 2009, 17:38

wow
grazie a tutte!! io intanto segno!!!
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: SCUOLA MATERNA: COMUNALE O STATALE?

Messaggio da maskat » 17 dic 2009, 18:27

floddi ha scritto:io credo che l'unica differenza tra statale e comunale sia il calendario scolastico.
Anche secondo me.
Da noi c'è solo statale quindi nn avrei avuto scelta xò confrontandomi con un'amica che ha la bimba che ne frequenta una comunale in un'altra città ho notato differenza solo in qst.
A livello organizzativo sono abbastanza simili :sorrisoo
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
fra71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1638
Iscritto il: 2 feb 2006, 16:03

Re: SCUOLA MATERNA: COMUNALE O STATALE?

Messaggio da fra71 » 18 dic 2009, 10:18

Cosa intendete per calendario
qui a roma iniziano lo stesso giorno, i giorni di festa sono gli stessi e terminano tutte il 30 giugno :perplesso
anche per il resto non ci sono differenze
l'unica è che al comunale vige ancora la graduatoria con punteggio più alto se risiedi nel municipio (10 punti) se i genitori lavorano entrambi (18 punti) se vengono dal nido (6 punti) se hanno fratelli piccoli e che già frequentano ecc.ecc. oltre naturalmente tanti punti per le categorie protette e invalidità.
Mentre nella statale sono meno fiscali e nella domanda non ci sono tanti requisiti di precedenza
il mio grafico eppoi è nata MILA 6/1/2007 kg.3080 cm.50

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: SCUOLA MATERNA: COMUNALE O STATALE?

Messaggio da lalat » 18 dic 2009, 11:47

Qui la statale comincia a metà settembre e termina a metà giugno. La comunale comincia ad inizio settembre e termina il 30 giugno con proseguimento del servizio estivo per le prime 3 settimane di luglio. In pratica per i genitori che lavorano sarebbe meglio il comunale perché da una copertura maggiore ... infatti io con questo servizio sono riuscita a fare a meno della babysitter per l'estate :ok anche qui c'è la graduatoria. :sorrisoo Se non ci sono esigenze di questo tipo la statale si equivale alla comunale.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
laroby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7337
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25

Re: SCUOLA MATERNA: COMUNALE O STATALE?

Messaggio da laroby » 22 gen 2010, 22:42

Fatto open day statale, scelto!
Ora invece di farmi lo sbattone come fu per il nido, vado, compilo i moduli e li riconsegno direttamente all'asilo.
Grazie a tutte!!!
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__

Avatar utente
lea
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 418
Iscritto il: 5 mar 2006, 19:13

Re: SCUOLA MATERNA: COMUNALE O STATALE?

Messaggio da lea » 28 gen 2010, 9:51

statale ha la mensa esterna e da noi cambia anche il costo,comunale costa di piual statale paghi la mensa e basta.
Il nostro è comunale/privato.Al comunale non riesci ad entrare,liste lunghe.Al statale cerano quasi solo stranieri.Al nostro una volta cerano le suore ma ormai non piu.

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”