GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Scuola materna: classi omogenee o eterogenee?

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Scuola materna: classi omogenee o eterogenee?

Messaggio da lena69 » 16 ott 2007, 9:36

Il prossimo anno il pupo (non più tanto pupo) andrà alla scuola materna.
in molte delle scuole del quartiere è possibile scegliere tra classi omogenee,
in cui le classi sono formate da bimbi della stessa età,
o eterogenee in cui bimbi tra i 3 e i 6 anni frequentano la classe insieme.

non so ho parametri per scegliere l'uno o l'altro sistema.
una delle maestre di una scuola è entusiasta del sistema eterogeneo, perché
sostiene che i più grandi tendono ad occuparsi dei più piccoli.
a me sembra che al contrario i più piccoli non sono protetti dall'aggressività dei
più grandi.

voi che esperienze avete in proposito? i vostri figli che tipo di classe frequentano?
e come vi trovate?
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

cristina1967
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1277
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Scuola materna: classi omogenee o eterogenee?

Messaggio da cristina1967 » 16 ott 2007, 9:57

mio figlio frequenta una classe omogenea e si trova benissimo --
gia' tende ad imitare e seguire i piu' scalmanati, chissa' se ci fossero dei piu' grandi cosa farebbe....
francamente alla materna li vedo bene tra pari eta' :sorrisoo

Avatar utente
Haruko
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1016
Iscritto il: 15 apr 2005, 9:47

Re: Scuola materna: classi omogenee o eterogenee?

Messaggio da Haruko » 16 ott 2007, 10:02

Ti posso dire che circa un anno e mezzo fa la pensavo anch'ìo come te.Qua non c'era possibilità di scelta, solo classi miste.Tremavo al pensiero che il mio piccolino (tra l'altro dicembrino e quindi + piccolo di molti altri) potesse essere menato dai bimbi di quasi 3 anni + di lui.E invece mi sono trovata benissimo!Come ti ha spiegato la maestra i più grandi aiutano molto i piccoli, li aiutano nell'inserimento e ti giuro che nascono grandi amicizie :sorrisoo
Senza contare che nelle classi miste le maestre hanno pochi bimbi piccoli per volta da inserire e quindi ritengo che ci stiano anche più attente.Cioè, vuoi mettere avere 7-8 bimbi di 3 anni invece di 28?
ELISA -NATHAN(07/12/03) E AMANDA (26/02/07)

cristina1967
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1277
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Scuola materna: classi omogenee o eterogenee?

Messaggio da cristina1967 » 16 ott 2007, 10:06

cristina1967 ha scritto:Senza contare che nelle classi miste le maestre hanno pochi bimbi piccoli per volta da inserire e quindi ritengo che ci stiano anche più attente.Cioè, vuoi mettere avere 7-8 bimbi di 3 anni invece di 28?
sai che forse hai ragione ?? in classe con Chicco si sono 23 maschi e 5 bambine e le maestre sono distrutte .....
che la soluzione siano le classi miste ??? :sorrisoo

Avatar utente
Haruko
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1016
Iscritto il: 15 apr 2005, 9:47

Re: Scuola materna: classi omogenee o eterogenee?

Messaggio da Haruko » 16 ott 2007, 10:45

Sicuramente i primi tempi una maestra con la classe omogenea ha più da fare!Poi pian piano le cose migliorano , io ho un'amica che fa la maestra di asilo così e mi diceva che all'inzio è un bel casino.Chi piange, chi strilla, chi si fa ancora la pipì addosso.Al mattino di norma sono 2 maestre ma nel pomeriggio resta una sola disgraziata a dover badare a tutti :sorrisoo
Il bello dei più grandi e che anche se non aiutano i piccini, stanno più buoni e poi ho visto che non vanno a picchiare quelli di 3 anni.Il mio per dire se si picchia lo fa con quelli della sua età, anzi, l'altro giorno mi ha detto che uno gli ha tirato una pedata ma mi ha assicurato di non avergliela resa perchè i bimbi dal grembiule giallo (i piccoli) non si toccano.Però si è accapigliato con un suo pari.. :ahaha
ELISA -NATHAN(07/12/03) E AMANDA (26/02/07)

Avatar utente
luka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2034
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:08

Re: Scuola materna: classi omogenee o eterogenee?

Messaggio da luka » 16 ott 2007, 11:19

Ale alla materna era un "pulcino" classe mista bimbi di 3-4-5 anni insieme...
funzionava bene.. i più grandi vengono invitati ad aiutare i più piccoli....e i piccoli hanno un punto di riferimento....per noi è stato tutto ok :ok :ok
Luka,Ale (Dic'01),Nicky (Dic'07)
OTtista ;)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Scuola materna: classi omogenee o eterogenee?

Messaggio da ely66 » 16 ott 2007, 13:36

Gaia va in una scuola materna dove ci sono solo classi miste per età.
e io mi sono trovata benissimo.
ad esempio, lei sapeva parlare ma non voleva farlo. beh in meno di un mese ha iniziato a sputare frasi compiute con verbo e soggetto perfetti.
un po' le maestre che fingono di non capire, un po' per emulazione dei bambini più grandi.
le avevano dato l'angelo custode, porello. quante ne ha passate quel bimbo :ahaha doveva proteggerla dagli altri violenti. invece s'è trovato con una bambina che ha l'animo della badante. per poco non lo imboccava. ok fine ot.

se fossi in te, lo manderei nella mischia. deve imparare anche a relazionarsi con quelli più grandi, in vista della scuola elementare. dove starà con i suoi pari età, ma si troverà anche bambini che non baderanno tanto a quanti anni ha lui..
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: Scuola materna: classi omogenee o eterogenee?

Messaggio da Ralle » 16 ott 2007, 13:52

Posso esprimere quì un mio dubbio?
Il mio timore, non è che Sofia venga sopraffatta dai più grandi, ma che bruci le tappe della sua età...?
Visto appunto che i piccoli tendono ad emulare i più grandi temo che con questo metodo i bimbi di 3 anni saltino accelerino in modo non naturale lo sviluppo psicofisico.....cioè si sgamano prima....
Non dico che sia per forza una cosa negativa.....per carità, credo che capiti un po' a tutti i secondogeniti...
Anche perchè io alla fine la manderò in una classe eterogenea...
Sul fatto che i più grande si prende cura del più piccoli devo riconoscere che è vero, perchè le volte che porto Sofia sulle giostre o altrove e chiedo ad un bimbo più grande di fare attenzione trovo sempre bimbi molto disponibili e repsonsabili.....
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Scuola materna: classi omogenee o eterogenee?

Messaggio da ely66 » 16 ott 2007, 17:17

no, secondo me non brucia le tappe.
impara, come fa ai giardinetti, come fa con i cugini più grandi. solo che alla materna è controllata diciamo così..
non come una mamma controlla il figlio, ovvio, ma il controllo c'è.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Scuola materna: classi omogenee o eterogenee?

Messaggio da Timandra » 16 ott 2007, 20:38

Classe mista a rapporto !! Contentissime entrambe, unico problema e' che Iris lo scorso anno ha fatto l'anticipo quindi questo e' il suo primo vero anno di asilo .
E lei questo non lo accetta !!! :aargh Lei e' mezzana, mezzana, mezzana !!!!! :pistole
Visto che quelli del secondo anno iniziano ad usare i libri pre-scuola la maestra gentilissima ne a trovato uno anche per mia figlia perche' anche lei voleva studiare !!!! :ahaha
2004 * Scontrinata

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: Scuola materna: classi omogenee o eterogenee?

Messaggio da Ralle » 16 ott 2007, 22:11

ely66 ha scritto: non come una mamma controlla il figlio, ovvio, ma il controllo c'è.
:ahaha :ahaha :ahaha :ahaha :ahaha

Ormai è lei che controlla ME!!!!!!
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Scuola materna: classi omogenee o eterogenee?

Messaggio da nicoleb5 » 17 ott 2007, 3:13

Io insegno alla scuola dell'infanzia e quest'anno sono sul sostegno.
Seguo due bambini i ndue scuole diverse:una classe è eterogenea ,l'altra omogenea quindi ho entrambe i termini di paragone davanti e mi sto facendo diversi pensieri/dubbi per gennaio quando dovrò iscrivere desirée alla scuola materna.

Posso dirvi che fino a poco tempo fa ero favorevole alle classi omogenee perchè i bambini mi sembravano piu seguiti nello sviluppo cognitivo attraverso programmi ad hioco,inoltre questo tipo di classi permete di favorire la socializzazione tra gruppi di età e di formare "gruppo"che poi sarebbe andato avanti insieme anche alle elementari,ecc....

Ora che le ho davanti entrambe però vedo gli enormi vantaggi delle classi eterogenee.
E' vero che i piccoli sono meglio seguiti nell'inserimento,inolltre ho notato che tendono a trovare punti di riferimento e di rassicurazione nei bambini piu grandi.Noi spesso tendiamo,per piccole cose,come andare insieme dalla classe alla mensa,a mettere epr mano un grande con un piccolo e ho notato che questo li rssicura.
Assolutamente a scuola le insegnanti si dividono i compiti e i tre gruppi di età non solo sono seguiti motlo bene nello sviluppo cognitivo con attività adatte ma abbiamo la possibilità di attività condivise dove appunto i piccolo osservano e imparano da i piu grandi e se vogliono possono aggregarsi.

Ad esempio stmattina stavamo facendo delle foglie in carta collage e unapiccola,sveglia coem una emzzana,aiutava i piu grandicelli....io trovo che lì'aiuto reciproco e l'imitazione sia una gran cosa

A chi esponeva il dubbio di un salto di tappe posso rispondere che nella mia,seppure ancora breve,esperienza mi sembra non si verifichi e che lo sviluppo rimane comunque graduale.

L?anno prossimo dovrò iscrivere desirée e mi piacerebbe la classe mista mentre nell'asilo di quartiere el classi osno omogenee....aspetto gli open day di gennaio,il pof e poi vedremo
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
lallina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 593
Iscritto il: 24 mag 2005, 9:08

Re: Scuola materna: classi omogenee o eterogenee?

Messaggio da lallina » 17 ott 2007, 8:01

Nella scuola che frequenta Lorenzo ci sono solo classi miste, così non ho avuto neanche il dubbio sulla scelta da fare. La scuola è iniziata già da un mese ed l'esperienza, almeno fino a questo momento, è positiva. Lory interagisce con bambini di età differenti ed impara, poco a poco, a relazionarsi con tutti, a sapersi adattare a diverse circostanze, ad aiutare ed essere aiutato. In definitiva, per la mia esperienza, la classe mista mi sembra la soluzione migliore.
:sorrisoo
Lallina, Lorenzo (7 ottobre 2004 2970g x 46 cm) e Tommaso (16 agosto 2012 3260g x 47cm)

Avatar utente
GRACE71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6921
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17

Re: Scuola materna: classi omogenee o eterogenee?

Messaggio da GRACE71 » 17 ott 2007, 11:09

anche do ve va Allegra ci sono solo classi miste... a me l'idea della classe mista non è mai dispiaciuta.e non dispiace nemmeno ad Allegra... so che quando mangiano per esempio una bimba più grande si prende cura di lei, oppure la accompagna in bagno a fare pipì e l'aiuta a rivestirsi.

e da quello che dice la maestra i bimbi più piccoli si divertono moltissimo!
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006

Esiliata

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: Scuola materna: classi omogenee o eterogenee?

Messaggio da PITA » 17 ott 2007, 11:36

io sono un pò scettica sulle classi miste.
Alla materna in cui va Maya ci sono 3 classi , piccoli-mezzani e grandi. All'arrivo sono tutti insieme nell'atrio antistante le 3 aule, in giardino giocano tutti insieme, e così anche a pranzo, ma poi le attività le fanno ognuno nella sua classe.
Il mio scetticismo sulle eterogenee è dovuto al fatto che la mia cozza spesso mi dice che c'è troppo casino, bimbi che urlano, piangono, strillano....ecco... in effetti non la biasimo...perchè all'arrivo non c'è confusione c'è un bordello pazzesco!
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
GRACE71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6921
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17

Re: Scuola materna: classi omogenee o eterogenee?

Messaggio da GRACE71 » 17 ott 2007, 11:59

però sono anche tre classi insieme... allo stato brado.... nel pieno di un momento di gioco.

io credo che nelle classi miste ci siano anche dei programmi per le attività, specifici per "controllare" l'eterogeneità (l'ho scritto bene?). non è proprio la stessa cosa, non pensi?
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006

Esiliata

calallo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2359
Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30

Re: Scuola materna: classi omogenee o eterogenee?

Messaggio da calallo » 17 ott 2007, 12:48

MIo figlio era in una classe eterogenea di 3-5 anni il primo anno e poi quando i grandi sono andati alle elementari erano 3-4 anni. rispetto al primo anno, in cui i grandi si prendevano sì cura dei piccoli, ma c'erano anche un paio di elementi prepotenti e teppistelli, negli ultimi due anni posso dire che ha avuto modo di legare molto con i suoi compagni, a cui è tutt'ora affezionato anche se va alle elementari.
I primi tempi dei grandi con i "nuovi" sono stati un po' duri, ma sono bambini e ci mettoni poco a fare amicizia.
Adesso devo decidere a quale scuola iscrivere la piccola, e sono nel panico ho provo anche per lei l'esperienza della classe mista (e non posso scegliere in quale delle 2 sezioni mandarla, una probabilmente avrà una nuova maestra) o vambiare scuola, fidarmi del parere di altre mamme e provare le classi omogenee (e meno numerose!)

Per il "bruciare le tappe" non lo so, ma so che il suo linguaggio si è molto "colorito" nel primo anno di scuola materna :urka
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: Scuola materna: classi omogenee o eterogenee?

Messaggio da PITA » 17 ott 2007, 13:20

GRACE71 ha scritto:però sono anche tre classi insieme... allo stato brado.... nel pieno di un momento di gioco.

io credo che nelle classi miste ci siano anche dei programmi per le attività, specifici per "controllare" l'eterogeneità (l'ho scritto bene?). non è proprio la stessa cosa, non pensi?
non lo metto affatto in dubbio! sicuramente ci sono specifici programmi per " eterogenei", però Maya mi dice " io sono piccola" e non l'aveva mai detto prima , ora, invece, lo dice e per giunta con grande senso di frustrazione perchè i grandi appellano così i piccoli.
E poi " non posso giocare con loro, sono grandi".....
Vabbè, mettici che ha iniziato da poco più di un mese ma....questa differenza è sentita parecchio

...ops rileggendomi mi sono resa conto che le mie motivazioni arrivano alla conclusione che in una classe eterogenea ( bimbi 3/4/5 insieme in classe ) questa frustrazione di mia figlia non avrebbe motivo di esistere...
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
Haruko
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1016
Iscritto il: 15 apr 2005, 9:47

Re: Scuola materna: classi omogenee o eterogenee?

Messaggio da Haruko » 17 ott 2007, 15:26

calallo ha scritto: Per il "bruciare le tappe" non lo so, ma so che il suo linguaggio si è molto "colorito" nel primo anno di scuola materna :urka
Per il linguaggio è vero, l'asilo è luogo dove imparano di tutto.Tempo fa misi un post proprio qua in cui chiedevo consiglio su mio figlio che ha imparato a tirare qualche bestemmia.Sai da chi le ha imparate?Proprio da uno della sua età!(cioè l'anno scorso quando aveva 3 anni) :sorrisoo
ELISA -NATHAN(07/12/03) E AMANDA (26/02/07)

Avatar utente
Annagi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 299
Iscritto il: 7 dic 2005, 16:05

Re: Scuola materna: classi omogenee o eterogenee?

Messaggio da Annagi » 17 ott 2007, 22:06

Mia figlia ha frequentato una monosezione (statale), 24 bambini dai 3 ai 6 anni
è stata un'esperienza molto positiva; era molto timida ed all'inizio i grandi l'hanno aiutata e coccolata e quando è diventata "grande" ha fatto lo stesso con i piccolini
poi anche li c'erano bambini + aggressivi di altri ma le prepotenze accadevano quasi sempre tra bimbi della stessa età
di solito facevano tutti le stesse attività e nelle (poche) ore di conpresenza delle maestre venivano divisi in base all'età e facevano cose diverse
per lei è stato positivo e se mi sarà possibile scegliere farò lo stesso anche con il piccolino

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”