GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Scuola infanzia comunale o privata? (lunghissimo)

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Scuola infanzia comunale o privata? (lunghissimo)

Messaggio da Chicca6 » 26 nov 2007, 14:34

Ne ho già scritto nel post delle dicembrine, ma vorre all'argare la domanda anche ad altre.
Premetto che sono molto combattuta e che vorrei chiudere il discorso entro domani perché mi è stato fatto un favore, ma leggendo capirete meglio.
Sabato sono andata alla giornata aperta di una scuola privata di cui mi hanno parlato molto bene. Fra le scuole private è quella su cui ho maggiori referenze ed è anche la più comoda in termini di distanze.
I posti disponibili si esauriscono normalmente il giorno della giornata aperta, non fanno preiscrizioni, ma già iscrizioni versando un importo di 200 euro (nel caso si può poi cambiare idea, ma i soldi :byeee). Una mia conoscente lavora in questa scuola come segretaria della preside e mi ha dato qualche giorno per decidere con calma (senza pagare), ma devo dare una risposta entro i primi giorni di dicembre.
La scuola nel complesso è molto bella, ha un cortile enorme e un giardino grande. Comprende micronido, scuola d'infanzia, scuola primaria e secondaria di I° grado, liceo scientifico, ITC, liceo europeo.
Alla scuola d'infanzia è riservato un settore piuttosto ridotto. Le aule sono di medie dimensioni e si sviluppano tutte lungo uno stretto corridoio fatto a U. Ci sono 5 sezioni eterogenee con 3 bagni (io ne ho visti 3, ma non so se ce ne siano di più). Devo ammettere che i corridoi e lo spazio fuori dalle aule mi è sembrato molto ridotto ed è l'unica cosa che non mi è piaciuta molto.
Le attività previste sono:
Laboratorio di espressione grafico-pittorica, plastico-manipolativa (il solito taglio e incollaggio carta, stampa con foglie, frutta, ecc., pittura, lavori con semi, sassi, argilla e terracotta);
Laboratorio di drammatizzazione (mimo, travestimenti, favole con trucchi);
Inglese (1 ora la settimana con insegnante specializzata)
Laboratorio musicale (suoni e rumori con il corpo, ritmica, canti, danze popolari, ecc...)
Laboratorio di cucina
Laboratorio linguistico (sviluppo del dialogo, ascolto, racconto e la conoscenza della lingua italiana attraverso il gioco)
Laboratorio ludico
Educazione alimentare, ambientale, stradale e religiosa
Psicomotricità con insegnate specializzata.
Visite e uscite didattiche.
A disposizione per le attività, oltre alle aule, hanno una sala giochi, la palestra polifunzionale, un salone, il cortile e il giardino con giochi e sabbionaia.
Le attività vengono seguite anche da una pedagogista che settimanalmente verifica il lavoro svolto dalle educatrici e gli obbiettivi raggiunti.
L'asilo è frequentato già dalla cuginetta di Ricky e ho ricevuto un sacco di pareri positivi, sia sulla struttura che sulle insegnanti. L'orario è molto elastico, l'ingresso è dalla 7.30 alle 9.15 l'uscita alle 16, ma può essere prorogata anche spot fino alle 17.30 pagando il pomeriggio fatto in più.
Nonostante i pareri favorevoli e una buona impressione generale, sono combattuta tra questo privato e il comunale.
Il comunale è a 100 mt da casa mia, il privato a 1,5 km.
Il comunale mi dovrebbe garantire uno scambio culturale con bambini di altra nazionalità, invece il privato difficilmente metterà Ricky in contatto con altre realtà.
Credo molto nelle scuole statali e comunali che fino alle elementari sono tra le migliori in Europa.
Di contro.
Il privato mi garantisce un'elasticità di orario che il comunale non mi permette.
Al comunale ogni 2x3 c'è uno sciopero (ne ho sofferto molto al nido)
Al privato farà attività quali educazione musicale e inglese che al comunale vengono offerte solo in alcune strutture.
Di questo privato sono certa che sia una buona scuola con buone educatrici, del comunale che frequenterebbe non so nulla, andrei a scatola chiusa perché non conosco nessuno che lo frequenti, anche se il fatto che sia gestito dal comune dovrebbe offrire qualche garanzia.
Il comunale ha un giardino molto piccolo e di contro sezioni numerose, quindi poco spazio verde a disposizione.
Che faccio?????? :buuu
Vorrei chiudere il discorso domani, perché la persona che mi ha fatto il favore dal 28 sarà in maternità e ho paura che ribaltando il discorso su altri possano esserci problemi con l'iscrizione al privato. E poi non amo lasciare troppo in sospeso le cose quando so che mi stanno facendo un piacere, anche se mi è stato dato più tempo.
Che ne pensate, mi dite la vostra?
GRAZIE :sorrisoo
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Scuola infanzia comunale o privata? (lunghissimo)

Messaggio da floddi » 26 nov 2007, 14:40

Allora, ti posso dire cosa ho fatto io (che sono l'incubo delle scuole d'infanzia..ih ih ih ! :hi hi hi hi )
L'ho iscritto al privato, versando 180 euro, per i motivi che scrivi tu, ma anche per la vicinanza....se cambio idea, perdo i soldi, ma il fatto di avere visto una struttura che mi piace, mi tranquillizza.
Col pubblico io non ho la certezza che lo mandino in quello che piace a me.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Scuola infanzia comunale o privata? (lunghissimo)

Messaggio da floddi » 26 nov 2007, 14:41

Allora, ti posso dire cosa ho fatto io (che sono l'incubo delle scuole d'infanzia..ih ih ih ! :hi hi hi hi )
L'ho iscritto al privato, versando 180 euro, per i motivi che scrivi tu, ma anche per la vicinanza....se cambio idea, perdo i soldi, ma il fatto di avere visto una struttura che mi piace, mi tranquillizza.
Col pubblico io non ho la certezza che lo mandino in quello che piace a me.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: Scuola infanzia comunale o privata? (lunghissimo)

Messaggio da GIOIA77 » 26 nov 2007, 14:56

PRIVATO. IO NON CI PENSEREI DUE VOLTE

STRUTTURA MIGLIORE, MENO ALUNNI PER CLASSE (QUINDI SEGUITI ANCHE MENO) , SPAZIO VERDE A DISPOSIZIONE, PIU' ATTIVITA' SVOLTE.

IO NON CI PENSEREI. PRIVATO . :sorrisoo
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
Lera 72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 218
Iscritto il: 23 mag 2005, 8:24

Re: Scuola infanzia comunale o privata? (lunghissimo)

Messaggio da Lera 72 » 26 nov 2007, 14:59

anch'io da quello che dici tu preferirei il privato, ma forse hai già deciso

:incrocini
Raffaella e le mie dolci Isabella - 29 agosto 2005 - e Lucrezia - 8 giugno 2008 -

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Scuola infanzia comunale o privata? (lunghissimo)

Messaggio da lalat » 26 nov 2007, 15:01

Il nido dove andava prima Davide era privato e credevo di trovarmi bene, ... ovviamente per gli orari era ottimo, mai sciopero. Poi mi hanno chiamato al comunale ed io tra mille indecisioni ho accettato e ho capito quanto sia meglio una scuola pubblica. Innanzi tutto le insegnanti migliori (quale persona preferirebbe insegnare in una scuola privata invece che in una pubblica?) poi sempre le stesse insegnanti (nel privato purtroppo tra contratti a termine e stipendi bassi le maestre vanno e vengono) e quindi punti di riferimento fermi per un bambino. Inoltre le insegnanti degli asili comunali fanno formazione continua. Al nido comunale a parte i disagi che hai nominato tu (qui comunque ho potuto chiedere il prolungamento dell'orario fino alle 18,15) mi sono trovata bene, le maestre perdono sempre molto tempo a parlarmi dei bambini, sono scrupolose ... si ricordano di Davide e mi chiedono sempre di lui.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Scuola infanzia comunale o privata? (lunghissimo)

Messaggio da floddi » 26 nov 2007, 15:04

Quella che ho scelto io però è paritaria (o parificata) e mi hanno detto che hanno le stesse regola edi quelle pubbliche. E' vero o è una palla?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: Scuola infanzia comunale o privata? (lunghissimo)

Messaggio da TULIPANO » 26 nov 2007, 15:17

cara sono d'accordo con lalat, anche io ho scelto il comunale e devo dire che sono molto soddisfatta. Gli orari sono molto elastici e le maestre bravissime e molto professionali, gli spazi ampi e le attività varie. Io se fossi in te seguirei l'istinto, cosa ti suggerisce?
In bocca al lupo!
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Scuola infanzia comunale o privata? (lunghissimo)

Messaggio da Chicca6 » 26 nov 2007, 15:43

Anche la mia è una scuola paritaria ed è vero hanno gli stessi obblighi.
Giusto per chiarire meglio è una scuola paritaria di suore con insenganti laiche.
Per il nido lalat la penso esattamente come te, per la scuola d'infanzia come ho spiegato ho comunque dei dubbi, nonostante sia fermamente convinta che il comunale abbia un valore aggiunto.
Nonostante tutti i problemi che ci sono stati, sono felicissima del nido comunale e per il secondo (se arriverà), farò la stessa scelta. Però sulla scuola di infanzia sono molto indecisa.
Premetto che non sono certa di ciò che dico, ma credo che una struttura privata che abbia anche elementari, medie e superiori, tenda a fidelizzare, spingendo a proseguire gli studi in quella stessa scuola e cerchi di offrire un buon servizio generale. Di contro penso che una struttura piccola punti al solo guadagno nel breve periodo (motivo per cui non amo molto i nidi privati, perché in genere sono solo nidi e ti prendono per il collo visto chenon si ha la possibilità di decidere per mancanza di posti).
Della qualità di questa scuola di infanzia privata sono certa (soprattutto sapendo quanto è rompiscatole mio cugino che ci manda la figlia) e anche sulla continuità delle educatrici che vi lavorano. Non ho invece riscontri sulla comunale di nostra competenza (non è la stessa struttura del nido).
Il comune offre dei sevizi più o meno buoni, ma poi ci vuole la buona volontà di chi ci lavora, quindi penso che anche nelle strutture comunali può andare più o meno bene. Anche al comunale ho avuto modo di sentire storie che un po' mi hanno spaventato quindi avere referenze mi rasserenerebbe parecchio, ma non ne ho.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Scuola infanzia comunale o privata? (lunghissimo)

Messaggio da Chicca6 » 26 nov 2007, 15:48

Le dicembrine mi hanno detto che forse in cuor mio ho già deciso, ma come spiegavo anche a loro ho paura di perdere qualcosa scegliendo il privato e non il comunale.
Com'è difficile ...
Avessi più tempo non ci penserei due volte aspetterei la giornata perta del comunale e poi deciderei con calma.
Un'idea la sto comunque maturando, quella di mettere in conto perdita i 200 euro, fare l'iscrizione al privato e poi decidere tra privato e comunale con calma. Al limite (si da per dire) ci rimetto :buuu 200 euro. Che ne dite?
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Scuola infanzia comunale o privata? (lunghissimo)

Messaggio da floddi » 26 nov 2007, 15:50

Chicca6 ha scritto:Le dicembrine mi hanno detto che forse in cuor mio ho già deciso, ma come spiegavo anche a loro ho paura di perdere qualcosa scegliendo il privato e non il comunale.
Com'è difficile ...
Avessi più tempo non ci penserei due volte aspetterei la giornata perta del comunale e poi deciderei con calma.
Un'idea la sto comunque maturando, quella di mettere in conto perdita i 200 euro, fare l'iscrizione al privato e poi decidere tra privato e comunale con calma. Al limite (si da per dire) ci rimetto :buuu 200 euro. Che ne dite?
E' quello che ho fatto io! :ok
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
stef.p
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:32

Re: Scuola infanzia comunale o privata? (lunghissimo)

Messaggio da stef.p » 26 nov 2007, 16:03

leggendoti a dire la verità ho l'impressione che tu abbia già scelto e abbia solo bisogno di rassicurazione :sorrisoo

noi siamo nella stessa situazione con un paio di problematiche in più...... abbiamo deciso di mandare matilde in una scuola privata ma straniera e questo comporta innanzi tutto una caparra di euro 500 al momento dell'iscrizione :bomba , l'ansia e la preoccupazione che un ambiente,una lingua e più in generale un cambiamento di questo genere (lei va al nido privato attualmente e si trova benissimo) possa turbarla e il fatto che cmq non avremo conferma dell'iscrizione addirittura fino ad aprile!!!!! Quindi cmq farò richiesta anche in un'altra struttura probabilmente pubblica.

Onestamente nel tuo caso (come anche nel mio) io propendo per la scuola privata (una volta accertato che sia valida ovviamente e tu questa certezza ce l'hai) per i motivi organizzativi che hai esposto tu stessa e poi per il fatto che hai dati concreti su cui basare il tuo giudizio positivo, il fatto di poter fare un percorso lungo all'interno della scuola è un altro motivo che incide, almeno fino alle "superiori" (momento in cui anche loro ovviamente avranno voce in capitolo) vorrei che non dovesse subire troppi spostamenti. Altro motivo è il fatto che generalmente nelle scuole private possono anche fare attività sportiva e questo significa riprendere i bambini e poterseli godere pienamente senza dover fare solo gli autisti!

Considera cmq che la serenità dei bambini è la motivazione più importante per tutti e che nessuna scelta è necessariamente per sempre. In questa fase prendiamo una decisione sulla "carta" ma nulla e nessuno ci impedirà in corso d'opera di prendere strade diverse se non saremo più che soddisfatte. Cmq ti consiglio di fare la richiesta anche nella pubblica così ti darai la possibilità di cambiare idea se lo riterrai opportuno.

ciao
stefania, matilde nata il 16 aprile 2005 e valerio 8 agosto 2008

Avatar utente
stef.p
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:32

Re: Scuola infanzia comunale o privata? (lunghissimo)

Messaggio da stef.p » 26 nov 2007, 16:05

ops, avevi già deciso :sorrisoo , scusa non avevo letto il tuo ultimo post!
stefania, matilde nata il 16 aprile 2005 e valerio 8 agosto 2008

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Scuola infanzia comunale o privata? (lunghissimo)

Messaggio da Chicca6 » 26 nov 2007, 16:17

Stef tranquilla :ok, hai fatto benissimo a rispondere. Anche se sto meditando l'eventualità di rimetterci i 200 euro, i consigli sono benvenuti, anche perché la decisione nel caso sarà solo rimandata, ma dovrò prenderla comunque.
Sentire poi che siete d'accordo anche su questa cosa dei soldi, mi tranquillizza un po', non mi fa sentire una sciagurata che butta via i soldi.
Mamma!!! Non sono mai stata così insicura in vita mia, chissà quando arriverà il momento di decidere per la scuola :fischia
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
stef.p
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:32

Re: Scuola infanzia comunale o privata? (lunghissimo)

Messaggio da stef.p » 26 nov 2007, 16:29

be, pensa che se lo iscrivi alla privata e va tutto bene per la scuola starai già a posto no?????? :hi hi hi hi
stefania, matilde nata il 16 aprile 2005 e valerio 8 agosto 2008

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Scuola infanzia comunale o privata? (lunghissimo)

Messaggio da Chicca6 » 26 nov 2007, 16:45

A dire il vero :fischia ... per la scuola ho già deciso :arrosisco
Salvo ripensamenti, non sarà questa scuola privata.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
OCCIDENTE2001
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1286
Iscritto il: 13 lug 2005, 18:49

Re: Scuola infanzia comunale o privata? (lunghissimo)

Messaggio da OCCIDENTE2001 » 26 nov 2007, 16:46

CHICCA DEVI SENTIRTI SICURA TU !!! PERCHE' DOVRAI LASCIARGLI TUO FIGLIO X UN BEL DI ORE!!! SE HAI SENTITO ESPERIENZA POSITIVE X QUELLA MATERNA PRIVATA...ALLORA DAI QSTE 200 EURO E POI SI VEDRA'!!!! :ok

IO MANDERO' MIA FIGLIA AD UNA MATERNA STATALE SOLO X UNA QUESTIONE DI SOLDI! ORA VA' AD UN NIDO PRIVATO E RIMANE LI FINO ALLE 17.00 X LA BELLISSIMA CIFRA DI 445 EURO AL MESE!!! :urka ORA AVREI IN PROGRAMMA UN SECONDO FIGLIO E 2 ASILI PRIVATI NON ME LI POSSO PERMETTERE...
Cristina innamorata di Nicole (10/11/2005-kg 3.650) Alessandro (22/03/09-kg 3.450)
e Federico(11/08/2012 kg 3.700)

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Scuola infanzia comunale o privata? (lunghissimo)

Messaggio da Cippi71 » 26 nov 2007, 18:26

Chicca6 ha scritto:Un'idea la sto comunque maturando, quella di mettere in conto perdita i 200 euro, fare l'iscrizione al privato e poi decidere tra privato e comunale con calma. Al limite (si da per dire) ci rimetto :buuu 200 euro. Che ne dite?
che è proprio quello che ti stavo per consigliare !!!!!!!!!!! :ok

e che anche secondo me in cuor tuo hai cmnq già deciso ...........

a settembre misi un post praticamente identico a qst tuo, solo però che io ero indecisa sul NIDO, tra pubblico e privato
alla fine ho optato per il privato :fischia
e fra poco mi sa che ne metterò un'altro perchè a gennaio ci saranno le iscrizioni per la materna :urka :urka :prrrr :che_dici
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
ciccia3
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 22
Iscritto il: 24 nov 2007, 6:54

Re: Scuola infanzia comunale o privata? (lunghissimo)

Messaggio da ciccia3 » 26 nov 2007, 21:41

Io mando i miei due gemelli :baby_1: :baby_1: al nido privato :yeee da metà settembre e non me ne pento affatto. Ho pagato 100 euro di iscrizione e 125 mensili cad.
IL menù comprende la pasta :piatto_fumante: il secondo lo mando io nello zainetto con il cambio del pannolino e la bavetta. Al nido tengo in uno zaino il cambio completo per i gemelli. I bimbi giocano in due grandi stanze, a parte c'e la mensa e la sala dormitorio. Non mi pongo problemi sulle attività ed i laboratori attivati, i bimbi sono piccoli, hanno solo due anni, ma lo frequentano con piacere. :majorette: Il nido è vicinissimo a casa ed al mattino aspettano con ansia il nonno che li accompagna. Ripetono spesso i nomi dei compagni, adorano le maestre, che non cambiano, e soprattutto tornano sereni, super attivi, ma sereni :sorrisoo
Una mia cugina aveva già mandato lì i suoi bambini e l'esperienza era stata positiva. Questo conta... Alla scuola pubblica io credo, lavoro come docente alla superiore, ma nella mia zona per problemi idrici finora è stato aperto solo pochi gg, e da qualche anno è inaffidabile...
Per una casalinga può andare, ma per chi lavora... :buuu
Non parliamo delle elem o delle medie dove pure ho lavorato: non bisogna far di tutta l'erba un fascio ma c'è classe e classe... e se non c'è il colpo di ..... :toto_kuletto: cmq vedremo...
Approvo la tua scelta... la quoto al max... :yeee
Adoro i miei meravigliosi cuccioli
Gianpaolo e Marco 13-12-2005
Karola 31-07-2007

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Scuola infanzia comunale o privata? (lunghissimo)

Messaggio da nicoleb5 » 27 nov 2007, 7:28

CHICCA ma il comunale non fa l'open day?
perche non vai ad informati.
Onesatamente io insegno in una scuola d'infanzia statale e le attività che farebbe ricky al nido noi,a parte il laboratorio di cucina,le facciamo quotidiniamente
Poi hai chiesto per il dormitorio?dormono solo i 3 o anche i 4 anni?
Forse conviene fare l'iscrizione e poi decidere....
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”