GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Scuola fuori dal comune di residenza

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Scuola fuori dal comune di residenza

Messaggio da stefi78 » 6 ott 2010, 16:34

Angelica inizierà la prima elementare il prossimo settembre.
Per problemi logistici avrei bisogno che andasse a scuola nel paese dei miei, fuori dal nostro paese di residenza. Ho chiamato la scuola a maggio x chiedere info, e all'epoca mi dissero che non c'erano problemi perchè, in quanto scuola dell'obbligo, sono costretti a prendere tutti quelli che fanno la domanda d'iscrizione.

Però sabato parlavo con una mamma che mi diceva che in base all'ultima legge Gelmini i bimbi devono obbligatoriamente andare nella scuola del comune di residenza.

Voi sapete dirmi qualcosa?

Grazie :sorrisoo
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Scuola fuori dal comune di residenza

Messaggio da maskat » 6 ott 2010, 16:36

La bimba di una mia amica ha iniziato quest'anno la 1° primaria in una scuola fuori dal suo comune di residenza ed, essendoci posti disponibili, l'hanno presa senza problemi.
Ovviamente danno priorità a chi ha diritto per residenza.
L'unico inconveniente è che paga il buono pasto come tale ed è + caro.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Scuola fuori dal comune di residenza

Messaggio da stefi78 » 6 ott 2010, 17:02

Oggi alla scuola non mi rispondono, proverò domani x avere informazioni più certe. Perchè la scuola è di fronte a casa dei miei, e sarebbe una graaaaaaaande comodità! :incrocini :fischia
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Scuola fuori dal comune di residenza

Messaggio da maskat » 6 ott 2010, 17:07

:incrocini x te
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Scuola fuori dal comune di residenza

Messaggio da Timandra » 6 ott 2010, 17:30

maskat ha scritto:La bimba di una mia amica ha iniziato quest'anno la 1° primaria in una scuola fuori dal suo comune di residenza ed, essendoci posti disponibili, l'hanno presa senza problemi.
Ovviamente danno priorità a chi ha diritto per residenza.
L'unico inconveniente è che paga il buono pasto come tale ed è + caro.
potrei essere l'amica di maskat :hi hi hi hi oltretutto il cambio scuola l'ho fatto a 10 giorni dalle aperture dei cancelli :fischia
c'era posto e me l'hanno presa. . .per te :incrocini
2004 * Scontrinata

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Scuola fuori dal comune di residenza

Messaggio da maskat » 6 ott 2010, 17:43

Potresti :prr
Anche perchè la mia amica l'ha iscritta dopo averla iscritta presso un altra scuola (non le piaceva) e l'ha fatto pochissimo tempo prima che iniziasse :urka
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Scuola fuori dal comune di residenza

Messaggio da Timandra » 6 ott 2010, 17:50

maskat ha scritto:Potresti :prr
Anche perchè la mia amica l'ha iscritta dopo averla iscritta presso un altra scuola (non le piaceva) e l'ha fatto pochissimo tempo prima che iniziasse :urka
ecco qua la differenza, stavo andando in crisi :ahaha
2004 * Scontrinata

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Scuola fuori dal comune di residenza

Messaggio da pallapunda » 7 ott 2010, 9:32

Mia figlia ha iniziato la primaria quest'anno e va in una scuola fuori dal ns. comune di residenza. L'hanno presa senza problemi, anche perchè di posti disponibili ce n'erano tanti, però credo che abbiano la precedenza i residenti, cioè tu puoi provare ad iscriverla, ma se i posti vengono esauriti dai residenti sei costretta a mandarla in una scuola del tuo Comune, dove hanno l'obbligo di prenderla trattandosi appunto di scuola dell'obbligo.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Scuola fuori dal comune di residenza

Messaggio da stefi78 » 7 ott 2010, 19:05

A me hanno detto che la prendono per forza ma che non farà obbligatoriamente quello che chiedo io: ad esempio, se dovessi iscriverla a tempo pieno tutti i giorni e non ci fosse posto, la sposterebbero in base alla loro disponibilità, mentre i bimbi residenti sono obbligati a prenderli in base alle loro richieste (almeno in questo comune mi hanno detto che funziona così)
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Scuola fuori dal comune di residenza

Messaggio da sbu » 11 ott 2010, 17:45

ai miei tempi non si poteva andare in una scuola che non fosse della propria circoscrizione, e quindi per ovviare al problema alcuni genitori avevano messo la residenza dei bimbi a casa dei nonni (visto che erano loro che li gestivano)
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Scuola fuori dal comune di residenza

Messaggio da stefi78 » 11 ott 2010, 19:28

Anche noi avevamo pensato dei fare così ma oggi ho avuto la conferma che x Angelica che andrà in prima elementare non ci saranno problemi. PEr Andrea invece, che farà la prima della materna, potrebbero non esserci posti quindi lo iscriveremo a vari istituti così da evitare di restare senza un posto!
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: Scuola fuori dal comune di residenza

Messaggio da laura_77 » 11 ott 2010, 20:06

I miei vanno ad una scuola dell'infanzia fuori dal mio comune, ed è statale.
I posti c'erano e non ho avuto nessun problema.
Alla comunale non hanno accettato la domanda, perchè prerequisito è essere residenti nel comune. Ma la nostra è una scuola statale. E stiamo parlando di materna, non di scuola dell'obbligo.

La scuola a cui pensi di iscrivere Angelica è statale o comunale?
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Scuola fuori dal comune di residenza

Messaggio da stefi78 » 11 ott 2010, 21:39

sono entrambe statali, sia la materna x Andrea che la scuola elementare x Angelica... anche nella statale come prerequisito c'è la residenza nel comune??? Adesso vedo se trovo qualcosa su internet
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: Scuola fuori dal comune di residenza

Messaggio da laura_77 » 12 ott 2010, 12:34

Assolutamente no!
Una scuola statale accetta tutti, forse avrà delle graduatorie di ingresso che tengono anche conto della vicinanza alla scuola... ma la mia no ad esempio, è ininfluente dove abiti.

Io ho avuto solo un problema per la mensa, nel senso che la mensa è comunale e quest'anno nel comune di roma hanno introdotto il calcolo dell'isee per stabilire la retta della mensa.
La scuola è a Roma ma io vivo a Guidonia (pochi km da Roma) e quindi ancora non si sa se sarò soggetta alle stesse regole dei residenti a Roma oppure no. Vabbè ma questo non c'entra niente con la tua domanda.
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Scuola fuori dal comune di residenza

Messaggio da stefi78 » 13 ott 2010, 10:05

Infatti penso che il problema principale sia il fatto che la scuola materna non è enorme quindi avranno una graduatoria....
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
jessica78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4632
Iscritto il: 12 giu 2006, 16:56

Re: Scuola fuori dal comune di residenza

Messaggio da jessica78 » 13 ott 2010, 10:43

Volevo segnalarvi che diversi comuni metteno a disposizione dei "contributi per l'accesso ai servizi scolastici" erogati da enti diversi dal comune di appartenenza e rivolti alle famiglie con basso isee (da me < 11.409,00 €)

Nel mio comune questo contributo riguarda le spese del Servizio di Refezione nelle Scuole dell’Infanzia, Servizio di mensa scolastica, Servizio di Trasporto scolastico per gli iscritti alle seguenti scuole:
- Scuole dell’Infanzia Statali aventi sede in altri Comuni;
- Scuole dell’Infanzia Paritarie, anche aventi sede in altri Comuni;
- Scuole Primarie, Statali e Paritarie, aventi sede in altri Comuni;
- Scuole Secondarie di Primo Grado, Statali e Paritarie, aventi sede in altri Comuni;
-Scuole Secondarie di Secondo Grado, Statali e Paritarie, aventi sede in altri Comuni, fino all’assolvimento dell’obbligo di istruzione (sedicesimo anno di età e/o frequenza fino al secondo anno)

:sorrisoo

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: Scuola fuori dal comune di residenza

Messaggio da Chiaretta77 » 19 ott 2010, 0:14

Ciao.
Per quello che so non esistono più da tempo i cosiddetti "bacini di utenza" per i quali si era obbligati ad iscriversi in una scuola del proprio comune o quartiere addirittura.
Quindi puoi iscrivere tua figlia dove vuoi e se il posto c'è te la accettano, in genere si fa una graduatoria e i residenti hanno la precedenza poi vengono gli altri fino ad esaurimento posti, ovviamente parlando di scuole statali; nelle comunali le regole possono essere diverse.
Probabilmente pagherai il buono pasto in fascia massima (da noi se sei fuori comune vai di prassi in fascia massima e non puoi presentare ISEE).
Personalmente il cambio di residenza la trovo una cosa poco corretta perchè si dichiara comunque il falso, ma è una mia personalissima opinione.
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”