GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Scuola dell'infanzia ... ultimo anno

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Scuola dell'infanzia ... ultimo anno

Messaggio da lalat » 21 ott 2009, 16:27

Ho da porvi un po' di domande e da dividere con voi le mie perplessità. Comincerò, sperando di non annoiarvi, col raccontarvi che quest'anno la supplente dell'anno scorso, è stata sostituita da una maestra molto carina che è simpatica ad entrambi i miei figli. Di questo ne sono contenta perché l'anno scorso Davide aveva sofferto molto il pensionamento di una maestra e la sostituta dell'anno scorso non aveva spessore da un lato per sostituire l'amata maestra Fernanda e dall'altro per compensare la meno amata durissima maestra Anna (che si tiene anche quest'anno).
I progressi fatti da DAvide con questa nuova amata mastra Graziella si vedono, il mio bambino sta maturando in fretta, sta imparando ad amare la lettura, il disegno, lo starsene calmo seduto vicino a me a sentire una storia, stiamo parlando, chiaccherando come se fosse improvvisamente diventato un ometto. Essendomi accorta di questi miglioramenti ho voluto raccontarli alla maestra Anna ... più che altro per capire se lei se ne fosse accorta. La maestra Anna mi confessa di aver notato un lievissimo ( :che_dici ) miglioramento (in compenso mi ha subito detto che fabio, il piccolo, è una peste :che_dici ) .. ma poi mi ha detto che non ha voglia di lavorare. Ho fatto una faccia stupita perché a casa cerca sempre di disegnare e di fare cose di questo tipo .. :domanda allora lei mi dice .. che si disegnare lo vede che ne ha sempre voglia ma non ha voglia di fare le "schede" ... insomma mi tira fuori dalla cartellina di Davide un pacco di fogli A4 (saranno stati una 50ina) e in ogni foglio righe, su righe, di lettere dell'alfabeto da ripetere scritte ... e mi dice "le prime 2 righe le fa ma poi gli scappa la voglia e comincia a farle in maniera svogliata".
Sinceramente, tra me ho pensato che questo genere di esercizio fosse, inutile, noiosissimo, inadeguat per un bambino della scuola dell'infanzia ... mi sono limitata a prendere atto ... ma adesso vi chiedo ... a voi se avete esperienze di questo tipo.
Riguardo la scrittura di mio figlio, non mi sento di preoccuparmi perché, per quello che può valere, scrive bene, per il fatto che abbia poca voglia di scrivere paginate di lettere ... io penso per ora chissenefrega .... nel senso che d'accordo l'anno prossimo dovrà andare a scuola ... non vedo perché annoiarlo con questo tipo di esercizio ... tanto vale insegnargli a scrivere .. almeno avrebbe un obiettivo da perseguire invece che fare un esercizio fine a se stesso che annoierebbe anche me.
Adesso però vorrei esser smentita da qualche maestra che mi illustri l'utilità di questi esercizi ... oppure l'esperienza di qualceh mamma alle prese con questi esercizi ... sembrerà assurdo ma qualcuna fa ripetizioni a casa di esercizi di scrittura alla scuola dell'infanzia????
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Scuola dell'infanzia ... ultimo anno

Messaggio da maskat » 21 ott 2009, 17:08

Alessia alla scuola d'infanzia non ha mai fatto esercizi del genere... E neanche in qst 1° mese di scuola primaria :urka
L'ultimo anno di materna è stato "d'inserimento" alla scuola primaria. Hanno infatti imparato ad usare il portapenne a 3 zip, sono stati + ore seduti ad un banco a fare attività... Ma gli esercizi di cui parli no.
Alla fine dell'anno mi hanno consegnato il dossier con tutti i suoi lavori e c'erano schede da colorare e completare, esercizi di logica sugli insiemi e tanti altri dello stesso genere.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Scuola dell'infanzia ... ultimo anno

Messaggio da clizia » 21 ott 2009, 17:30

50 schede dell'alfabeto? direi che al mio asilo i bimbidell'ultimo annonno fannonulla del genere1 n mio figlio è ancora mezzano ma le mamme di quelli più gradini non mi hannomai detto che all'ultimo annoinsegnano a scrivere. E' compitodella scuola primaria, no dell'asilo ed anche le maestre dissero che loro non insegnavano a leggere e scrivere. casomai qualcosina di itroduzione al pregrafismo. mase neanche alle elementari fanno riempire paginate di astine e lettere come 30 anni fa!! ma che metodo.. :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: Scuola dell'infanzia ... ultimo anno

Messaggio da meimi75 » 21 ott 2009, 18:30

clizia ha scritto:50 schede dell'alfabeto? direi che al mio asilo i bimbidell'ultimo annonno fannonulla del genere1 n mio figlio è ancora mezzano ma le mamme di quelli più gradini non mi hannomai detto che all'ultimo annoinsegnano a scrivere. E' compitodella scuola primaria, no dell'asilo ed anche le maestre dissero che loro non insegnavano a leggere e scrivere. casomai qualcosina di itroduzione al pregrafismo. mase neanche alle elementari fanno riempire paginate di astine e lettere come 30 anni fa!! ma che metodo.. :fischia
quoto...e te credo che il bambino si annoia!!!!!!!!!! :grrr
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
babi80
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1131
Iscritto il: 24 mag 2006, 19:13

Re: Scuola dell'infanzia ... ultimo anno

Messaggio da babi80 » 21 ott 2009, 18:59

lalat anke mia figlia che ha 5 anni e l'anno prossimo andrà a scuola fà questi tipi di esercizi...sono esercizi di prescrittura che si fanno credo x imparare a scrivere bene le letterine...avere un tratto + sicuro credo...
guarda anke mia figlia si stufa in fretta...lavora bene x un pò poi inizia ad essere svogliata....x non parlare del disegno....è una grande pasticciona....

....infatti il pensiero che tra un anno sarà in 1 elementare mi mette un ansia!!!!!!!!!! :buuu
Giulia 20/08/04...la mia forza è arrivata con te....cucciola
Nicola 09/02/09...la riscoperta di essere mamma...


e...fagiolino/a..in arrivo a febbraio 2015...!!!

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Scuola dell'infanzia ... ultimo anno

Messaggio da Pipa » 21 ott 2009, 20:42

Per quella che è la mia esperienza dico solo " ettecredo che si annoia e si stanca di farle quelle schede!"
Prima cosa sono ancora piccoli e obbligandoli a fare questo tipo di esercizio rischiano di farli disinnamorare della scuola prima ancora di cominciare ad amarla.
Seconda cosa nemmeno in prima elementare danno pagine e pagine di copiare su fogli in questo modo. A quest'età sono sicura che l'unico approccio corretto è quello ludico. Quindi si a esercizi-gioco su libri o schede colorate. E soprattutto cose brevi, che non si stancheranno di fare, ma al contrario saranno fieri di essere stati in grado di completare nel migliore dei modi.
Da noi l'ultimo anno di materna le insegnanti sono solite proporre (non è però obbligatorio) l'acquisto di un quaderno operativo adatto all'età. Ricordo quello che avevamo comperato a suo tempo per Nicole: c'era spazio per il disegno, la logica, un po' di prescrittura, collage...insomma un po' di tutto e lei adorava farlo.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: Scuola dell'infanzia ... ultimo anno

Messaggio da mina79 » 21 ott 2009, 22:20

da noi giusto oggi alla riunione ci han detto cosa fanno...non useranno le schede, e c'è una logopedista fino a gennaio, e si farà prescrittura 1 volta a settimana per 45 minuti, il metodo sarà ludico, ma è utile anche a segnalare eventuali difficoltà .
non hanno l'obiettivo di insegnare a scrivere ma solo quello di dare ai bambini un idea (stare seduti e avere un compito da svolgere, come colorare una letterina, un disegno o fare un disegno, incollarlo, ritagliarlo!!).
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Scuola dell'infanzia ... ultimo anno

Messaggio da Tesla » 22 ott 2009, 7:13

Il nostro programma per l'ultimo anno di materna è indirizzato per lo più nel far crescere i bambini a livello di autonomia e mandarli a scuola già leggermente scolarizzati.
Le maestre hanno spiegato che proveranno a responsabilizzarli dando ad ognuno un portapenne con dentro i propri oggettini personali (penne, colori, forbici ecc.) in modo da abituarli ad avere cura delle proprie cose.
Li abitueranno ad essere completamente autonomi in bagno, e soprattutto nel dopopranzo proveranno a stare più tempo seduti impegnati in attività più da grandi.
Quest'anno hanno adottato un libricino (fatto apposta per i 5 anni) in cui ci sono delle schede di disegni ed un pò di pregrafismo (tipo linee ondulate, griglie da completare ecc.) che sarà iniziato da metà anno in poi. Questo libro il prox anno lo porteranno in prima elementare facendo continuità con la scuola materna. Solo che le insegnanti hanno specificatamente detto che non obbligheranno i bambini a compilare le schede perchè a 5 anni non è prevista una vera e propria scolarizzazione, ma seguiranno l'inclinazione di ognuno, perchè è normale che ci sarà il bimbo più diligente e quello ancora dedito al gioco, e sicuramente non è da forzare con inutili obblighi che alla sua età non gli competono. Quindi è possibilissimo che non tutti i libricini saranno compilati a dovere.
Insomma loro tenteranno solo di responsabilizzarli e renderli più autonomi in vista dell'impegno che li attende il prossimo anno.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Scuola dell'infanzia ... ultimo anno

Messaggio da lalat » 22 ott 2009, 9:44

Ora che leggo le vostre risposte ... mi domando che razza di maestra sia questa :-D Certo ha l'età di mia madre ... penso quindi che utilizzi il metodo che utilizzerebbe mia madre :che_dici
Vi dico che queste schede sono dei fogli A4 bianchi con la prima riga compilata dalla maestra con una lettera ripetuta n volte e sotto devono riempire di righe di lettere i bambini. Mio figlio fa 2 righe ben fatte e poi comincia a fare letterone grossissime per riempire il foglio il più in fretta possibile. Il tutto con la penna sul foglio bianco (una noia mortale :impiccata: ); niente disegni durante questo esercizio, niente di niente. Io non ho mai fatto cose simili nemmeno alle elementari (se non per punizione :che_dici ) ... mia madre appunto sostiene di averle fatte all'ultimo anno d'asilo e in prima elementare e mio marito a partire dalla prima.
Boh :domanda Che dico alla maestra? Ignoro? Lei si aspetta che noi a casa facciamo esercitare Davide ... mio marito dice che può iniziare a scuola tranquillamente l'anno prossimo e sostiene la necessità di lasciarlo in pace .. anzi adesso proprio stiamo per iscriverlo a judo perché riteniamo importante che sfoghi tuta la sua esuberanza fisica e che impari la disciplina sportiva ... cosa dovrei fare? :fischia
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
nicochiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 561
Iscritto il: 23 ago 2005, 14:19

Re: Scuola dell'infanzia ... ultimo anno

Messaggio da nicochiara » 22 ott 2009, 10:02

Anche Chiara all'asilo fa questi esercizi. L'anno scorso era più che altro per abituarli a restare concentrati su qualcosa. Quest'anno saranno orientati anche ad insegnare a scrivere bene.
Penso che questi esercizi siano proprio noiosi ma ho visto che la maestra cerca di motivare i bambini: ad esempio se fanno le lettere bene mette una stellina. Già può essere qualcosa per cui i bambini sono orgogliosi.
Comunque le maestre di Chiara hanno un approccio molto "soft" per cui cercano anche con il gioco e con un pò di psicologia di far fare le cose ai bambini.
Se un bambino ha bisogno di muoversi è controproducente tenerlo fermo lì per due ore. Infatti con Chiara quest'estate abbiamo provato a fare qualche esercizio e quando vedevo che non ce la faceva più a stare seduta, la mandavo a fare una corsetta per sfogarsi e dopo riprendavamo.
Comunque penso che sono ancora per un anno all'asilo: di tempo per stare seduti tante ore in classe ne avranno per tanti anni.
Nico e Chiara nata il 09/11/2004

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Scuola dell'infanzia ... ultimo anno

Messaggio da lalat » 22 ott 2009, 10:28

Ecco Nicochiara, quindi tu provi a farglieli fare anche a casa? A me pareva eccessivo ... io già ero tuta contenta che Davide stava seduto per conto suo in cameretta a colorare l'uomo ragno bene dentro ai bordi ... e invece alla maestra non basta nemmeno questo :che_dici
Sono un po' perplessa .. in fin dei conti non ha nemmeno 5 anni, a me sembra già molto bravo, ma perché non fanno disegnare liberamente? :domanda
Perplessità sulla maestra e sull'asilo ne avevo già avute ... diciamo che non avendo valide alternative ... ho lasciato che continuasse a frequentare questo asilo ... visto che ci sono i suoi amichetti e questa'anno sta con Fabio, ... e poi l'utilità dell'asilo è abbastanza discutibile infondo ... per la scuola sarò più selettiva, questo si .... ma non pensavo che una singola maestra, potesse utilizzare un metodo tanto antico in un asilo comuale che si vanta di fare formazione continua
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
SAMA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1976
Iscritto il: 22 mag 2005, 1:49

Re: Scuola dell'infanzia ... ultimo anno

Messaggio da SAMA » 22 ott 2009, 11:16

mia figlia ha iniziato le elementari viene quindi dall'ultimo anno di materna.
L'hanno consumata di esercizi, ha dovuto (ho) comperare 4 libri di didattica, alla sera era persa, con la storia della pre-scolarizzazione e' stato un anno difficile, per tutti. Praticamente ora che va alle elementari di differente dall'anno scorso c'e' che porta a casa i compiti dall'asilo ( :che_dici ) no.
SAMUELA(26/11/2003), SVEVA(22/03/2005) GIULIO(11/01/2009) niente e' piu' prezioso per me.....

Avatar utente
SAMA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1976
Iscritto il: 22 mag 2005, 1:49

Re: Scuola dell'infanzia ... ultimo anno

Messaggio da SAMA » 22 ott 2009, 11:17

ah dimenticavo....quando ho detto alla maestra che per tanto così mio figlio (nato a gennaio) lo iscrivo a scuola un anno prima la risposta che ho avuto è stata "GLI LASCI L'ULTIMO ANNO PER DIVERTIRSI E GIOCARE LO ISCRIVA PIUTTOSTO A 6 ANNI E MEZZO" :urka
SAMUELA(26/11/2003), SVEVA(22/03/2005) GIULIO(11/01/2009) niente e' piu' prezioso per me.....

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Scuola dell'infanzia ... ultimo anno

Messaggio da lalat » 22 ott 2009, 11:24

SAMA ha scritto:ah dimenticavo....quando ho detto alla maestra che per tanto così mio figlio (nato a gennaio) lo iscrivo a scuola un anno prima la risposta che ho avuto è stata "GLI LASCI L'ULTIMO ANNO PER DIVERTIRSI E GIOCARE LO ISCRIVA PIUTTOSTO A 6 ANNI E MEZZO" :urka
Ecco appunto Sama, è quello che ho pensato io .. per annoiarlo con queste paginate ... tanto vale che gli venga insegnato a leggere e scrivere ... tieni conto che mio figlio è di dicembre ... e lei puntualmente mi fa i confronti con i lavori di un suo compagno che so che è nato a gennaio 2004 ... ma dico io :martello ieri le ho detto "ma guardi che tra questi 2 bimbi c'è un anno di differenza praticamente" e lei mi ha detto "non importa, l'anno prossimo dovrà andare a scuola e se non fa questi esercizi si troverà male" :-D
Al che le ho detto "ci sono bambini che nemmeno frequentano l'asilo e poi vanno bene a scuola lo stesso" ... e lei "ah beh tutto è possibile ... io faccio il mio mestiere e le faccio notare come stanno le cose" ... insomma non si cava un ragno dal buco .. del resto non cambio la mentalità di una maestra di 60 anni e ... io non sono una maestra ... anche se avrei voluto dirle che sono diventata un architetto senza fare paginate di aste e lettere :che_dici
Ma qualcuna mi consola che mio figlio non avrà problemi se anche non lo torturerò con le ripetizioni a casa???? :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Scuola dell'infanzia ... ultimo anno

Messaggio da lalat » 22 ott 2009, 12:55

Comunque Sama, io dico la mia, per far fare un anno di scuola materna di questo tipo ad un bambino di gennaio ... lo mando a scuola un anno prima ad occhi chiusi.

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: Scuola dell'infanzia ... ultimo anno

Messaggio da PITA » 22 ott 2009, 13:57

Anche la mia gnoma è all'ultimo anno di materna.
Fanno pre-scrittura, cioè le famose schede, ognuna con una lettera dell'alfabeto tratteggiata da copiare più volte e con accanto un disegno da colorare ( dentro i bordi ) ed una parola, es. E come Elefante etc...
Mi sembra che Maya sia attratta dalle lettere, dalle parole, le piace questa novità da alternare al gioco/disegno.
Credo sia una buona cosa iniziare a dare un'idea di ciò che sarà la materna.....stare seduti, impegno, costanza, metodo insomma
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Scuola dell'infanzia ... ultimo anno

Messaggio da lalat » 22 ott 2009, 14:18

PITA ha scritto:Anche la mia gnoma è all'ultimo anno di materna.
Fanno pre-scrittura, cioè le famose schede, ognuna con una lettera dell'alfabeto tratteggiata da copiare più volte e con accanto un disegno da colorare ( dentro i bordi ) ed una parola, es. E come Elefante etc...
Questo genere di cose le compro io stessa per Davide in libreria, sono cose carine e poco impegnative ... ciò che gli viene propinato all'asilo è più pesante a mio parere ... comunque stiamo a vedere.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
nicochiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 561
Iscritto il: 23 ago 2005, 14:19

Re: Scuola dell'infanzia ... ultimo anno

Messaggio da nicochiara » 22 ott 2009, 14:36

lalat ha scritto:Ecco Nicochiara, quindi tu provi a farglieli fare anche a casa? A me pareva eccessivo ... io già ero tuta contenta che Davide stava seduto per conto suo in cameretta a colorare l'uomo ragno bene dentro ai bordi ... e invece alla maestra non basta nemmeno questo :che_dici
Le ho fatto fare qualche esercizio quest'estate, tanto per tenerla in esercizio.
Ma esercizi molto all'acqua di rose e solo quando ne aveva voglia lei!!!
SAMA ha scritto:ah dimenticavo....quando ho detto alla maestra che per tanto così mio figlio (nato a gennaio) lo iscrivo a scuola un anno prima la risposta che ho avuto è stata "GLI LASCI L'ULTIMO ANNO PER DIVERTIRSI E GIOCARE LO ISCRIVA PIUTTOSTO A 6 ANNI E MEZZO" :urka
Quotissimo :ok
Nico e Chiara nata il 09/11/2004

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Scuola dell'infanzia ... ultimo anno

Messaggio da lalat » 22 ott 2009, 14:39

Ah ... ok ... se aspetto che mio figlio mi chieda di fare quelle cose ... di certo non lo chiede e non ne ha voglia :fischia ....
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Scuola dell'infanzia ... ultimo anno

Messaggio da scarlet » 22 ott 2009, 15:23

a scuola di pietro non fnano niente di questo, ma preparano i bimbi per le elementari e ci hanno detto che il disegno è fondamentale proprio perché prepara alla coordinazionenecessaria a scrivere

io spero che pietro abbia voglia di iniziare a leggere e scrivere a scuola anche perché ci sono talmente tante cose che si fanno sia come giochi che come attività, e parlo sia a casa che a scuola, che è un peccato rinunciarci...dopo diventano noiose e inadeguate all'età...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”