GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Scuola dell'infanzia - pregi e difetti
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Scuola dell'infanzia - pregi e difetti
Anche per noi è arrivato il momento dell'iscrizione alla scuola materna. Emma inizierà a settembre 2010.
Quali difficoltà avete riscontrato ma anche quali pregi ha la scuola dell'infanzia?
Quali difficoltà avete riscontrato ma anche quali pregi ha la scuola dell'infanzia?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 31 dic 2007, 8:38
Re: Scuola dell'infanzia - pregi e difetti
ciao
mia figlia ( 4 anni e mezzo ) va ad una scuola dell'infanzia statale molto "blanda" . mi spiego : a differenza di altre scuole presenti nella medesima città i progetti sono meno ambiziosi ( che ne so: l'uscita didattica è stata per vedere una fattoria, mentre altre scuole hanno portato i bimbi all'università a vedere un laboratorio di chimica ), molto classici ma improntati su quello che per me è l'essenza della scuola "materna" : la socializzazione e il gioco . con mia figlia i risultati sono ottimi. io cercavo un posto carino, molto a misura di bambino , con delle maestre un po' mamme che accogliesse con un bel sorriso la mia bimba alla mattina - tutto questo non manca.
unico difetto : le cose si sanno sempre all'ultimo minuto, non hai il tempo di elaborare ben bene i lavoretti perchè il tempo è sempre poco.
non mi viene in mente altro.
buona scelta
ciao
claudia
mia figlia ( 4 anni e mezzo ) va ad una scuola dell'infanzia statale molto "blanda" . mi spiego : a differenza di altre scuole presenti nella medesima città i progetti sono meno ambiziosi ( che ne so: l'uscita didattica è stata per vedere una fattoria, mentre altre scuole hanno portato i bimbi all'università a vedere un laboratorio di chimica ), molto classici ma improntati su quello che per me è l'essenza della scuola "materna" : la socializzazione e il gioco . con mia figlia i risultati sono ottimi. io cercavo un posto carino, molto a misura di bambino , con delle maestre un po' mamme che accogliesse con un bel sorriso la mia bimba alla mattina - tutto questo non manca.
unico difetto : le cose si sanno sempre all'ultimo minuto, non hai il tempo di elaborare ben bene i lavoretti perchè il tempo è sempre poco.
non mi viene in mente altro.
buona scelta
ciao
claudia
- giremy
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11839
- Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07
Re: Scuola dell'infanzia - pregi e difetti
Anche Anastasia inizierà a settembre. La mia scelta è ricaduta su un asilo comunale che è attaccato a casa mia
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Scuola dell'infanzia - pregi e difetti
Nessuna difficoltà
Alla materna si diverte, è stimolata, fa enormi progressi, impara e applica le buone regole di convivenza, mangia come un bue, ha abbandonato il ciuccio per il riposino pomeridiano...
insomma.... io sono molto contenta
Alla materna si diverte, è stimolata, fa enormi progressi, impara e applica le buone regole di convivenza, mangia come un bue, ha abbandonato il ciuccio per il riposino pomeridiano...
insomma.... io sono molto contenta

"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: Scuola dell'infanzia - pregi e difetti
Kik, ecco, questa del riposino pomeridiano è una delle mie "preoccupazioni" (nel senso che io dai 3 anni al pomeriggio non ho più dormito, ma il mio ometto attualmente se la dorme bellamente anche 2 ore
)... l'avresti scelta una materna dove non fanno dormire? Quella che ho visto stamattina non ha uno spazio per la nanna... 


"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- aleba
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3244
- Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36
Re: Scuola dell'infanzia - pregi e difetti
questa del pisolino è anche la mia preoccupazione principale ma sembra veramente difficile trovare una scuola materna con un dormitorio degno di questo nome...fed+brugnomo ha scritto:Kik, ecco, questa del riposino pomeridiano è una delle mie "preoccupazioni" (nel senso che io dai 3 anni al pomeriggio non ho più dormito, ma il mio ometto attualmente se la dorme bellamente anche 2 ore)... l'avresti scelta una materna dove non fanno dormire? Quella che ho visto stamattina non ha uno spazio per la nanna...
e a questo proposito avevo chiesto consigli nella sezione successiva (forum/viewtopic.php?f=11&t=39659" onclick="window.open(this.href);return false;).
altra questione: vale è al secondo anno di nido ed è moooolto affezionata alla sua maestra, tanto che quando come in questo periodo è in ferie, va un pò in crisi.
ecco il passaggio da una maestra all'altra e soprattutto dal rapporto 1:8 a 1:25-30 un pò mi mette ansia, ma poi penso che faccia anche questo parte della loro crescita...
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Scuola dell'infanzia - pregi e difetti
Certo sarebbe meglio scegliere un asilo che permetta il sonnellino, almeno ai bambini più piccoli, però valuterei prima altre cose come le maestre, la cucina, le attività.fed+brugnomo ha scritto:Kik, ecco, questa del riposino pomeridiano è una delle mie "preoccupazioni" (nel senso che io dai 3 anni al pomeriggio non ho più dormito, ma il mio ometto attualmente se la dorme bellamente anche 2 ore)... l'avresti scelta una materna dove non fanno dormire? Quella che ho visto stamattina non ha uno spazio per la nanna...
Mia figlia ha iniziato l'asilo a settembre e compirà 3 anni solo tra un paio di settimane. All'asilo dorme per ben due ore ma il fine settimana ad esempio, anche giocando come una dannata, me lo salta bellamente e alle 20 ronfa.
Se non è previsto si può risolvere mandando a dormire il pupo molto presto la sera. La mia adesso non la stendo prima delle 21.30 - 22.00

"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Scuola dell'infanzia - pregi e difetti
guarda io di tentennamenti ne ho avuti parecchi quando si è trattato di decidere se mandarla alla materna prima dei tre anni o farle fare un altro anno di nido, soprattutto perché la decisione andava presa a gennaio quindi un bel po' di mesi prima rispetto all'inizio della scuola. Alla fine, dopo aver parlato con le maestre del nido ho deciso di mandarla perché ho tenuto conto del fatto che da lì a 8 mesi un bambino cambia e cresce moltissimo e questo va tenuto presente.aleba ha scritto:questa del pisolino è anche la mia preoccupazione principale ma sembra veramente difficile trovare una scuola materna con un dormitorio degno di questo nome...fed+brugnomo ha scritto:Kik, ecco, questa del riposino pomeridiano è una delle mie "preoccupazioni" (nel senso che io dai 3 anni al pomeriggio non ho più dormito, ma il mio ometto attualmente se la dorme bellamente anche 2 ore)... l'avresti scelta una materna dove non fanno dormire? Quella che ho visto stamattina non ha uno spazio per la nanna...
e a questo proposito avevo chiesto consigli nella sezione successiva (viewtopic.php?f=11&t=39659).
altra questione: vale è al secondo anno di nido ed è moooolto affezionata alla sua maestra, tanto che quando come in questo periodo è in ferie, va un pò in crisi.
ecco il passaggio da una maestra all'altra e soprattutto dal rapporto 1:8 a 1:25-30 un pò mi mette ansia, ma poi penso che faccia anche questo parte della loro crescita...
Poi aiutarli a crescere significa proprio questo no? Certamente non li si aiuta "trattenendoli" per (nostra) paura, evitando loro le novità e i cambiamenti. Si deve essere vicino a loro semmai per aiutarli ad affrontarli.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Scuola dell'infanzia - pregi e difetti
Io quello senza pisolo l'ho messo come ultima scelta. Emma va già a letto alle 20.30 facendo un pisolo di 2,5h.kik ha scritto:Certo sarebbe meglio scegliere un asilo che permetta il sonnellino, almeno ai bambini più piccoli, però valuterei prima altre cose come le maestre, la cucina, le attività.fed+brugnomo ha scritto:Kik, ecco, questa del riposino pomeridiano è una delle mie "preoccupazioni" (nel senso che io dai 3 anni al pomeriggio non ho più dormito, ma il mio ometto attualmente se la dorme bellamente anche 2 ore)... l'avresti scelta una materna dove non fanno dormire? Quella che ho visto stamattina non ha uno spazio per la nanna...
Mia figlia ha iniziato l'asilo a settembre e compirà 3 anni solo tra un paio di settimane. All'asilo dorme per ben due ore ma il fine settimana ad esempio, anche giocando come una dannata, me lo salta bellamente e alle 20 ronfa.
Se non è previsto si può risolvere mandando a dormire il pupo molto presto la sera. La mia adesso non la stendo prima delle 21.30 - 22.00

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Scuola dell'infanzia - pregi e difetti
alla facciaishetta ha scritto: Io quello senza pisolo l'ho messo come ultima scelta. Emma va già a letto alle 20.30 facendo un pisolo di 2,5h.

come dicevo, è sicuramente meglio che ci sia questa opportunità ma se nella rosa 1 solo asilo prevedesse il sonnellino e però avesse ad esempio una mensa con catering non esiterei a scegliere diversamente e la sera la manderei a dormire alle 19.30

"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Scuola dell'infanzia - pregi e difetti
STA RECUPERANDO QUELLO CHE NON HA DORMITO DA PICCOLAkik ha scritto:alla facciaishetta ha scritto: Io quello senza pisolo l'ho messo come ultima scelta. Emma va già a letto alle 20.30 facendo un pisolo di 2,5h.![]()


Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Scuola dell'infanzia - pregi e difetti
per pietro difficoltà nessuna, anche se a maggio ha avuto una crisetta, che era più dovuta a noia e a stanchezza...ma come è venuta è passata, anche perché le maestre sono state molto di aiuto anche a noi
pregi tanti: più autonomo, più socievole, più sicuro di sé e allegro e questo per il contatto con bimbi anche più grandini, che cmq è stato l'unico grosso cambiamento per lui erfché logicamente cambia il suo modo di rapportarsi e ci sono stati i primi scontri e lui ha imparato a difendersi e a difendere le proprie idee
per il resto per me solo un po' di scombussolamento all'inizio per la maggiore autonimia che davano subito ai bimbi, ma poi si è rivelata una piacevole sorpresa la sua reazione...
per lee che inizierà da più piccina mi aspetto un buon inserimento perché è abituata a stare coi bimbi più grandini e cmq è più autonoma del fratello alla stessa età...però non si sa mai....dipende da tante variabili, prima fra tutte il rapporto colle maestre e come prendono il passaggio nido-materna

pregi tanti: più autonomo, più socievole, più sicuro di sé e allegro e questo per il contatto con bimbi anche più grandini, che cmq è stato l'unico grosso cambiamento per lui erfché logicamente cambia il suo modo di rapportarsi e ci sono stati i primi scontri e lui ha imparato a difendersi e a difendere le proprie idee
per il resto per me solo un po' di scombussolamento all'inizio per la maggiore autonimia che davano subito ai bimbi, ma poi si è rivelata una piacevole sorpresa la sua reazione...
per lee che inizierà da più piccina mi aspetto un buon inserimento perché è abituata a stare coi bimbi più grandini e cmq è più autonoma del fratello alla stessa età...però non si sa mai....dipende da tante variabili, prima fra tutte il rapporto colle maestre e come prendono il passaggio nido-materna

ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: Scuola dell'infanzia - pregi e difetti
guarda, io son contentissima.
Gaia aveva 2 anni di nido alle spalle (tutto quello che si poteva fare nel paese dove vivo, perchè accolgono bimbi al nido solo dai 12 mesi) e al nido si era trovata benissimo, non ti dico la paura che avevo a farle cambiare scuola (non ti dico quanto ho pianto io l'ultimo giorno di nido
)
ho scelto una scuola piccolina, con sole 3 sezioni. Dormono solo il primo anno (ma non mi preoccupa, gaia a casa non dorme mai al pome ormai dalla scorsa estate, alla materna pare di sì ma secondo me fa finta
e lei mi dice sempre che non vede l'ora di essere nei medi così può non dormire al pome), tantissimi progetti, tante regole ma facili da rispettare per dei bimbi, tanti amici e tanta autonomia. E una padronanza del linguaggio che migliora ogni giorno di più, e per me il fatto del linguaggio era importante perchè gaia non era comprensibile da tutti quando è entrata alla materna, ora sì invece.
Gaia non ha mai avuto crisi, è dal primo giorno che va a scuola felicissima. E anche a casa è molto tranquilla e rilassata, si vede che è contenta della situazione.
Unico mio problema è che la devo lasciare anche al doposcuola fino alle 17.30 e quando la vado a prendere è veramente stanca, visto che è a scuola dalle 8.30, ma non posso fare altrimenti.
Gaia aveva 2 anni di nido alle spalle (tutto quello che si poteva fare nel paese dove vivo, perchè accolgono bimbi al nido solo dai 12 mesi) e al nido si era trovata benissimo, non ti dico la paura che avevo a farle cambiare scuola (non ti dico quanto ho pianto io l'ultimo giorno di nido

ho scelto una scuola piccolina, con sole 3 sezioni. Dormono solo il primo anno (ma non mi preoccupa, gaia a casa non dorme mai al pome ormai dalla scorsa estate, alla materna pare di sì ma secondo me fa finta

Gaia non ha mai avuto crisi, è dal primo giorno che va a scuola felicissima. E anche a casa è molto tranquilla e rilassata, si vede che è contenta della situazione.
Unico mio problema è che la devo lasciare anche al doposcuola fino alle 17.30 e quando la vado a prendere è veramente stanca, visto che è a scuola dalle 8.30, ma non posso fare altrimenti.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Scuola dell'infanzia - pregi e difetti
io la dovrò lasciare alle 7.30 e riprenderla fra le 17.30 e le 18. 

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Scuola dell'infanzia - pregi e difetti
ishetta ha scritto:io la dovrò lasciare alle 7.30 e riprenderla fra le 17.30 e le 18.
io vado a prenderla alle 17.15 e.... faccio fatica a portarla via!
visto il tuo orario cmq è meglio che dorma all'asilo, almeno il primo anno
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- aleba
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3244
- Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36
Re: Scuola dell'infanzia - pregi e difetti
lo so, lo so.kik ha scritto:Poi aiutarli a crescere significa proprio questo no? Certamente non li si aiuta "trattenendoli" per (nostra) paura, evitando loro le novità e i cambiamenti. Si deve essere vicino a loro semmai per aiutarli ad affrontarli.
al solito siamo noi mamme a farci mille paranoie mentre i piccoletti alla fine se la cavano alla grande...
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Scuola dell'infanzia - pregi e difetti
stai tranquilla, vedrai che sarà una bellissima esperienza per lei !aleba ha scritto:lo so, lo so.kik ha scritto:Poi aiutarli a crescere significa proprio questo no? Certamente non li si aiuta "trattenendoli" per (nostra) paura, evitando loro le novità e i cambiamenti. Si deve essere vicino a loro semmai per aiutarli ad affrontarli.
al solito siamo noi mamme a farci mille paranoie mentre i piccoletti alla fine se la cavano alla grande...
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- Chiaretta77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3864
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33
Re: Scuola dell'infanzia - pregi e difetti
Anche noi inizieremo a settembre, senza nido alle spalle ... ma speriamo bene!
La scuola dove andrà Elisa la conosco bene, ci ho anche insegnato, ottime insegnanti, ambiente curato e progetti interessanti.
Purtroppo non c'è più il dormitorio, l'aumento dell iscrizioni ha fatto sacrificare uno spazio ... però al momento Elisa ogni tanto inizia a saltare il sonnellino quindi magari ora di settembre lo avrà abbandonato del tutto.
Inoltre se la vedessi proprio cotta per i primi mesi avrei la possibilità di farla uscire alle 13 invece che alle 15.45 quindi valuterò al momento.
Se poi il non sonno del pomeriggio si traducsse in nanna alle 21 farei i salti visto che al momento prima dlele 22/22.30 non se ne parla (anche se saltiamo il pisolino
).
Ishetta: valuta insegnanti, progetti (non serve siano tante cose, ma semplici, chiare e curate), spazi e strutture, cucina e in effetti, se devi lasciarla molte ore, la possibilità della nanna al primo anno mi sembra importante!
La scuola dove andrà Elisa la conosco bene, ci ho anche insegnato, ottime insegnanti, ambiente curato e progetti interessanti.
Purtroppo non c'è più il dormitorio, l'aumento dell iscrizioni ha fatto sacrificare uno spazio ... però al momento Elisa ogni tanto inizia a saltare il sonnellino quindi magari ora di settembre lo avrà abbandonato del tutto.
Inoltre se la vedessi proprio cotta per i primi mesi avrei la possibilità di farla uscire alle 13 invece che alle 15.45 quindi valuterò al momento.
Se poi il non sonno del pomeriggio si traducsse in nanna alle 21 farei i salti visto che al momento prima dlele 22/22.30 non se ne parla (anche se saltiamo il pisolino

Ishetta: valuta insegnanti, progetti (non serve siano tante cose, ma semplici, chiare e curate), spazi e strutture, cucina e in effetti, se devi lasciarla molte ore, la possibilità della nanna al primo anno mi sembra importante!
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi
- Tiz71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7964
- Iscritto il: 26 gen 2007, 19:10
Re: Scuola dell'infanzia - pregi e difetti
Anche Vale a settembre che fa 3 anni andrà all'asilo ma ancora non so dove e non ho ancora nessuna info, domani che finalmente dimettono il socio dall'ospedale cominceremo seriamente a parlarne.
Come zona siamo destinate a una veramente brutta, l'asilo dove andavo io è comunale ma non so se la prendono o ci sarebbe una paritaria molto comoda e di cui parlano tutti benissimo. Le altre sono troppo scomode.
Anche noi iniziamo senza nido, lavorando a casa dei miei io e Vale non ci siamo quasi mai separate da quando è nata, magari sarà più dura per me che per lei lasciarla li tutto il tempo
Come zona siamo destinate a una veramente brutta, l'asilo dove andavo io è comunale ma non so se la prendono o ci sarebbe una paritaria molto comoda e di cui parlano tutti benissimo. Le altre sono troppo scomode.
Anche noi iniziamo senza nido, lavorando a casa dei miei io e Vale non ci siamo quasi mai separate da quando è nata, magari sarà più dura per me che per lei lasciarla li tutto il tempo

Valentina 10/09/07
LOMBARDINA ORGOGLIONA ®
LOMBARDINA ORGOGLIONA ®
- cipollina77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2984
- Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08
Re: Scuola dell'infanzia - pregi e difetti
ish, C dorme ancora come Emma e ha un anno esatto in piu (anche lei è ancora in recupero per i primi due anni
). Tremavo quindi per l'asilo dove non si puo dormire al pomeriggio. Abbiamo "risolto" con la nonna che al martedi e al giovedi la va a prendere dopo pranzo e la porta a casa per dormire cosi almeno ha un giorno si un giorno no per recuperare il sonnellino saltato. Se non fosse stato sufficiente avrei cercato una ragazza che me la facesse dormire al pomeriggio almeno per i primi mesi, tempo di abituarsi ai nuovi ritmi. Tu non hai nessuna che la puo venire a prendere un paio di volte alla settimana?

C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012

