GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Scuola dell'infanzia con sezioni miste

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Scuola dell'infanzia con sezioni miste

Messaggio da Kimik » 28 giu 2011, 13:56

:sorrisoo Mi sembra che in questa sezione tempo fa fosse stato inserito un post su questo argomento, ma non riesco a trovarlo (eventualmente segnalatemi il link pls).

Chiara a settembre inizierà la scuola materna comunale; è stato già organizzato un incontro degli insegnanti con i genitori in cui è stata comunicata la formazione delle classi e, a grandi linee, come sarà organizzata la vita scolastica.

All'incontro la futura maestra di Chiara ha comunicato che tutte le sezioni della scuola sono miste; la classe di Chiara sarà composta da 25 bambini di cui 10 di 5 anni, 7 di 4, e 8 di 3 anni. Il programma sarà unico ma strutturato in base alla fascia d'età.

Mi domando, e chiedo eventualmente alle mamme che ne hanno già esperienza: quanto è efficace una gestione di questo tipo? Quanto la maestra riuscirà a star dietro a 3 diverse strutture di programma?

Grazie alle mamme che avranno la pazienza di rispondermi!!

:sorrisoo
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Mastina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 361
Iscritto il: 31 dic 2006, 19:26

Re: Scuola dell'infanzia con sezioni miste

Messaggio da Mastina » 28 giu 2011, 14:07

Ciao,

Elisa a settembre inizia l'ultimo anno di materna e anche la sua sezione è di quelle miste.
Noi ci siamo trovati benissimo fin dall'inizio.
Le insegnati seguono tutti con la dovuta attenzione e ogni fascia di età ha il proprio programma.
Tra l'altro trovo che l'interazione con i bambini più grandi all'inizio e poi con i più piccoli con il passare degli anni, abbia molto responsabilizzato Elisa.

L'esperienza delle classi disomogenee per età nella nostra scuola comunale è lunga, pertanto ben strutturata e pensata.

Secondo me ti troverai bene.

Francesca
Elisa è nata alle 4.58 del 16 ottobre 2006. Pesava 3510 gr per 52 cm

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: Scuola dell'infanzia con sezioni miste

Messaggio da Kimik » 28 giu 2011, 14:10

Grazie 1000!!!

In realtà non è l'nterazione con più grandi/piccoli che mi preoccupa, lei ci è abituata, specie con i più grandi al momento. Era più una questione legata allo stesso programma strutturato in tre modi diversi

:sorrisoo
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Scuola dell'infanzia con sezioni miste

Messaggio da kik » 28 giu 2011, 14:13

da noi si passerà alle classi miste dall'anno prossimo e non sono preoccupata
Come dice Mastina sono convinta che questo aiuti moltissimo a responsabilizzare i più grandi e a stimolare i più piccoli
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: Scuola dell'infanzia con sezioni miste

Messaggio da Kimik » 28 giu 2011, 14:24

grazie kik

e Chiara avrebbe taaantoo bisogno di essere responsabilizzata!! :fischia
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: Scuola dell'infanzia con sezioni miste

Messaggio da roxbo » 28 giu 2011, 14:43

ciao,

anch'io mi sono informata prima di iscrivere mia figlia alla materna il prox settembre a questa o quella scuola materna comunale, perchè qui ci sono scuole comunali con classi omogenee e con classi eterogenee; i pedagogisti dicono che ci sono vantaggi/svantaggi in entrambe; anche a me ha lasciato perplessa l'attuazione del programma tenendo conto delle diverse età...quest'anno mia figlia frequenta un classe eterogenea di nido: è indubbio il fatto che i bimbi si responsabilizzano di più stando a contatto con bimbi più piccoli...ma io ho notato che, causa inserimento fino ad aprile di bimbi di 13-15 mesi, l'inizio della programmazione è stata rallentata...è normale che bimbi di 15 mesi non prestino la medesima attenzione alla lettura ad esempio come bimbi di 30 mesi :che_dici
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: Scuola dell'infanzia con sezioni miste

Messaggio da Kimik » 28 giu 2011, 14:53

appunto.

Io vedo la differenza fra Chiara e Michele; Chiara per prestare attenzione ha bisogno, come molti treenni di ricevere a sua volta tanta attenzione. Per questo mi chiedo come possa funzionare un programma a tre livelli, gestito in una classe di 25 bambini da una sola maestra alla volta.

Per il resto, trovo anche molto stimolante la coesistenza di bambini di età diversa per quello che riguarda il senso di responsabilità e la socializzazione.

Si vedrà ... e intanto penso positivo
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Scuola dell'infanzia con sezioni miste

Messaggio da kik » 28 giu 2011, 14:56

Kimik ha scritto:Grazie 1000!!!

In realtà non è l'nterazione con più grandi/piccoli che mi preoccupa, lei ci è abituata, specie con i più grandi al momento. Era più una questione legata allo stesso programma strutturato in tre modi diversi

:sorrisoo
Sui programmi ancora non ti posso portare la mia esperienza purtroppo
Spero nella buona preparazione delle maestre nell'affrontare questa novità. Loro sono "cariche" e credono molto in questo progetto: allora non mi resta che accodarmi al loro entusiasmo :risatina:
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: Scuola dell'infanzia con sezioni miste

Messaggio da Silvietta7885 » 28 giu 2011, 15:00

non ti preoccupare..
io ho lavorato diverse volte in classi miste...
si affronta una certa tematica (tipo colori, stagioni, corpo) e poi si strutturano le attività in maniera diversa dato che gli obiettivi da raggiungere non sono chiaramente gli stessi..
altre volte mi è proprio capitato di lavorare per gruppi di età quando mi trovavo in compresenza con l'altra insegnante..
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Scuola dell'infanzia con sezioni miste

Messaggio da Ari » 28 giu 2011, 15:01

da noi le classi sono miste, però i bimbi fanno anche molta compresenza, nel senso che in una classe di 25 bambini ci sono 2 maestre, non una sola come da te scritto.
anzi, credo che non sia nemmeno possibile che una sola maestra faccia attività con 25 bambini :domanda

per quanto riguarda il discorso di fare un unico programma ti confermo che è fattibile, ma in realtà, almeno da noi, solo parte delle attività vengono svolte dai bambini di tutte le tre fasce d'età.

al pomeriggio, quando i treenni dormono, i quattrenni e i cinquenni si dividono in due gruppi facendo compresenza tra diverse classi e fanno attività mirate per la loro età.
al mattino invece ogni classe mista fa le proprie attività all'interno della classe con le due maestre.

e poi ci sono i momenti di gioco libero in intersezione che si fanno nel salone tra i bimbi di tutte le classi.

spero di essere stata chiara.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Scuola dell'infanzia con sezioni miste

Messaggio da clizia » 28 giu 2011, 15:08

Mio figlio finirà la scuola materna tra due giorni :buuu classe mista. Secondo me l'esperienza è stata molto positiva, nessun problema organizzativo, in alcune ore fanno lavori insieme in altri momenti di dividono in gruppetti per fasce d'età. Ma in sostanza comunque le attività sono simili solo magari con azioni diverse, divise in base alle capacità. e le maestre li seguono senza problemi. come ho deto più volte coi bimbi hanno esperienza e l'ìunico motivo di critica che ho è la comunicazione maestre/ genitori.
tranquilla i bimbi stanno bene, i grandi imparano ad occuparsi anche dei piccolini, diventano amici indifferentemente e gli fa anche bene ogni anno conoscere bambini nuovi e misurarsi con chi ha età differenti. insomma per noi è stato un valore aggiunto. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: Scuola dell'infanzia con sezioni miste

Messaggio da Kimik » 28 giu 2011, 15:09

Ari ha scritto:da noi le classi sono miste, però i bimbi fanno anche molta compresenza, nel senso che in una classe di 25 bambini ci sono 2 maestre, non una sola come da te scritto.
anzi, credo che non sia nemmeno possibile che una sola maestra faccia attività con 25 bambini :domanda

.
purtroppo nell'incontro con i genitori, la maestra ci ha comunicato che la compresenza non potrà essere garantita per un certo periodo; la seconda maestra titolare ha chiesto il trasferimento e la scuola non ha certezza dei tempi necessari per la nuova assegnazione del ruolo. Sicuramente ci saranno due maestre ma per un po' non in compresenza ... ma non mi preoccupa ... non credo che arriveranno a natale in quelle condizioni.

Per il resto mi piace molto come hai descritto le attività; sperando in brave maestre, ho l'impressione che siano ancora più dinamiche che non nelle classi omogenee . TKS :sorrisoo
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Scuola dell'infanzia con sezioni miste

Messaggio da Ari » 28 giu 2011, 15:13

quello che tu dici è successo anche a noi l'anno scorso, perché una delle due maestre di ruolo era in aspettativa e prima della nomina della sostituta sono passate 2-3 settimane, ma poi è arrivata la supplente e hanno ingranato benissimo.

a me sta piacendo molto. :ok
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Scuola dell'infanzia con sezioni miste

Messaggio da clizia » 28 giu 2011, 15:19

da noi il primo anno c'erano due ore e mezza di compresenza ed infatti facevano più uscite e laboratori. Poi,con i tagli, si è ridotto tutto un pò ma anche con una sola ora di compresenza hanno svolto bene i loro programmi.

Streghettasaetta

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: Scuola dell'infanzia con sezioni miste

Messaggio da Kimik » 28 giu 2011, 15:24

clizia ha scritto:da noi il primo anno c'erano due ore e mezza di compresenza ed infatti facevano più uscite e laboratori. Poi,con i tagli, si è ridotto tutto un pò ma anche con una sola ora di compresenza hanno svolto bene i loro programmi.
grazie; questo è l'aspetto che mi interessa davvero.
Chiara già partirà penalizzata da una esperienza non proprio positiva avuta quest'anno al nido; ha sofferto molto dello scarso coinvolgimento da parte delle maestre (nuove, entrate lo scorso settembre) e della troppa tv vista invece di sviluppare un po' la propria creatività. Mi sarebbe dispiaciuto che iniziasse una nuova esperienza all'insegna del caos.

grazie a tutte
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Scuola dell'infanzia con sezioni miste

Messaggio da Ari » 28 giu 2011, 15:27

vuoi dire che al nido facevano vedere la tv ai bambini? :urka
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Mastina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 361
Iscritto il: 31 dic 2006, 19:26

Re: Scuola dell'infanzia con sezioni miste

Messaggio da Mastina » 28 giu 2011, 15:31

Kimik ha scritto:Grazie 1000!!!

In realtà non è l'nterazione con più grandi/piccoli che mi preoccupa, lei ci è abituata, specie con i più grandi al momento. Era più una questione legata allo stesso programma strutturato in tre modi diversi

:sorrisoo
Per quanto riguarda l'attività ci sono degli spazi in cui tutte le fasce di età lavorano insieme e fanno lavori adatti a tutti. Poi ci sono dei momenti in cui i gruppi lavorano su progetti dedicati, di solito nelle ore di compresenza.
Il tema dell'anno è lo stesso per tutti, ma poi il modo in cui viene affrontato varia proprio per andare incontro alle diverse esigenze legate all'età.
Ti assicuro che quando ho visto i lavori a fine anno (visto che li portano a casa) sono rimasta esterrefatta dalla differenza rispetto all'anno scorso. Si vede proprio che è un modo diverso di lavorare e che cambia molto anche la richiesta da parte delle insegnanti.

Ti dirò di più, nella nostra materna per 3 volte a settimana i diversi gruppi lavorano con i pari atà delle altre sezioni spostandosi addirittura di classe.

Francesca
Elisa è nata alle 4.58 del 16 ottobre 2006. Pesava 3510 gr per 52 cm

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: Scuola dell'infanzia con sezioni miste

Messaggio da Kimik » 28 giu 2011, 19:12

Ari ha scritto:vuoi dire che al nido facevano vedere la tv ai bambini? :urka
Ari, si quasi quotidianamente, fino a che non me ne sono accorta, non ho capito cosa succedeva e ho cominciato a rompere pesantemente le scatole. Risultato: Chiara era felice di andare a scuola e poi gradualmente ha avuto un rifiuto che nel tempo è diventato netto. Era parcheggiata davanti alla tv e nessuno se la filava....

Ma qui andiamo pesantemente OT; magari aprirò un topic apposito.
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: Scuola dell'infanzia con sezioni miste

Messaggio da Kimik » 28 giu 2011, 19:15

Silvietta7885 ha scritto:non ti preoccupare..
io ho lavorato diverse volte in classi miste...
si affronta una certa tematica (tipo colori, stagioni, corpo) e poi si strutturano le attività in maniera diversa dato che gli obiettivi da raggiungere non sono chiaramente gli stessi..
altre volte mi è proprio capitato di lavorare per gruppi di età quando mi trovavo in compresenza con l'altra insegnante..
Silvietta, grazie 1000. Il tuo poi è un punto di vista da addetta ai lavori :sorrisoo
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Scuola dell'infanzia con sezioni miste

Messaggio da Ari » 28 giu 2011, 19:17

aiuto!!!
in questo caso mi sa che avrei fatto un bel casino!

vedrai come si divertirà alla scuola dell'infanzia! le sembrerà un altro mondo! :ok
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”