
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
sculacciate si o no???
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: sculacciate si o no???
Beate coloro che sono così sicure di fare l'unica cosa giusta per i propri figli!!! 

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Fra1
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16
Re: sculacciate si o no???
Luogo comune ma verissimo: fare il genitore è davvero il lavoro più difficile del mondo.
Forza ragazze

Forza ragazze


Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)
- meimi75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25
Re: sculacciate si o no???
beh Floddi io non sono sicura di quello che faccio..ma a 33 mesi posso dare l'opinione che ho sulla MIA esperienza con MIA figlia ..io non le ho mai dato nemmeno un buffetto ed ho solo riscontrato aspetti positivi..ma mooolto positivi..tanto da pensare tutti i gg che non mi merito questa fortuna..e chissà se riuscirò a continuare con lei e con la piccola in futuro su questa strada veramente piena di soddisfazioni da entrambe le parti...floddi ha scritto:Beate coloro che sono così sicure di fare l'unica cosa giusta per i propri figli!!!
e non lo dico solo io...mi inorgoglisco quando i complimenti ad Alice arrivano soprattutto da mia suocera (ho un rapposrto particolare con lei) e dagli estranei ...ma è meglio che non continuo..se no poi dicono che sono perfetta ecc..ecc.. sono cose che fanno male sinceramente (sono 10 anni che lotto contro i disturbi alimentari e dell'idea della perfezione ne ho le b@lls piene)..
lungi da me entrare su queste pagine e voler dare l'idea della perfezione..cosa che poi non è proprio ciò che ambisco..
però mi lascia un po' così

ecco spero di non venire travisata ancora e di essermi spiegata ..mamma com'è difficile
ah riferito all'episodio degli occhiali...
mi ricordo che avrò avuto l'età di quel bimbo ed ero seduta alle gambe di mia mamma ..lei stava leggendo il vocabolario...io continuavo a tampinarla perchè volevo la sua attenzione...lei ha preso il vocabolario e me l'ha tirato in faccia..gli occhiali si sono rotti ed una scheggia di plastica mi si è conficcata in una guancia..io non sentivo il dolore..ma la ferita più grande ce l'ho avuta dentro..e brucia ancora..perchè lo ha fatto? non parlatemi di educazione..io le botte che ho preso (poche) le ho prese perchè mia mamma era sull'orlo dell'esaurimento nervoso... e non mi ha mai chiesto scusa..mai...
preferisco i genitori che riconoscono di aver sbagliato anche se in quella circostanza non hanno dato affatto idea di coerenza...
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: sculacciate si o no???
mi sembra che troppo spesso si prenda ome spauracchio "i bambini d'oggi" per giustificare le punizioni corporali,io la vedo in modo diverso
insomma,non è che uno diventa ingestibile a 9 anni,così ,di botto
lo sculaccione parte perchè si è stanchi e nervosi,e soprattutto perchè è più semplice sculacciare che spiegare i limiti e farli rispettare in altri modi
rabbrividisco quando leggo frasi del tipo "dovevano schiaffeggiarlo in privato",perchè questo toglie ogni spontaneità al gesto,che quindi diventa ragionato,e per me quindi inammissibile
e per quanto io sia umana , continuo a dire che se mio marito mi desse uno schiaffo,altro che inginocchiarsi per farsi perdonare,perchè non dovrei pensarlo anche per i miei figli?
insomma,non è che uno diventa ingestibile a 9 anni,così ,di botto
lo sculaccione parte perchè si è stanchi e nervosi,e soprattutto perchè è più semplice sculacciare che spiegare i limiti e farli rispettare in altri modi
rabbrividisco quando leggo frasi del tipo "dovevano schiaffeggiarlo in privato",perchè questo toglie ogni spontaneità al gesto,che quindi diventa ragionato,e per me quindi inammissibile
e per quanto io sia umana , continuo a dire che se mio marito mi desse uno schiaffo,altro che inginocchiarsi per farsi perdonare,perchè non dovrei pensarlo anche per i miei figli?
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- pippicalzelunghe
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14
Re: sculacciate si o no???
ma su questo avrei qualcosa da dire...mi pare che un certo Bollea la pensi mooooooolto diversamente...TULIPANO ha scritto:ma chi ha parlato di picchiare??????
guarda che sono d'accordo con te.![]()
La sculacciata fa parte di tutto il materiale educativo che i genitori hanno a disposizione e te lo confermerebbe qualunque pediatra, psichiatra, psicologo..... ragazze non mettiamo parole in bocca che non sono state pronunciate. leggiamo le cose per come sono scritte........
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012
- meimi75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25
Re: sculacciate si o no???
infatti proprio Bollea stavo leggendo ultimamente..ma non è di certo l'unico...pippicalzelunghe ha scritto:ma su questo avrei qualcosa da dire...mi pare che un certo Bollea la pensi mooooooolto diversamente...TULIPANO ha scritto:ma chi ha parlato di picchiare??????
guarda che sono d'accordo con te.![]()
La sculacciata fa parte di tutto il materiale educativo che i genitori hanno a disposizione e te lo confermerebbe qualunque pediatra, psichiatra, psicologo..... ragazze non mettiamo parole in bocca che non sono state pronunciate. leggiamo le cose per come sono scritte........
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: sculacciate si o no???
Scusami meimi ma che c'entra la tua risposta con quello che ho scritto io??????
Il mio bimbo è molto bravo e sono anche io molto orgogliosa di lui e del lavoro che fino ad ora abbiamo fatto insieme. Eppure qualche sculacciata mi è scappata. E l'ho sempre scritto, la sculacciata è più che altro uno sfogo nostro, non è certo un buon modo per educare. Anzi, non si educa.
Però la via di tutti i giorni con un bimbo non è sempre facile e seguendo il tuo discorso sembrerebbe che le mamme con bimbi scalmanati o con problemi di comportamento (comunissimi all'età dei nostri figli) abbiamo tutte sbagliato approccio. Non è così. Nessuno di noi è perfetto, benchè meno chi afferma, o fa capire, di esserlo.
Il mettersi in gioco, tutti i giorni, fa parte del difficile mestiere di genitore.
la mia frase non era riferita a chi diceva di non aver mai sculacciato i propri bambini, lungi da me, era riferita a chi aveva analizzato talemnte bene il il bimbo descritto da Tulipano da avere già in mano la soluzione. Purtroppo nella realtà non è così.
Il mio bimbo è molto bravo e sono anche io molto orgogliosa di lui e del lavoro che fino ad ora abbiamo fatto insieme. Eppure qualche sculacciata mi è scappata. E l'ho sempre scritto, la sculacciata è più che altro uno sfogo nostro, non è certo un buon modo per educare. Anzi, non si educa.
Però la via di tutti i giorni con un bimbo non è sempre facile e seguendo il tuo discorso sembrerebbe che le mamme con bimbi scalmanati o con problemi di comportamento (comunissimi all'età dei nostri figli) abbiamo tutte sbagliato approccio. Non è così. Nessuno di noi è perfetto, benchè meno chi afferma, o fa capire, di esserlo.
Il mettersi in gioco, tutti i giorni, fa parte del difficile mestiere di genitore.
la mia frase non era riferita a chi diceva di non aver mai sculacciato i propri bambini, lungi da me, era riferita a chi aveva analizzato talemnte bene il il bimbo descritto da Tulipano da avere già in mano la soluzione. Purtroppo nella realtà non è così.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: sculacciate si o no???
non ho fatto in tempo a leggere le altre risposte, cosa che mi riservo di fare, ma questo argomento mi tocca profondamente perché questi giorni il mio bimbo è diventato molto capriccioso e qualche sculacciata, o meglio buffetto sulle gambe, mi è scattato....uso questo verbo perché è così...sono io ad avere poco pazienza, complice la gravidanza, e non riesco a gestire come un tempo queste sue espressioni di collera o altro, che ritengo fra l'altro normalissime...
Quindi vedendo le sue reazioni ne ho dedotto che questi buffetti servono più a me per scaricare la tensione che a lui per capire e questo mi fa sentire molto in colpa; in realtà proprio ieri parlavo con una psicomotricista di un corso che frequentiamo che ci diceva che a questa età i bimbi agiscono e reagiscono visceralmente perché è così che loro sono ora..istintivi; noi possiamo aiutarli a trasferire queste emozioni dalla pancia alla testa, aiutandoli asviluppare quelle che sono le prime forme di pensiero; quindi parlare con loro, trovare la chiave che li fa comportare in un modo e imparare a conoscerli, a capirli è molto più utile di un gesto che a volte serve solo a "darci un taglio", anche se in realtà secondo me scatena altri meccanismi per cui non si riesce più a comunicare..
La mia pediatra poi un giorno mi ha detto che loro ora ci imitano molto e il modo in cui reagiamo nopi di fronte alle cose lo faranno loro, nel momento in cui impareranno a ragionare...quindi ora pare che non ascoltino o che tutto gli scivoli addossom invece stanno elaborando e stanno imprimendo dentro di loro il ns modo di essere...quindi attenzione, mi dico sempre
Quindi vedendo le sue reazioni ne ho dedotto che questi buffetti servono più a me per scaricare la tensione che a lui per capire e questo mi fa sentire molto in colpa; in realtà proprio ieri parlavo con una psicomotricista di un corso che frequentiamo che ci diceva che a questa età i bimbi agiscono e reagiscono visceralmente perché è così che loro sono ora..istintivi; noi possiamo aiutarli a trasferire queste emozioni dalla pancia alla testa, aiutandoli asviluppare quelle che sono le prime forme di pensiero; quindi parlare con loro, trovare la chiave che li fa comportare in un modo e imparare a conoscerli, a capirli è molto più utile di un gesto che a volte serve solo a "darci un taglio", anche se in realtà secondo me scatena altri meccanismi per cui non si riesce più a comunicare..
La mia pediatra poi un giorno mi ha detto che loro ora ci imitano molto e il modo in cui reagiamo nopi di fronte alle cose lo faranno loro, nel momento in cui impareranno a ragionare...quindi ora pare che non ascoltino o che tutto gli scivoli addossom invece stanno elaborando e stanno imprimendo dentro di loro il ns modo di essere...quindi attenzione, mi dico sempre
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- gattoromeo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16396
- Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23
Re: sculacciate si o no???
Secondo me questo post sa uscendo un pò dal seminato e i moderatori ne hanno chiusi altri per molto meno....
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15


- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: sculacciate si o no???
Ti quoto parola per parola!gattoromeo ha scritto:Ragazze scusate, ma qui è d'obbligo fare una differenziazione tra picchiare e dare una sculacciata.
Picchiare significa punire sistematicamente un bambino a suo di botte.
Una sculacciata è uan sculacciata.
E non venite a dirmi che è il gesto in sè perchè non è vero!
E' ben diverso prendere una pacca sul sedere (anzi sul pannolino in questi casi!) e prendere 5/10 ceffoni!!!!
E poi di solito la sculacciata avviene nel momento in cui accade il fatto, perchè il genitore sbotta e reagisce male. La punizione corporale è una vera e propria punizione, ragionata, preavvisata con tutto quello che ne consegue.
E cmq in questo articolo dicono che anche il castigo non va bene.
Inoltre ho letto l'articolo postato da rusc e francamente ho trovato assurdo il nesso tra sculacciata e le possibili future perversioni sessuali, ma tant'è, la psicologa non sono io, ma di sicuro quanto ho letto mi ha lasciata parecchio perplessa.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: sculacciate si o no???
Scusate mi sono accorta solo ora che uno dei due link che avevo postato era sbagliato :prrrr
eccolo
http://www.psicologiaoggi.it/index.php? ... 9ffe151bbf
sicuramente ne avrete già sentito parlare, alcuni giorni fa era un po' su tutti i giornali
eccolo
http://www.psicologiaoggi.it/index.php? ... 9ffe151bbf
sicuramente ne avrete già sentito parlare, alcuni giorni fa era un po' su tutti i giornali
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: sculacciate si o no???
io mi ritrovo in questo
" i genitori non sanno più porre limiti ai loro figli e far capire loro il principio di autorità "
elo vedo nella ns esperienza quotidiana, nel confronto coi genitori...in fondo c'è chi viene accusato di porre troppi limiti e chi di lasciar correre...ma la verità sta nel mezzo e si ha sempre un certo timore a limitare i ns piccoli a questa età, forse perché si pensa di castrarli, ma in realtà la psicomotricista di cui accennavo ci diceva che "fermandoli" li si aiuta a non sentirsi onnipotenti, cosa che in realtà non è possibile e che col tempo li porta a sentirsi niente...proprio perché attraverso i limiti comprendiamo che siamo persone....
quindi lo schiaffo in sé secondo me non aiuta questo...che poi ci scappi io lp'ho provato e purtroppo succede...in fondo anche lì si può spiegare al bimbo che anche noi ci arrabbiamo e che possiamo sbagliare...se no se le cose vediamo che non riusciamo a gestirle io sono sempre per rivolgersi a qualche specialista che ci aiuti a individuare il problema, che in fondo c'è se la ns risposta è più fisica che altro...
" i genitori non sanno più porre limiti ai loro figli e far capire loro il principio di autorità "
elo vedo nella ns esperienza quotidiana, nel confronto coi genitori...in fondo c'è chi viene accusato di porre troppi limiti e chi di lasciar correre...ma la verità sta nel mezzo e si ha sempre un certo timore a limitare i ns piccoli a questa età, forse perché si pensa di castrarli, ma in realtà la psicomotricista di cui accennavo ci diceva che "fermandoli" li si aiuta a non sentirsi onnipotenti, cosa che in realtà non è possibile e che col tempo li porta a sentirsi niente...proprio perché attraverso i limiti comprendiamo che siamo persone....
quindi lo schiaffo in sé secondo me non aiuta questo...che poi ci scappi io lp'ho provato e purtroppo succede...in fondo anche lì si può spiegare al bimbo che anche noi ci arrabbiamo e che possiamo sbagliare...se no se le cose vediamo che non riusciamo a gestirle io sono sempre per rivolgersi a qualche specialista che ci aiuti a individuare il problema, che in fondo c'è se la ns risposta è più fisica che altro...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49
Re: sculacciate si o no???
Buongiorno ragazze.....
meimi certo che tra tirare in faccia un vocabolario e dare uno scopaccione c'è una certa differenza...... Giovanni Bollea che avete citato è sì contro la violenza fisca e psicologica sui figli, lui incita i genitori a governare i figli con mano leggera.... e per lui la sculacciata non è assolutamente da condannare perchè fa parte di quel rapporto basato sulla spontaneità che ci deve essere tra madre e figlio.....vi invito a tal proposito a leggere "le madri non sbagliano mai".

meimi certo che tra tirare in faccia un vocabolario e dare uno scopaccione c'è una certa differenza...... Giovanni Bollea che avete citato è sì contro la violenza fisca e psicologica sui figli, lui incita i genitori a governare i figli con mano leggera.... e per lui la sculacciata non è assolutamente da condannare perchè fa parte di quel rapporto basato sulla spontaneità che ci deve essere tra madre e figlio.....vi invito a tal proposito a leggere "le madri non sbagliano mai".
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: sculacciate si o no???
E io: "Se mi vuoi bene, dimmi di no". 

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: sculacciate si o no???
A me non pare proprio che stia uscendo dal seminato... Nessuno è andato fuori tema, nessuno è arrivato agli insulti reciproci e ognuno cerca di far valere il proprio pensiero... Quindi non vedo perché non proseguire su questa strada del confronto (per quanto acceso sia)...gattoromeo ha scritto:Secondo me questo post sa uscendo un pò dal seminato e i moderatori ne hanno chiusi altri per molto meno....
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: sculacciate si o no???
L'ho appena comprato! ho intenzione di leggerlo quando avrò finito "come allevare un bambino felice" sempre consigliatomi qui su GOL (anche se devo dire che finora non mi piace granchè). Spero che quello che mi consigli tu sia un pochino più adatto a me....TULIPANO ha scritto:Buongiorno ragazze.....![]()
meimi certo che tra tirare in faccia un vocabolario e dare uno scopaccione c'è una certa differenza...... Giovanni Bollea che avete citato è sì contro la violenza fisca e psicologica sui figli, lui incita i genitori a governare i figli con mano leggera.... e per lui la sculacciata non è assolutamente da condannare perchè fa parte di quel rapporto basato sulla spontaneità che ci deve essere tra madre e figlio.....vi invito a tal proposito a leggere "le madri non sbagliano mai".
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49
Re: sculacciate si o no???
Floddi l'ho letto anche io "se mi vuoi bene dimmi di no", mi è piaciuto molto......
Cristiana leggilo anche te, da quello che mi sembra di capire lo troverai interessante.
Dal mio punto di vista penso che nel nostro ruolo di genitori dovremmo cercare di imparare da tutte le varie posizioni e mantenere il più possibile la sponteneità nel rapporto con i cuccioli, senza per questo permettere che ci mettano i piedi in testa.
Cristiana leggilo anche te, da quello che mi sembra di capire lo troverai interessante.

Dal mio punto di vista penso che nel nostro ruolo di genitori dovremmo cercare di imparare da tutte le varie posizioni e mantenere il più possibile la sponteneità nel rapporto con i cuccioli, senza per questo permettere che ci mettano i piedi in testa.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009
- Luny
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 26 giu 2005, 8:24
Re: sculacciate si o no???
Sì ma Bollea parla di rara e lieve sculacciata non umiliante nè traumatizzante. Io sono contraria per principio ad alzare le mani su mio figlio come in generale a qualsiasi forma di violenza e prevaricazione, come dice Elsa non tolleriamo una forma di reazione fisica tra adulti, è abberrante consentirla o appoggiarla nei confronti di bambini. Poi se la sculacciata lieve a qualche mamma è scappata in momenti di particolare stress, la capisco, non la giudico ma prendere in considerazione preventivamente l'uso delle mani in particolari circostanze (della serie "ogni tanto ci vuole") lo trovo sbagliatissimo.
Io consiglio come letture:
"I bambini non fanno mai i capricci" di Penny Hames - Edizioni Red
"Besame Mucho" di Carlos Gonzales
"Il bambino è competente" di Juul
"Saper dir di no ai nostri bambini" Robert Langis
"disciplina con affetto" Jerry Wickoff Barbara Unell
"Bambini capricciosi" William Sears
E tanti altri ancora........
Baci
Io consiglio come letture:
"I bambini non fanno mai i capricci" di Penny Hames - Edizioni Red
"Besame Mucho" di Carlos Gonzales
"Il bambino è competente" di Juul
"Saper dir di no ai nostri bambini" Robert Langis
"disciplina con affetto" Jerry Wickoff Barbara Unell
"Bambini capricciosi" William Sears
E tanti altri ancora........
Baci
Francesca e il mio piccolo fantasmino Valerio 21/01/2005 ore 12:12 Kg. 3,460 cm. 50
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: sculacciate si o no???
Io ho la sensazione che diciamo tutte le stesse cose, ma non ci capiamo: Luny, scusami, ma chi noi avrebbe scritto che "consentiamo e appoggiamo la violenza nei confronti di bambini"?. chi prende in considerazione "preventivamente l'uso delle mani" ???
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Luny
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 26 giu 2005, 8:24
Re: sculacciate si o no???
Floddi, non ho letto proprio tutto, però mi sembrava di aver capito che alcune mamme o almeno alcune anche di quelle che conosco io (e spesso anche i papà) dicono che ogni tanto una sculacciata ci vuole, non parlavo di violenza o di botte, per me un conto è dire "può scappare in determinate situazioni e magari pentirsene" un conto e pensare che "ogni tanto ci vuole...." è diverso.
Baci
Baci
Francesca e il mio piccolo fantasmino Valerio 21/01/2005 ore 12:12 Kg. 3,460 cm. 50
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.