GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

sculacciate si o no???

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
elsa
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 216
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:34

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da elsa » 24 set 2007, 15:14

TULIPANO ha scritto:Elsa :sorrisoo mi stupisce leggere come hai interpretato il mio post; hai dato una chiave di lettura che sinceramente non appartiene a quello che ho scritto io.
La cosa su cui non sono d'accordo è quando un genitore si sfoga sui figli alzando le mani o urlando come un matto, ma quando un figlio che urla come un matto e controbatte ai richiami dei genitori e continua come se nulla fosse prende uno scopaccione (6, 7 8 15 o 20 anni che sia) sinceramente non mi sembra nulla di così vergognoso. Poi ripeto questa è la tua opinione e l'altra è la mia, bene.
Gattoromeo hai perfettamente espresso quello che penso io.
Ripeto una cosa è alzare le mani abitualmente, una cosa è dare qualche scopaccione.........
Io non so come mi comporterò, fino ad ora non è successo niente di particolare ma sinceramente da quello che vedo in giro piuttosto che lasciare mio figlio crescere come tanti bambini che si permettono di rispondere ai genitori e agli insegnanti come se fossero dei coetanei, preferisco dei genitori che ogni tanto abbiano dato delle sculacciate. E qui sottintendo che hanno provato prima con calma, sgridate ecc ecc. poi da qui a essere violenti coi propri figli ne passa.........
io ho dato la chiave di lettura di quello che tu hai scritto, inutile ora cominciare il valzer di 'non hai capito' 'non intendevo quello', ciò che hai scritto e chiarissimo e fra l'altro lo ribadisci in questo post, 'meglio sculacciate che maleducati', qui sta il tuo errore, e quello che era già chiarissimo e che io contesto, NON sono le sculacciate ad EDUCARE, l'educazione è tutta un'altra cosa che con lo sculacciare non c'entra nulla, i bambini maleducati non sono tali perché non hanno ricevuto botte, ma perché non sono stati educati adeguatamente, il tuo errore è quello di ritenere che la violenza educhi, e non mi fare la diffreenza di sculacciata o sberla ecc. ecc. che non vale nulla, la violenza, come gesto in sè, non va MAI bene.
per quanto riguarda il bambino in questione, i genitori ti hanno detto specificatamente che era la prima volta che partiva una sberla o l'hai interpretato tu?
la psicologa ha detto che i limiti vanno dati con le sberle o lo hai interpretato tu?
che poi dove ci siano sberle sistematiche non ci sia una buona educazione, e non ci sia nemmeno dove parte una botta da rompere gli occhiali per tentare senza ottenerlo di farsi ubbidire, anche se fosse la prima volta, questo è ovvio, l'unica cosa buona che hanno fatto quei genitori è stato chiedere scusa dopo un gesto così insensato, le scuse educano molto più delle botte
Il 14 settembre 2006 è nato il piccolo Manfredi

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da gattoromeo » 24 set 2007, 15:18

Ragazze scusate, ma qui è d'obbligo fare una differenziazione tra picchiare e dare una sculacciata.
Picchiare significa punire sistematicamente un bambino a suo di botte.
Una sculacciata è uan sculacciata.
E non venite a dirmi che è il gesto in sè perchè non è vero!
E' ben diverso prendere una pacca sul sedere (anzi sul pannolino in questi casi!) e prendere 5/10 ceffoni!!!!
E poi di solito la sculacciata avviene nel momento in cui accade il fatto, perchè il genitore sbotta e reagisce male. La punizione corporale è una vera e propria punizione, ragionata, preavvisata con tutto quello che ne consegue.
E cmq in questo articolo dicono che anche il castigo non va bene.
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da floddi » 24 set 2007, 15:21

elsa ha scritto:
TULIPANO ha scritto:Elsa :sorrisoo mi stupisce leggere come hai interpretato il mio post; hai dato una chiave di lettura che sinceramente non appartiene a quello che ho scritto io.
La cosa su cui non sono d'accordo è quando un genitore si sfoga sui figli alzando le mani o urlando come un matto, ma quando un figlio che urla come un matto e controbatte ai richiami dei genitori e continua come se nulla fosse prende uno scopaccione (6, 7 8 15 o 20 anni che sia) sinceramente non mi sembra nulla di così vergognoso. Poi ripeto questa è la tua opinione e l'altra è la mia, bene.
Gattoromeo hai perfettamente espresso quello che penso io.
Ripeto una cosa è alzare le mani abitualmente, una cosa è dare qualche scopaccione.........
Io non so come mi comporterò, fino ad ora non è successo niente di particolare ma sinceramente da quello che vedo in giro piuttosto che lasciare mio figlio crescere come tanti bambini che si permettono di rispondere ai genitori e agli insegnanti come se fossero dei coetanei, preferisco dei genitori che ogni tanto abbiano dato delle sculacciate. E qui sottintendo che hanno provato prima con calma, sgridate ecc ecc. poi da qui a essere violenti coi propri figli ne passa.........
io ho dato la chiave di lettura di quello che tu hai scritto, inutile ora cominciare il valzer di 'non hai capito' 'non intendevo quello', ciò che hai scritto e chiarissimo e fra l'altro lo ribadisci in questo post, 'meglio sculacciate che maleducati', qui sta il tuo errore, e quello che era già chiarissimo e che io contesto, NON sono le sculacciate ad EDUCARE, l'educazione è tutta un'altra cosa che con lo sculacciare non c'entra nulla, i bambini maleducati non sono tali perché non hanno ricevuto botte, ma perché non sono stati educati adeguatamente, il tuo errore è quello di ritenere che la violenza educhi, e non mi fare la diffreenza di sculacciata o sberla ecc. ecc. che non vale nulla, la violenza, come gesto in sè, non va MAI bene.
per quanto riguarda il bambino in questione, i genitori ti hanno detto specificatamente che era la prima volta che partiva una sberla o l'hai interpretato tu?
la psicologa ha detto che i limiti vanno dati con le sberle o lo hai interpretato tu?
che poi dove ci siano sberle sistematiche non ci sia una buona educazione, e non ci sia nemmeno dove parte una botta da rompere gli occhiali per tentare senza ottenerlo di farsi ubbidire, anche se fosse la prima volta, questo è ovvio, l'unica cosa buona che hanno fatto quei genitori è stato chiedere scusa dopo un gesto così insensato, le scuse educano molto più delle botte
per me stai esagerando.
Io invece ho capito benissimo cosa intendeva Tulipano e non ha mai scritto neanche una virgola di quello che tu le metti in bocca.
Non approvo nulla di quanto hai scritto, nè tantomeno i modi. Ciao.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da floddi » 24 set 2007, 15:23

Ho sbagliato, non volevo scrivere "approvo" (figurati cosa te ne fai delle approvazioni eh? :prrrr ). Volevo dire che NOn CONCORDO.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da gattoromeo » 24 set 2007, 15:25

Elsa scusa se mi permetto ma anche io credo che hai esagerato nell'interpretare la questione.
Io dalla descrizione ho capito che volevano dargli uno schiaffo ma che hanno involontariamente preso solo gli occhiali facendoli volare e rompere.

Cmq i genitori hanno sbagliato in due cose almeno: se mai lo schiaffo dovevano darglielo in privato, e lo stesso con le scuse.

Ma può anche darsi che da questa faccenda ne traggano tutti un insegnamento. Chissà?

Certo io ci vedo due genitori che non sanno che pesci pigliare e non dev'essere bello, nè per loro nè per il bambino.
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da TULIPANO » 24 set 2007, 15:31

Elsa ribadisco, visto che l'ho scritto io, che tu hai interpretato nel modo sbagliato il mio post.
Sì i genitori non avevano mai reagito con lo scopaccione, lo hanno detto loro.
Tu invece e sei stata l'unica ha scritto che l'hanno fatto eccome, allora ti chiedo da dove lo hai dedotto?
Ripeto io rispetto la tua opinione, però sinceramente stiamo parlando di due cose diverse, io di sculacciate e tu di violenza. Sono due cose molto diverse. Accorpare la sculacciata nella violenza sui figli mi sembra veramente allucinante. Io non ho mai detto che la violenza educa, semmai che se mio figlio per evitare che diventi maleducato prenderà qualche sculacciata nel corso della sua crescita questo sì.
La tua frase "non sono le sculacciate ad educare" per me sarebbe "non sono necessariamente le sculacciate ad educare" ma ripeto fanno parte del ruolo del genitore, insieme alle sgridate, alle spiegazioni, ai castighi e a tutti i vari strumenti che i genitori hanno a disposizione per evitare che i ragazzi diventino quelli che oggi vediamo tanto in giro.
Posso chiederti se ti occupi di questi argomenti o per studio o per lavoro? nel caso la risposta fosse no ti consiglierei :sorrisoo di documentarti sull'argomento perchè tutta la psichiatria infantile, con annessi e connesi ha un'opinione molto differente dalla tua.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da Chicca6 » 24 set 2007, 15:46

Gattaromeo scusa, giuro non c'è polemica :inchino, ma non capisco dove c'è scritto che i castighi non vanno bene. A me sembra che parlino sempre e solo dei castighi-punizioni corporali, parlavi dell'art. postato da rusc vero?
Per come la vedo io il castigo se viene dato senza dialogo, senza spiegazioni, non è migliore dello sculaccione. Il problema per me non è l'usare le mani, perché come ha detto Tulipano, non stiamo discutendo di violenza, ma della valenza educativa di uno sculaccione (leggero, magari sul pannolino e raro). Io non ho mai alzato le mani, ma qualche urlata immotivata è capitata, non sono certo la mamma perfetta (MAGARI), e sicuramente la mia urlata è stata peggio che se gli avessi dato una pacchetta, ma capisco che l'errore sia stato mio (di certo non ho chiesto scusa, ormai il danno era fatto), non sono riuscita a comunicare.
Elsa scusa ma anch'io mi trovo a quotare le altre e poi non vedo perché dovremmo mettere in dubbio le parole di Tulipano circa quanto successo
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da gattoromeo » 24 set 2007, 15:48

Chicca, mi riferisco al n. 5. Lo riporto per chiarezza:

5. Le punizioni compromettono il legame tra genitori e figli, perché è contro natura provare amore verso chi ci ferisce. Un autentico spirito di collaborazione come tutti i genitori desiderano può fondarsi solo su un forte legame basato su sentimenti di reciproco amore e considerazione. I castighi anche qualora sembrino funzionare possono produrre solo superficialmente un buon comportamento basato sulla paura, che potrà mantenersi fino a quando il bambino sarà abbastanza cresciuto per riuscire a fare resistenza. Al contrario la cooperazione basata sul rispetto dura per sempre, portando a molti anni di reciproca felicità mentre il bambino cresce e i genitori diventano più anziani

Tu dici che si riferisce solo a punizioni e castighi corporali? :domanda
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da Chicca6 » 24 set 2007, 15:58

Ti ringrazio :ok
Io lo collego alle punizioni corporali, ma può benissimo essere che mi sbagli :sorrisoo
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da rusc » 24 set 2007, 15:59

Gattoromeo, in quel contesto si parla esclusivamente di punizioni corporali...credo si intenda quello.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da gattoromeo » 24 set 2007, 16:08

Ah ecco!
Non avevo capito 'na mazz@! :hi hi hi hi
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
silva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1531
Iscritto il: 24 set 2007, 14:59

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da silva » 24 set 2007, 16:11

io anche sono contro alle sculacciate...sono più per una sgridata seria ...finchè dura...però i miei le sculacciate me le davano e devo dire che non sono rimasta traumatizzata
i miei tesori: Michi (2005) e Franci (2008)

Avatar utente
elsa
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 216
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:34

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da elsa » 24 set 2007, 16:12

TULIPANO ha scritto: Posso chiederti se ti occupi di questi argomenti o per studio o per lavoro?
sì, fra gli altri mi occupo di un magazine che tratta di educazione dell'infanzia, quindi?
TULIPANO ha scritto:nel caso la risposta fosse no ti consiglierei :sorrisoo di documentarti sull'argomento perchè tutta la psichiatria infantile, con annessi e connesi ha un'opinione molto differente dalla tua.
:ahah lascia perdere, è meglio

senti, inutile attaccarsi ai cavilli, una sculacciata è un gesto violento, poi possiamo stare qui secoli a ritrattare cosa detto, cosa no, come l'hai detto, come l'ho interpretato, so come finiscono queste discussioni e non hanno senso, tutto fra noi due si è già esaurito nel primo scambio, quindi è sufficiente così. ti ho già detto e ripetuto che quello che pensi mi è chiarissimo dall'inizio, la pensiamo diversamente, molto diversamente, non è la fine del mondo, no? per cui fra noi due chiudiamo qui l'argomento e lasciamo procedere il post, grazie
Il 14 settembre 2006 è nato il piccolo Manfredi

Avatar utente
piccolorco
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 225
Iscritto il: 30 ago 2006, 10:09

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da piccolorco » 24 set 2007, 16:14

mah
una sculacciata non ha mai ammazzato nessuno e questo lo dico x alleviare il tuo senso di colpa
io le ho prese da piccola ma non mi sono sentita rifiutata o che so...
il mio bimbo le ha prese in casi estremi
ora mi sto imponendo di punirlo anzichè sculaccialro, acnhe xchè è uscito da un brutto periodo di sbandamento da "cattiva contaminazione" come dico io, tradotto ha avuto a che fare x due settimane con sua cugina opiù grande che graffia e mena, risultato se gli dico che sbaglia a farlo e poi lo faccio io, che coerenza gli insegno? non voglio nemmeno che pensi che i grandi le danno e i piccoli le prednono...
insomma diciamo anche che, dopo aver notato che lo sculaccino è passato un po' sottogamba xchè tanto l'effetto passa subito, ho deciso di darmi ai castighi, meno cruenti ma mooooolto più incisivi

x fortuna il danno è rientrato e di castighi non ho ormai più bisogno, ma dovendo scegliere vedrò di legarmi le mani quando monta il nervoso, e di essere meno manesca e più educativa....
solo che alle volte è dura, sembra proprio che te le vogliano togliere di mano.... :buuu
Mamma di G(2005) e M(2009)
PS Scusate gli errori ma son sempre di corsa!

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da TULIPANO » 24 set 2007, 16:36

Bene elsa infatti mi sembrava una polemica inutile, una reazione piuttosto esagerata permettimi di dire.

Confrontarsi su posizioni differenti in merito all'educazione dei figli penso che sia uno dei temi più caldi, e io ho tanto da imparare ancora......
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da floddi » 24 set 2007, 16:41

Beate coloro che sono così sicure di fare l'unica cosa giusta per i propri figli!!! :hi hi hi hi
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da Fra1 » 24 set 2007, 16:44

Luogo comune ma verissimo: fare il genitore è davvero il lavoro più difficile del mondo.
Forza ragazze :sorrisoo :incrocini
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da meimi75 » 24 set 2007, 18:18

floddi ha scritto:Beate coloro che sono così sicure di fare l'unica cosa giusta per i propri figli!!! :hi hi hi hi
beh Floddi io non sono sicura di quello che faccio..ma a 33 mesi posso dare l'opinione che ho sulla MIA esperienza con MIA figlia ..io non le ho mai dato nemmeno un buffetto ed ho solo riscontrato aspetti positivi..ma mooolto positivi..tanto da pensare tutti i gg che non mi merito questa fortuna..e chissà se riuscirò a continuare con lei e con la piccola in futuro su questa strada veramente piena di soddisfazioni da entrambe le parti...
e non lo dico solo io...mi inorgoglisco quando i complimenti ad Alice arrivano soprattutto da mia suocera (ho un rapposrto particolare con lei) e dagli estranei ...ma è meglio che non continuo..se no poi dicono che sono perfetta ecc..ecc.. sono cose che fanno male sinceramente (sono 10 anni che lotto contro i disturbi alimentari e dell'idea della perfezione ne ho le b@lls piene)..
lungi da me entrare su queste pagine e voler dare l'idea della perfezione..cosa che poi non è proprio ciò che ambisco..
però mi lascia un po' così :urka anche leggere che la sculacciata è un metodo educativo...mah io leggo solo che le punizioni corporali non fanno bene nè al bimbo nè al genitore..non che si rimanga traumatizzati da adulti,quelle sono le botte ...diciamo che secondo me la sculacciata non aiuta nessun tipo di rapporto..anzi spesso lo rende mooolto più ostico da gestire...
ecco spero di non venire travisata ancora e di essermi spiegata ..mamma com'è difficile

ah riferito all'episodio degli occhiali...
mi ricordo che avrò avuto l'età di quel bimbo ed ero seduta alle gambe di mia mamma ..lei stava leggendo il vocabolario...io continuavo a tampinarla perchè volevo la sua attenzione...lei ha preso il vocabolario e me l'ha tirato in faccia..gli occhiali si sono rotti ed una scheggia di plastica mi si è conficcata in una guancia..io non sentivo il dolore..ma la ferita più grande ce l'ho avuta dentro..e brucia ancora..perchè lo ha fatto? non parlatemi di educazione..io le botte che ho preso (poche) le ho prese perchè mia mamma era sull'orlo dell'esaurimento nervoso... e non mi ha mai chiesto scusa..mai...
preferisco i genitori che riconoscono di aver sbagliato anche se in quella circostanza non hanno dato affatto idea di coerenza...
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da francesca74 » 24 set 2007, 21:14

mi sembra che troppo spesso si prenda ome spauracchio "i bambini d'oggi" per giustificare le punizioni corporali,io la vedo in modo diverso

insomma,non è che uno diventa ingestibile a 9 anni,così ,di botto

lo sculaccione parte perchè si è stanchi e nervosi,e soprattutto perchè è più semplice sculacciare che spiegare i limiti e farli rispettare in altri modi

rabbrividisco quando leggo frasi del tipo "dovevano schiaffeggiarlo in privato",perchè questo toglie ogni spontaneità al gesto,che quindi diventa ragionato,e per me quindi inammissibile

e per quanto io sia umana , continuo a dire che se mio marito mi desse uno schiaffo,altro che inginocchiarsi per farsi perdonare,perchè non dovrei pensarlo anche per i miei figli?
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
pippicalzelunghe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 644
Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da pippicalzelunghe » 24 set 2007, 21:56

TULIPANO ha scritto:ma chi ha parlato di picchiare??????
guarda che sono d'accordo con te. :sorrisoo
La sculacciata fa parte di tutto il materiale educativo che i genitori hanno a disposizione e te lo confermerebbe qualunque pediatra, psichiatra, psicologo..... ragazze non mettiamo parole in bocca che non sono state pronunciate. leggiamo le cose per come sono scritte........ :sorrisoo
ma su questo avrei qualcosa da dire...mi pare che un certo Bollea la pensi mooooooolto diversamente...
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”