GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

sculacciate si o no???

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da gattoromeo » 24 set 2007, 13:09

Scusate, ma non conoscete bambini sopratutto maschi di 9 anni che si comportano così?
Io sì! E non me ne stupisco!
A 8/9 anni fanno cose da dementi che nemmeno vi immaginate e sì, per rispondere a chi lo chiede, a 8/9 anni fanno dei capricci ancora più fastidiosi. Non tutti ovviamente ma molti sì.
Per non parlare di quando entrano nella fase della stupidera a 11 anni circa. Altro che uno schiaffo... lì sì che prudono le mani.

Io mi ricordo di aver preso qualche schiaffo da mia madre. Avrò avuto intorno ai 10 anni non ricordo con precisione. E ora ammetto che erano dati a ragione.
Non le ho mai prese in pubblico ma è anche vero che non mi sono mai comportata male in pubblico.

Al di là della situazione di questa famiglia, che dev'essere particolare, di fronte ai tanti problemi che affliggono i bambini mi viene un pò di ridere a pensare di mettere in mezzo gli assistenti sociali per uno schiaffo dato male.
Io stessa ho dato un sonoro schiaffo a mio fratello più piccolo (adottivo e con un sacco di problemi che però si ribaltavano anche su di me) quando mi ha spruzzato l'acqua negli occhi con il superliquidator da una distanza di 20 cm. FA MALE!
Io avrò avuto 24 anni o giù di lì. Lui 7.
Aveva l'apparecchio e si è tagliato dentro alla guancia. Mi è dispiaciuto... ma solo un pò...
E non l'ha più fatto.
Non mi interessa sapere se non lo fa più perchè ha capito che non si fa o perchè ha paura di un altro schiaffo. Ma l'ha preso e portato a casa.

Non vorrei sembrare una gierrafondaia nè una che picchia a destra e sinistra.
Ma ho una sorella e 3 fratelli e qualche schiaffone l'ho visto volare e nessuno è traumatizzato.

E cmq vedo che troppi bambini allo sbaraglio. Che non hanno limiti e fanno cose assurde sotto gli occhi dei genitori che nel frattempo si chiedono come fare e dirgli che non si fa senza creare traumi.
A quel punto secondo me meglio una sculacciata che blocchi la cosa una volta per tutte (perchè lo fa) e poi se mai se ne spiegano le ragioni. Ma bisognerebbe non arrivare a tanto e mettere prima dei paletti, nella forma di castighi ferrei se non si ubbidisce, sgridate o ramanzine, ecc ecc.
Purtroppo, seocndo me, molti genitori adesso i genitori non vogliono rovinare il poco tempo che passano con i figli sgridandoli o tenendoli in castigo e lasciano correre.
Ecco QUESTO non va bene.
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da Chicca6 » 24 set 2007, 13:19

Ok, ora mi è un po' più chiara la situazione.
Concordo anche sul fatto che il problema sembrerebbe l'approccio dei genitori con il bambino.
Rispetto la tua posizione, ma penso anche che se l'umiliazione subita dal bambino possa essergli servita a capire che non si reagsce così (cosa di cui dubito), penso anche che abbia causato una bella ferita nel rapporto con i genitori. Forse le scuse sono sbagliate, perché fanno perdere in autorità, ma un minimo di dialogo e di raffronto dopo quel che è successo, a mio avviso è indispensabile.
Ma ti dirò di più, non credo che il bambino avrebbe nemmeno capito che non ci si deve comportare in quel modo, anche senza le scuse dei genitori. La comprensione, secondo me, passa attraverso il dialogo, la spiegazione e la punizione motivata (se necessaria), non attraverso l'umiliazione.
Io vorrei essere amata e rispettata da mio figlio, non temuta, ma se voglio rispetto lo devo anche dare.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
ale77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 607
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da ale77 » 24 set 2007, 13:20

floddi ha scritto:
noto che i bambini a cui viene insegnato "per educazione" ad essere sculacciati etc..spesso RIPETONO gli stessi gesti sugli altri bambini, alzano spesso le mani per ottenere qualcosa...ma vi prego, non mi aggredite è solo la mia opinione e la mia esperienza!
E' verissimo!

I bambini che conoscono solo qusto metodo educativo (se così si può chiamare) spesso sono più aggrssivi di altri. naturalmente esiste la via di mezzo. la sculacciata non ha mai fatto male e non farà mai male a nessuno......a volte è molto peggio l'assenza completa di limiti che vedo in alcuni ragazzi di oggi.

non credo sia sempre e solo cosi'. I bambini che alzano le mani sugli altri non necessariamente le hanno "prese" dagli adulti. Credo sia una cosa istintiva...per loro, meno per gli adulti che si dovrebbero controllare. Lo dico perche' una mia amica che non ha mai, mai sculacciato il figlio si lamenta che il bimbo ai giardini picchia gli altri...quindi. Non sono d'accordo sulla sculacciata come metodo educativo, e putroppo in giro ce ne sono di adulti che adottano questo metodo.
Maia, nata il 16/12/2004 e Riccardo, nato il 16/01/2008

L'invincibile non e' quello che vince sempre, ma quello che anche se perde non e' vinto mai!

Avatar utente
elsa
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 216
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:34

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da elsa » 24 set 2007, 13:31

TULIPANO ha scritto:I genitori di cui parlavo io non usano abitualmente le mani e si stanno facendo aiutare da uno psicologo proprio perchè il bambino mostra segni di aggressività e loro non riescono ad intervenire nel modo più appropriato. Secondo lo psicologo, il problema non è nel bambino ma nell'approccio che hanno i genitori con lui.
Ti dico come la penso io, dopo che il fattaccio e gli occhiali rotti, il bambino avrebbe avvertito il disagio e l'umiliazione di farsi vedere davanti agli altri in quello stato, tra cui 3 bambini più piccoli, avrebbe probabilmente recepito che non si urla e reagisce in quel modo nè a casa propria nè a casa degli altri e che qualche volta la conseguenza potrebbe fare anche un po' male, oltre al danno degli occhiali. I genitori probabilmente erano più che dispiaciuti, nessuno penso sarebbe felice di una scena così ma sicuramente avrebbero mantenuto davanti al figlio un comportamento coerente. Riconoscere l'autorità è un passaggio fondamentale per i bambini e i genitori con le loro reazioni sono umani non robot.
Sono perfettamente d'accordo sul fatto che alzare le mani non sia un metodo educativo, ma nessuno mi sembra sta parlando di episodi di violenza sui bambini.
il bambino mostra segni di aggressività perché i genitori alzano le mani, punto. non mi dire che era la prima volta, a nove anni, e una pacca tale da far partire gli occhiali! lo hanno già fatto, eccome se lo hanno già fatto, infatti il bimbo non ubbidisce ed è aggressivo, è vergognoso, e guarda che bei risultati.
e questi sono solo quelli che si vedono, immaginati dentro come sta, poveretto, una roba del genere di fronte ad altri per giunta. e rimango allibita che ancora ci sia chi difenda questo modo di fare con i figli, il bambino sarebbe aggressivo perché NON hanno alzato le mani? ma perfavore... e i limti di cui parla la psicologa non si riferiscono certo a botte, ma a farsi rispettare educando, con le botte non si educa, mai, si fanno solo danni, e che danni...
i bambini hanno mille risorse per imparare, se la nostra sola risorsa sono le botte, il problema è nostro, e se inventiamo la scusa che imparano solo così, siamo pure vigliacchi, a non ammettere che non sappiamo educare i nostri figli e quindi li meniamo per nostra sola ed esclusiva debolezza...chi alza le mani è debole e vigliacco, ricordalo, contro un bimbo poi...un conto è se per l'esasperazione una volta eccezionalmente parte uno sculaccio contenuto, sbagliato a mio parere, ma umano, ma sostenere che la botta sia educativa, e botte da far partire e rompere occhiali, è pazzesco
Il 14 settembre 2006 è nato il piccolo Manfredi

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da Chicca6 » 24 set 2007, 13:35

Gattaromeo, bambini che fanno capricci a 8/9 anni ne conosco, ma ci sono capricci e capricci.
Quelli descritti da Tulipano mi sembrano tipici dei bambini piccoli.
Io non riesco ad alzare le mani sul mio bambino. A mio marito è capitato di dargli dei buffetti sulle mani e io certo non l'ho magiato per questo, glielo aveva proprio tirato. Non approvo, ma posso capire, è umano avere un cedimento davanti a tanta testardaggine, anche perché non gli ha fatto male.
Penso anche che il rapporto tra fratelli, anche se di età moto diversa, non sia come il rapporto con i genitori.
Sono concorde che ci siano troppi bambini allo sbando, lo vedo anch'io. Al parco ci sono genitori che si disinteressano e fanno fare ai loro bambini veramente di tutto, anche i prepotenti con bimbi molto più piccoli, con la scusa che devono imparare a difendersi. Io non voglio lasciarlo allo sbando, ma non voglio nemmeno che il mio bambino non faccia certe cose per paura. Io gli spiego, lo sgrido, lo punisco e gli spiego anche perché lo faccio, ma ad alzare le mani non ci riesco e non voglio nemmeno.
Io ci sto poco con il mio bambino, ma trovo che anche il tempo speso in sgridate sia tempo speso bene, a volte i no fanno anche sentire amati, le mani mai.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Fran_68
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 229
Iscritto il: 7 mar 2006, 14:59

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da Fran_68 » 24 set 2007, 13:37

Il piu' delle volte tento di spiegarle che non deve fare certe cose, ma lei non sempre mi da retta, lo schiaffo al sederino pero' capita, soprattutto quando fa cose pericolose ed e' gia' stata avvisata, tipo montare sul tavolino di vetro.

Avatar utente
elsa
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 216
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:34

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da elsa » 24 set 2007, 13:41

TULIPANO ha scritto:I genitori di cui parlavo io non usano abitualmente le mani e si stanno facendo aiutare da uno psicologo proprio perchè il bambino mostra segni di aggressività e loro non riescono ad intervenire nel modo più appropriato. Secondo lo psicologo, il problema non è nel bambino ma nell'approccio che hanno i genitori con lui.
Ti dico come la penso io, dopo che il fattaccio e gli occhiali rotti, il bambino avrebbe avvertito il disagio e l'umiliazione di farsi vedere davanti agli altri in quello stato, tra cui 3 bambini più piccoli, avrebbe probabilmente recepito che non si urla e reagisce in quel modo nè a casa propria nè a casa degli altri e che qualche volta la conseguenza potrebbe fare anche un po' male, oltre al danno degli occhiali. I genitori probabilmente erano più che dispiaciuti, nessuno penso sarebbe felice di una scena così ma sicuramente avrebbero mantenuto davanti al figlio un comportamento coerente. Riconoscere l'autorità è un passaggio fondamentale per i bambini e i genitori con le loro reazioni sono umani non robot.
Sono perfettamente d'accordo sul fatto che alzare le mani non sia un metodo educativo, ma nessuno mi sembra sta parlando di episodi di violenza sui bambini.
il bambino mostra segni di aggressività perché i genitori alzano le mani, punto. non mi dire che era la prima volta, a nove anni, e una pacca tale da far partire gli occhiali! lo hanno già fatto, eccome se lo hanno già fatto, infatti il bimbo non ubbidisce ed è aggressivo, è vergognoso, e guarda che bei risultati.
e questi sono solo quelli che si vedono, immaginati dentro come sta, poveretto, una roba del genere di fronte ad altri per giunta. e rimango allibita che ancora ci sia chi difenda questo modo di fare con i figli, il bambino sarebbe aggressivo perché NON hanno alzato le mani? ma perfavore... e i limti di cui parla la psicologa non si riferiscono certo a botte, ma a farsi rispettare educando, con le botte non si educa, mai, si fanno solo danni, e che danni...
i bambini hanno mille risorse per imparare, se la nostra sola risorsa sono le botte, il problema è nostro, e se inventiamo la scusa che imparano solo così, siamo pure vigliacchi, a non ammettere che non sappiamo educare i nostri figli e quindi li meniamo per nostra sola ed esclusiva debolezza...chi alza le mani è debole e vigliacco, ricordalo, contro un bimbo poi...un conto è se per l'esasperazione una volta eccezionalmente parte uno sculaccio contenuto, sbagliato a mio parere, ma umano, ma sostenere che la botta sia educativa, e botte da far partire e rompere occhiali, è pazzesco
Il 14 settembre 2006 è nato il piccolo Manfredi

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da floddi » 24 set 2007, 13:58

Non conosco la situazione specifica, quindi non mi sento di dare giudizi così netti e precisi come ha fatto invece, Elsa.

In una cosa senz'altro non ci si può sbagliare: i genitori hanno fallito. se hanno fallito perchè hanno praticato il metodo educativo delle botte o se hanno fallito perchè, al contrario, non sono stati in grado di porre, da subito, dei limiti educativi al proprio figlio, io non lo so.

Inoltre manca in loro la coerenza: se fossero genitori che usano le botte come metodo educativo, che senso ha inginocchiarsi e chiedere scusa???????

A me il racconto di tulipano fa venire in mente una situazione familiare di forte disagio genitoriale.

A chi mi diceva invece che esistono bimbi aggressivi (che usano violenza), senza averne mai ricevuta...bè..un poco dubito.
O meglio, i casi ci sono, ma sono vere e proprie patologie (come magari è il bimbo di cui parla Tulipano).
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da elimar » 24 set 2007, 14:02

Sinceramente dopo aver letto la "storia" di TULIPANO , ciò che mi ha più colpito non è tanto il fatto che la sberla abbia fatto cadere gli occhiali...
Sono rimasta perplessa di fronte al gesto successivo, cioè l'essersi inginocchiati davanti a lui...
Questo mi ha messo molta tristezza per i genitori, perchè mostra, a parer mio, che queste persone non sanno davvero come comportarsi con il proprio bambino..
E cosa ne sappiamo noi se stiamo parlando di genitori che danno botte tutti i giorni?
L'aggressività del bimbo è necessariamente una conseguenza dell'alzare le mani al figlio??
Non può essere invece che siano stati troppo "deboli" con lui? e non parlo di sberle, ma di punti di riferimento, di decisioni, di fermezza e di coerenza nell'educazione. Che forse, per tante ragioni a noi non note, non sono riusciti a dare.
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da TULIPANO » 24 set 2007, 14:04

Elsa :sorrisoo mi stupisce leggere come hai interpretato il mio post; hai dato una chiave di lettura che sinceramente non appartiene a quello che ho scritto io.
La cosa su cui non sono d'accordo è quando un genitore si sfoga sui figli alzando le mani o urlando come un matto, ma quando un figlio che urla come un matto e controbatte ai richiami dei genitori e continua come se nulla fosse prende uno scopaccione (6, 7 8 15 o 20 anni che sia) sinceramente non mi sembra nulla di così vergognoso. Poi ripeto questa è la tua opinione e l'altra è la mia, bene.
Gattoromeo hai perfettamente espresso quello che penso io.
Ripeto una cosa è alzare le mani abitualmente, una cosa è dare qualche scopaccione.........
Io non so come mi comporterò, fino ad ora non è successo niente di particolare ma sinceramente da quello che vedo in giro piuttosto che lasciare mio figlio crescere come tanti bambini che si permettono di rispondere ai genitori e agli insegnanti come se fossero dei coetanei, preferisco dei genitori che ogni tanto abbiano dato delle sculacciate. E qui sottintendo che hanno provato prima con calma, sgridate ecc ecc. poi da qui a essere violenti coi propri figli ne passa.........
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da TULIPANO » 24 set 2007, 14:35

Elimar la tua reazione è stata proprio uguale a quella che abbiamo avuto io e mio marito insieme alle altre coppie, eravamo allibiti per la reazione dei genitori..........inginocchiati davanti al figlio a chiedere scusa.
Infatti loro si sono aperti con noi e raccontato che si stanno facendo aiutare proprio perchè si sentono deboli e non sanno che pesci pigliare e da quello che ci hanno detto la psicologa sta lavorando con loro proprio sul ruolo dei genitori. Il figlio deve capire (ha l'età per farlo) che alcuni suoi comportamenti possono anche portare delle conseguenze sgradevoli o pesanti per lui.
Infatti floddi hai detto proprio bene, è mancata la coerenza, hanno reagito così pazienza, purtroppo è una cosa che può capitare e il bambino deve saperlo, non avrebbero dovuto fare marcia indietro in questo modo.
Io ho avuto due genitori autoritari e presenti che amo tantissimo e che ringrazio ancora oggi per le regole e le cose che mi hanno trasmesso anche con qualche sculacciata, castigo, sgridata ma sempre pensando al mio bene.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da rusc » 24 set 2007, 14:38

TULIPANO ha scritto:Elimar la tua reazione è stata proprio uguale a quella che abbiamo avuto io e mio marito insieme alle altre coppie, eravamo allibiti per la reazione dei genitori..........inginocchiati davanti al figlio a chiedere scusa.
Infatti loro si sono aperti con noi e raccontato che si stanno facendo aiutare proprio perchè si sentono deboli e non sanno che pesci pigliare e da quello che ci hanno detto la psicologa sta lavorando con loro proprio sul ruolo dei genitori. Il figlio deve capire (ha l'età per farlo) che alcuni suoi comportamenti possono anche portare delle conseguenze sgradevoli o pesanti per lui.
Infatti floddi hai detto proprio bene, è mancata la coerenza, hanno reagito così pazienza, purtroppo è una cosa che può capitare e il bambino deve saperlo, non avrebbero dovuto fare marcia indietro in questo modo.
Io ho avuto due genitori autoritari e presenti che amo tantissimo e che ringrazio ancora oggi per le regole e le cose che mi hanno trasmesso anche con qualche sculacciata, castigo, sgridata ma sempre pensando al mio bene.
chi picchia i propri figli non pensa al loro bene, ma solo a sfogare la propria insicurezza
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da TULIPANO » 24 set 2007, 14:42

ma chi ha parlato di picchiare??????
guarda che sono d'accordo con te. :sorrisoo
La sculacciata fa parte di tutto il materiale educativo che i genitori hanno a disposizione e te lo confermerebbe qualunque pediatra, psichiatra, psicologo..... ragazze non mettiamo parole in bocca che non sono state pronunciate. leggiamo le cose per come sono scritte........ :sorrisoo
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da Chicca6 » 24 set 2007, 15:01

TULIPANO ha scritto:sinceramente da quello che vedo in giro piuttosto che lasciare mio figlio crescere come tanti bambini che si permettono di rispondere ai genitori e agli insegnanti come se fossero dei coetanei, preferisco dei genitori che ogni tanto abbiano dato delle sculacciate.
Io non preferisco nè gli uni nè gli altri. Non condanno minimamente qualche sculacciata, può succedere, ma non penso che serva al bambino. Si alzano le mani quando la situazione sfugge al controllo e se sfugge, siamo stati noi a non riuscire a gestirla. I bambini ci mettono continuamente alla prova, per me alzare le mani mostra solo la nostra debolezza alle loro provocazioni.
Tulipano tranquilla io ho capito benissimo che non sei per l'educazione del bastone, credo che nessuna qui lo sia :ok Però smentisco una cosa, l'orientamento prevalente degli esperti del settore è contro l'uso della sculacciata, poi come in tutte le cose c'è chi si schiera su posizioni opposte.
Date un occhio qui http://www.psicologiaoggi.it/index.php? e qui cmd=articolo_vis&id=436&PHPSESSID=8123f9c811cc0853c1691a9ffe151bbf
http://www.guidagenitori.it/guidagenito ... 2&docs=132
Comunque ragazze com'è difficile fare il genitore :sorrisoo.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da rusc » 24 set 2007, 15:07

Grazie CHICCA6
Ragazze vi posto anche io un articolo per me molto interessante. L'avevo già postato ma forse non è stato visto

http://rcarlo.interfree.it/naturalchild ... alian.html
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
elsa
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 216
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:34

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da elsa » 24 set 2007, 15:14

TULIPANO ha scritto:Elsa :sorrisoo mi stupisce leggere come hai interpretato il mio post; hai dato una chiave di lettura che sinceramente non appartiene a quello che ho scritto io.
La cosa su cui non sono d'accordo è quando un genitore si sfoga sui figli alzando le mani o urlando come un matto, ma quando un figlio che urla come un matto e controbatte ai richiami dei genitori e continua come se nulla fosse prende uno scopaccione (6, 7 8 15 o 20 anni che sia) sinceramente non mi sembra nulla di così vergognoso. Poi ripeto questa è la tua opinione e l'altra è la mia, bene.
Gattoromeo hai perfettamente espresso quello che penso io.
Ripeto una cosa è alzare le mani abitualmente, una cosa è dare qualche scopaccione.........
Io non so come mi comporterò, fino ad ora non è successo niente di particolare ma sinceramente da quello che vedo in giro piuttosto che lasciare mio figlio crescere come tanti bambini che si permettono di rispondere ai genitori e agli insegnanti come se fossero dei coetanei, preferisco dei genitori che ogni tanto abbiano dato delle sculacciate. E qui sottintendo che hanno provato prima con calma, sgridate ecc ecc. poi da qui a essere violenti coi propri figli ne passa.........
io ho dato la chiave di lettura di quello che tu hai scritto, inutile ora cominciare il valzer di 'non hai capito' 'non intendevo quello', ciò che hai scritto e chiarissimo e fra l'altro lo ribadisci in questo post, 'meglio sculacciate che maleducati', qui sta il tuo errore, e quello che era già chiarissimo e che io contesto, NON sono le sculacciate ad EDUCARE, l'educazione è tutta un'altra cosa che con lo sculacciare non c'entra nulla, i bambini maleducati non sono tali perché non hanno ricevuto botte, ma perché non sono stati educati adeguatamente, il tuo errore è quello di ritenere che la violenza educhi, e non mi fare la diffreenza di sculacciata o sberla ecc. ecc. che non vale nulla, la violenza, come gesto in sè, non va MAI bene.
per quanto riguarda il bambino in questione, i genitori ti hanno detto specificatamente che era la prima volta che partiva una sberla o l'hai interpretato tu?
la psicologa ha detto che i limiti vanno dati con le sberle o lo hai interpretato tu?
che poi dove ci siano sberle sistematiche non ci sia una buona educazione, e non ci sia nemmeno dove parte una botta da rompere gli occhiali per tentare senza ottenerlo di farsi ubbidire, anche se fosse la prima volta, questo è ovvio, l'unica cosa buona che hanno fatto quei genitori è stato chiedere scusa dopo un gesto così insensato, le scuse educano molto più delle botte
Il 14 settembre 2006 è nato il piccolo Manfredi

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da gattoromeo » 24 set 2007, 15:18

Ragazze scusate, ma qui è d'obbligo fare una differenziazione tra picchiare e dare una sculacciata.
Picchiare significa punire sistematicamente un bambino a suo di botte.
Una sculacciata è uan sculacciata.
E non venite a dirmi che è il gesto in sè perchè non è vero!
E' ben diverso prendere una pacca sul sedere (anzi sul pannolino in questi casi!) e prendere 5/10 ceffoni!!!!
E poi di solito la sculacciata avviene nel momento in cui accade il fatto, perchè il genitore sbotta e reagisce male. La punizione corporale è una vera e propria punizione, ragionata, preavvisata con tutto quello che ne consegue.
E cmq in questo articolo dicono che anche il castigo non va bene.
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da floddi » 24 set 2007, 15:21

elsa ha scritto:
TULIPANO ha scritto:Elsa :sorrisoo mi stupisce leggere come hai interpretato il mio post; hai dato una chiave di lettura che sinceramente non appartiene a quello che ho scritto io.
La cosa su cui non sono d'accordo è quando un genitore si sfoga sui figli alzando le mani o urlando come un matto, ma quando un figlio che urla come un matto e controbatte ai richiami dei genitori e continua come se nulla fosse prende uno scopaccione (6, 7 8 15 o 20 anni che sia) sinceramente non mi sembra nulla di così vergognoso. Poi ripeto questa è la tua opinione e l'altra è la mia, bene.
Gattoromeo hai perfettamente espresso quello che penso io.
Ripeto una cosa è alzare le mani abitualmente, una cosa è dare qualche scopaccione.........
Io non so come mi comporterò, fino ad ora non è successo niente di particolare ma sinceramente da quello che vedo in giro piuttosto che lasciare mio figlio crescere come tanti bambini che si permettono di rispondere ai genitori e agli insegnanti come se fossero dei coetanei, preferisco dei genitori che ogni tanto abbiano dato delle sculacciate. E qui sottintendo che hanno provato prima con calma, sgridate ecc ecc. poi da qui a essere violenti coi propri figli ne passa.........
io ho dato la chiave di lettura di quello che tu hai scritto, inutile ora cominciare il valzer di 'non hai capito' 'non intendevo quello', ciò che hai scritto e chiarissimo e fra l'altro lo ribadisci in questo post, 'meglio sculacciate che maleducati', qui sta il tuo errore, e quello che era già chiarissimo e che io contesto, NON sono le sculacciate ad EDUCARE, l'educazione è tutta un'altra cosa che con lo sculacciare non c'entra nulla, i bambini maleducati non sono tali perché non hanno ricevuto botte, ma perché non sono stati educati adeguatamente, il tuo errore è quello di ritenere che la violenza educhi, e non mi fare la diffreenza di sculacciata o sberla ecc. ecc. che non vale nulla, la violenza, come gesto in sè, non va MAI bene.
per quanto riguarda il bambino in questione, i genitori ti hanno detto specificatamente che era la prima volta che partiva una sberla o l'hai interpretato tu?
la psicologa ha detto che i limiti vanno dati con le sberle o lo hai interpretato tu?
che poi dove ci siano sberle sistematiche non ci sia una buona educazione, e non ci sia nemmeno dove parte una botta da rompere gli occhiali per tentare senza ottenerlo di farsi ubbidire, anche se fosse la prima volta, questo è ovvio, l'unica cosa buona che hanno fatto quei genitori è stato chiedere scusa dopo un gesto così insensato, le scuse educano molto più delle botte
per me stai esagerando.
Io invece ho capito benissimo cosa intendeva Tulipano e non ha mai scritto neanche una virgola di quello che tu le metti in bocca.
Non approvo nulla di quanto hai scritto, nè tantomeno i modi. Ciao.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da floddi » 24 set 2007, 15:23

Ho sbagliato, non volevo scrivere "approvo" (figurati cosa te ne fai delle approvazioni eh? :prrrr ). Volevo dire che NOn CONCORDO.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: sculacciate si o no???

Messaggio da gattoromeo » 24 set 2007, 15:25

Elsa scusa se mi permetto ma anche io credo che hai esagerato nell'interpretare la questione.
Io dalla descrizione ho capito che volevano dargli uno schiaffo ma che hanno involontariamente preso solo gli occhiali facendoli volare e rompere.

Cmq i genitori hanno sbagliato in due cose almeno: se mai lo schiaffo dovevano darglielo in privato, e lo stesso con le scuse.

Ma può anche darsi che da questa faccenda ne traggano tutti un insegnamento. Chissà?

Certo io ci vedo due genitori che non sanno che pesci pigliare e non dev'essere bello, nè per loro nè per il bambino.
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”