GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Scrittura in stampatello minuscolo???

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da lalat » 5 mar 2011, 22:15

Da Davide hanno da poco introdotto lo stampatello minuscolo ... e pensavo che la cosa servisse più che altro per la lettura mentre invece nella scrittura speravo che iniziassero a scrivere in corsivo. Invece vedo che li stanno facendo scrivere in stampatello minuscolo ... Sinceramente mi sembra un po' senza senso questa cosa perché la trovo inutile. Tra l'altro scrivere in stampato minuscolo è abbastanza complesso .. lo è per molti adulti addirittura e non mi sembra che sia né utile né essenziale ... a parte per saper scrivere gli indirizzi e-mail ...
Anche i vostri bimbi imparano a scrivere in stampatello minuscolo? E lo fanno sui quaderni col quadretto da 1 cm? Perché anche questo tipo di quadretto secondo me non aiuta molto .. :pensieroso
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da ely66 » 5 mar 2011, 22:24

il corsivo lo hanno fatto verso la fine dell'anno scorso, cioè della prima classe.
ora scrivono solo in corsivo.
l'anno scorso su righe della prima e seconda, quadretti da 5mm.
ma quest'anno dopo mie insistenze, la maestra ha accettato di far scrivere Gaia con i quaderni di terza. e ha migliorato.

per il quadro da 1cm credo sia per farli abituare, presto passeranno ai quadretti normali vedrai.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
zaeva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1253
Iscritto il: 15 lug 2005, 13:35

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da zaeva » 5 mar 2011, 22:29

Noi è quasi da inizio anno che scriviamo in stampatello minuscolo. Righe di terza e quadretti piccoli.
Zaeva mamma dei Topolotti Tommaso 06/09/2004 e Marta 29/04/2008
LOMBARDINA ORGOGLIONA®

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da vale77 » 6 mar 2011, 11:01

lo stampato minuscolo non è affatto inutile ma è il passaggio intermedio tra stampato maiuscolo e corsivo. i tre stili richiedono una manualità completamente diversa e una gestione dello spazio diversa.
lo stampato maiuscolo è il più facile perchè è fatto da linee dritte e le lettere sono tutte alte uguali.
quello minuscolo è una via di mezzo perchè è fatto da linee curve e ci sono lettere che vanno "in soffitta" (t,f,l,h,b,d ecc...) e altre che vanno "in cantina" (q,p,g ecc) ma ha il vantaggio di avere le lettere divise da spazi
il corsivo è il più complesso perchè è tutto tondo, le lettere vanno su e giù, e sono tutte attaccate.

quindi un insegnamento della scrittura che preveda i tre stili in tempi diversi io lo trovo rispettoso dei tempi di apprendimento della scrittura.

differenziare i tempi per gli stili significa facilitare i bambini che hanno difficooltà a scrivere e nella gestione dello spazio.

io ho la prima qs anno e ho studiato parecchio sull'argomento. i miei stanno cominciando adesso a scrivere in stampato minuscolo.
per il corsivo stimao facendo tutto un percorso di pregrafismo che li aiuto alla manualità.

ci sono insegnanti che insegnano i tre stili contemporaneamente: i bambini imparano lo stesso, ma chi ha difficoltà va in confusione e ci metterà più tempo, con tutte le ripercussioni sull'autostima che possiamo immaginare.
io non ho nemmeno un bambino in confusione: nemmeno quelli che all'inizio dell'anno avrei giurato fossero disgrafici!

quindi lalat fidati, su qs le insegnanti hanno ragione!
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da Tesla » 6 mar 2011, 12:10

da noi hanno iniziato con lo stampato minuscolo prima delle vacanze natalizie.
La maggior parte dei compiti li svolgono ancora in stampato maiuscolo, ma i bambini riescono a scrivere indifferentemente nei due modi.
In corsivo inizieranno a fare qualcosina a fine anno, ma è programma di seconda.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
sissi77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9583
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:09

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da sissi77 » 6 mar 2011, 12:38

Condivido ciò che dice Vale, Matteo è in totale confusione...dallo stampatello maiuscolo son passati direttamente al corsivo maiuscolo e minuscolo insieme e non hanno fatto lo stampato minuscolo.
Da noi la maestra ha fatto iniziare prima di Natale il corsivo,ha fatto prendere un quadernetto a righe di prima ed ha fatto fare 1 sola pagina di tutte le lettere dell'alfabeto lettere maiuscole e minuscole in corsivo,poi passata subito a far copiare pagine intere in corsivo e ovviamente i bimbi son in confusione perchè non si ricordano le lettere :aargh
E poi fa leggere le cose in stampato minuscolo e le fa copiare in corsivo,sìììì peccato che lo stampato minuscolo non lo abbiano fatto :che_dici
Io sta qua non la capisco e me la devo sopportare altri 4 anni :impiccata:
Vale quasi quasi mi trasferisco da te :risatina:
Piera mamma di MATTEO (7/08/2004) a 41+2,FEDERICA (6/11/2005)a 40+2, SIMONE (6/07/2009) a 39+2 E JACOPO (11/07/2014) a 34+6

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da Iolanda » 6 mar 2011, 16:29

Mattia ora è in seconda ma è dall' inizio della prima che ha imparato a scrivere sia in corsivo che in stampatello minuscolo. Da quest' anno lo utilizzano di meno, solo quando completa degli esercizi sul libro, per rispettare la scrittura dell' esercizio
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da Paola67 » 6 mar 2011, 21:17

lalat tranquilla è proprio come dice vale che poi ha esperienza in questo

e anche da slvano lo scorso anno hanno cominciato con lo stapato maiuscolo, stampato minuscolo e poi corsivo allinizio del II quadrimestre

Solo quest'anno i quadretti sono diventati piccoli, ma solo per matematica
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
cri9
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1179
Iscritto il: 22 ago 2010, 10:12

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da cri9 » 6 mar 2011, 21:53

da noi hanno buttato dentro i 3 stili quasi contemporaneamente, cosa che con il grande non era successa.
a parte le primissime settimane solo a stampato grande hanno poi introdotto subito lo stampato piccolo e il corsivo.
il mio è un paciugone che levati, usano ancora lo scacco da 1 cm e le righe per italiano, visto il corsivo, ma per giulio sono un optional nonostante la maestra lo inciti a stare nel "binario"
credo che il fatto di scriverlo sia un po' per impararlo meglio, in fondo nella lettura è il + usato.
mio marito quando gliene parlavo non capiva che carattere fosse....fino all'esclamazione "ah il times new roman..o l'arial" :buuu :-D
filippo 6/10/02 4.500 giulio 17/8/04 4.290 margherita 1/4/11 3.640

Avatar utente
silvia11578
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 425
Iscritto il: 2 feb 2011, 21:22

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da silvia11578 » 6 mar 2011, 23:28

vale77 ha scritto:lo stampato minuscolo non è affatto inutile ma è il passaggio intermedio tra stampato maiuscolo e corsivo. i tre stili richiedono una manualità completamente diversa e una gestione dello spazio diversa.
lo stampato maiuscolo è il più facile perchè è fatto da linee dritte e le lettere sono tutte alte uguali.
quello minuscolo è una via di mezzo perchè è fatto da linee curve e ci sono lettere che vanno "in soffitta" (t,f,l,h,b,d ecc...) e altre che vanno "in cantina" (q,p,g ecc) ma ha il vantaggio di avere le lettere divise da spazi
il corsivo è il più complesso perchè è tutto tondo, le lettere vanno su e giù, e sono tutte attaccate.

quindi un insegnamento della scrittura che preveda i tre stili in tempi diversi io lo trovo rispettoso dei tempi di apprendimento della scrittura.

differenziare i tempi per gli stili significa facilitare i bambini che hanno difficooltà a scrivere e nella gestione dello spazio.

io ho la prima qs anno e ho studiato parecchio sull'argomento. i miei stanno cominciando adesso a scrivere in stampato minuscolo.
per il corsivo stimao facendo tutto un percorso di pregrafismo che li aiuto alla manualità.

ci sono insegnanti che insegnano i tre stili contemporaneamente: i bambini imparano lo stesso, ma chi ha difficoltà va in confusione e ci metterà più tempo, con tutte le ripercussioni sull'autostima che possiamo immaginare.
io non ho nemmeno un bambino in confusione: nemmeno quelli che all'inizio dell'anno avrei giurato fossero disgrafici!

quindi lalat fidati, su qs le insegnanti hanno ragione!
anche io maestra di prima in maternità!!!!
completamente d'accordo con vale! in ogni caso altre insegnanti potrebbero seguire percorsi diversi, la prima è una classe molto complessa, sia per i bimbi, che per le maestre e infine per i genitori.
iprocessi di apprnedimento dei nostri cuccioli, e intendo figli e alunni, sono molto diversi, e soprattutto all'inizio, ci vuole tanta pazienza e fiducia tra le varie parti per poter insturare un clima sereno in cui l'apprendimento sia produttivo e soprattutto piacevole!!!
comunque per me la parola d'ordine in prima è NON AVERE FRETTA!!!!!
LUCIA 2maggio2011 kg 2.805 cm 47

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da vale77 » 6 mar 2011, 23:41

sissi77 ha scritto:Condivido ciò che dice Vale, Matteo è in totale confusione...dallo stampatello maiuscolo son passati direttamente al corsivo maiuscolo e minuscolo insieme e non hanno fatto lo stampato minuscolo.
Da noi la maestra ha fatto iniziare prima di Natale il corsivo,ha fatto prendere un quadernetto a righe di prima ed ha fatto fare 1 sola pagina di tutte le lettere dell'alfabeto lettere maiuscole e minuscole in corsivo,poi passata subito a far copiare pagine intere in corsivo e ovviamente i bimbi son in confusione perchè non si ricordano le lettere :aargh
E poi fa leggere le cose in stampato minuscolo e le fa copiare in corsivo,sìììì peccato che lo stampato minuscolo non lo abbiano fatto :che_dici
Io sta qua non la capisco e me la devo sopportare altri 4 anni :impiccata:
Vale quasi quasi mi trasferisco da te :risatina:

questa qui non sa nulla di metacognizione.
far leggere in stampato minuscolo e copiare in corsivo è folle!!!!!
e fare una paginetta di lettere non serve a niente!!!!!


se vuoi ti aspetto :fischia
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da vale77 » 6 mar 2011, 23:43

cmq sissi, ci son metodi che facilitano, ma anche con gli altri metodi tutti i bambini imparano..abbi fede!!!
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da lalat » 7 mar 2011, 10:03

A me non hanno mai insegnato a scrivere in stampatello minuscolo ... forse nemmeno in stampatello maiuscolo ma direttamente in corsivo. Ho imparato di mia iniziativa ma così .. per sfizio ... nemmeno alle medie nei vari corsi di disegno ... anzi i professori vari che ho incontrato, affermavano che nei disegni, bisogna scrivere in stampatello maiuscolo perché lo stampatello minuscolo è difficile da usare nella scrittura e poche persone sono capaci di scrivere bene in stampatello minuscolo ... quindi meglio evitare. Io, siccome mi destreggiavo bene, ci ho sempre scritto ... ma ecco appunto ... erano altri tempi :sorrisoo
Davide non si scompone comunque ... aveva già cominciato a riconoscere le lettere verso Natale e quindi non è un problema ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da vale77 » 7 mar 2011, 10:27

lo stampato minuscolo è diffcile perchè non siamo abitati ad usarlo.
di solito gli adulti scrivono in corsivo.
ma graficamente, come movimento, non è difficile.
se tieni presente la velocità con cui scrivono i bambini in prima...
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
sissi77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9583
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:09

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da sissi77 » 7 mar 2011, 12:37

Vale sentendo i commenti delle altre mamme questa son 30 anni che è così e ti posso garantire che anche mia mamma che ha insegnato per 35 anni alle elementari è sconvolta :-D
Matteo comunque pur con qualche errore riesce a leggerlo lo stampato minuscolo solo che col corsivo fa confusione perchè avendo solo fatto una paginetta di- esempio- h poi man mano che va avanti non si ricorda come si fa....guarda io fede ne ho tanta,solo che continuo a pensare che dalla psicologa dovrebbe andarci lei e non Matteo come sostiene lei! :aargh

Sì sì devo trasferirmi anche perchè fare Torino Monza tutti i giorni risulterebbe lunghetto e ,sopratutto la mattina,lo trovo scomodo :ahaha

Il fatto è che fa scrivere pagine intere in corsivo sotto dettatura e molti non riescono a seguirla,ci credo quando ha fatto fare le famose paginette in corsivo uno era alla I un altro alla R e un altro alla Z insomma non andavano di pari passo e lei non si mai preoccupata di verificare che avessero appreso il tutto :aargh
Piera mamma di MATTEO (7/08/2004) a 41+2,FEDERICA (6/11/2005)a 40+2, SIMONE (6/07/2009) a 39+2 E JACOPO (11/07/2014) a 34+6

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da vale77 » 7 mar 2011, 15:28

sissi77 ha scritto:Vale sentendo i commenti delle altre mamme questa son 30 anni che è così e ti posso garantire che anche mia mamma che ha insegnato per 35 anni alle elementari è sconvolta :-D
Matteo comunque pur con qualche errore riesce a leggerlo lo stampato minuscolo solo che col corsivo fa confusione perchè avendo solo fatto una paginetta di- esempio- h poi man mano che va avanti non si ricorda come si fa....guarda io fede ne ho tanta,solo che continuo a pensare che dalla psicologa dovrebbe andarci lei e non Matteo come sostiene lei! :aargh

Sì sì devo trasferirmi anche perchè fare Torino Monza tutti i giorni risulterebbe lunghetto e ,sopratutto la mattina,lo trovo scomodo :ahaha

Il fatto è che fa scrivere pagine intere in corsivo sotto dettatura e molti non riescono a seguirla,ci credo quando ha fatto fare le famose paginette in corsivo uno era alla I un altro alla R e un altro alla Z insomma non andavano di pari passo e lei non si mai preoccupata di verificare che avessero appreso il tutto :aargh
se pensi che possa essere utile prendi "scrivere in corsivo " della erikson, solo il manuale pratico, e fallo fare a tuo figlio sotto forma di gioco...

auguri :incrocini
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da maskat » 7 mar 2011, 17:35

Da Alessia, l'anno scorso hanno iniziato con lo stampatello maiuscolo.
Poi lo stampatello minuscolo e per ultimo il corsivo.
Lo stampatello minuscolo lo hanno usato pochissimo.
Quest'anno scrivono in corsivo e ogni tanto usano lo stampatello maiuscolo per scrivere le cose da ricordare o per i titoli.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Minnie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 203
Iscritto il: 22 ago 2005, 18:29

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da Minnie » 8 mar 2011, 15:01

Ciao.
Nella classe del mio a parte i primi tempi molto blandi, quadretti da 1cm, stampatello grande in quantità, ma accompagnato sempre studiando le varie lettere dallo stampato minuscolo e dal corsivo, pari pari.
Poi usano di più lo stampatello, ovvio, però le hanno studiate insieme.
Io ricordo che lo stampato minuscolo non l'ho fatto mai...ma vedo che è stato utile perchè il mio bambino leggeva già un po' da solo lo stampatello grande e poi ha preso a capire anche il piccolo senza esercizi di lettura. Quindi è utile.
Da un po' scrivono qcs in corsivo, ma le lettere galleggiano un po'...fanno quasi niente esercizio...tipo le paginate assurde che facevano fare a me con la stessa lettera da incrociarsi gli occhi.
Meno male, però in effetti non è facile imparare senza esercitare la manina.
Pare che inoltre con l'uso degli strumenti informatici stiamo diventando tutti un po' arrugginiti! Dovremo rifare esercizi pure noi grandi! :-D

Avatar utente
sissi77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9583
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:09

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da sissi77 » 9 mar 2011, 11:16

Vale grazie per il consiglio,proverò a prenderlo! :bacio
Piera mamma di MATTEO (7/08/2004) a 41+2,FEDERICA (6/11/2005)a 40+2, SIMONE (6/07/2009) a 39+2 E JACOPO (11/07/2014) a 34+6

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da Fra1 » 11 mar 2011, 12:26

Anche nella classe di Matteo da qualche settimana scrivono in stampato minuscolo.
L'insegnante durante la riunione di classe di qche settimana fa ha detto che faranno appunto scrivere tutto in stampato minuscolo solo per un paio di mesi e ha aggiunto che lo fanno perchè aiuta molto i bambini a leggere successivamente sui testi che sono in stampato minuscolo.
Un aiuto per la lettura vera e propria insomma :bacio
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”