Anche i vostri bimbi imparano a scrivere in stampatello minuscolo? E lo fanno sui quaderni col quadretto da 1 cm? Perché anche questo tipo di quadretto secondo me non aiuta molto ..

Messaggio da lalat » 5 mar 2011, 22:15
Messaggio da ely66 » 5 mar 2011, 22:24
Messaggio da zaeva » 5 mar 2011, 22:29
Messaggio da vale77 » 6 mar 2011, 11:01
Messaggio da Tesla » 6 mar 2011, 12:10
Messaggio da sissi77 » 6 mar 2011, 12:38
Messaggio da Iolanda » 6 mar 2011, 16:29
Messaggio da Paola67 » 6 mar 2011, 21:17
Messaggio da cri9 » 6 mar 2011, 21:53
Messaggio da silvia11578 » 6 mar 2011, 23:28
anche io maestra di prima in maternità!!!!vale77 ha scritto:lo stampato minuscolo non è affatto inutile ma è il passaggio intermedio tra stampato maiuscolo e corsivo. i tre stili richiedono una manualità completamente diversa e una gestione dello spazio diversa.
lo stampato maiuscolo è il più facile perchè è fatto da linee dritte e le lettere sono tutte alte uguali.
quello minuscolo è una via di mezzo perchè è fatto da linee curve e ci sono lettere che vanno "in soffitta" (t,f,l,h,b,d ecc...) e altre che vanno "in cantina" (q,p,g ecc) ma ha il vantaggio di avere le lettere divise da spazi
il corsivo è il più complesso perchè è tutto tondo, le lettere vanno su e giù, e sono tutte attaccate.
quindi un insegnamento della scrittura che preveda i tre stili in tempi diversi io lo trovo rispettoso dei tempi di apprendimento della scrittura.
differenziare i tempi per gli stili significa facilitare i bambini che hanno difficooltà a scrivere e nella gestione dello spazio.
io ho la prima qs anno e ho studiato parecchio sull'argomento. i miei stanno cominciando adesso a scrivere in stampato minuscolo.
per il corsivo stimao facendo tutto un percorso di pregrafismo che li aiuto alla manualità.
ci sono insegnanti che insegnano i tre stili contemporaneamente: i bambini imparano lo stesso, ma chi ha difficoltà va in confusione e ci metterà più tempo, con tutte le ripercussioni sull'autostima che possiamo immaginare.
io non ho nemmeno un bambino in confusione: nemmeno quelli che all'inizio dell'anno avrei giurato fossero disgrafici!
quindi lalat fidati, su qs le insegnanti hanno ragione!
Messaggio da vale77 » 6 mar 2011, 23:41
sissi77 ha scritto:Condivido ciò che dice Vale, Matteo è in totale confusione...dallo stampatello maiuscolo son passati direttamente al corsivo maiuscolo e minuscolo insieme e non hanno fatto lo stampato minuscolo.
Da noi la maestra ha fatto iniziare prima di Natale il corsivo,ha fatto prendere un quadernetto a righe di prima ed ha fatto fare 1 sola pagina di tutte le lettere dell'alfabeto lettere maiuscole e minuscole in corsivo,poi passata subito a far copiare pagine intere in corsivo e ovviamente i bimbi son in confusione perchè non si ricordano le lettere![]()
E poi fa leggere le cose in stampato minuscolo e le fa copiare in corsivo,sìììì peccato che lo stampato minuscolo non lo abbiano fatto![]()
Io sta qua non la capisco e me la devo sopportare altri 4 anni![]()
Vale quasi quasi mi trasferisco da te
Messaggio da vale77 » 6 mar 2011, 23:43
Messaggio da lalat » 7 mar 2011, 10:03
Messaggio da vale77 » 7 mar 2011, 10:27
Messaggio da sissi77 » 7 mar 2011, 12:37
Messaggio da vale77 » 7 mar 2011, 15:28
se pensi che possa essere utile prendi "scrivere in corsivo " della erikson, solo il manuale pratico, e fallo fare a tuo figlio sotto forma di gioco...sissi77 ha scritto:Vale sentendo i commenti delle altre mamme questa son 30 anni che è così e ti posso garantire che anche mia mamma che ha insegnato per 35 anni alle elementari è sconvolta![]()
Matteo comunque pur con qualche errore riesce a leggerlo lo stampato minuscolo solo che col corsivo fa confusione perchè avendo solo fatto una paginetta di- esempio- h poi man mano che va avanti non si ricorda come si fa....guarda io fede ne ho tanta,solo che continuo a pensare che dalla psicologa dovrebbe andarci lei e non Matteo come sostiene lei!![]()
Sì sì devo trasferirmi anche perchè fare Torino Monza tutti i giorni risulterebbe lunghetto e ,sopratutto la mattina,lo trovo scomodo![]()
Il fatto è che fa scrivere pagine intere in corsivo sotto dettatura e molti non riescono a seguirla,ci credo quando ha fatto fare le famose paginette in corsivo uno era alla I un altro alla R e un altro alla Z insomma non andavano di pari passo e lei non si mai preoccupata di verificare che avessero appreso il tutto
Messaggio da maskat » 7 mar 2011, 17:35
Messaggio da Minnie » 8 mar 2011, 15:01
Messaggio da sissi77 » 9 mar 2011, 11:16
Messaggio da Fra1 » 11 mar 2011, 12:26
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”