GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Scrittura in stampatello minuscolo???

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da vale77 » 7 mar 2011, 15:28

sissi77 ha scritto:Vale sentendo i commenti delle altre mamme questa son 30 anni che è così e ti posso garantire che anche mia mamma che ha insegnato per 35 anni alle elementari è sconvolta :-D
Matteo comunque pur con qualche errore riesce a leggerlo lo stampato minuscolo solo che col corsivo fa confusione perchè avendo solo fatto una paginetta di- esempio- h poi man mano che va avanti non si ricorda come si fa....guarda io fede ne ho tanta,solo che continuo a pensare che dalla psicologa dovrebbe andarci lei e non Matteo come sostiene lei! :aargh

Sì sì devo trasferirmi anche perchè fare Torino Monza tutti i giorni risulterebbe lunghetto e ,sopratutto la mattina,lo trovo scomodo :ahaha

Il fatto è che fa scrivere pagine intere in corsivo sotto dettatura e molti non riescono a seguirla,ci credo quando ha fatto fare le famose paginette in corsivo uno era alla I un altro alla R e un altro alla Z insomma non andavano di pari passo e lei non si mai preoccupata di verificare che avessero appreso il tutto :aargh
se pensi che possa essere utile prendi "scrivere in corsivo " della erikson, solo il manuale pratico, e fallo fare a tuo figlio sotto forma di gioco...

auguri :incrocini
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da maskat » 7 mar 2011, 17:35

Da Alessia, l'anno scorso hanno iniziato con lo stampatello maiuscolo.
Poi lo stampatello minuscolo e per ultimo il corsivo.
Lo stampatello minuscolo lo hanno usato pochissimo.
Quest'anno scrivono in corsivo e ogni tanto usano lo stampatello maiuscolo per scrivere le cose da ricordare o per i titoli.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Minnie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 203
Iscritto il: 22 ago 2005, 18:29

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da Minnie » 8 mar 2011, 15:01

Ciao.
Nella classe del mio a parte i primi tempi molto blandi, quadretti da 1cm, stampatello grande in quantità, ma accompagnato sempre studiando le varie lettere dallo stampato minuscolo e dal corsivo, pari pari.
Poi usano di più lo stampatello, ovvio, però le hanno studiate insieme.
Io ricordo che lo stampato minuscolo non l'ho fatto mai...ma vedo che è stato utile perchè il mio bambino leggeva già un po' da solo lo stampatello grande e poi ha preso a capire anche il piccolo senza esercizi di lettura. Quindi è utile.
Da un po' scrivono qcs in corsivo, ma le lettere galleggiano un po'...fanno quasi niente esercizio...tipo le paginate assurde che facevano fare a me con la stessa lettera da incrociarsi gli occhi.
Meno male, però in effetti non è facile imparare senza esercitare la manina.
Pare che inoltre con l'uso degli strumenti informatici stiamo diventando tutti un po' arrugginiti! Dovremo rifare esercizi pure noi grandi! :-D

Avatar utente
sissi77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9583
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:09

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da sissi77 » 9 mar 2011, 11:16

Vale grazie per il consiglio,proverò a prenderlo! :bacio
Piera mamma di MATTEO (7/08/2004) a 41+2,FEDERICA (6/11/2005)a 40+2, SIMONE (6/07/2009) a 39+2 E JACOPO (11/07/2014) a 34+6

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da Fra1 » 11 mar 2011, 12:26

Anche nella classe di Matteo da qualche settimana scrivono in stampato minuscolo.
L'insegnante durante la riunione di classe di qche settimana fa ha detto che faranno appunto scrivere tutto in stampato minuscolo solo per un paio di mesi e ha aggiunto che lo fanno perchè aiuta molto i bambini a leggere successivamente sui testi che sono in stampato minuscolo.
Un aiuto per la lettura vera e propria insomma :bacio
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da maskat » 11 mar 2011, 12:53

Fra1 ha scritto:Anche nella classe di Matteo da qualche settimana scrivono in stampato minuscolo.
L'insegnante durante la riunione di classe di qche settimana fa ha detto che faranno appunto scrivere tutto in stampato minuscolo solo per un paio di mesi e ha aggiunto che lo fanno perchè aiuta molto i bambini a leggere successivamente sui testi che sono in stampato minuscolo.
Un aiuto per la lettura vera e propria insomma :bacio
Infatti :ok
Anche a noi avevano spiegato che l'utilizzo serve proprio per la lettura dei libri
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

jordan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6726
Iscritto il: 4 dic 2008, 22:57

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da jordan » 11 mar 2011, 14:59

A Beatrice hanno insegnato lo stampatello minuscolo in contemporanea col maiuscolo, hanno sempre fatto tutte le lettere in entrambi i modi usando però i quadretti da 5mm fin dall'inizio, da febbraio hanno iniziato a scrivere in corsivo sul quaderno a righe. In effetti molti libri sono scritti in stampatello minuscolo e lei li legge senza difficoltà proprio perchè gliel'hanno insegnato da subito.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da clizia » 12 mar 2011, 22:10

maskat ha scritto:
Fra1 ha scritto:Anche nella classe di Matteo da qualche settimana scrivono in stampato minuscolo.
L'insegnante durante la riunione di classe di qche settimana fa ha detto che faranno appunto scrivere tutto in stampato minuscolo solo per un paio di mesi e ha aggiunto che lo fanno perchè aiuta molto i bambini a leggere successivamente sui testi che sono in stampato minuscolo.
Un aiuto per la lettura vera e propria insomma :bacio
Infatti :ok
Anche a noi avevano spiegato che l'utilizzo serve proprio per la lettura dei libri
Ma come mai quando andavo io a scuola no lo insegnavano a scrivere però leggevano bene lo stesso? :domanda

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da lalat » 12 mar 2011, 22:51

Clizia io non credo che serva per imparare a leggere perché Davide ha imparato a leggere in stampatello minuscolo da solo da dopo Natale proprio perché ha imparato gradualmente a riconoscere le lettere e quando le maestre hanno iniziato lo stampatello minuscolo lui già ormai conosceva tutte le lettere e sapeva leggerle. Non trovo sbagliato insegnarlo, anche perché effettivamente riesce bene ai bambini e da completezza nell'insegnamento ... nell'era della videoscrittura ... mi pare giusto, ma non lo trovo fondamentale per imparare a leggerlo perché si impara comunque. E non è solo Davide ... le maestre mi hanno confermato che anche gli altri bambini già riconoscevano le lettere a Natale e cominciavano a leggerlo. Ai nostri tempi davano per scontato che l'avremmo imparato e preferivano farci scrivere prevalentemente in corsivo ... tanto la prima elementare erano paginate e paginate di lettere :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da clizia » 12 mar 2011, 23:02

Infatti, mi ricordo le paginate di lettere in corsivo con gli svolazzi :ahah
Manco io trovo sbagliato se lo insegnano, tutto fa brodo - come suol dirsi.Però se pensano che sia fondamentale per leggere.. behh questo no, visto che noi abbiamo tutti imparato senza problemi. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da vale77 » 13 mar 2011, 20:39

il riconoscimento avviene prima della produzione per ogni stile, quindi è vero che scrivere non serve per leggere, ma semmai il contrario.
scrivere in stampato minuscolo però, come dicevo è il passaggio tra maiuscolo e corsivo.

tenete presente che qualcuno potrà dire che anche se si scrive subito in corsivo i bambini imparano lo stesso perchè "mio figlio ha fatto così"
ci sono insegnanti che lo fanno ed effettivamente i bambini imparano.
diciamo che i bambini che non hanno problemi imparano cmq.
quelli che hanno qualche difficoltà, se nza andare a parlare di disgrafia, ma difficoltà di quel genere, traggono enorme beneficio nell'imparare una cosa per volta.
e siccome la scuola è per tutti, io credo che si debbano mettere TUTTI i bambini nelle condizioni più idonee per imparare...
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da lalat » 13 mar 2011, 22:05

Mi interessa il tuo punto di vista Vale77 perché ... io dall'inizio della scuola ho dubbi riguardo questo metodo, secondo il quale, si utilizzano questi quaderni a quadrettoni da 1 cm :perplesso Preciso che mio figlio scrive malissimo :x: , ma a casa gli ho fatto fare delle cose sul quaderno a quadretti da 0,5 e mi è parso che andasse meglio ... nei quadretti da 1 cm non riesce a scrivere con le lettere eguali, tra una e l'altra c'è molto spazio, gli tocca andare a capo di continuo .. e non ha una guida. A casa lo aiuto e gli faccio i puntini sul primo quadretto di ogni riga ... ma a scuola, ciò che scrive da solo è orrendo :x: , sbaglia le righe (una si, l'altra si e quella dopo no, a caso :impiccata: ) ... se a tutto questo ci aggiungiamo il fatto che non ha voglia di cancellare nemmeno gli sbagli a matita, che spesso gli gira di disegnare in mezzo all'esercizio che stanno svolgendo in classe, che se è nervoso tagliuzza e strappa gli angoli delle pagine dei quaderni :impiccata: ...
Insomma non si trova proprio con questi quadri, a momenti va meglio sul foglio completamente bianco :perplesso
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da maskat » 14 mar 2011, 10:52

LALAT mammano che imparano a scrivere useranno righe o quadretti sempre + piccoli.
Da Alessia hanno iniziato circa un mese fà a usare i quaderni a righe di 3°
Io avevo dubbi in proposito :perplesso
Credevo che + fosse piccolo lo spazio e maggiori fossero le difficoltà... Invece è migliorata tantissimo :urka
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da robipokernonna » 21 mar 2011, 14:40

lalat ha scritto:Da Davide hanno da poco introdotto lo stampatello minuscolo ... e pensavo che la cosa servisse più che altro per la lettura mentre invece nella scrittura speravo che iniziassero a scrivere in corsivo. Invece vedo che li stanno facendo scrivere in stampatello minuscolo ... Sinceramente mi sembra un po' senza senso questa cosa perché la trovo inutile. Tra l'altro scrivere in stampato minuscolo è abbastanza complesso .. lo è per molti adulti addirittura e non mi sembra che sia né utile né essenziale ... a parte per saper scrivere gli indirizzi e-mail ...
Anche i vostri bimbi imparano a scrivere in stampatello minuscolo? E lo fanno sui quaderni col quadretto da 1 cm? Perché anche questo tipo di quadretto secondo me non aiuta molto .. :pensieroso

da noi hanno scritto in stampato minuscolo per circa tre settimane sul quaderno a righe di prima. poi settimana scorsa hanno introdotto il corsivo. sempre sul quaderno a righe.
per me chiara ancora non aveva imparato bene lo stampato minuscolo. avrebbe avuto bisogno di ancora un po' di tempo per sciogliere la mano.
col corsivo poi non ti dico. :che_dici
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
Pipa72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 359
Iscritto il: 1 mar 2006, 20:50

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da Pipa72 » 2 apr 2011, 14:23

Ciao ragazze. Vi racconto la mia esperienza.
Il mio bimbo ora è in seconda.
L'anno scorso le sue maestre, portando le stesse identiche motivazioni di Vale77, hanno insegnato SOLO lo stampato maiuscolo e minuscolo e per tutto l'anno i bimbi hanno usato solo quaderni con i quadrettoni da 1 cm per tutte le materie: in questo modo è stato loro insegnato a gestire uno spazio strutturato.
Anche all'inizio della seconda hanno impostato le cose così, ma utilizzando i quadretti da 0,5 cm per le materie scientifiche e le righe di prima per le materie letterarie. Hanno iniziato il corsivo solo a fine ottobre e nessun bimbo (e nella classe di Lorenzo ci sono almeno tre bambini con qualche difficoltà) ha avuto grossi problemi. Per Natale sapevano già tutti scrivere benissimo in corsivo, in maniera fluida, senza dover fare pagine e pagine di esercizi di pura scrittura. Intanto tutte le regoline di ortografia che si imparano in prima, sono state comunque insegnate, perché non dipendono dallo stile di scrittura.
In definitiva, anche se il metodo che vedo usare con il mio bimbo è diversissimo da quello che è stato usato con me (e per fortuna! Sono passati 30 anni! Forse è un po' sciocco da parte nostra fare dei paragoni con i nostri tempi...), io sono entusiasta di questa scuola!
Inoltre mi permetto di suggerire una cosa: quando abbiamo dei dubbi, non esitiamo a parlarne con le insegnanti: spessissimo esiste una logica e condivisibile spiegazione per le scelte didattiche attuate!
Buona scuola a tutte!
Sabrina
mamma di Lorenzo (20.12.2003), Maddalena (5.8.2006) e Francesco (15.11.2009)

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da Mik » 8 apr 2011, 11:42

Io pure sono caduta dal pero quando la mia cuginetta ha iniziato le elementari e pure parlando con mia suocera (maestra) ho scoperto che è normale. Io ricordo di essere passata 20 anni fa dallo stampatello maiuscolo al corsivo, tant'è che ricordo che lo stamp. minuscolo non avevo problemi a leggerlo ma a scriverlo facevo confusione con b e d e altre anche negli anni delle elementari successivi. Alle superiori però sono giunta alla conclusione che la mia maestra fosse un'eccezione, perché della classe ero l'unica a scrivere (tuttora) in corsivo, tutte le altre ragazze scrivevano in stampatello minuscolo, tendente al corsivo quindi con le lettere un po' attaccate ma cmq con la forma dello stampatello e non del corsivo. :sorrisoo
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da Zzz... » 11 apr 2011, 15:37

Secondo me avete la memoria corta perchè lo stampatello minuscolo si è sempre fatto alle elementari.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da mafalda2005 » 12 apr 2011, 21:59

Zzz... ha scritto:Secondo me avete la memoria corta perchè lo stampatello minuscolo si è sempre fatto alle elementari.
Io sono certa di non averlo fatto.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da maskat » 13 apr 2011, 13:35

Zzz... ha scritto:Secondo me avete la memoria corta perchè lo stampatello minuscolo si è sempre fatto alle elementari.
:nonegiusto sono vecchia
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

jordan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6726
Iscritto il: 4 dic 2008, 22:57

Re: Scrittura in stampatello minuscolo???

Messaggio da jordan » 14 apr 2011, 13:53

Io non ricordo di averlo fatto :pensieroso

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”