GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SCOUT: AVETE ESPERIENZE DA RACCONTARMI?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
galea
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 ott 2007, 9:31

Re: SCOUT: AVETE ESPERIENZE DA RACCONTARMI?

Messaggio da galea » 30 mar 2012, 9:45

MaMMaSiLVia ha scritto:
pizzicarella ha scritto:
Bambini vestiti da cretini guidati da cretini vestiti da bambini. :ahah :ahah
laura s, sei troppo forte :ahaha
:che_dici
grazie eh.........
son stata capo scout per 13 anni.....ero la bagheera del branco dei lupetti...i miei 3 figli maggiori fanno parte del gruppo scout del mio paese, i due più grandi sono esploratori, la terza è nei lupetti...non vedo l'ora che anche l'ultima abbia 8 anni per iscriverla....

in un mondo dove i ragazzi sono un po' allo sbando, dove inevitabilmente i ragazzi in fascia pre e adolescenziale fanno gruppo, il sapere che i miei figli la domenica invece di bighellonare in giro magari con una bottiglia di birra in mano e una sigaretta nell'altro (come purtroppo vedo fare a moltissimi loro coetanei anche nella piccola realtà in cui viviamo noi) vanno a pulire i sentieri nei boschi, a portare una parola di conforto agli anziani del cottolengo, parlano discutono e si confrontano su temi quali droga, alcool, pace nel mondo, povertà, altruismo, servizio per gli altri.....diciamo che mi fa stare un attimo più tranquilla....

il percorso scout inizia in età di elementari, dagli 8 agli 11 anni nei lupetti, dove, seguendo il filo di un racconto bellissimo e ricco di spunti di riflessione quale il libro della giungla di kipling, si impara a cavarsela da soli, a relazionarsi con gli altri, ad aiutare i più piccoli e i più bisognosi, a superare i propri piccoli difetti, le proprie paure...e tutto ciò a livello di gioco, di canto, di danza....il motto dei lupetti è "fare del proprio meglio".....
i bambini sono divisi in gruppi e non sono mai da soli, c'è sempre almeno un adulto aiutato da alcuni ragazzi che fanno parte degli scout più grandi

dagli 11 ai 16 anni si entra a far parte del reparto degli esploratori il cui motto è "estote parati" ....siate preparati. si gioca sempre ma si cominciano a fare attività più impegnative, si parla di temi importanti, si fa servizio verso la comunità, piccoli lavoretti che servono a far capire ai ragazzi, di solito in questa fascia di età ancora egocentrici, che esiste anche il prossimo che spesso ha bisogno di aiuto. Il campo estivo che dura 10/15 giorni (contro i 7 del campo dei lupetti svolto in case di solito parrocchiali) viene svolto in tenda ed è un'esperienza bellissima per i ragazzi, un'avventura in cui devo costruire oggetti, impalcature, cucinare da soli, lavare pentole e indumenti, fare escursioni anche da soli (ovviamente sempre sotto la supervisione degli adulti)

al compimento dei 16 anni si entra a far parte del "clan" che racchiude gli scout dai 16 ai 21 anni...il motto è "per servire" si gioca di meno e si lavora di più, si va ad aiutare i capi scout delle altre due "branche inferiori", si fa servizio all'interno della comunità o anche all'esterno (in caso di alluvioni, terremoti, servizio di volontariato a Lourdes ecc....), si fanno campi anche all'estero in cui ci si può confrontare con scout provienienti da tutto il mondo ed è un'esperienza bellissima.........

poi a 21 anni puoi scegliere se continuare a prestare il tuo servizio per diventare capo scout (e seguire dei corsi in cui ti danno il "brevetto") o prender la "partenza" dagli scout e andare a rendere il tuo servizio nel mondo, sperando che le cose che hai imparato ti aiutino e rnderti un cittadino del mondo migliore..........

se uniamo i motti delle tre branche otteniamo "fare del proprio meglio....per esssere preparati....a servire" che mi sembra un bel cammino di crescita...........
e come diceva già nanda chi è scout lo è per tutta la vita............


a me ha iutato molto a crescere sia come persona che come genitore, se fatto bene (ovviamente dipende molto dai capi che ci sono nel proprio gruppo) lo consiglierei sicuramente...............
:quoto_1:
ex scout all'appello, con un figlio castorino, una figlia lupetta e l'ultima già iscritta.
Mio marito la pensava come Laura, ma si è ricreduto in fretta vedendo da dentro cosa sono veramente gli scout e cosa viene insegnato ai bambini/ragazzi.
Emma quest'anno è capo sestiglia e le è stata affidata una bimba più piccola molto timida che lei deve cercare di coinvolgere facendola sentire accettata, aiutandola nei giochi e nelle attività: a lei è servito molto e la sta aiutando a maturare tantissimo e la bimba ha detto alla mamma che il sabato non vede l'ora di andare agli scout!

Ci sono un sacco di pregiudizi sugli scout e c'erano anche quando ero io nel gruppo.
Il discorso capi certamente è importante e come in ogni cosa molto dipende da chi guida il gruppo, ma nel mio caso posso solo raccontare esperienze positive e oltre ai motti citati da Silvia, due insegnamenti di BP sono sempre ben fissi nella mia mente: "lasciare il mondo migliore di come lo si è trovato" (si comincia pulendo i boschi e si impara a capire che il concetto può essere esteso a cosa ben più importanti) e
"non esiste buono o cattivo tempo, ma buona o cattiva attrezzatura" (e anche qui si parte attrezzandosi per un'uscita e "l'attrezzatura giusta" diventa ben presto un modo per affrontare la vita).

Ognuno è libero di pensare degli scout quel che vuole ed è libero di fare quel che vuole, ma se mi si chiede un consiglio io posso solo parlarne bene: mio cognato, come mio marito, non ne voleva sapere e non ha iscritto i figli... ora, vedendo i nostri e sentendo i loro racconti è molto pentito di non averlo fatto e mio nipote vorrebbe tanto entrare anche lui, ma da noi ci sono liste di attesa infinite e se non ti iscrivi da piccolissimo entri quando hai 20 anni.
Emma (4/12/2001) Giammi (26/01/2004) Ceci (5/8/2009): un amore moltiplicato per tre!

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: SCOUT: AVETE ESPERIENZE DA RACCONTARMI?

Messaggio da val978 » 30 mar 2012, 9:45

Sono stata scout dai 12 ai 19 anni, negli scout cattolici.
mio marito è stato scout dai 10 ai 27 anni, negli scout laici.
entrambi abbiamo avuto esperienze bellissime, e non abbiamo dubbi: i nostri figli saranno scout (o almeno, gli daremo la possibilità) e non vediamo l'ora perchè probabilmente entrambi torneremo a fare i capi (cioè i cretini che fanno i bambini).

simpatiche le barzellette, meno simpatiche le prese in giro ma me ne sono sempre fregata. il progetto educativo è molto molto bello, ha condizionato gran parte della mia vita e mi ha aiutato moltissimo nell'adolescenza.

quindi all'autrice del post consiglio di far vivere questa esperienza ai figli.
poi ovvio non tutti i gruppi sono uguali e non tutti i capi sono uguali, uno si può anche trovare male ma direi che vale la pena di provare (magari trova qualcuno che già li frequenta per farti un'idea)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: SCOUT: AVETE ESPERIENZE DA RACCONTARMI?

Messaggio da floddi » 30 mar 2012, 9:47

laura s ha scritto:Io approvo al 100% tuo marito!!!

La sai la barzelletta?? Qual'è la definizione di "Scout"???

Bambini vestiti da cretini guidati da cretini vestiti da bambini. :ahah :ahah

Scherzi a parte, mai avute esperienze dirette, ma a me stanno veramente sul chezz...
:che_dici
e visto che non hai avuto esperienze dirette perchè ti stanno sul chezz?
perchè hanno una divisa?
perchè si divertono?
perchè cantano mentre marciano?

A me 'sti giudizxi sparati così alla caso stanno veramente molto sul ca**o, molto più dei cretini vestiti da bambini.



Detto questo, mi sono divertita tantissimo, nelle coccinelle è stato solo divertimento puro, nelle guide mi sono innamorata, poi mi sono stufata, troppo impegnativo.
Io ai miei filgi se vorranno lo farò fare sicuramente.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
MaMMaSiLVia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5987
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:11

Re: SCOUT: AVETE ESPERIENZE DA RACCONTARMI?

Messaggio da MaMMaSiLVia » 30 mar 2012, 9:49

ema1 ha scritto:
alina ha scritto:
mariangelac ha scritto:Non capisco da dove può nascere questo desiderio di far parte di un gruppo. Io rifuggo sempre situazioni di questo tipo, per me e ancora di piu per i miei figli; non voglio insegnare loro un senso di appartenenza ad UN GRUPPO ma al mondo. I gruppi mi fanno paura, c'è sempre troppa competizione, c'è una gerarchia che nn mi piace, c'è un leader indiscusso al quale bisogna "obbedire". No, fossero mossi dai migliori propositi, ma mi piace l'idea dell'autonomia di pensiero, anche se sbagliato.
A fronte dell'insegnamento di 5 o 6 cosine carine, dovrei minare la loro indipendenza? MAI
sono pienamente daccordo!!
Concordo in pieno in ogni singola parola! Anche io ho sempre fugito dai gruppi, anche a scuola e stessa cosa ho insegnato a mia figlia. Proprio l'altro giorno e stata lei a dirmi che delle amiche di classe hanno fondato un "club" e quando lei e' stata invitata ha risposto di no! :sorrisoo
scusa ema ma secondo me è ben diverso....quella è una discriminazione, un club privato dove entri solo a "invito" (lo so che è un gioco tra bambine) e se non sei "in" sei "out" ma un gruppo scout è aperto a chiunque...... puoi entrare, vedere se ti piace, scegliere se restare o scegliere di andartene se non ti piace...non è un circolo o una setta ripeto dove sono gli "adepti" contano....è un gruppo come può essere un gruppo la scuola di danza o il circolo di calcio.....
mah non capisco se iscrivete i vostri figli a calcio o danza o karate entrano appunto a far parte di un gruppo che insegnerà loro quella tale disciplina sportiva, dove potranno fare amicizie, fare la pizzata di fine anno, vedersi anche fuori, fare le uscite di gruppo......
il gruppo scout invece di insegnarti a ballare o giocare a calcio ti insegna, per mezzo appunto di storie fantastiche, giochi, canti, danze (che per me sono importantissimi per i bambini) a rispettare la natura, gli animali, la tua città, gli anziani, i disabili, il prossimo in generale......
M 1996 - G 1998 - S 2002 - A 2008
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: SCOUT: AVETE ESPERIENZE DA RACCONTARMI?

Messaggio da floddi » 30 mar 2012, 9:49

kik ha scritto:
FedericaF ha scritto:So di un'amica che manda il figlio e sono molto contenti. L'aspetto positivo è che diventano molto più svegli e autonomi. Io però mi ricordo di quando ci andava mio fratello (ti parlo di 20 anni fa), lui era contentissimo, però più andava avanti più gli facevano fare anche cose pericolose, più che altro perché facevano delle uscite in gruppetti con il più vecchio che aveva al massimo sedici anni. Ora puoi immaginarti quanto sia responsabile un sedicenne! Mi ha raccontato delle cose che hanno fatto che a ripensarci ora con l'ottica di una mamma mi viene male! Comunque non è mai successo niente. Non so se le cose siano ancora così, ma io credo che non manderò i miei figli.
dipenderà da gruppo a gruppo. Spero. Però l'anno scorso ho assistito a una scena in seguito alla quale avrei come prima cosa appeso al muro i responsabili di quel campo
io fredo che i tempi siano taaanto cambiati e quindi saranno cambiate anche le regole.
Noi andavano in gruppi di 4 o 5 capitanati dal caposqaudriglia che aveva al massimo 17 anni per sentieri e anche noi ci siamo messi nei guai più di una volta, ma faceva parte anche questo del gioco.
Adesso so che queste uscite non le fanno più.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: SCOUT: AVETE ESPERIENZE DA RACCONTARMI?

Messaggio da Erendira » 30 mar 2012, 9:52

io eviterei l'FSE (federazione scout europea)
molto meglio agesci o cngei.
da me c'era solo l'fse (quelli che separano maschi e femmine e hanno sempre le divise impeccabili :risatina: ); è stata una bella esperienza finché ero piccina, poi l'ambiente è diventato troppo rigido per un'adolescente... a 14 anni ho iniziato a esprimere i miei dubbi sulla religione (accettando però di buon grado di andare a messa - tuttora sono un'atea cui piacciono le chiese! - e le varie parentesi religiose, tant'è che poi ho studiato antropologia e trovi interessantissime e affascinanti le credenze religiose di ogni tipo) e, invece di dialogare, mi hanno espulsa letteralmente insultandomi e dicendomi di "andarmene con i musulmani che pregano con il c*l per aria" :urka

ricordo ancora che mia madre chiamò il capo massimo per dirgli "grazie di aver fatto capire a mia figlia cos'è un fondamentalista religioso" :ahah

comunque si parla di 14 anni fa nel cattolicissimo veneto.
a un ragazzino/a che volesse diventare scout consiglierei appunto le altre associazioni; l'esperienza nel complesso è bellissima ed esistono gruppi molto più aperti di quello che ho frequentato io.

quelli della cngei sono completamente laici :hi hi hi hi
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: SCOUT: AVETE ESPERIENZE DA RACCONTARMI?

Messaggio da elenaus » 30 mar 2012, 9:53

consiglio a tutte le ex scout il libro: la legge di murphy dello scoutismo!! ( alle altre è meglio di no sennò ne fuggono a gambe levate!! :ahaha)

alcune perle:

paura è un ragazzo senza zaino, panico è uno zaino senza ragazzo

ogni squadriglia che torna da una route è segno tangibile dell'esistenza di Dio

I corridoi delle carrozze dei treno sono 10 cm più stretti degli zaini degli scouts

Non affacciarti mai dal finestrino del treno in partenza: scopriresti di aver lasciato giù qualcosa o qualcuno

Aveva uno zaino così pesante che una vecchietta l'aiutò ad attraversare la strada


:ahah
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
galea
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 ott 2007, 9:31

Re: SCOUT: AVETE ESPERIENZE DA RACCONTARMI?

Messaggio da galea » 30 mar 2012, 9:55

elenaus ha scritto:consiglio a tutte le ex scout il libro: la legge di murphy dello scoutismo!! ( alle altre è meglio di no sennò ne fuggono a gambe levate!! :ahaha)

alcune perle:

paura è un ragazzo senza zaino, panico è uno zaino senza ragazzo

ogni squadriglia che torna da una route è segno tangibile dell'esistenza di Dio

I corridoi delle carrozze dei treno sono 10 cm più stretti degli zaini degli scouts

Non affacciarti mai dal finestrino del treno in partenza: scopriresti di aver lasciato giù qualcosa o qualcuno

Aveva uno zaino così pesante che una vecchietta l'aiutò ad attraversare la strada


:ahah
:caduta_sedia: :caduta_sedia:
Emma (4/12/2001) Giammi (26/01/2004) Ceci (5/8/2009): un amore moltiplicato per tre!

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: SCOUT: AVETE ESPERIENZE DA RACCONTARMI?

Messaggio da Erendira » 30 mar 2012, 9:55

scusate per il pessimo italiano :dizionario , c'è la solita ciucciatrice in azione sulla mia tetta :risatina:
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: SCOUT: AVETE ESPERIENZE DA RACCONTARMI?

Messaggio da val978 » 30 mar 2012, 9:58

elenaus ha scritto:consiglio a tutte le ex scout il libro: la legge di murphy dello scoutismo!! ( alle altre è meglio di no sennò ne fuggono a gambe levate!! :ahaha)

alcune perle:

paura è un ragazzo senza zaino, panico è uno zaino senza ragazzo

ogni squadriglia che torna da una route è segno tangibile dell'esistenza di Dio

I corridoi delle carrozze dei treno sono 10 cm più stretti degli zaini degli scouts

Non affacciarti mai dal finestrino del treno in partenza: scopriresti di aver lasciato giù qualcosa o qualcuno

Aveva uno zaino così pesante che una vecchietta l'aiutò ad attraversare la strada


:ahah
fantastico!
cercherò questo libro e lo regalerò a mio marito per il compleanno :ahah


a proposito, "buona strada" a tutte che passate di qui :cuore

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: SCOUT: AVETE ESPERIENZE DA RACCONTARMI?

Messaggio da floddi » 30 mar 2012, 9:58

mariangelac ha scritto:Non capisco da dove può nascere questo desiderio di far parte di un gruppo. Io rifuggo sempre situazioni di questo tipo, per me e ancora di piu per i miei figli; non voglio insegnare loro un senso di appartenenza ad UN GRUPPO ma al mondo. I gruppi mi fanno paura, c'è sempre troppa competizione, c'è una gerarchia che nn mi piace, c'è un leader indiscusso al quale bisogna "obbedire". No, fossero mossi dai migliori propositi, ma mi piace l'idea dell'autonomia di pensiero, anche se sbagliato.
A fronte dell'insegnamento di 5 o 6 cosine carine, dovrei minare la loro indipendenza? MAI
dietro gli scout c'è una filosofia che è quella del suo fondatore.
inoltre questo gruppi servono per tenere lontani i bambini dai tempi morti adolescenziali, così sai dove sono e cosa fanno.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: SCOUT: AVETE ESPERIENZE DA RACCONTARMI?

Messaggio da elenaus » 30 mar 2012, 9:59

:risatina: Con venti metri di corda qualunque legatura tiene

Il sentiero dell'hike è come la vita:
* ti ci trovi dentro senza sapere come,
* lo segui senza sapere se è quello giusto,
* lo perdi senza sapere dove ti ha portato

La principale funzione della borraccia è quella di aprirsi da sola nello zaino
Perdersi è solo una questione di tempo!

Nessuna carta topografica si piega due volte nello stesso modo
Migliore è la carta topografica, più ingegnosa deve essere la scusa del topografo

ecco così le più dubbiose possono definitivamente scappare a gambe levate!! :risatina:
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: SCOUT: AVETE ESPERIENZE DA RACCONTARMI?

Messaggio da floddi » 30 mar 2012, 10:00

Ambra87 ha scritto:
MaMMaSiLVia ha scritto: in un mondo dove i ragazzi sono un po' allo sbando, dove inevitabilmente i ragazzi in fascia pre e adolescenziale fanno gruppo, il sapere che i miei figli la domenica invece di bighellonare in giro magari con una bottiglia di birra in mano e una sigaretta nell'altro (come purtroppo vedo fare a moltissimi loro coetanei anche nella piccola realtà in cui viviamo noi) vanno a pulire i sentieri nei boschi, a portare una parola di conforto agli anziani del cottolengo, parlano discutono e si confrontano su temi quali droga, alcool, pace nel mondo, povertà, altruismo, servizio per gli altri.....diciamo che mi fa stare un attimo più tranquilla....
Mah, non sono sicura che sia esattamente così. Di certo anche il "mondo scout" si sarà adeguato ai tempi che corrono... Pensi che tra di loro non ci sia chi beve, chi fuma? Probabilmente il fatto di essere così in gruppo li spingerà a creare legami gli uni con gli altri, anche sul piano fisico.
No, a me sanno proprio di setta, mia figlia non ce la manderei.
Mio cugino era scout cattolico, pur non essendo credente. Non vi dico che lavaggi di testa hanno cercato di fargli.. :fischia
uaooo
chissà che lavaggi di testa!! :ahah :ahah
e poi certo che sono ragazzi normali! non siamo mica et eh??
fumavamo di nascosto, mangiavamo la nutella di nscosto, ci baciavamo e FORNICAVAMO di nascosto!!!!!
uddddiiiiooooooooo :freddo
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
MaMMaSiLVia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5987
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:11

Re: SCOUT: AVETE ESPERIENZE DA RACCONTARMI?

Messaggio da MaMMaSiLVia » 30 mar 2012, 10:00

Erendira ha scritto:io eviterei l'FSE (federazione scout europea)
molto meglio agesci o cngei.
da me c'era solo l'fse (quelli che separano maschi e femmine e hanno sempre le divise impeccabili :risatina: ); è stata una bella esperienza finché ero piccina, poi l'ambiente è diventato troppo rigido per un'adolescente... a 14 anni ho iniziato a esprimere i miei dubbi sulla religione (accettando però di buon grado di andare a messa - tuttora sono un'atea cui piacciono le chiese! - e le varie parentesi religiose, tant'è che poi ho studiato antropologia e trovi interessantissime e affascinanti le credenze religiose di ogni tipo) e, invece di dialogare, mi hanno espulsa letteralmente insultandomi e dicendomi di "andarmene con i musulmani che pregano con il c*l per aria" :urka

ricordo ancora che mia madre chiamò il capo massimo per dirgli "grazie di aver fatto capire a mia figlia cos'è un fondamentalista religioso" :ahah

comunque si parla di 14 anni fa nel cattolicissimo veneto.
a un ragazzino/a che volesse diventare scout consiglierei appunto le altre associazioni; l'esperienza nel complesso è bellissima ed esistono gruppi molto più aperti di quello che ho frequentato io.

beh appunto i fanatismi purtroppo ci sono anche qui......nella città vicino alla nostra c'era un gruppo che sembrava quasi militare, un ossessione alla divisa esagerata, agli urli di squadriglia, al saluto..... :x:
che poi sta cosa della divisa.....in fondo c'è dappertutto....è fatta per non sporcare i vestiti (come il grembiule a scuola9 per essere comodi, e per essere tutti uguali senza discrimanozioni....a danza c'è la divisa di danza...a calcio si è vestiti uguali con la tuta del club sportivo, le scarpe, la sacca tutti uguali...e quindi?
e poi imparare a tenere in ordine la divisa (senza estremismi) è un modo anche di imparare a tenere in ordine la propria persona, le cose che ci appartengono...sono tutti piccoli insegnamenti che ti possono essere utili nella vita di tutti i giorni.......vedo certe cartelle, libri e astucci sbattuti, strappati e distrutti senza la minima considerazione.....
quelli della cngei sono completamente laici :hi hi hi hi
M 1996 - G 1998 - S 2002 - A 2008
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: SCOUT: AVETE ESPERIENZE DA RACCONTARMI?

Messaggio da floddi » 30 mar 2012, 10:01

starry67 ha scritto:
alina ha scritto:la mia casa si trova lungo una strada di campagna che porta ad un ostello frequentato da scout. Io devo dire che non li sopporto perchè quando passando lasciano una scia di monnezza :aargh lattine, carte di snak, estathe...ed io puntualmente passo con un sacco a raccogliere perchè altrimenti non lo farà mai nessuno :che_dici
questo è stranissimo, veramente, uno dei motti di B.P. è "lascia il mondo migliore di come lo hai trovato", e noi lo abbiamo sempre applicato in tutti i nostri campi/uscite : la spazzatura si riportava a casa! (anche quella che, eventulamente, non era nostra)
stento a crederci anche io.
era una delle regole fondamentali.
Potresti segnalare la cosa ai capizona.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
MaMMaSiLVia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5987
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:11

Re: SCOUT: AVETE ESPERIENZE DA RACCONTARMI?

Messaggio da MaMMaSiLVia » 30 mar 2012, 10:02

elenaus ha scritto::risatina: Con venti metri di corda qualunque legatura tiene

Il sentiero dell'hike è come la vita:
* ti ci trovi dentro senza sapere come,
* lo segui senza sapere se è quello giusto,
* lo perdi senza sapere dove ti ha portato

La principale funzione della borraccia è quella di aprirsi da sola nello zaino
Perdersi è solo una questione di tempo!

Nessuna carta topografica si piega due volte nello stesso modo
Migliore è la carta topografica, più ingegnosa deve essere la scusa del topografo

ecco così le più dubbiose possono definitivamente scappare a gambe levate!! :risatina:
:caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
M 1996 - G 1998 - S 2002 - A 2008
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: SCOUT: AVETE ESPERIENZE DA RACCONTARMI?

Messaggio da floddi » 30 mar 2012, 10:02

starry67 ha scritto:
MaMMaSiLVia ha scritto:
starry67 ha scritto:Un'altra cosa che ho amato tantissimo degli scout sono i TOTEM che ti danno nel passaggio da guida/scout al noviziato.
:risatina: :risatina: :risatina:
io sono "ermellino mattacchione"..... :risatina:
piacere, "ape sincera"
piacere, scoiattolo istintivo! :-D
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
MaMMaSiLVia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5987
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:11

Re: SCOUT: AVETE ESPERIENZE DA RACCONTARMI?

Messaggio da MaMMaSiLVia » 30 mar 2012, 10:03

uuups ho quotato malissimo.... :risatina:

vado a fare la spesa...buona strada......
M 1996 - G 1998 - S 2002 - A 2008
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: SCOUT: AVETE ESPERIENZE DA RACCONTARMI?

Messaggio da ba1976 » 30 mar 2012, 10:03

grazie mille! dopo aver letto le esperienze di chi è stato scout, la mia idea di mandarci gaia fra un paio d'anni è sempre più forte! :ok lei poi è assolutamente una bambina da gruppo, certo pensare di mandarla a fare i campi estivi di una settimana, mi vien già da :buuu ma vabbè...
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: SCOUT: AVETE ESPERIENZE DA RACCONTARMI?

Messaggio da floddi » 30 mar 2012, 10:04

elenaus ha scritto:
Ambra87 ha scritto:. Se sei scout bene, sennò non sei nessuno.
questo nel mio gruppo non l'ho assolutamente vissuto! In altri gruppi sicuramente si ma negli scout nessuno ha mai pensato che chi non è scout non è nessuno. E nel mio gruppo c'era il figlio di un comunista convinto e un ragazzo che anni dopo attraverso fb ho scoperto essere gay, non mi pare che sia una setta o un gruppo chiuso. Che poi ci siano anche posti dove lo scautismo è diventato chiuso e autoreferenziale può sicuramente essere ma lo spirito di questa associazione è proprio di apertura verso il mondo. Nei gruppi con carattri settari, se esci diventi un nessuno, e tagli completamente i ponti con il gruppo perchè li "hai traditi", negli scout se esci no succede niente, e se alla fine decidi di non diventare capo "prendi la partenza" verso il mondo per portare quello che hai imparato e quello che sei fuori dallo scoutismo. Non mi pare che questo accada nelle sette.
allora, è vero che ad un certo punto l'impegno scout diventa enorme e quindi quasi totalizzante.
E' lì che io ho detto basta, perchè non avevo più spazio per altro.
ma non nel senso "se sei scout, gli altri non sono nessuno" ma nel senso "sei scout, hai un impegno forte elo devi portare termine"
io avevo troppe altre cose in testa e mi sono stufata e non mi hanno legato alla sedia e frustata, incredibile eh?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”