GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

scirppo per la tosse

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
Bricla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4867
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:24

Re: scirppo per la tosse

Messaggio da Bricla » 10 mar 2009, 12:35

a noi la pediatra ha dato LEvotuss ma Juliana ne odia il sapore e lo ha sempre vomitato, sa di fragola :urka
Juliana G. Genn07 William R. Dic08 voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti Gibran

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: scirppo per la tosse

Messaggio da raggetto » 10 mar 2009, 13:50

Noi per la tosse diamo Fluifort, che da secca la trasforma in grassa
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Ara
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 5 giu 2005, 15:25

Re: scirppo per la tosse

Messaggio da Ara » 10 mar 2009, 14:16

akane ha scritto:noi usiamo stodal per tosse grassa e drosetux per secca (entrambi omeopatici) ma cosa che funziona di piu' è l'aerosol (sempre con prodotti omeopatici finchè possibile)
Ma si comprano entrambe in farmacia senza ricetta??
:bacio
Ara + Ale (10/03/05) e Franci (23/04/07)

Avatar utente
bububi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 326
Iscritto il: 20 set 2007, 17:03

Re: scirppo per la tosse

Messaggio da bububi » 10 mar 2009, 14:28

a me hanno dato in farmacia il TUSSISTIN (omeopatico) ma ho visto che ha un tasso alcolico del 4,5%!!!! ma si può dare a un bimbo di un anno uno sciroppo con alcool dentro! glielo dato solo una sera e poi gli è passata la tosse :x: ma la prox volta non so se usarlo... oppure è normale che ci sia l'alcool per conservarlo? :domanda
Gioele è nato il 01/02/08 alle 14,35. 3750 gr. x 52 cm. di amore e morbidezza.

Avatar utente
giory
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 553
Iscritto il: 3 apr 2006, 16:07

Re: scirppo per la tosse

Messaggio da giory » 10 mar 2009, 14:36

Anche io STODAL forever per la tosse grassa mentre per la secca mi hanno consigliato RUMEXAN, sempre omeopatico, anche se ammetto di non aver ancora provato.
Se ti interessa e cerchi in internet si trova facilmente, usando google, la "Valutazione in doppio cieco dell’attività di uno sciroppo omeopatico nella cura della tosse"; lo sciroppo in questione è ovviamente questo Rumexan eanche dallo studio pare funzioni!
Non ti metto il link perchè non so se si può.
Io lo voglio provare...
Il mio tesoro è Valerio nato il 04/07/2006 - 3,650 kg x 51 cm. di amore puro!!!

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: scirppo per la tosse

Messaggio da akane » 10 mar 2009, 15:07

Ara ha scritto:
akane ha scritto:noi usiamo stodal per tosse grassa e drosetux per secca (entrambi omeopatici) ma cosa che funziona di piu' è l'aerosol (sempre con prodotti omeopatici finchè possibile)
Ma si comprano entrambe in farmacia senza ricetta??
:bacio
si si comprano in farmacia, proprio farmacia farmacia :sorrisoo che abbia anche prodotti omeopatici (ma tanto ormai ce l'hanno tutte quasi) senza ricetta ma costano un bel po' :x:
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: scirppo per la tosse

Messaggio da akane » 10 mar 2009, 15:08

Bricla ha scritto:a noi la pediatra ha dato LEvotuss ma Juliana ne odia il sapore e lo ha sempre vomitato, sa di fragola :urka
il levotuss il mio medico lo prescrisse a me una volta ne ho bevuti "litri e litri" e la tosse non passava :che_dici
l'ho abolito dal mio prontuario medico :ahaha
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
bigstar2blu
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2112
Iscritto il: 21 mag 2005, 12:48

Re: scirppo per la tosse

Messaggio da bigstar2blu » 10 mar 2009, 15:26

a noi per calmare la tosse il pediatra ha dato 5 gocce di zirtec la sera per chiara e 3 per Noemi.
e funziona benissimo!!!
Chiara è nata il 24/2/2006!!!! Noemi l'8/5/2008 che vita sarebbe senza di loro?

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: scirppo per la tosse

Messaggio da akane » 10 mar 2009, 15:34

bigstar2blu ha scritto:a noi per calmare la tosse il pediatra ha dato 5 gocce di zirtec la sera per chiara e 3 per Noemi.
e funziona benissimo!!!
ma dai? lo zirtec?
ma lo zirtec è un antistaminico :domanda
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: scirppo per la tosse

Messaggio da maskat » 10 mar 2009, 18:39

la pediatra mi ha sempre consigliato il SEKI x la tosse secca, soprattutto prima della nanna x farli dormire tranquilli.
Io sinceramente l'ho usato pochissime volte xò ha funzionato :ok
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
caledonia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3879
Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56

Re: scirppo per la tosse

Messaggio da caledonia » 11 mar 2009, 15:40

bububi ha scritto:a me hanno dato in farmacia il TUSSISTIN (omeopatico) ma ho visto che ha un tasso alcolico del 4,5%!!!! ma si può dare a un bimbo di un anno uno sciroppo con alcool dentro! glielo dato solo una sera e poi gli è passata la tosse :x: ma la prox volta non so se usarlo... oppure è normale che ci sia l'alcool per conservarlo? :domanda
io in un'altra occasione l'ho provato ma senza grandi esiti...

a dire il vero ho usato il seki e ha tossito comunque :hi hi hi hi
poi la ped mi ha dato supposte di hederix, ha tossito comunque...

mah, sarà che a lui i sedativi della tosse fanno il solletico...
caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”