GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Sciroppo x la tosse

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
sara@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5243
Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39

Sciroppo x la tosse

Messaggio da sara@ » 3 nov 2007, 15:05

Ma è vero che non serve? :domanda
L'vevo sentito al Tg qualche tempo fa..molti pediatri sostengono che sia completamente inutile,e che x guarire dalla tosse servano solo "caldo e coccole"....che ne pensate?
Io è la prima volta che mi trovo in questa situazione..raffreddori tanti,ma ad Amedeo la tosse non è mai venuta..ora ce l'ha da tre giorni,è abbastanza insistente (soprattutto mentre mangia o dorme)e molto "grassa",febbre non ne ha...che faccio? Devo chiamare la ped? Aspetto?
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥

Avatar utente
Woland
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1289
Iscritto il: 31 mag 2005, 12:18

Re: Sciroppo x la tosse

Messaggio da Woland » 3 nov 2007, 15:15

La nostra pediatra lo sciroppo per la tosse lo prescrive solo per la tosse secca*, ed anche per quella sembra un po' scettica sull'uso. Comunque ho sentito anch'io che gli sciroppi allevierebbero solo i sintomi con diversi effetti collaterali poco piacevoli, ma allora che possiamo fare quando la tosse c'è? :domanda

* (Per la tosse grassa, indica i lavaggi nasali e l'umidificatore).

Intanto Auguri :sorrisoo
il Chicco (21/11/2005) e la Chicca (03/09/2009)
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: Sciroppo x la tosse

Messaggio da Moretta » 3 nov 2007, 17:45

Se la tosse è grassa e non disturba il riposo lo sciroppo non serve. Lascio andare l'umidificatore con qualche goccia di olio essenziale di menta o eucalipto... quando è secca o stizzosa e non ti lascia riposare allora è meglio intervenire. Io di solito uso uno sciroppo omeopatico che si chiama STODAL e tengo ben umidificato l'ambiente con aggiunta di olio essenziale di timo.
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Sciroppo x la tosse

Messaggio da lalat » 3 nov 2007, 17:54

A noi il pediatra ci dice di dare lo sciroppo quick solo se c'è tosse secca, molto forte in conocmitanza di bronchiti, tracheiti etc. cioè quando generalmente i bambini prendono anche l'antibiotico. Lo sciroppo per la tosse non è curativo, allevia i sintomi (generalmente è un blando sedativo) e può essere utie quando la tosse è anche dolorosa e impedrebbe il riposo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: Sciroppo x la tosse

Messaggio da Moretta » 3 nov 2007, 18:16

lalat ha scritto:A noi il pediatra ci dice di dare lo sciroppo quick solo se c'è tosse secca, molto forte in conocmitanza di bronchiti, tracheiti etc. cioè quando generalmente i bambini prendono anche l'antibiotico. Lo sciroppo per la tosse non è curativo, allevia i sintomi (generalmente è un blando sedativo) e può essere utie quando la tosse è anche dolorosa e impedrebbe il riposo.

Cos'è lo sciroppo quick??
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: Sciroppo x la tosse

Messaggio da gattoromeo » 3 nov 2007, 18:40

Ma veramente dipende dallo sciroppo!
Quello calmante è addirittura nocivo perchè evita che il bimbo tossisca per cui non espettora e il muco si pianta bene bene nei polmoni. Quello fluidificante invece aiuta appunto a fluidificare il muco e a farlo staccare per bene dai polmoni.
Di norma nemmeno io ne uso molto. Però la tossa, quando tarda a scomparire è dura da eliminare e si 'incronichisce'. Infatti proprio stamattina ho comprato fluimucil bambini e supposte di mucosolvan. Almeno la tosse dobbiamo togliercela!
Anche perchè 99 su 100 noi abbiamo lo streptococco in gola e la tosse è veramente di troppo!
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
caro77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8406
Iscritto il: 23 giu 2005, 17:22

Re: Sciroppo x la tosse

Messaggio da caro77 » 3 nov 2007, 18:45

gatto perchè lo streptococco? come sta max?
"I carry your heart with me..I carry it in my heart" due anni di fantastico esilio-sorelle d'Italia

Avatar utente
caro77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8406
Iscritto il: 23 giu 2005, 17:22

Re: Sciroppo x la tosse

Messaggio da caro77 » 3 nov 2007, 18:47

scusate l'ot. mi è partito il mess
per rspondere alla domanda io lo sciroppo non lo uso..ne uso uno omeopatico..poi se ha la tosse forte il ped mi prescrive sempre altre cose tipo supposte etc...
"I carry your heart with me..I carry it in my heart" due anni di fantastico esilio-sorelle d'Italia

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: Sciroppo x la tosse

Messaggio da gattoromeo » 3 nov 2007, 19:24

caro77 ha scritto:gatto perchè lo streptococco? come sta max?
Max sta benino, cioè alterna momenti in cui sta bene ad altri in cui ha la febbre e la notte tossice molto.
Lo streptococco probabilmente lo ha preso lui all'asilo e me lo ha attaccato. Vedremo con le analisi.
Ma in effetti i sintomi sono quelli che ho io: febbre altalenante, tonsille gonfie e doloranti, doloretti vari, mal di testa. Se è quello almeno ce la caviamo con due/tre giorni di cura specifica.
E' un mese che va e viene sto mal di gola e mi sono quasi dimenticata cosa vuol dire stare bene.
:(
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: Sciroppo x la tosse

Messaggio da gattoromeo » 3 nov 2007, 19:25

caro77 ha scritto:scusate l'ot. mi è partito il mess
per rspondere alla domanda io lo sciroppo non lo uso..ne uso uno omeopatico..poi se ha la tosse forte il ped mi prescrive sempre altre cose tipo supposte etc...
Supposte di cosa?
Mucolitico?
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Sciroppo x la tosse

Messaggio da lalat » 3 nov 2007, 20:36

Quick è il nome di uno sciroppo sedativo per la tosse. A noi lo prescrive quando uno dei bambini ha una malattia seria da trattare con antibiotici e la tosse è ancora secca. I mucolitici in genere non ce li prescrive e le uniche volte che di mia iniziativa ho somministrato mucolitici ai bambini poi ho fatto un disastro perché spesso il catarro se si fluidifica tende ad andare anche dove non deve cioè nelle orecchie e nei bronchi. Per la precisione quando Davide era piccino gli avevo messo le supposte di sobrepin e combinazione gli era venuta l'otite. Questa estate a Fabio ho messo il mucosolvan e dopo un po' di trattamento finiamo al ps con broncoplmonite. Con i mucolitici ho definitivamente chiuso.
Gattoromeo vedrai che non si tratta di streptococco. Il primo anno di asilo di Davide io e mio marito eravamo malati una settimana si e una no, mal di gola raffreddore ... mio marito addirittura dei febbroni da cavallo. Abbiamo fatto diverse volte i tamponi ma sono sempre risultati negativi. Sono i microbi degli asili che sono di una specie diversa da quelli degli uffici evidentemente :prrrr e quindi ci dobbiamo fare gli anticorpi anche noi .. è tutto regolare :ok
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: Sciroppo x la tosse

Messaggio da Moretta » 4 nov 2007, 13:54

Come è successo a Lalat... anch'io mi sono presa tutto quello che Chiara portava a casa dall'asilo... ogni virus era anche per me...

Sono virus che si prendono all'asilo e siccome io all'asilo non ci sono mai andata ho fatto gli anticorpi insieme a Chiara.... questo me lo ha confermato il pediatra e anche il mio medico....
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Avatar utente
caro77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8406
Iscritto il: 23 giu 2005, 17:22

Re: Sciroppo x la tosse

Messaggio da caro77 » 4 nov 2007, 16:03

gatto :coccola vedrai che presto starete meglio...
io perfortuna fino ad oggi non mi sono mai presa niente di quello che porta a casa simo..
l'ultima volta mi aveva dato delle supposte ribexen con espettorante
"I carry your heart with me..I carry it in my heart" due anni di fantastico esilio-sorelle d'Italia

Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: Sciroppo x la tosse

Messaggio da ile » 4 nov 2007, 21:06

la tosse è brutta... per noi una bestia nera.
lo sciroppo in genere serve per far diventare una tosse secca grassa, quando diventa grassa si dà qualcosa per fluidificare quindi su queste basi per me serve.
Se invece parliamo di sciroppi calmanti invece ti dico che servono per dormire meglio (in teoria con noi mai funzionato) ma non servono per far passare la tosse anzi...
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
Asia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1254
Iscritto il: 23 apr 2006, 21:15

Re: Sciroppo x la tosse

Messaggio da Asia » 4 nov 2007, 21:14

Due settimane fa ho provato con uno sciroppo omeopatico, il Tussistin della Loacker. Sinceramente le è passata la tosse ma, a sentire il pediatra aveva comunque la gola infiammata. Ed è tutta colpa dei dentini.... :aargh :aargh :aargh
La cosa più bella siete voi, piccoli miei!!

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: Sciroppo x la tosse

Messaggio da TULIPANO » 5 nov 2007, 9:46

Ciao ragazze, anche noi stiamo combattendo con una tosse pazzesca. davide è pieno di muco, ogni volta che sturnutisce viene fuori di ogni e quando non viene fuori dal naso allora inizia a tossire e spesso vomita.
Noi stiamo facendo del gran aerosol con soluzione fisiologica, sciroppo lisomucil 2 volte al giorno. La notte fa una gran fatica a dormire, deve stare seduto per cui preferisco metterlo nel passeggino, anzi è è proprio lui che lo indica e dice nanna.
E' inutile dire che avevamo appena finito le 4 settimane di inserimento al nido, mi sa che dovremo ricominciare tutto dall'inizio.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”