Le opzioni sono 2
La prima è la scuola statale ( per la quale non ci hanno ancora dato la conferma x l'ammissione),economica,vicinissima a casa nostra,però con regole abbastanza "rigide" (tassativamente niente ciuccio,niente pannolino...quasi compleata autonomia x mangiare ecc)
la seconda è una scuola privata,molto più costosa e lontana da casa (6 km..ok non sono molti,ma nell'ora di punta x attraversare la città ci impieghi anche un'ora!),però vicina a casa dei miei,quindi potrebbe andarlo a ritirare la nonna.
Ovviamente qui sono molto più "flessibili" seguono le esigenze del bambino,senza sforzarlo e,a detta loro,ottengono comunque buonissimi risultati sullo spannolinamento ecc.
Il problema..anzi,I problemi sono i seguenti:
fino a dicembre,ok...lo accompagno io e lo va a ritirare mia mamma..ma da dicembre in poi? come faccio ad accompagnarlo a scuola col secondo appena nato? E mia mamma non ha la patente...!
Quindi la scelta più ovvia sarebbe mandarlo alla statale...ma il fatto è che lui è un bimbo un pò "particolare"..diciamo pure viziatissimo...

Tassativamente gli serve il ciuccio per dormire..non so,anche se lo spero,se entro l'estate riuscirò a spannolinarlo..e soprattutto...mangia ancora e solo papponi super frullati! Perciò ho paura che alla statale si troverebbe davvero malissimo...e soprattutto,non vorrei che mi telefonassero ogni giorno x andarlo a riprendere prima perchè non mangia o non dorme...!!!
La privata,invece,benchè più scomoda e dispendiosa..per lui magari sarebbe meno "traumatica"..
insomma...non so davvero quale scegliere
