GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

scarpe che puzzano di muffa

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

scarpe che puzzano di muffa

Messaggio da sbu » 11 nov 2010, 23:22

Mi sono decisa a fare il cambio delle scarpe e portandole sù dalla cantina puzzicchiano di muffa :x:
come faccio a togliere l'odore? le ho già pulite e lasciate al calduccio sopra la caldaia, sperando che svaporassero, ma hanno sempre quel lieve afrore. E' vero che se messe addosso non si sente perchè i piedi sono lontano dalla faccia, ma entrare dove ci sono le scarpiere è abbastanza fastidioso.
Il febreeze non si può usare perchè non è indicato per pelle/cuoio
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: scarpe che puzzano di muffa

Messaggio da Zù71 » 12 nov 2010, 0:15

47 Quando macchie di muffa compaiono su vestiti di lana o di lino, 48 su stoffe o su manufatti di lana o di lino, su pellami od oggetti di cuoio, 49 se queste macchie sono verdastre o rossastre, si tratta di muffa che si deve far esaminare al sacerdote. 50 Il sacerdote, dopo averla esaminata, conserva per una settimana sotto chiave l'oggetto colpito. 51 Il settimo giorno rifà l'esame: se la macchia si è estesa sull'oggetto, si tratta di una muffa che non si può eliminare: l'oggetto è impuro. 52 Il sacerdote brucia allora il vestito, la stoffa, il manufatto in lana o in lino, o l'oggetto in cuoio. Poiché non si può eliminare la muffa, l'oggetto dev'essere distrutto con il fuoco. 53 Ma se, esaminandolo, il sacerdote costata che la macchia non si è estesa sull'oggetto, 54 ordina che quest'oggetto si lavi e sia rimesso sotto chiave per un'altra settimana. 55 Quando farà un altro esame, dopo questo lavaggio, se vede che la macchia non ha cambiato aspetto, anche se non si è estesa, l'oggetto è dichiarato impuro. Allora, si deve bruciarlo, sia che la parte corrosa si trovi sul diritto o sul rovescio dell'oggetto. 56 Ma se, esaminandolo, il sacerdote costata che la macchia è diventata pallida dopo il lavaggio, si limiterà a tagliare la parte colpita del vestito, della pelle, della stoffa o del manufatto. 57 Se, in seguito, la macchia ricompare sul vestito, sulla stoffa, sul manufatto o sull'oggetto di cuoio, si tratta di una muffa che si sviluppa di nuovo. Allora l'oggetto colpito viene bruciato.
58 Quando si è lavato un oggetto colpito da muffa, vestito o stoffa o manufatto od oggetto di cuoio, e la macchia è scomparsa, bisogna lavarlo una seconda volta perché sia puro.
59 Queste sono le prescrizioni riguardanti le macchie di muffa che compaiono su vestiti di lana o di lino, su stoffe, su manufatti, su oggetti di cuoio; queste istruzioni permettono di dichiarare puro o impuro l'oggetto colpito.

Deuteronomio, capitolo 13, versetti 47,59

ci ho combattuto ANNI! nulla da fare. la muffa è l'alito del demonio! :buuu
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: scarpe che puzzano di muffa

Messaggio da ely66 » 12 nov 2010, 9:17

devi provare a lavarle. se si può.
altrimenti le devi lasciare fuori, a prendere anche l'umidità della notte e sperare che poi il sole faccia il lavoro sporco.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ale76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6500
Iscritto il: 20 mag 2005, 21:04

Re: scarpe che puzzano di muffa

Messaggio da ale76 » 12 nov 2010, 9:19

io avevo cercato a lungo in rete e avevo trovato un metodo per le mie scarpe di pelle: una soluzione di acqua e alcool denaturato (stessa quantità) e le strofini bene con una spugnetta...
prova :incrocini
C&G

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: scarpe che puzzano di muffa

Messaggio da sbu » 12 nov 2010, 13:12

marò zù, tu a volte mi spaventi :urka

adesso proverò con l'alcool
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
gab77
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 279
Iscritto il: 29 set 2010, 16:15

Re: scarpe che puzzano di muffa

Messaggio da gab77 » 19 nov 2010, 14:46

io invece ne avvevo sentito parlare di bicarbonato: fare una pasta con acqua e bicarbonato (tipo cif come consistenza) e strofinare poi lavare, non lo mai provvato però.. :sorrisoo
Nicole 14/12/2004 , 3120g x 48 cm, Giorgio 12/05/2011 3740g x 51 cm
Amori della mia vita

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: scarpe che puzzano di muffa

Messaggio da clizia » 21 nov 2010, 23:16

sbu ha scritto:marò zù, tu a volte mi spaventi :urka

adesso proverò con l'alcool
alcool e poi sul rogo!! :spiteful:

Streghettasaetta

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: scarpe che puzzano di muffa

Messaggio da francyede » 30 nov 2010, 12:57

invece le scarpe di Alice non so perchè puzzano di pipi'!
ieri le ho lavate con spazzola e detersivo; sembrava passato, invece stamattina ecco quell'odore.
Sono scarpe da ginnastica adidas...che altro posso fare?
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”